Visualizza la versione completa : cacatuoides e pulcher
marculin84
10-11-2005, 20:42
Salve,
vorrei sapere se una coppia di cacatoides e una di pelvicachromis pulcher possono convivere o se mi "ammazzano".
Inoltre se non erro queste due specie non mangiano le piante vero?grazie
ho trovato queste info in giro:
-pulcher: ph8 gh<1 kh<1 27,5gradi
-cacatuoides: PH 7,6 e durezza 14° e che vivono bene anche coi guppy
Scusate ma non so se durezza è gh o kh -20
marculin84
10-11-2005, 21:01
Ho trovato invece da un'altra parte che dicono che i pulcher vanno bene fino al max con kh=12...non so a chi credere :(
Ho trovato invece da un'altra parte che dicono che i pulcher vanno bene fino al max con kh=12...non so a chi credere :(
In teoria dovrebbero arrivare anche in lagune salmastre ma se mi becca Fabietto mi fa cancellare quello che ho scritto.
Ciao Enrico
marculin84
10-11-2005, 21:05
:) però problemi di convivenza ci potrebbero essere in un 160lt?grazie
:) però problemi di convivenza ci potrebbero essere in un 160lt?grazie
Mah..., e' sempre un dilemma. Se si prendono i 2 lati opposti della vasca fila tutto liscio ma se il maschio dominante inizia a cercare l'altro sono cavoli amari. Anche se riproducono in contemporanea. Cerca di creare una barriera a meta' in modo che si accontentino di un territorio piccolo e non vedano il nemico.
Ciao Enrico
marculin84
10-11-2005, 23:24
capisco....ottima idea ;)
spero rispondano anche altri prima di prendere una decisione, grazie ancora
jhonny91
11-11-2005, 09:57
pulcher: ph8
che possano vivere con questo ph la risposta è penso di si...in natura però vivono con un ph intorno ai 6 e a volte anche meno...
gh<1 kh<1
si in natura questo valori sono corretti...
io il Kh non lo porterei sopra ai 7/8
per il resto sistemazione vasca quoto enrico...
Francesco
per il resto sistemazione vasca quoto enrico...
Quelli presi nei negozi mi ricordo che riproducevano tranquillamente in acqua di rubinetto. Poi non so come sia adesso la situazione ma presumo che non sia cambiata molto perche' arrivano quasi tutti dalla cekia dove l'acqua e' simile alla nostra.
Ciao Enrico
bacarospo
11-11-2005, 13:28
Secondo me se riproduce prima il pulcher e magari è pure in taglia, il cacatuoides fa una brutta fine.
Poi per il pH è come dicono gli altri, fa fede, mettiamola cosi, il pH in cui vivono i pulcher da...una 50ina di generazioni??? :-)
In natura il discorso salta, troppe popolazioni che vivono in "posti" diversi per avere un dato univoco.
Per l'acqua salmastra...ehmm...coff coff...secondo me il primo che ha detto sta cosa avra visto dei pelmatochromis o degli hemichromis e si è confuso.
-11
ciao,
fabio
scalarfra
11-11-2005, 20:12
secondo me e' sbagliatissimo inserire ciclidi americani con ciclidi africani ... il ph e' alto e quindi ti consiglierei di abbasarlo .
tenastelin
13-11-2005, 20:47
i pulcher li ho anch'io. in africa vivono anke alle foci dei fiumi dove l'acqua è salmastra. sono quasi sempre allevati in acqua dolce però!
x le proprietà idriche dell'acqua non dovresti preoccuparti molto. ti puoi preoccupare x la riproduzione. se fai nascere in acque dure nascono x lo + femmine.
ciao
bettatyson
17-11-2005, 19:57
ho provato a tenerli ansieme in una vasca da 150lt il pelvicacromis lungo la metà del cacatouides maschio me lo ha quasi ammazzato e non era nemmeno in fase riproduttiva poi può dipendere anche dal carattere personale del pesce ma i pulcher sono delle vere macchine da guerra: velocissimi e con dei dentini micidiali mi è toccato ridarli indietro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |