PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per uova coridoras


aleskyclad
14-10-2009, 21:19
i miei coridoras sterbay hanno deciso di deporre dopo soli quattro anni che li tengo senza apparenti ragioni! volevo chiedervi se le uova sul vetro possono essere spostate e con cosa o se e' meglio lasciarle dove sono.Grazie:).....ma che emozione pero')

fulvioander
14-10-2009, 22:49
Ciao,se le lasci sul vetro domani non le trovi più a meno che tu tolga tutti i pesci che ci sono in vasca,per staccarle puoi usare sia le dita,ma ci vuole un po' di malizia,oppure una lametta avendo cura di partire dal basso.
Per farle schiudere puoi fare come indica Goberjack in un suo post qui sul sito e se cerchi lo trovi senz'altro oppure fai come faccio io anche se tanti lo sconsigliano metti le uova in una sala parto di quelle a reticella appese alle pareti dell'acquario e dopo 4/5 giorni se le uova sono state fecondate avrai dei piccoli sterbai che non dovrai alimentare fino al completo riassorbimento del sacco vitellino,ci vorrano 3/4 giorni,poi se usi il mio sistema puoi anche far a meno di alimentarli per altri 3/4 giorni perchè nell'acquache filtra dalla rete trovano cibo per crescere, se usi il sistema di Goberjack segui le sue istruzioni

ELISA80
16-10-2009, 19:06
Per sala parto a reticella..intendi quella montabile!?

ELISA80
16-10-2009, 19:08
I miei sono nati martedì...ancora non hanno completato l'assorbimento del sacco vitellino. Per ora sono in una vaschetta..ma stavo appunto valutando l'idea di metterli in una sala parto a reticella (di quelle montabili e smontabili)....che ne dici? E' il caso di spostarli ora o aspetto che inizino a mangiare?!

aleskyclad
16-10-2009, 20:31
ho messo alcune foglie con delle uova attaccate nella sala parto...tutte le altre pero' sono ancora sui vetri e sono ignorate dagli altri pesci.c'e' un modo per capire se sono fecondate?

fulvioander
16-10-2009, 22:13
per Elisa80 intendo proprio quelle smontabili provviste di una rete a maglie fini,attenta che ce ne sono alcune in commercio con maglie più larghe da cui gli avannotti riescono ad uscire.Io ci metto direttamente le uova,quindi decidi tu come fare.
Per aleskyclad se non sono fecondate dopo un giorno più o meno diventano bianche e poi ammuffiscono altrimenti diventano sempre più scure fino a quando non schiudono e allora da vuote tornano trasparenti

ELISA80
17-10-2009, 00:09
fulvioander, perfetto...è quella che ho io...ci ho messo gli avannotti. Sono al 3 giorno..ma ancora non hanno fame. Le artemie si sono schiuse..domani provo a somministrargliele....spero che mi crescano!!

aleskyclad
17-10-2009, 13:56
mmm...capisco...le uova si presentano bianche con un puntino grigio all'interno. speriamo bene. al massimo posso confidare in nuove deposizioni anche se non vorrei aspettare altri tre anni e mezzo ;-)

aleskyclad
18-10-2009, 13:28
si sono schiuse le prime uova e vedo due avannotti in sala parto! domani mi organizzero' anche io con lo schiuditoio per le artemie! che bello! speriamo bene!scusate lo sfogo di gioia :-))

aleskyclad
19-10-2009, 20:18
Scusate, volevo chiedere se gli avannotti devono essere nutriti esclusivamente con naupli d'artemia oppure possono accettare mangime alternativo. purtroppo il mio negoziante ha terminato le uova di artemia da fare schiudere e non so che fare. devo comprare naupli vivi tutti i giorni o posso organizzarmi diversamente?Grazie -28d#

fulvioander
19-10-2009, 22:28
Ciao i corydoras accettano anche mangime secco l' importante che sia molto fine,non eccedere con il mangime perchè altrimenti fai più danno che bene

