PDA

Visualizza la versione completa : dove attaccate l impianto osmosi?


AuLuS
14-10-2009, 20:57
come da titolo.. dove lo mettete? perchè io l unico attacco che ho in quel modo è il rubinetto della lavatrice e giu in giardino... però in giardino d inverno l acqua ghiaccia e quello della lavatrice non posso star li ogni volta ad attaccare e staccare...
oggi sono andato in un negozio di idraulica e ho chiesto se c è un riduttore o un altro rubinetto come quello che ho io adattabile ai lavandini o qualcosa del genere ma ha detto di no...per questo mi è venuto il dubbio.. voi avete tutti lo stesso rubinetto che ho io?

maximo73
14-10-2009, 21:03
esistono adattatori per inrigazione con un ingresso e due uscite controllate singolarmente da rubinetti che si montano sotto al rubinetto della foto o quello della lavatrice cosi da mettere una lavatrice su un uscita e l'osmosi su l'altra

Robbax
14-10-2009, 21:04
http://www.forwater.it/index.php?cPath=319_358
buona scelta :-))

AuLuS
14-10-2009, 21:10
Robbax, grandissimo!! grazie.. però non so qual è quello giusto.. in quella pagina è pieno di adattatori :-D scusa se non capisco niente di idraulica #23

AuLuS
14-10-2009, 21:27
ah forse ho trovato!! dovrebbe essere questo quello giusto, sbaglio?
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_358&products_id=3201

Luca1963
14-10-2009, 21:50
come da titolo.. dove lo mettete? perchè io l unico attacco che ho in quel modo è il rubinetto della lavatrice

Bravissimo ... smontato rubinetto della lavatrice, attacco a T con 2 rubinetti
uno per la lavatrice ed uno per l'impianto ad osmosi, il tubo di scarico va nella vasca della doccia mentre il tubo di acqua osmotica in un bidone da 25 litri....

ed il gioco è fatto

...ha l'impianto è "nascosto" dietro un armadietto porta detersivi , devo solo allungarmi un pochino per aprire il rubinetto ....

AuLuS
14-10-2009, 22:09
Luca1963, si mi sa che questo è il metodo migliore...ma quando apro l acqua posso decidere di farla andare tutta dal lato dove è attaccato l osmosi vero?Non è che va anche nella lavatrice :-D

Luca1963
14-10-2009, 22:18
....no la lavatrice ha il suo rubinetto attaccato ad un braccio della T e l'osmosi ha il suo rubinetto attaccato all'altro braccio della T ...
cosi puoi arire e chiudere quello che preferisci!

riccardo.b
14-10-2009, 22:24
AuLuS,

ti metto una foto di come ho fatto io...
una T sul tubo del acqua che porta al miscelatore,rubinetto, nipplo del diametro giusto, ci avviti il pezzettino con innesto rapido john guest ed il gioco e' fatto...
quando vuoi che vada l impianto apri il rubinetto seno' chiudi...
poi se la lavatrice è spenta l' acqua va' solo all' impianto ...ovviamente la lavatrice mentre va' l' impianto non la fai andare...


ecco la foto:
http://i33.tinypic.com/2hxrhbc.jpg

AuLuS
14-10-2009, 22:44
riccardo.b,Luca1963, grazie mille ;-) domani vado in qualche negozio di idraulica a prendere la T

Ma[TtH]eW
14-10-2009, 23:16
Io ho fatto una derivazione al tubo dell'irrigazione del prato che mi passa nel box, ho aggiunto un normalissimo rubinetto da lavatrice e appeso il tutto :-))

Supercicci
15-10-2009, 07:35
AuLuS
ovviamente la lavatrice mentre va' l' impianto non la fai andare...


Non mi preoccuperei se la lavatrice è accesa o no, onde evitare diatribe con consorte o altre signore :-))
va tenuto conto che la lavatrice stacca e attacca e la piccola caduta di pressione dovuta all'altro rubinetto aperto non crea problemi all'impianto d'osmosi

maximo73
15-10-2009, 12:22
dicevo questo naturalmente gli attacchi sotto li puoi togliere e hai la filettatura che ti occorre

Robbax
15-10-2009, 12:57
io trovo più versatile questo..
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_358&products_id=3598

riccardo.b
15-10-2009, 17:03
Supercicci,
no certo non crea problema all' osmosi ma alla lavatrice si...
almeno come ho fatto io l' acqua passa prima dall' impianto ,e poi prosegue verso la lavatrice quindi quando a me' funziona l' osmosi arriva pochissima acqua alla lavatrice facendola andare quasi a secco...

Supercicci
15-10-2009, 18:57
riccardo.b,
Dai per favore------ la lavatrice funziona con qualsiasi pressione e portata, l'impianto ad osmosi ha una portata ridicola in confronto.
Il tuo o è un problema di bassa pressione d'impianto oppure hai l'elettrovalvola della lavatrice che non apre bene, filtro sporco di calcare ecc. Poi comunque vada la lavatrice funziona solo quando ha l'acqua a livello, se così non fosse devi cambiare il pressostato

riccardo.b
15-10-2009, 19:38
Supercicci,
non lo so' ho parlato da ''ignorante'' ...nel senso,so' che io quando faccio andare l' impianto e mia madre attacca la lavatrice dopo un po' inizia a lampeggiare una spia sulla lavatrice e si blocca...

si comunque problemi di pressione ce li ho...sono al 5° piano e l' acqua che arriva e' davvero ridicola ...

AuLuS
15-10-2009, 21:05
io trovo più versatile questo..
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_358&products_id=3598

Robbax, ma quello che hai postato tu è adattabile a qualsiasi tipo di lavandino? perchè ho paura che poi non lo potrò utilizzare

Supercicci
16-10-2009, 00:04
riccardo.b,
a quel piano mi immagino quello che succede senza autoclave e ti capisco...
AuLuS,
quel rubinettino del link ha bisgno di intervento o sulla tubazione o sul rubinetto stesso... ci vuole un pò di manualità impiantistica

AuLuS
16-10-2009, 13:23
Supercicci[/b]]ci vuole un pò di manualità impiantistica

che a me manca #13
quindi mi sa che vado sul rubinetto a T

riccardo.b
16-10-2009, 14:50
AuLuS,
quarda vai tranquillo sulla T... pure io ne capisco davvero poco...
ma con neanche mezzoretta di lavora lo sistemi....


Supercicci,
non ti dico le lotte alle assemblee per risolvere sto problema ...
se ne stanno inventando di tutti i colori...

luigi969
24-10-2009, 23:57
io trovo più versatile questo..
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=319_358&products_id=3598

Robbax, ma quello che hai postato tu è adattabile a qualsiasi tipo di lavandino? perchè ho paura che poi non lo potrò utilizzare

Confermo che la combinazione di questi due adattatori:
http://www.forwater.it/product_info.php? Path=319_358&products_id=3309

http://www.forwater.it/product_info.php? Path=319_358&products_id=3598

risolve tutti i due problemi carico dell'acqua e scarico dell'acqua "di scarto.
piazzato sotto qualsiasi lavandino è totalmente occultato, al riparo dalle intemperie e pronto all'uso, e tra l'altro cosi collegato non hai problemi di "asciugatura" involontaria della membrana a causa poca attenzione nello scollegare e tappare i tubicini con conseguente perdita d'acua ed asciugatura. l'unica accortezza e solo verificare il tubo al quale è collegato l'alimentazione del lavandino.

alberto tubaldo
25-10-2009, 11:36
AuLuS,
ciao, mi manderesti delle foto dello skimmer ? e prezzo.?
grazie
alberto