PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto illuminazione cubo 30x30x30...vado con HQI da 150W


Ricciocapriccio
14-10-2009, 19:00
Salve a tutti... Mi sembra proprio strano che un cubo come questo:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/VMalessandrovolonte/default.asp
possa essere illuminato con una sola PL da 18W e per di più metà attinica e metà a 10.000°K... #24
Ci sono anche due tridacne dentro...

Vorrei far partire un cubo con le stesse misure ma una sola PL da 18W mi sembra proprio poca...

LukeLuke
15-10-2009, 13:31
non guardare quegli articoli perchè spesso non sono proprio degli esempi di best-practice ;-)

diciamo che la luce si decide in base a quello che si vuole allevare.

tu cosa vuoi fare ?

Ricciocapriccio
15-10-2009, 17:40
LukeLuke, vorrei comunque poter inserire una piccola tridacna come animele esigente in quanto a luce e poi una piccola foliosa... stavo pensando di illuminarlo con tre PL da 18W...

Danilo Ruscio
15-10-2009, 18:37
ma sicuro che con 18W PL ci puoi mettere una tridacna?? io penso che ce ne vuole mOOOlta di più di luce

synth
15-10-2009, 19:54
io opterei per 3 pl da 24,2 bianche una blu.
altrimenti,apparte il calore che svilupperebbe,sarebbe ottima una hqi da 70w.

valex_1974
15-10-2009, 22:24
Considera che io sul wave 30 ho 40w e sono pochi per i duri...
Saluti

LukeLuke
15-10-2009, 22:37
valex_1974, quoto.

io per montipore ho 5 PL 18W... campano ma non brillano i colori....

Ricciocapriccio
16-10-2009, 16:13
Ragazzi mi sono anche procurato questa lampadina a led adalta luminosità, da aggiungere a 2 PL da 18W ma credo non vada bene... vero?

Ricciocapriccio
16-10-2009, 16:14
...di profilo...

euphyllia87
16-10-2009, 23:27
La risposta è semplice: provale e ci dici :)
Secondo me vanno bene... dipende sempre quanti W producono (di resa) e quanti Lumen sono.

Che gradazione di colore hanno? Dalla 6500K in su vanno bene se abbinata ad una PL 18W.
Non ti aspettare grandi risultati.

Io su un cubetto 30x30 metterei o LED oppure T5 da 8W, circa 6/8 lampade... con plafo auto-costruita... :-)) :-))

dony3000
17-10-2009, 13:46
Salve a tutti... Mi sembra proprio strano che un cubo come questo:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/VMalessandrovolonte/default.asp
possa essere illuminato con una sola PL da 18W e per di più metà attinica e metà a 10.000°K... #24
Ci sono anche due tridacne dentro...

Vorrei far partire un cubo con le stesse misure ma una sola PL da 18W mi sembra proprio poca...

..infatti proprio non si spiega..o ha detto una ca***ta (e non credo) o gli animali li ha comprati già belli grandi e messi dentro tutti insieme e questa è la foto del 2° giorno.. -28d#

Danilo Ruscio
17-10-2009, 14:01
sarebbe da vedere una foto dopo 3 mesi e tirare le somme. con 18W PL quelle condizioni non le raggiungi secondo me.

synth
18-10-2009, 17:13
anche a me sinceramente mi viene qualche dubbio sull illuminazione,le pl azoo le ho usate per anni sul mio primo nanoreef,e nonostante ne avessi 2 da 36w (una bianca e blu e l altra bianca),non avevo quello spettro di luce.

euphyllia87
18-10-2009, 17:37
Concordo... pure io avevo 2 pl da 18, una bianca e una mista... ma non ottieni quello spettro.
Solo con le HQI ho ottenuto risultati simili :)

mauridj
18-10-2009, 17:44
sicuramente non monta una pl da 18 watt #07

euphyllia87
18-10-2009, 18:22
sicuramente non monta una pl da 18 watt #07

No, monta una HQI :-))

Riccio79
19-10-2009, 14:35
Io comincio con il dire che già tenere 2 ocellaris in 20 litri netti è una follia...come lo è pure tenerci una tridacna....
Le tridacne hanno bisogno di 2 cose essenziali:
- Luce
- Acqua pulita
Se poi sia giusto tenerle in una vasca 30x30x30 lascio a voi la risposta...

Ricciocapriccio
25-10-2009, 11:45
La "bacinella" è pronta! ora sto provando a far girare tutto con acqua di rubinetto per vedere come si comporta...
Quella lampadina a led, di cui ho postato le foto tempo fa, faceva leteralmente c....e -Bluurt-
ho provato anche con 5 PL (tre 18W 10000°K + due 9W attiniche) ma non mi convinceva la luce che ne usciva fuori...
Ora, stanco di tutti questi esperimenti infruttuosi, sto provando con una HQI da 150W da 10000°K e domani proverò con una da 16000°K che sinceramente mi ispira parecchio... Ho voluto esagerare un pò però la luce che arriva in vasca (alias bacinella :-D) è proprio FANTASTICA... Sto tenendo sotto controllo la temperatura onde evitare temperatura da brodino... :-D

Ricciocapriccio
25-10-2009, 11:53
Vi mando anche una foto và...

enzolone
27-10-2009, 14:39
hqi 150 w su un cubo da 30? secondo me è troppo, sarai obbligato a raffreddare e rabboccare in modo esagereto d'estate . io ho una hqi da 70 w su un cubo da 30 e ogni settimana in questo periodo il sistema di rabocco mi consuma 4 litri d'acqua.

Riccio79
28-10-2009, 22:13
enzolone, troppo no...di sicuro va incontro alle problematiche da te descritte ;-)

Ricciocapriccio
29-10-2009, 12:48
Riccio79, enzolone... ragazzi non sono proprio uno sprovveduto, sto testando tutto. ho sistemato l' HQI ad un'altezza tale (30 cm) da non impensierire eccessivamente la temperatura dell'acqua, cioè, in otto ore di luce alza la temperatura di 2° portandola da 24,5° a 27°. ora proverò a vedere che succede se porto l'HQI ad una altezza di 35/40cm...

Luca89
29-10-2009, 15:00
enzolone, non è troppo... certo bisogna prendere le dovute precauzioni...
Ricciocapriccio, ma tu avevi un cubo 50x50x50 o qualcosa del genere... o mi confondo con qualcun altro? #24 l hai smantellato??

Ricciocapriccio
29-10-2009, 16:27
Luca89, si sono io... causa il nuovo lavoro non riuscivo più a stargli dietro come dovevo ed allora ho smantellato... :-(

Luca89
30-10-2009, 11:36
Ricciocapriccio, però anche ora ti stai facendo una vaschetta che non è semplice semplice è :-))

papo89
30-10-2009, 11:54
Ricciocapriccio, secondo me anche a 30 cm (a parte che perdi troppa luce) scaldi parecchio... non guardare ora, pensa ad agosto...

papo89
30-10-2009, 11:56
Uè, ovvio che non dico che non sia fattibile, con una bella tangenziale ce la dovresti fare... Io mi stavo studiando un progettino per tangenziale + termostato a doppia soglia... Esce una figata... peccato non avessi i soldi ed ho ripiegato sulle ventoline da PC... #07

LukeLuke
30-10-2009, 12:01
infatti secondo me ce la può fare tranquillamente.... però deve mettere in conto ventola tangenziale con 3-4 lt al gg di evaporazione in estate oppure refrigeratore. ;-)

Riccio79
30-10-2009, 14:13
Ricciocapriccio, nessuno dice che tu lo sia... E' ovvio che adesso tenere la temperatura sotto controllo è uno scherzo rispetto a giugno-luglio-agosto....
Però secondo me 35-40 cm di distanza dal pelo dell'acqua sono tanti...hai una dispersione di luce importante...IMHO

LukeLuke
30-10-2009, 14:17
Ricciocapriccio, nessuno dice che tu lo sia... E' ovvio che adesso tenere la temperatura sotto controllo è uno scherzo rispetto a giugno-luglio-agosto....
Però secondo me 35-40 cm di distanza dal pelo dell'acqua sono tanti...hai una dispersione di luce importante...IMHO

giusto...non mi ricordavo questo fatto... QUOTO!

max 20cm non di più.... IMHO

Ricciocapriccio
30-10-2009, 19:51
papo89, ho già realizzato tutto l'impianto per le ventoline... allora, con calma... ho collegato le ventoline tangenziali della Tunze ad un termostato a doppia soglia al quale, ovviamente, gli ho collegato anche il termoriscaldatore elettronico... per l'estate avevo già pensato al Teco "micro" ma considerando che ho il climatizzatore proprio sopra la vasca non dovrei avere problemi, così è ridotta drasticamente anche l'evaporazione... ora devo soltanto avere un pò di tempo per collegare l'UPS alla pompa di mandata e magari anche allo schiumatoio... mò vedo... :-)

Ricciocapriccio
30-10-2009, 20:11
Luca89... lo sò... la verità è un'altra... il fatto è che proprio non ce la faccio a rinunciare ad un cubetto... e poi con tutta l'attrezzatura che ho per il marino non mi è sembrato proprio il caso di tenerla così inutilizzata... l'ho costruito così piccolo perchè se mi dovessi vedere con le "spalle al muro" come quest'estate potrò "trasportarlo" facilmente da qualcuno di mia fiducia e farmelo tenere... proprio per quest'eventualità lo sto dotando di tutto ciò che serve per renderlo "autonomo" per almeno due settimane es. Ups, timer accensione spegnimento HQI, termostato a doppia soglia per il caldo freddo, rabbocco automatico...ecc... speriamo bene...:-))

papo89
30-10-2009, 21:01
Ricciocapriccio, allora sei a cavallo... Da un po' sto meditando anche io sui 150W... Di certo un refrigeratore al momento non posso permettermelo! :-(

Luca89
30-10-2009, 22:49
Ricciocapriccio, la soluzione teco micro secondo me sarebbe perfetta ;-)

Ricciocapriccio
31-10-2009, 17:20
Ragazzi! sono andato con il sale... il nanetto è partito... Speriamo bene... #13