Cartiz
20-10-2009, 17:52
Io gli do il tetra min baby che è polvere, 3 volte al giorno piu delle pastiglie per cory con la spirulina triturate finissime (a polvere) 1 volta al giorno, in tutto 4 pasto.

aleskyclad
20-10-2009, 19:30
grazie mille. gli avannotti sono nati domenica, pensavo di iniziare a nutrirli domani, mercoledi'. come mangime avrei le pastiglie specifiche per corydoras da "sminuzzare". come vi regolate con le dosi? ho solo una decina scarsa di avannotti nella sala parto.

fulvioander
20-10-2009, 22:49
Non esagerare e aggiungi una lumachina che all'eccesso pensa lei

ELISA80
21-10-2009, 01:18
aleskyclad, complimentiiii per la schiusaaaa!! anche io sono in pieno allevamento. Anche tu in sala parto a reticella!?!?.... i miei sono ora all'8° giorno..e sono spuntati i barbigli! Li nutro con artemia appena schiusa.....

aleskyclad
21-10-2009, 18:23
ciao grazie per i complimenti! i miei stanno in una sala parto con delle sottili feritoie ma non e' a reticella. oggi ho provato a somministrare naupli gia pronti ma non li degnano di uno sguardo. spero che si decidano al piu' presto. i miei sono piu' giovani..hanno superato il terzo giorno oggi. complimentissimi anche a te!E' la prima volta che mi cimento con i coridoras, certo che sono molto simpatici! i tuoi di che "razza" sono?aprpposito...grazie a tutti per i preziosi consigli :-)

fulvioander
21-10-2009, 23:27
ciao,in media i piccoli cominciano ad alimentarsi con i naupli dopo il quarto giorno,prima sono ancora troppo grossi per la loro bocca

ELISA80
22-10-2009, 11:43
aleskyclad, tranqui..è tutto nella norma! I miei sono Paleatus. Come dice Fulvioander i piccoli cominciano con i napuli dopo il 4 giorno!!Io sposto i napuli prima di somministrarli in acqua dolce... I miei che sono oggi al 10° hanno cominciato...solo ora...a muoversi come i genitori...alla ricerca di cibo. Pian piano che i giorni passano divengono sempre piu' attivi. Avendoli anche io in una sala parto li alimento solo 2 volte al giorno...con due somministrazioni di napuli per volta. Con una siringa senza ago gli e li sparo direttamente vicino alla bocca per stimolare la predazione. Già al 7° giorno dovresti notare i baffetti...son proprio simpatici. Preferisco anche io lasciarli dentro l'acquario...sia perchè non serve cambiare costantemente l'acqua....sia perchè vicino al filtro il tutto è piu' ossigenato e naturale...e la temperatura è sotto controllo. Goditi questa fase....di accrescimento :))) e complimenti...quanti ne hai!??

Cartiz
22-10-2009, 11:51
Scusate una domanda extra topic, ritenete l'alimentazione con i naupli indispensabile? io alimento solo con secco in polvere o altri alimenti sminuzzati piu finemente possibile.
Al limite per i primi giorni dite che il liquifry possa andare bene? io lo usavo solo con gli scalari ma potrebbe essere buono anche per i cory?

ELISA80
22-10-2009, 11:57
Cartiz, ciao...so che possono essere nutriti anche con mangime finissimo mischiato a spirulina. Per quanto riguarda il latte (le gocce)....preferisco non usarle perchè inquinano parecchio. Non è indispensabile usare i napuli...però essendo molto nutrienti per la prima fase di sviluppo sono ottimi. Dipende un pò dalle scelte individuali... io li uso per stimolare anche l attività degli avannotti. Però crescono bene anche senza...Gunther usa a quanto mi ha detto solo mangime secco...ed è un esperto!! :-))

ELISA80
22-10-2009, 11:59
Nei primi giorni intendi dal 4° giorno in poi? Perchè per i primi giorni hanno il sacco vitellino..e puoi anche non alimentarli..se li hai in vasca in una sala parto poi...non hanno bisogno di altro. Almeno per me così è stato.... hanno cominciato a mangiare al 6° giorno...pensa te :)

Cartiz
22-10-2009, 12:03
Grazie ELISA80, finora ho portato avanti le riproduzioni solo a secco senza pensare che i cory potessero trarre giovamento dai naupli che do solo ai piccoli dei ciclidi (chissà perchè?)
Alla prossima deposizione proverò anche io i naupli, so che in commercio si trovano le cisti di artemia sgusciate io le avevo utilizzate una volta con dei piccoli di betta e non mi sono trovato male, alimenti molto nutrienti e facili in quanto non c'è dietro tutto il lavoor della schiusa, ma al costo non proprio economico (10g se non ricordo male le avevo pagate 15/18 euro), le avete mai usate?

fulvioander
22-10-2009, 12:09
Ciao Cartiz,se vuoi abituare da subito i piccoli,dopo il riassorbimento del sacco vitellino,al mangime vivo che senz'altro è più proteico,puoi iniziare con una coltura preparata con Protogen,sono infusori,adatti per la loro bocca,comunque non è necessario alimentarli con il vivo è sufficiente il secco molto fine

Cartiz
22-10-2009, 12:38
Non ho mai sentito di protogen, interessante ma sono colture d'acqua dolce o salata come l'artemie?
Perchè non è che io impazzisca all'idea di schiudere le cisti, tra preparare l'acqua, far schiudere le uova e filtrare i naupli dalle cisti che possono essere pericolose, sciacquarle in acqua dolce.... insomma non è proprio il massimo della praticità.
Chiedo scusa a aleskyclad, se ho approfittato del suo topic.
Ciao

ELISA80
22-10-2009, 12:42
Cartiz, il mio pescivendolo non ce le ha nemmeno quelle già sgusciate!!! :-( Concordo con quello che ha detto fulvioander.

ELISA80
22-10-2009, 12:43
Posto foto...anche se non si vede quasi nulla!

Cartiz
22-10-2009, 12:54
Forse ho scritto male, non è sgusciata ma decorticata:
http://www.goosefish.it/GooseFish/Artemia-Decapsulata/Decorticata-50gr.html

e vedendo questo sito mi sa che mi ricordo amle sul prezzo.

ELISA80
22-10-2009, 12:55
Si è quella...il mio negoziante non ce l'ha!!!:(

fulvioander
22-10-2009, 13:27
Ciao Cartiz è una cultura che si fa in un semplice bicchiere con acqua dell'acquario,io l'ho fatta arrivare dalla Germania ma come dicevo prima non è indispensabile

ELENIO
22-10-2009, 14:08
l'artemia decorticata si trova a pochi euro anche su ebay

ELISA80
22-10-2009, 14:14
ELENIO, volevo chiederti....i miei sono al 10° giorno..oramai continuo con i napuli schiusi per ancora qualche giorno....ma quando posso cominciare a provare co il cibo secco!? In casa ho per ora il GRADE81 della Blue Line...può andare bene!?

ELENIO
22-10-2009, 14:30
Elisa non conosco il prodotto, ma leggo questa descrizione

"grade 81 55gr - Artemia grains è un vero sostituto dell'artemia,a cui vengono addizionati gli integratori vitaminici e acidi grassi polinsaturi,normalmente impiegati per l'arricchimento dell'artemia stessa.Alimento da impiegare nella riproduzione di specie marine o d'acquadolce,come integratore alimentare per pesci di piccola taglia e per l'alimentazione di invertebrati marini."

A tal punto potresti nutrirli con questo finchè iniziano a prendere colore e sembianze, quando si inizia a capire che specie è per intendersi. Personalmente dai 20 giorni in su inizio già a nutrirli con i "fiocchi misti" ovviamente polverizzati.

Però leggo che questo prodotto costa 10 euro circa, a tal punto ti consiglio per il futuro di comprare 50gr o meno di Artemia decorticata (che non si schiude), e spirulina da polverizzare (un alimento tra i più completi e bilanciati esistenti in natura) e se proprio vuoi aggiungi ogni tanto appena un briciolo di bustina di integratore multivitaminico. Spenderesti molto molto meno.

ELISA80
22-10-2009, 15:16
ELENIO, grazie mille! In futuro di certo farò come mi hai detto...dunque....continuo un pò con il vivo..poi passo a questo GRADE81...provo!!!! Per ora dei genitori hanno i baffetti e le movenze.... :-))

aleskyclad
22-10-2009, 17:51
grazie di avermi tranquillizzato! noto che i coridoras sono particolarmente popolari qui :-) devo dire che sono fra i miei preferiti e mi fanno venire voglia di prendere un acquario piu' grande per tenerli tutti #13. domani provero' ancora con i naupli e poi valutero' di giorno in giorno nuove "sperimentazioni"! ecco i miei nove sterbaini #21

ELENIO
22-10-2009, 19:53
aleskyclad, hai una bella vasca vedo nel profilo, sopratutto il fondo nero risalta i colori dei pesci e delle piante. volevo chiederti come mai hai 2 trilineatus, 1 adolfoi, 1 arcuatus? sono pesci di gruppo che amano stare in gruppetti over 5 della stessa specie. se vuoi tenere gli sterbai appena nati io ti consiglierei di tenerli tutti nella vasca grande con gli altri 3, e dar via le altre specie (trilineatus, adolfoi, arcuatus)

aleskyclad
22-10-2009, 20:56
grazie, in realta' ora ho cambiato l'allestimento anche se ho mantenuto il ghiaino nero.mettero' le nuove foto fra poco. come vedi la mia "popolazione ittica" non e' un capolavoro di strategia e oculatezza!e' dovuto all'inesperienza dei primissimi acquisti tre anni e mezzo fa. non li darei via...mi sono ripromesso di non riportarli dal negoziante perche' mi ci sono affezionato e perche' mi ricordano di trattenermi dagli attacchi da acquisto compulsivo #13

ELENIO
22-10-2009, 23:02
ti capisco, ma non essere egoista, pensa anche alla loro di vita e di quello che è giusto per loro, o quantomeno accertati se stanno vicini come se fossero un unico branco e si muovano in gruppo

ELISA80
23-10-2009, 14:15
grazie di avermi tranquillizzato! noto che i coridoras sono particolarmente popolari qui :-) devo dire che sono fra i miei preferiti e mi fanno venire voglia di prendere un acquario piu' grande per tenerli tutti #13. domani provero' ancora con i naupli e poi valutero' di giorno in giorno nuove "sperimentazioni"! ecco i miei nove sterbaini #21

Sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiii!!! Congratulazioni!!! Facci sapere se iniziano a mangiare...ma non preoccuparti se ancora non lo fanno.. a volte iniziano al 5° o 6° giorno. Prova con pochi napuli...somministrandoli con una siringa così puoi controllare meglio la dose. Se i cory non li mangiano ed i napuli sono troppi...ho letto che possono anche attaccare i pescetti. Se vedi dunque che non si muovono.....durante il pasto...riprova il giorno successivo. Tienici aggiornati :)

aleskyclad
24-10-2009, 14:30
ahi ahi....stamattina prima brutta notizia! i piccolini sono solo 5....gli altri completamente spariti!....la buona notizia e' che gli altri hanno iniziato a mangiare i naupli vivi.....va beh...spero di portare avanti almeno questi. non vorrei aspettare anni per la prossima deposizione! nel frattempo anche i miei apistogramma hanno deposto per l'ennesima volta e le uova hanno clamorosamente superato il primo giorno....speriamo di allargare la famiglia in vista della nuova vasca.Elisa i tuoi paleatus come vanno?

