Visualizza la versione completa : primo nano consigli
nemonemo
14-10-2009, 18:34
ciao a tutti
io avrei pensato di fare un nanoreef:
vasca: haquoss proreef circa 50l già comprensiva di skimmer termoregolatore filtro osmoregolatore.
luce: plafoniera hasse 4x30W (può bastare?)
2 pompe di movimento nanokoralia
impianto per acqua a osmosi (consigli, che non costi molto)
come tecnica dovrebbe esserci tutto.
Potrebbe andare?
ovviamente per molli a al max un nemo
grazie
ciao
Ciao e benvenuto.....misure vasca???
mi sa che il pagliacetto non puoi allevalo in una vasca del genere
(pochi litri)....
cmq prima di ogni cosa leggiti le guide di lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio) partiamo da li....
a dimenticavo un impiantino per la prod. acqua d'osmosi ti costa sui 80/90 euri....poi ti dico dove lo trovi ;-)
nemonemo
15-10-2009, 10:00
ciao
le misure sono 45x40,5x35
le guide le ho lette, prima di acquistare qualunque cosa volevo essere sicuro.
grazie
ciao
allora dalle misure vasca sei sui 60lordi che netti diventano 48 o giu di li ...
sarebbe il 20% in meno del volume occupato dalle rocce vive.....
ti occorrono circa 12/14 kg di rocce vive, (1kg di r.vive ogni 4/5litri)
il calcolo lo si fa sui litri lordi ...
le pompe di movimento devono avere una capacità di circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca......ora le NK sono 900lt/h e sono un pochino sottodimensionate.....le K1 sono 1500lt/h e sono un pochino sovradimensionate......cmq meglio un po sovradimensionate ceh sottodimensionate........secondo me he???...... vedi tu
per l'illuminazione al di la del wattaggio che luci sono??? PL o cosa??
nemonemo
15-10-2009, 14:18
sono 4 lampade a risparmio energetico da 30W e si possono combinare come si vuole tra bianche e blu.
però ho sentito alcuni che dicono che il risultato è un pò buio cioè non illuminano un gran che.
ciao
si infatti......il discorso illuminazione non deve essere fatto sui Watt...ma sulla qualità delle varie fonti di illuminazione.....
per intenderci 120w di lampade a risparmio energetico, sono di gran lunga meno performanti (sotto tutti i punti) e sopratutto per il sistema e animali
che avere 80/90watt di t5.....
cmq anche con le lampade a risparmio i molli li allevi e forse qualche LPS
ma non di piu senza contare il fattore estetico della luce emessa....
fossi in te mi orinterei su una HQI da 70w o una da 150w e qui non avresti alcun problema di allevamento......dico questo pechè, per esperienza, tuttti partono col dire allevero solo molli ...poi una volta partitit e visti i primi risultati si vuole provare ad allevare alimali piu difficili LPS e SPS...c'è pieno il forum di gente che ha dovuto cambiare illuminazione o addirittura riallistere nano piu "performanti"......
i t5 piu piccoli sono da 24w pero sono lunghi 60cm e ti sborderebbero parecchio...a meno che tu non usi una oplefo da appendre...ma costano un botto...
a dimenticavo in 50netti o giu di li un pagliaccetto puoi anche inserirlo ma sei già al limite...molto meglio una coppia di gobidi (Okinawee)
nemonemo
15-10-2009, 18:11
allora ho visto una plafo a braccio della haquoss c'è sia da 70W che da 150W (intorno ai 150 euro)
per la bolletta della luce mi butterei sulla 70W, cambia molto poi quello che si può allevare?
Se non ho capito male la plafo è la stessa al limite cambio la luce e la metto da 150W
ciao
nemonemo
19-10-2009, 08:15
ho trovato la possibilità di comprare questa plafo usata della haquoss a braccio hqi a 150W.
sarebbe il primo acquisto che faccio, può andare?
Vorrei partire bene
grazie
ciao
si puo andare bene l'unico problema è che una hqi da 150 scalda parecchio ...tanto piu su litraggi cosi leimitati.....con 40/50 netti ed una hqi da 150, secondo me ti occorre un refrigeratore (Teco) se no non ce la fai a stare sui 26/27gr ...specie d'estate......
d'estate diventa obbligatorio!! d'inverno va bene comunque prendi una tanica di rabbocco bella grande! ;-)
d'inverno va bene comunque prendi una tanica di rabbocco bella grande!
#22 #22 #22
nemonemo
20-10-2009, 10:18
al limite cambio la lampadina e la metto da 70W se scalda troppo tanto la plafoniera è la stessa.
:-))
nemonemo
22-10-2009, 14:32
la plafoniera l'ho presa, ora veniamo alla vasca. io avevo pensato di prendere quella della haquoss proreef
Misure = 45x40,5x35hcm
Accessori in dotazione
Reef octopus nanoskim
Camera di prefiltraggio
Spugna di perlon
Galleggiante per il ripristino automatico dell'acqua evaporata
Vano posteriore per riserva acqua
Pompa di rabbocco acqua dolce
Pompa di ricircolo
http://www.acquariofilia.info/Aquarialand/index.htm
l'ho scelta solo perchè con circa 200 euro me la cavo a prendere tutto se prendo la vasca e poi tutte il rsto separatamente il prezzo sale e di tanto, tenendo conto che io non sono capace di autocostruirmi le cose. Se qualcuno l'ha già usata può dirmi com'è
ciao
nemonemo
22-10-2009, 15:11
però c'è una cosa che non capisco. in internet risulta essere una vasca da 80l tot ma con quelle misure a me ne vengono 64 di litri
poi ho trovato uno che ha scritto che senza la vasca di ripristino è 45x32x35 cioè 50l + 15l di vasca di ripristino e così i conti tornerebbero.
Qualcuno ce l'ha e mi sa dire esattamente quanto tiene sta vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |