PDA

Visualizza la versione completa : rocce in sump


auz
14-10-2009, 21:50
ci sono vasche nel forum che girano interamente con zona criptica?
domenica devo allestire di nuovo la vasca e vorrei, se qualcuno ne è a conoscenza,conoscere pro e contro di un sistema che funziona in questo modo....
io creero' una zona criptica sotto il mobile che contenga circa 40kg di rocce,in vasca ne mettero' poche,tanto x poter appoggiare gli sps,senza fare una rocciata vera e propria,cerchero' di costruire un piccolo pinnacolo..
i miei dubbi:
il rapporto di rocce puo rimanere quello del berlinese?
l'illuminazione è obbligatoria,io x quello che so,non la metterei...
altri consigli son ben accetti....
naturalmente l'acqua verra prefiltrata prima di attraversare le rocce....

fappio
14-10-2009, 22:52
auz, , ciao ... le rocce nella criptica, lavorano in modo diverso rispetto la vasca , meglio. io metterei 25kg in vasca schiumatoio che versa nella criptica contenente circa 20 25 kg di rocce , buia .... lo schiumatoio potrebbe essere sufficiente , ma uno più potente sarebbe meglio ... il sistema dovrebbe funzionare così: l'acqua dalla vasca va in sump , viene tratta dallo schiumatoio che la versa nella criptica , nella criptica deve esserci un movimento di circa 20 volte il suo volume

auz
14-10-2009, 23:32
fappio, io ho pensato,o almeno volevo fare,
scarico in sump filtrato con la solita calza...
vasca di decantazione acqua di scarico, con caduta nella zona criptica,caduta della zona criptica in sump....
movimento in criptica ok,anche io pensavo in quel rapporto...
l'unico neo per il quale ho chiesto è proprio per il fatto che ho un monopompa e non posso tenere 22cm e poi per caduta entrare dentro nella criptica....
dici che non mi conviene nemmeno provare? cambio lo skimmer subito e non ci penso piu? (mi girerebbero un po le belotas)
Quando dici che lavorano meglio cosa intendi?
pensi che lavorino meglio perche si riempiono di spugne e non si sporcano di deposito che è sempre difficile aspirare se hai una vasca molto popolata?

fappio
15-10-2009, 18:38
auz, quello che dici non è sbagliato, va valutato , anche perchè ci sono di mezzo parecchi soldi ... la differenza sostanziale, è che nella criptica, rispetto la vasca entra acqua potenzialmente già filtrata, si ha un movimento minore ma un passaggio maggiore ... in una vasca piena di rocce, con un movimento di circa 30 volumi l'ora ed un passaggio nello schiumatoio di circa 1 volta ogni ora, da il tempo al rifiuto di ossidarsi quasi completamente, rendendo la materia organica non schiumabile di conseguenza diminuendo le rocce (substrato batterico ) e aumentando il passaggio nello schiumatoio , si ottimizza la filtrazione di quest'ultimo...

ALGRANATI
15-10-2009, 21:15
la zona criptica ha bisogno di parecchio cibo.....io filtrerei con calza lo scarico che versa nella criptica e poi viene schiumato....altrimenti le spugne non mangiano ;-)

fappio
15-10-2009, 23:08
ALGRANATI, le spugne mangiano, quando si nutre la vasca lo schiumatoio si ferma per qualche ora e comunque nella criptica non va solo acqua trattata ... se si fa passare l'acqua della vasca nella criptica , prima di essere schiumata la si sottopone nuovamente alla filtrazionme biologica ...nel mio caso funziona così e semprerebbe funzionare alla grande ( la sump è la stessa della vasca precedente ) l'acqua(circa 1500lh) entra nello scomparto dello schiumatoio( 28l) decanta , viene trattata(450lh)e riversata nella criptica (37l) con circa 10 kg di roccia

auz
16-10-2009, 00:07
allora intendo procedere cosi,calza filtrante, caduta acqua nella zona criptica,caduta acqua nella sump...dove metto skimmer e pompa di risalita...
tengo come risalita una ventina di litri in meno di quello che tratta lo skimmer,
cosi son sicuro che lavora al meglio...se poi non va arifaccio una nuova sump e cambio.....
sul fatto della partenza fotoperiodo appena ho i valori a zero accendo...
Visto che le rocce sono di 2a mano,carico la mano con i batteri o mi comporto come se fosse un normale berlinese?
non ho ancora capito se mi cambia la gestione o devo considerarlo un berlinese... #24

ALGRANATI
16-10-2009, 08:28
fappio, le spugne non sono dei coralli che si cibano x cattura....sono dei filtratori che hanno bisogno di apporto continuo.......poi....fate vobis ;-)

auz
16-10-2009, 13:22
ALGRANATI, matteo,ce anche da dire pero' che si corre il rischio di intasarle e farle morire se viene giu della merda in continuazione....è per quello che voglio filtrarla,non risolvo magari il problema ma almeno un aiuto in piu glielo do....

zucchen
16-10-2009, 15:47
metodo abra no? #36#

SCManc
16-10-2009, 17:59
Io ho fatto così:

Scarico sdoppiato, ca 30% di acqua in criptica, movimento "sostenuto", 30kg in criptica, 45/50kg in vasca.

al buio logicamente.

Crescono le spugne, i valori sono buoni, ho spazio per i pesci.

Ah, 420lt netti.

fappio
16-10-2009, 18:34
ALGRANATI, , ok , ma non posso compromettere il funzionamento della vasca principale per "agevolare" la criptica ... io no ho parecchie ....auz, la risalita deve essere superiore all'acqua trattata dallo schiumatoio , 20 litri non sono niente , anche perchè una pompa dopo 2 settimane ha perso circa il 10% di potenza... se lo schiumatoio non riversa in un'altra vasca , devi garantire un volume d'acqua doppio rispetto a quella trattata , se no continua a trattarti la stessa acqua ...

auz
16-10-2009, 18:34
sanzucht, piuttosto che copiare quel maniaco sessuale guarda......faccio il bidet di calfo!!!!!!!!!!! :-D :-D
scherzo in primis ne avevo parlato con lui di sta cosa,ma non ho cosi tanto spazio x fare come ha fatto lui...quando sono stato da lui mi ha spiegato 2 cose,ci ho capito poco perche quando parla non si capisce niente,comunque la cosa era fattibile...mi manca solo lo spazio...

zucchen
16-10-2009, 18:41
sanzucht, quando parla non si capisce niente,.
come puoi capire no scimmione peloso? :-))

auz
16-10-2009, 18:49
fappio,
se lo schiumatoio non riversa in un'altra vasca , devi garantire un volume d'acqua doppio rispetto a quella trattata , se no continua a trattarti la stessa acqua ...

appunto lo facevo apposta....io ora sono un pelo sopra come rapporto tra acquadi mandata e tratt.skimmer circa 300 litri,mi trovo bene,volevo provare il contrario...

fappio
16-10-2009, 19:19
auz, faccio fatica a capire ... fammi vedere quando è finita #18

ALGRANATI
16-10-2009, 21:24
auz, ed è per quello che ti ho scritto di filtrare con la calza prima di buttare nella criptica......le spugne vengono intasate da detriti ;-)

auz
17-10-2009, 01:09
ALGRANATI,ricevuto! ;-)