ELISA80
24-10-2009, 16:13
aleskyclad, CIAOOO...gli altri sono spariti? Pobabilmente son passati dalle fenditure???..hai scalari in vasca!??...... I miei per ora stanno tutti bene...speriamo che continui!!!! per ora artemie...poi passo al secco tra 5 o 6 giorni. che belle tutte queste nuove nascite..yuppi.... senti...cambierai vasca? anche io sai...tra due mesi allestisco la vasca nuova...che ho comprato ma per ora ho lasciato lì fin quando non vado in casa nuova. Che vasca hai preso?????? :)) bacioniiiii...

aleskyclad
24-10-2009, 17:38
mmm...scappati dalle fenditure? mi piace pensare alla fuga di mezzanotte :-) Non ho scalari in vasca, la mia popolazione e' aggiornata nel mio profilo anche se la foto e' quella del vecchio allestimento. Vorrei cambiare vasca a fine anno,ho gia' due preventivi, uno per il dolce e uno per il marino.Penso che restero' sul dolce (visto che quando ho letto il preventivo del marino mi hanno dovuto defibrillare) ;-) Sarei orientato per una vasca 200/250lt. senza coperchio, con filtro esterno e una plafoniera con 4 neon t5 da 39w.Poi come allestimento svilupperei l'idea del mio attuale, con il quale sto sperimentando.eccolo...

lego
24-10-2009, 18:09
i miei cory mi hanno fatto le finte settimana scorsa. Un maschio si strusciava convinto contro una grassa femmina...e lei di risposta vibrava evidentemente...ma alla fine non è scoccata la scintilla :-D . Beati voi con gli avannotti, dev'essere una bella soddisfazione vedersi nascere dei piccoli nel proprio acquario ;)

ELISA80
26-10-2009, 22:30
Raga con mio grande stupore ho trovato degli avannotti in vasca...sopravvissuti!!! Penso per poco....i 10 invece in sala parto sono oramai al 12° giorno e hanno quasi raggiunto il centimetro se contiamo anche la coda. Anche io voglio cambiare vasca..ne ho già acquistato una di 300 lt....senza coperchio...filtro esterno 1100 lt/h.....lo allestirò dolce....per una comunità!!! Non vedo l'ora di sbizzarrrirmi nella creazione del biotopo sud americano...:)

ELISA80
26-10-2009, 22:38
LarianoDoc, abbi fede!! :) magari aumenta la "tribe" per facilitare la formazione di una coppia prolifica!!! Per stimolarli alla deposizione...consiglio frequenti cambi di acqua!!Anche piu' del 10%....ovviamente attenzione ai nitriti e nitrati...il ph può anche essere leggermente acido.....ahh...un'altra cosa da non sottovalutare è l'alimentazione: io li alimento ogni giorno con cibi differenti che poi metto a rotazione ...ad esempio: un giorno artenmia salina, il giorno dopo larve di zanzara, pastiglie da fondo, kryll, verdure bollite.... Cioè il cibo deve essere vario!!!!!! E' molto importante per la deposizione...... auguriiiiiiiiii!

ELISA80
26-10-2009, 22:41
aleskyclad, BELLOOO IL TUO ACQUARIO..COMPLIMENTI!!!! vale la pena continuare in questa direzione.....con una vasca piu' grande!!!

aleskyclad
26-10-2009, 23:29
Ciao Elisa, caspita con 300 litri ti potrai sbizzarrire alle grande :-)) sara' sicuramente una signora vasca.Quando inizierai ad allestirla? aggiornaci neeeh? ;-) Purtroppo i miei piccolini sono finiti direttamente in vasca causa misterioso ribaltamento della sala parto durante la notte......eh sono il solito pasticcione...anche se alla tua notizia che ne hai trovati ancora in vasca....forse forse potrei sperare..... #13
LarianoDoc sapessi quante finte finte hanno fatto a me! ero sempre li a sperare e loro niente, poi quando meno me lo aspettavo hanno fatto le uova! sanno essere subdoli i coridoras ;-)

ELISA80
27-10-2009, 00:29
aleskyclad, noooooooo!!!! Caspita...speriamo che riescano a sopravvivere!!!!bisogna essere fiduciosi..i piccoli cory hanno molte armi nascoste dalla loro. La prox volta ti consiglio una sala parto a reticella...io l'ho posta in vasca...e l'ho anche fissata con le nappine del bucato per paura appunto che qualcosa andasse storto!! Per quanto riguarda la deposizione.....io ho solo due cory...un maschio ed una femmina..e anche oggi hanno deposto....penso che come ho già detto molto dipenda da: i cambi d'acqua....dal ph....e dal cibo che deve essere vario (non accontentiamoci delle pastiglie da fondo. I miei cory...sono molto...anche troppo prolifici!!!Noto appunto che depongono dopo cambi sostanziali d'acqua....perchè simulano la stagione delle pioggie che in natura coincide con la deposizione. Il brusco abbassamento della temperatura di qualche grado stimola i genitori. Di solito ho una temperatura stabile sui 26/27 gradi....quando cambio l'acqua faccio in modo che cali di un paio di gradi....dopo qualche ora iniziano le danze. Per la vasca...la allestirò a gennaio appena mi trasferirò in casa nuova..facendomela fare ho speso 290 euro per un 300lt netti. Per quanto riguarda la luce metterò due faretti da 70w..senza plafoniera....da soffitto!!! Dentro volevo mettere anche canne di bambu...e piante galleggianti....vedremo un pò!!!! Non vedo l'ora di iniziaree....appena sarà pronta posterò una foto.....però campa cavallo che l'erba cresce...tra qualche mese :(

ELENIO
27-10-2009, 09:15
aleskyclad, quando sono in emergenza e devo usare anche le sale parto sia a rete che di plastica che semplici vaschette di plastica le fisso con le calamite, perchè spesso gli adulti vedono gli avannotti che si muovono e attratti dal ghiotto cibo con l'aiuto della corrente possoo anche ribaltarla.

ELISA80
27-10-2009, 20:37
aleskyclad, oggi ho rivisto il cory sopravvissuto in vasca forse anche i tuoi sono ancora vivi..... Ora in sala parto ho 25 avannotti.....15 di guppy che proprio qualche ora fa sono nati piu' i vecchi cory!!! I cory sono ora al..non so..ho perso il conto....13°..o 14° giorno..non ci capisco piu' nulla!!!! La vera sfida che intendo perseguire con l'allestimento del nuovo acquario..sono i pangio!!! Ho visto per ora qualche flirt...(bellissimo da osservare)..ma ancora niente!!

aleskyclad
27-10-2009, 21:11
Bellissimi i pangio! non li ho mai avuti, ma ogni volta che vado dal mio negoziante sono una vera tentazione e lascio il segno del mio naso sulla loro vasca :-D Adesso ho promesso a me stesso che mi devo controllare, ma in futuro chissa'...mi piacerebbe provare! Non ho visto nessun piccolo coridoras per ora in vasca,ma ci sono zone che non posso controllare,cosi' magari posso ancora sperare in qualche sorpresa (incrocia le dita per me) ;-) Sabato comunque vado a prendere il cibo congelato (larve di zanzara bianche e rosse) e riprovero' a stimolare la riproduzione! Caspita 25 avannotti...fra un po' avrai il tutto esaurito! Kiss :-D

ELISA80
28-10-2009, 14:03
Bellissimi i pangio! non li ho mai avuti, ma ogni volta che vado dal mio negoziante sono una vera tentazione e lascio il segno del mio naso sulla loro vasca :-D Adesso ho promesso a me stesso che mi devo controllare, ma in futuro chissa'...mi piacerebbe provare! Non ho visto nessun piccolo coridoras per ora in vasca,ma ci sono zone che non posso controllare,cosi' magari posso ancora sperare in qualche sorpresa (incrocia le dita per me) ;-) Sabato comunque vado a prendere il cibo congelato (larve di zanzara bianche e rosse) e riprovero' a stimolare la riproduzione! Caspita 25 avannotti...fra un po' avrai il tutto esaurito! Kiss :-D


Grande!! Di sicuro variare un pò l'alimentazione aiuterà la deposizione....cambi d'acqua annessi!!!!! Appena sarai pronto fammi sapere che "pangiamo" insieme...eh eh....aspetto di allestire il nuovo acquario. Bacioniii!!

aleskyclad
28-10-2009, 19:12
Elisa ti ho risposto con un mp....spero di averlo mandato correttamente :-)

ELISA80
31-10-2009, 17:53
raga....ho cominciato oggi a dare ai piccoli cory mangime in polvere...1/4 della pastiglia da fondo che do ai genitori.... Per i Guppy: sono al 4° giorno...posso dargli le scaglie!??!....

Cartiz
31-10-2009, 18:57
raga....ho cominciato oggi a dare ai piccoli cory mangime in polvere...1/4 della pastiglia da fondo che do ai genitori.....

Io do il mangime in plovere dal 3° giorno dopo la schiusa, prima assolutamente nulla.
La pastiglia sicuramente, se è di quelle che si sciolgono, non la disdegneranno.

ELISA80
31-10-2009, 21:27
Cartiz, si...i miei cory sono ora quasi al 20° giorno. Ho visto appunto che non la disdegnano..quindi....pensavo di togliere i napuli schiusi!

ELISA80
07-11-2009, 22:05
Ciao Alex...aggiornamento fotografico dei piccoli cory (24° giorno).

aleskyclad
08-11-2009, 12:37
oh che cucciolini! ti invidio leggermente tantissimo #13 :-) Io sto provando da giorni ad alternare mangime....larve bianche, larve rosse, pastiglie specifiche per loro! ho provato anche a mimare l'accoppiamento un quarto d'ora davanti alla vasca, ma non so perche' paiono non capire! Oggi faccio il cambio d'acqua settimanale! incrocia le dita per me :-)

ELISA80
09-11-2009, 01:20
Incrociamo le dita!!!:)

ELENIO
09-11-2009, 11:49
aleskyclad, dove hai trovato le larve bianche/rosse

aleskyclad
09-11-2009, 20:52
le larve congelate le trovo dal negoziante. Prendo qualche volta anche le artemie, sempre congelate, da alternare al granulare o le pastiglie. Mi diverto un po' a cambiare mangime insomma :-)

lego
10-11-2009, 13:15
LarianoDoc, abbi fede!! :) magari aumenta la "tribe" per facilitare la formazione di una coppia prolifica!!! Per stimolarli alla deposizione...consiglio frequenti cambi di acqua!!Anche piu' del 10%....ovviamente attenzione ai nitriti e nitrati...il ph può anche essere leggermente acido.....ahh...un'altra cosa da non sottovalutare è l'alimentazione: io li alimento ogni giorno con cibi differenti che poi metto a rotazione ...ad esempio: un giorno artenmia salina, il giorno dopo larve di zanzara, pastiglie da fondo, kryll, verdure bollite.... Cioè il cibo deve essere vario!!!!!! E' molto importante per la deposizione...... auguriiiiiiiiii!

guarda i miei di alimentazione non si devono proprio lamentare :-D . Li nutro con pastiglie di fondo tetra tabimin normale più tetratabimin con succo d'aglio per prevenire parassitosi intestinali, piselli bolliti sgusciati e zucchine sbollentate (ho notato che quest'ultime le snobbano da quando gli ho fato assaggiare l'aglio...mica scemi :-D ), artemie saline congelate e diversi tipi di granuli ( hi red e il premium marino x esempio) della shg che gradiscono molto. Sono veramente ingrassati tutti quanti, le femmine più dei maschi. La mia preferita è raddoppiata, è diventata un colosso....magari è pure gravida #19

ELISA80
15-11-2009, 22:16
Alex....ecco la nuova foto..li ho appena inseriti in vasca!!

ELISA80
15-11-2009, 22:18
LarianoDoc, abbi fede!! :) magari aumenta la "tribe" per facilitare la formazione di una coppia prolifica!!! Per stimolarli alla deposizione...consiglio frequenti cambi di acqua!!Anche piu' del 10%....ovviamente attenzione ai nitriti e nitrati...il ph può anche essere leggermente acido.....ahh...un'altra cosa da non sottovalutare è l'alimentazione: io li alimento ogni giorno con cibi differenti che poi metto a rotazione ...ad esempio: un giorno artenmia salina, il giorno dopo larve di zanzara, pastiglie da fondo, kryll, verdure bollite.... Cioè il cibo deve essere vario!!!!!! E' molto importante per la deposizione...... auguriiiiiiiiii!

guarda i miei di alimentazione non si devono proprio lamentare :-D . Li nutro con pastiglie di fondo tetra tabimin normale più tetratabimin con succo d'aglio per prevenire parassitosi intestinali, piselli bolliti sgusciati e zucchine sbollentate (ho notato che quest'ultime le snobbano da quando gli ho fato assaggiare l'aglio...mica scemi :-D ), artemie saline congelate e diversi tipi di granuli ( hi red e il premium marino x esempio) della shg che gradiscono molto. Sono veramente ingrassati tutti quanti, le femmine più dei maschi. La mia preferita è raddoppiata, è diventata un colosso....magari è pure gravida #19

BUON SEGNO L'NGRASSO!! Potrebbe essere piena di uova......anche la mia è buzzona!!

ELENIO
16-11-2009, 16:39
a proposito di uova corydoras;
In arrivo adolfoi :-)) :-D

ELISA80
16-11-2009, 16:51
ELENIO, Congratulazioniiiiiiiiiii!!!!

ELISA80
16-11-2009, 16:51
Alexxx......SON RIAPPARSE LE CARIDINEEE!!! Stanno dietro al filtro...maledette! #19

goberjak
16-11-2009, 19:43
bene ELENIO,

adesso riproduci te gli adolfoi in massa, perche a me vengono ogni settimana delle richieste ed io gli ho dati via tutti, anche gli adulti per colpa dei miei nuovi esperimenti con:

Corydoras Sterbai Albino
Corydoras Sterbai Black
Corydoras C65 guarana
Corydoras Oiapoquensis
Corydoras Black Aeneus
Corydoras C154

Ciao
Günther

goberjak
16-11-2009, 19:43
bene ELENIO,

adesso riproduci te gli adolfoi in massa, perche a me vengono ogni settimana delle richieste ed io gli ho dati via tutti, anche gli adulti per colpa dei miei nuovi esperimenti con:

Corydoras Sterbai Albino
Corydoras Sterbai Black
Corydoras C65 guarana
Corydoras Oiapoquensis
Corydoras Black Aeneus
Corydoras C154

Ciao
Günther

ELENIO
16-11-2009, 21:54
Günther io conto di allevare questi bellissimi pescetti, anche perchè la passione nel campo è grandissima. C'e' però da dire che spazio nelle vasche a disposizione non c'e' nè piu', budget e spazio per ampliare nemmeno, e le spese come ben sappiamo non sono indifferenti. A peggiorare il tutto il mio gruppo di aeneus continua a darmi centinai di splenditi piccoli a settimana, ma è davvero difficile darli !!!

aleskyclad
17-11-2009, 21:46
Elisaaaa , ho visto la nuova foto solo adesso.......spettacolare :-D davvero! mi fa piacere che anche le caridine sono riapparse .... un po' me l'aspettavo...guarde che sono proprio subdole a volte;)