Entra

Visualizza la versione completa : dubbi Corydoras albini riproduzione e kerry


marinoso87
14-10-2009, 21:16
Ciao ragazzi, è da un po che mi documento sulla riproduzioni di questi bellisimi pesciolini.. Ho letto un sacco di esperienze di riproduzione e capisco che nn è semplice..

Da poco ho deciso di provarci pure io, dato che questa dice è la stagione adatta, ho iniziato la settimana scorsa a nutrirli bene per poi abbassare di 2 gradi la temperatura e facendo cambi con acqua piu fredda intorno ai 18 /20 °C il primo gioro di cambio ho notato alcuni albini che avevano il vetre nero (che sinceramente nn avevo mai notato) il tutto con estrema frenesia all'interno della vasca..i giorni seguenti sempre meno fino ad oggi che nella vasca c'era una tranquillita surreale..
in questi giorni pero nn ho mai notato niente ne sulle pareti ne sulle foglie nessuna deposizione, ho controllato in continuazione, solo che i ventri piu scuri si stanno riassorbendo cioè stanno diventanto chiari come tutte le altre squame...

Sto pensando di far tornare la temperatura 2 gradi piu alta per poi riabbassarla la settimana prossima... sperando di rinnescare il processo delle pioggie ...

Possibile che abbia innescato il processo e poi in qualche modo lo abbia anche terminato?

Nella vasca ho anche un gruppo di red kerry... (possono dire qualcosa?) Possibile che si siano pappate le uova?



Qualcuno ha qualche suggerimento al riguardo?

fulvioander
14-10-2009, 23:01
Ciao,ma in vasca hai solo i corydoras?
Solitamente depongono la sera o il mattino presto.
Se lasci le uova in vasca,cioè se non te ne accorgi,il giorno dopo non le trovi più perchè sono finite nello stomaco di qualcuno.
Comunque solitamenta a distanza di una settimana dieci giorni ridepongono di nuovo.
Per invogliare la riproduzione non è necessario alzare e abbassare la temperatura,piuttosto quando cambi l'acqua immettila nell'acquario con una temperatura più bassa anche di 4°/5° rispetto a quella dell'acquario.

marinoso87
15-10-2009, 08:35
fulvioander, CIAO , grazie di avermi risposto.. nella vasca con loro ho solo 2 ancistrus e un gruppetto di red kerry . basta nn ho nessun altro pesce.

potrebbero essere le red? xk da nessuna parte ho letto che chi ha i cory ha anche le red..

Non so forse nn ho un maschio , solo femmine , per questo nn hanno deposto..

A parte di notte xk dormivo li ho sempre controllati , ma nn cera nulla ne sui vetri legni o foglie.

Ma a quanto è la temperatura ottimale?io li tengo a 21/22 in genere.

ELENIO
15-10-2009, 12:16
scusa ma 18 gradi per deu corydoras mi sembra un po' bassina. in oltre la temperatura non deve mica essere tenuta bassa per qualche giorno, lo sbalzo di temperatura che stimola i corydoras consiste appunto in uno sbalzo che avviene quando inserisce l'acqua come detto da fulvioander. Io ad esempio tengo la temperatura a 24 gradi e con il netto cambio d'acqua la temperatura si abbassa velocemente di 2-3 gradi, poi il riscaldatore in breve tempo la riporta al solito livello.

Leggo pure che si tratta di un 120 litri, con 2 ancy e gamberetti, e quanti cory? non è che il fondo è troppo affollato?

cosa intendi per "nutrirli bene"?

marinoso87
15-10-2009, 12:44
ELENIO, Ciao grazie per la risposta... guarda sinceramente ora da ieri ho rialzato il termostato.. pensavo che la temperatura doveva essere piu bassa costantemente ora in questo preciso istante a luce spente è intorno a 21.5 poi il pomeriggio dovrebbe salire a 22#22.5 credi che ancora nn sia sufficiente? devo alzarlo di piu?

poi per quanto riguarda il fondo come detto ci sono un gruppetto di red (il quale nn so se possano dare fastidio alle uova ) 2 ancistrus piccoli 3 4 cm al max e di cory sono 7 albini 4 aureus mi sembra che si chiamino cosi.. ma nn sono affatto sicuro di avere dei maschi a me sembrano tutti simili...

sarebbe possibile il fatto che nn avendo maschi nn hanno depositato le uova? (o quella macchia nera che avevano sotto il ventre?


