Visualizza la versione completa : distacco corrente per errore GRAVI DANNI
oggi con mia gioia mi hanno staccato la corrente
per tutto il gg
chiamo la societa elettrica e mi dice che era per mancanza di pagamento di alcune bollette
peccato che oltre a non aver nulla da pagare
la linea non era intestata a me
spiego meglio
ad agosto abbiamo fatto una voltura
per telefono
la gentile signorina
mi disse che era tutto apposto
e fino ad oggi per me lo era
fino a che telefonando per informarmi mi dicono che la linea non e intestata a nessuno o perlomeno non a me
quindi hanno staccato
risultato
una bella puzza di marcio in sump
coralli chiusi
acqua lattiginosa
e non e finita
avevo lop skimm
pieno per meta e pure acqua bella nera a causa del rifcimento rocciata
quando e andata via la corrente dal tubo di rimando
che e sotto il pelo dell'acqua
e stata risucchiata indietro molta acqua
che di conseguenza ha riempito lo skim
facendo fuoriuscire
tutta la schifezza riversandola in sump
ma non me ne sono accorto fiinche non e tornata la corrente e le scuse dell'azienda elettrica
apro il mobile
e ho visto lo schifo
che ormai la pompa di risalita stava riportando in vasca
adesso comincio a preoccuparmi
per la salute dei coralli
fortunatamente
chiamando per la miglionesima volta
ho finalmete sentito una persona del call center davvero competente che dopo minuti di ricerca e di scleri
e riuscito a trovare il problema della mia linea
in minuti mi ha risolto il problema facendo in modo di riattivarmi la linea a tempo di record
adesso ho il nome della persona che ad agosto mi aveva fatto la voltura
e un numero di fax nella quale poter denunciare l'accaduto all'azienda
e nome dell'operatrice che ha fatto il casino
la conseguenza per lei a detta dellamministrazione e il licenziamento per danno arrecato ad utente
osa devo fare?
mando il fax con l'accaduto e il nome
oppure lascio stare considerato il fatto che di lavoro in sti tempi e duro trovarlo
anche se sono sicuro che la signorina combinera altri danni
consigliatemi voi
il lavoro sarà duro,ma c'è chi di te se nè sbattuto i maroni,quindi.....
è ora che chi sbaglia,deve incominciare a pagare....altrimenti qui non è mai colpa di nessuno.....
vai fino all'osso....servira a fargli capire che certi compiti esigono serietà e rispetto....e come esempio x gli altri che lavorano li.......... -04
RobyVerona
15-10-2009, 00:25
Per una volta tanto lasciamo perdere i nostri amati coralli e tutti i sacrifici che abbiamo fatto per comprarli, per allestire una vasca e per far andare tutto secondo i nostri piani.
Pensiamo a chi in casa vive attaccato ad un respiratore, fondamentale per la vita, credetemi, ce ne sono davvero molti, più di quanti pensate. Pensate se fosse successo ad uno di questi, magari proprio nel momento durante il quale chi lo accudisce sta riposando, perchè assistere una persona in queste condizioni logora, fisicamente e psicologicamente...
Ok, ci sono i gruppi di continuità attaccati a queste macchine, ma assicurano un'autonomia che nel migliore dei casi arriva a 15 minuti... C'è anche il telesoccorso ma solo in pochissimi casi, chi è ventilato artificialmente ha la capacità di schiacciare un bottone, senza tener presente che il tempo medio di intervento del 118 in Italia è di 5.58 minuti e in questo lasso di tempo una persona che va in arresto respiratorio va anche in arresto cardiaco e di conseguenza il suo cuore smette di battere.
Lo so, è una situazione limite, esasperata ma se fosse successo? L'elettricità come il telefono è considerato un bene fondamentale (scusatemi non mi ricordo più i termini esatti) e in quanto tale deve obbligatoriamente essere ripristinato e subire meno interruzioni di servizio possibili, e quando queste sono prevedibili deve essere dato ampio avviso temporale, questo al contraio del gas e dell'acqua perchè di freddo e di sete non si muore in 5 minuti.
Detto questo ti consiglio di rivolgerti ad un buon avvocato perchè è giusto che chi ha sbagliato paghi, in quanto è un'operatore di un servizio essenziale non di un'edicola (con tutto rispetto degli edicolanti) che al massimo ti danno una repubblica invece che un corriere della sera. Non è nemmeno giusto che questa persona, in un periodo economico così triste si ritrovi su una strada senza una lavoro. Se ti rivolgi ad un buon avvocato la giusta via di mezzo sarebbe che la società elettrica ti rimborsa i danni subiti e le spese legali (hanno le spalle ben coperte dalle assicurazioni) mentre il dipendente sia condannato a versare una cifra ragionevole, come ad esempio una settimana lavorativa, 10 giorni, un mese, in base al suo stipendio e alle sue uscite (leggasi mutuo, affitto, assegno di mantenimento ecc ecc) in beneficienza.
Tu verresti giustamente rimborsato del danno subito, il dipendente subirebbe una ragionevole "punizione" ed infine tu ti comporteresti da signore. L'unica per cui non cambierebbe assolutamente nulla sarebbe per la società elettrica perchè lei non paga ma pagano le assicazioni, ma in fondo in questo caso non ha nemmeno grosse responsabilità
Supercicci
15-10-2009, 07:25
aleo23,
la responsabilità è della società elettrica, il fatto che qualcuno abbia detto "la signorina se ha sbagliato pagherà di persona" è già un modo per far nascere crisi di coscenza in chi magari (tu) pensa ad un posto di lavoro perso.
Nessuno dice però che la signorina dovrebbe avere un dirigente responsabile che prende fior di quattrini e che comunque il reclutamento nei call center viene spesso fatto in maniera approssimativa ed a volte con contratti a termine e condizioni da rapina...
Quindi i diritti dei clienti che pagano regolarmente devono essere fatti valere e dare esempio a chiunque si possa ritrovare nelle medesime condizioni.
Quello che ti ha detto l'incaricato della società è un vero e proprio ricatto occulto #07
Come non quotare Supercicci?
Anche secondo me la buttano sul piano del licenziamento per far desistere chi giustamente vuole essere risarcito dai danni di un loro errore.
Al minimo errore di un tuo pagamento ti tagliano i fili dopo cinque minuti...
E poi le grosse società non dovrebbero essere assicurate per errori sul loro lavoro per responsabilità civile a cose e persone di un servizio promesso e mancato senza preavviso?
Manuel_S
15-10-2009, 11:19
RobyVerona, quello che hai detto è più che giusto
***dani***
15-10-2009, 21:29
aleo23, oltre ad associarmi agli altri in quello che dicono
MAI LASCIARE LO SCARICO DELLO SKIMMER SOMMERSO, basta forare il tubo in pvc in alto o metterci una T, ma non metterlo mai completamente immerso
***dani***, non era lo scarico dello skimm sommerso ma il carico del ritorno in vasca sommerso
e tornata indietro
attraveso la pompa
lo scarico e gia provvisto di t con foro
comunque ho fatto il fax
e per gli animali
ho perso una poci
e la millepora viola e chiusa da ieri
***dani***
15-10-2009, 21:36
aleo23, allora metti una curva e fai scaricare al livello superiore dell'acqua, se ho capito bene :-)
***dani***, e lo scarico è progettato per stare immerso?
Scusate l'ot... #13
***dani***
15-10-2009, 22:25
Auran, scarichi sempre appena sotto la superficie... è sempre la soluzione migliore.
paparouge
15-10-2009, 23:05
Ho letto solo ora...
Mah, che dire... anzitutto mi hai fatto venire i brividi, come penso a tutti qui tranne beh quelli che si sono installati un fotovoltaioco o affini.