Scusa tanto per essere informato.. ma tu cambi tutta l'acqua della vasca con acqua piu fredda oppure solo una percentuale, tipo che so il 20/30%
questo passaggio lo fai una volta ogni due giorni come ho sentito io oppure hai altri tempi?

marinoso87
15-10-2009, 12:48
ecco dimenticavo..
il cibo.. in genere do tre o quattro rondelle di zucchina sbollentita a settimana e quando gli do questa per due o 3 gg nn gli do altro finche nn la mangiano tutta, poi gli altri giorni do 7/8 pastiglie per pesci da fondo ogni due giorni , ma quelle che iusciranno a mangiarsi i cory e gli ancistrus saranno 2 a dire tanto il resto lo rubano le red!! :)

Secondo voi questo tipo di alimentazione è sbagliata insufficiente oppure abbondante.. xk ho letto da qualche parte che prima di farli riprodurre vanno alimentati parecchio.. tenendo sotto controllo i livelli di No2 No3

Buz
15-10-2009, 12:54
7 8 pastiglie!?
Non sono troppe?!

marinoso87
15-10-2009, 13:31
Buz, lo erano anche per me all'inizio ma ti posso assicurare che nn ce ne rimane nemmeno mezza xk le rubano tutte le red
ne risparmiano si e no 2 che si dividono i cory qesto ogni 2 3 gg

marinoso87
15-10-2009, 13:32
cmq alghe nn ne ho, e l'inquinamento è sotto controllo... (faccio due scongiuri) xk nn voglio averne di alghe!! :)

ELENIO
15-10-2009, 14:22
marinoso87 gli ancy sono davvero di troppo, anche per i gamberetti non c'e' spazio, se non per 1-2.

per la temperatura il freddo non li stimola alla riproduzione ma è lo sbalzo momentaneo, diciamo "l'ondata di freschezza", che agevola la riproduzione.

Se non distingui ancora le femmine dai maschi allora i pesci sono ancora piccoli per riprodursi. da quanto li hai?

L'alimentazione non deve essere abbondante, ma di qualità, varia, e costante. onestamente non utilizzo le pastiglie per pesci da fondo ma ho comprato dal regno unito dei mangimi specifici sia proteici che vegetali per rendere varia la dieta del pesce. come quantità ne do' appena un pizzico ma piu' volte al giorno.

per i cambi d'acqua dipende da quanta osmosi ho nei bidoni, faccio da 1 a 7 cambi a settimana dai 15 ai 150 litri per volta.

infine escludo che i tuoi 11 aeneus siano tutti maschi. sicuramente sono ancora piccoli o comunque ancora non si sono formate coppie.

goberjak
15-10-2009, 15:25
marinoso87,


eccomi, allora io ti aiuto solo per la tua richiesta per la ripro, per il spazio non dico niente anche perche le mie vasche di riproduzione (6 o 8 Cordoras) sono di 60 max 80 litri!!

1. Se non vedi differenza di misura, hai pesci troppo giovani o solo di un sesso!!
2. La temperatura e troppo fredda, mica hanno voglia al freddo di
-ciuf ciuf- !!
3. tienili a 25 gradi (se hai maschio e femmina) e dagli delle larve di mosche rosse congelate (prima scongelare) fino che vedi le femmine ben gonfie!!!
4. come diceva elenio, lo sbalzo di temperatura, non dargli la sensazione che si sono trasferiti qui in montagna a spalare la neve!!


Io, in un 160 litri tengo 14 L134 adulti con 10 Black Aeneus e ho messo una decina di Red Cherry, di 10 Black Aeneus sono diventati ....... non dico il numero, he,he e circa 500 Red Cherry!

Loro non mi hanno mai rovinato un uovo, ma le tolgo sempre alla sera prima che si spegne la luce!!

Ahh, da quando gli tieni in vasca, eta??

ciao
Guenther

marinoso87
15-10-2009, 21:02
Ragazzi inanzi tutto grazie per i consigli..
Rispondo a ELENIO, credi che gli ancistrus possano infastidire i loro rituali o le uova ? su 120 litri quale dovrebbe essere la proporzione di popolamento del fondale? diciamo 100 lt cosi è piu semplice capire...cmq cambi un sacco di acqua alla settimana.. ma 7 volte vuol dire che la cambi tutti i giorni, ma questo solo in fase di riproduzione immagino.. xk io faccio cambi regolari ogni 2 settimane, in via del tutto eccezionale ho cambiato ogni 2 giorni un terzo del volume.
Rispondo a goberjak,i piu giovani credo che siano in vasca da meta febraio di quest'anno ...
Dopo quanto diventano adulti?
Le larve di mosche rosse congelate nn lo mai provate.. mi informo dal mio negoziante...

fulvioander
15-10-2009, 22:31
Ciao Elenio è solo una mia curiosità,ma hai una vasca da 750 litri u più vasche?

ELENIO
16-10-2009, 10:38
fulvio ho 2 vasche, una da 220l e da 100/120lt popolate da corydoras ( e 2 tetra nel 240).

marinoso87, cambio l'acqua in base al tempo che ho, il motivo principale è perchè ho della sabbia bianca quindi nonostante i cambi è sempre da pulire. 2 avendo solo corydoras il fondo è sempre sporco, 3 essendo popolato solo il fondo è proprio quello che devo tenere pulito per far star bene i miei pesciotti. 4 i corydoras vivono in acque simili a quelle d'osmosi. 5 specie come i panda e i trilineatus amano i cambi perchè vivono in fiumi che alternano percorsi lenti a forti correnti.

fulvioander
16-10-2009, 13:46
Quindi cambi 150 litri su una vasca da 220.Ho capito bene?
Grazie

marinoso87
16-10-2009, 14:11
ELENIO, cmq secondo te la causa della mia non deposizione è solo relativo al fatto che il fondale è troppo popolato.. dico bene?

goberjak
16-10-2009, 15:06
marinoso87,

adulti sono circa dopo un anno!
E inutile ogni cambiamento se "non hai almeno una femmina e un maschio in vasca"!!!

ciao
Guenther

fulvioander
16-10-2009, 15:09
MArinoso87 non dipende dall'affollamento del fondo,anche Goberjak che è senz'altro il più esperto di noi li alleva in vasche di soli 60 litri,probabilmente non sono ancora maturi per la riproduzione oppure gli ancy seguono le femmine mentre depongono e mangiamo le uova direttamente,a volte capita. Se vuoi essere più sicuro togli gli ancy e cambia spesso acqua,vedrai che quando sarà il momento le uova le trovi

ELENIO
16-10-2009, 16:37
assolutamente no marinoso87, ti parlavo della popolazione perchè gli ancy vogliono il loro spazio, mi riferivo al benessere collettivo. Anche perchè prima della riproduzione devi puntare al massimo benessere possibile per i tuoi esseri viventi.

Non ho visto i tuoi corys ma a mio avviso saranno ancora piccoli se non distingui le donne. Escludo del tutto che in 11 siano di stesso sesso. Devi pasientare, ma mentre il consiglio che posso darti è informarti il piu' possibile su questi animali, perchè essendo difficile capirli, siamo molto molto ignoranti nel campo.

marinoso87
17-10-2009, 11:20
Va bene ragazzi, seguiro alla lettera tt i vostri consigli... aspettero, faro cambi d'acqua ecc

Vi voglio ringraziare a tutti.. xk mi avete dato una grossa mano!!! grazie mille per la vostra disponibilita...

grazie...ELENIO, fulvioander, goberjak.. grazie davvero di aver messo a disposizione la vostra esperienza per me.. :-)) :-))

e se un giorno riusciro a vedere pure io sul vetro qualche ovetto vi terro di certo informati ;-) ;-)

Bun fine settimana a tutti.