Per il parere... beh, ti dico che di solito in quelle società che offrono servizi di call center non fanno molta formazione (esperienza personale). Ti buttano li, a rispondere ad una marea di persone, con poche informazioni e poco chiare, che spesso fanno irritare chi c'è dall'altra parte mentre tu sei impotente, incompetente, sotto pressione perchè ti contano quante telefonate prendi e quanti minuti spendi per ogni telefonata (devi essere telegrafico). Probabilmente sarà un cotratto a progetto e facilmente licenziabile... ma siccome avrà al massimo 25 anni e prenderà 800 euro al mese magari gli servirà di sprono per cercare qualcosa di meglio.
Per le apparecchiature medicali (ventilazione forzata), per rispondere a qualcuno qui su, noi abbiamo 2 pacchi batterie che ci garanttiscono 16 ore di autonomia... fornite dall'ASL... per un guasto all'impianto elettrico ci è capitato di stendere una prolunga fino dal vicino perchè non abbiamo trovato elettricisti che uscissero la domenica.
Se pensi di riuscire a far pagare qualcosa al gestore, beh... datti da fare. Chissà che non capiscano che con persone preparate adeguatamente ed incentivate potrebbero risparmiare e guadagnare perfino.
RobyVerona
15-10-2009, 23:42
Per esperienza diretta l'ENEL paga... Per un'errore mi avevano buttato in casa la 380V invece che la 220V. Mi hanno fulminato tutto, e quando dico tutto dico anche i carica batterie dei cellulari e le radiosveglie giusto per dare un'idea... Una tragedia con 11000€ di danni. Ho avuto la fortuna che a subire quel danno è stata tutta la palazzina dove abitavo all'epoca (8 famiglie) ma comunque abbiamo dovuto rivolgerci ad un legale perchè senza di quello non si riusciva a cavare un ragno dal buco. Ora che sappia io quegli operai sono distaccati in siberia a vendere ghiaccioli. :-D :-D :-D
no ***dani***, e il ritono in vasca quindi la risalita
che era sotto la suerfice della vasca di 3cm circa
quando si e staccata la corrente la pompa di risalita se fermata
mia moglie ha chiuso lo scarico
ma la risalita essendo sotto l'acqua
a tubo pieno ha fatto risucchio e se portata in sump quei cm d'acqua
che sono stati sufficenti a far alzare il livello in sup di un bel po
e quindi di conseguenza nella camera di contatto dello skimm
si e alzato il livello portando l'acqua a trabordare dentro il bicchiere
dello skim
riempirlo e farlo trabordare in sump
lo scarico non centra nulla
era chiuso
mi sa che comunque devo modificare anche la risalita
inserendo una valvola in pvc
cosi per il futuro non avro di sti problemi
Supercicci
16-10-2009, 00:22
aleo23,
nessuna valvola, semplicemente porti la mandata della vasca e con una curva la fai salire sopra il livello dell'acqua, rimandando poi comunque la mandata sotto al livello acqua della vasca, quindi ti rimarrà un tratto di tubo fuori dal pelo dell'acqua 3/4cm, in quel tratto nella parte in basso del tubo ci fai un foro.
Che succede, finchè mandi acqua dalla risalita, uscirà un zampilletto dal tubo della mandata e comunque il resto dell'acqua di mandata rimarrà sempre sotto al livello dell'acqua in vasca (anzi non ti dovrai + preoccupare se starà ancora + sotto)
Quando mancherà l'acqua la prima cosa che succederà sarà che il forellino aspirerà l'aria e l'unica acqua che ritornerà in sump sarà quella del tubo.
L'unico problema è mantenere il forellino aperto (che non si tappi di alghe ecc. ecc.)
***dani***
16-10-2009, 09:19
aleo23, dopo che me lo hai detto lo avevo capito, infatti ti ho consigliato di mettere una curva all'uscita del tubo della risalita per portare il getto a pelo d'acqua, in modo che quando va via la corrente l'acqua si riverserà in sump fino al buco, non di più...
Oppure fai come dice Supercicci...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |