PDA

Visualizza la versione completa : Domani....


Pagine : 1 [2]

***dani***
03-02-2015, 19:30
che casino!!!!

ACE65
03-02-2015, 20:11
che casino!!!!

Dove! Dove! #rotfl##rotfl##rotfl# Quella maledetta sump è ogni giorno sempre più piccola :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

GIMMI
03-02-2015, 21:09
Forse dovresti eliminare la divisione per l'acquisto osmotica e aumentare il volume della sump....

ACE65
03-02-2015, 21:19
Forse dovresti eliminare la divisione per l'acquisto osmotica e aumentare il volume della sump....

Impossibile. non saprei dove mettere l'acqua osmotica.

CIAO #19#19#19

GIMMI
03-02-2015, 23:30
una tanica dietro oppure messa sopra la sump magari con un appoggio sui bordi della sump, la soluzione migliore sarebbe un contenitore esterno, guadagneresti spazio prezioso per la sump e anche qualche litrozzo in + capisco che è poco ma considerando la vasca magari fa anche comodo......

ACE65
04-02-2015, 10:27
La vasca è in sala. Dietro c'è già il trasformatore della plafoniera, al fianco c'è un mobile dove sono riuscito a farci stare il refrigeratore, dentro il mobiletto sotto la sump tutta la parte elettrica sopra la sump con poco spazio in alto. Inoltre se metterò il reattore di calcio li sopra andrà incastrata da qualche parte la bombola di Co2. Guarda tu stesso.
CIAO #19#19#19


http://s1.postimg.cc/4u7nb57ln/image.jpg (http://postimg.cc/image/4u7nb57ln/)

http://s27.postimg.cc/8hug5ensf/image.jpg (http://postimg.cc/image/8hug5ensf/)

http://s21.postimg.cc/nmo0yljxf/image.jpg (http://postimg.cc/image/nmo0yljxf/)
------------------------------------------------------------------------
Odio l'I-Pad >:-(>:-(#rotfl# che foto di me.....:-D

CIAO #19#19#19

GIMMI
04-02-2015, 11:37
sopra il refrigeratore, fai uno sportellino e dentro ci metti un contenitore di plexi o di vetro o plastica, una tanica...e ci puoi anche mettere la bombola, le ha anche io quelle da 1 kg grammi sono cicciotte e basse...tralaltro io ne ho due da 1kg e due da 750, e tralaltro ne ho comprata una da 2kg perchè la metterò in terrazzo e le due da 750 credo che le daro anche via......
per quel che vedo mi sembra l'unico modo di sfrutare altreo spazio....

in bocca al lupoò
ciao
Max

ACE65
25-02-2015, 11:57
Siete dei menagrami #rotfl#:-D#rotfl# la prova con il reattore di Kalkwasser è miseramente fallita #07 la posizione, l'inclinazione, lo spazio, hanno tutti giocato contro. La valvola di non ritorno è durata una settimana...adesso smonto e ricomincio da capo....parlo della sump, cosa vi credevate. :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

GIMMI
25-02-2015, 12:57
Procurati un mini reattore di calcio....

ACE65
25-02-2015, 17:10
Procurati un mini reattore di calcio....

Più facile a dirsi che a farsi. Forse potrebbe starci l'ultrareef ucs100, ma poi devo trovare il posto per la bombola e accessori vari. #24 Mi sa che finirà con un bel dolce senza sump. :-D

CIAO #19#19#19

GIMMI
25-02-2015, 17:17
Geppy ne dovrebbe a ver fatto uno, la bombola dietro il mobile se entra magari quelle usa e getta

il reattore è pratico ti recupera non solo il calcio ...

ACE65
25-02-2015, 21:37
Di tutti quelli che ho visto l'ultrareeef è il più piccolo, devo capire come inserirlo, prima però devo fare uno spazio sufficiente.
CIAO #19#19#19

ACE65
10-03-2015, 13:31
Ultrareef 100 arrivato, adesso inizia il bello #23 quante bolle di Co2 al minuto per una vasca da 100Lt. Lordi?
CIAO #19#19#19

Nd_YAG
10-03-2015, 15:06
Buongiorno Claudio.
Ho anche io un elos mini ... volevo chiedere ...
hai notato miglioramenti di rimozione inquinanti quando hai messo il nuovo skimmer... oppure i 2 sono "equiparabili"??

ALGRANATI
11-03-2015, 08:09
Clà.....inizia con una decina di bolle che molto probabilmente non basteranno ...ma inizia così e vedi dopo 2 giorni i valori.

cerca di far gocciolare l'uscita del reattore su una roccetta per smaltire + Co2

ACE65
11-03-2015, 11:58
Clà.....inizia con una decina di bolle che molto probabilmente non basteranno ...ma inizia così e vedi dopo 2 giorni i valori.

cerca di far gocciolare l'uscita del reattore su una roccetta per smaltire + Co2

Grazie Matteo ;-)

Nd. con il vecchio mi trovavo molto bene, anche se a volte era un po' laborioso nella messa a punto, l'ho cambiato per ridurre gli ingombri, ma ho scoperto che è più grande del vecchio ed alla fine lo spazio in più è proprio poco, ma la regolazione è molto più semplice e schiuma da paura...forse pure troppo :-D ma è meglio così e come diceva un certo DeCurtis "....abbundandis, abbundandum!" :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

Nd_YAG
12-03-2015, 07:41
Grazie Claudio.
In effetti ho letto sul tuo blog che era più grande.
Ma ora sui due divisori frontali che hai? Hai scollato e aperto tutto?

ACE65
13-03-2015, 10:37
Ho solo tolto la paratia posteriore, quella che separava la caduta dalla risalita. Il nuovo Skimmer è perfetto per le due paratie frontali. Prima di prenderlo avevo pensato anche al Bubble Magus, ma la caduta è troppo bassa, quindi avrei dovuto togliere le due paratie frontali, che però io trovo comodissime sia per la tasca nella prima sia la possibilità di mettere resine nella seconda. Adesso poi dovrò aspettare settimana prossima, per montare il reattore visto che mi mancano un paio di cose che arriveranno settimana prossima >:-(

CIAO #19#19#19

ACE65
22-03-2015, 19:22
E alla fine, c'è cascato nella Sump il reattore di calcio. :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19
http://s30.postimg.cc/48oeau77h/RIMG0003.jpg (http://postimg.cc/image/48oeau77h/)

http://s2.postimg.cc/v24zpathx/RIMG0005.jpg (http://postimg.cc/image/v24zpathx/)

http://s18.postimg.cc/cfp44sggl/RIMG0008.jpg (http://postimg.cc/image/cfp44sggl/)

ALGRANATI
22-03-2015, 22:17
ma l'acqua riesci a metterla?? :-D

ACE65
23-03-2015, 00:28
ma l'acqua riesci a metterla?? :-D

Si! Ma adesso non riesco più a vedere il filo, devo fidarmi cecamente dei due sensori dell'osmosi inversa #rotfl##rotfl##rotfl#
CIAO #19#19#19

***dani***
23-03-2015, 16:12
che lavoro certosino!

ACE65
23-03-2015, 17:54
che lavoro certosino!

Non parlarmene :-D ho passato tutta la domenica a fare prove su prove #23 prima di riuscire a mettere tutto come si deve. Adesso però sono riapparse in vasca le famose microbollicine tipiche del System Mini >:-( ho però paura a metterci ancora le mani, se poi non ci sta tutto quello che c'è stato ieri? :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

ACE65
24-03-2015, 10:51
E aggiungo. Elos poteva pensarci, qualche pirla come me con manie di grandezza, che pretende di crescere animali esigenti in un nano c'è, quindi perché non studiare un reattore dalle dimensioni giuste per questa vasca?
CIAO #19#19#19

ACE65
25-03-2015, 10:27
Dopo tre giorni dall'installazione, qualche valore. Il Kh in uscita dal reattore è andato di giorno in giorno aumentando, il primo giorno era 10 il secondo 11 oggi 13, in vasca il Kh è pian piano aumentato1 Kh al giorno oggi è a 8 Calcio e magnesio stanno aumentando, non essendoci più la Montipora gigante c'è meno gente che lo consuma. Le bolle di Co2 sono sempre 1 ogni 4 secondi, mi sa che devo aumentare il periodo tra una goccia e l'altra.
CIAO #19#19#19

Poffo
28-03-2015, 22:37
Bravo....in cosi poco spazio ce ne vuole di pazienza...... :-)


Sent from aifons.....!!!

ACE65
26-04-2015, 13:54
Grazie Poffo, in realtà è stato più difficile trovarlo che inserirlo :-D

CIAO #19#19#19

ACE65
16-05-2016, 13:45
Si passa al DSB. ;-):-)) Oggi vado a raccattare la sabbia, Poi da domani, smonto e rimonto.

CIAO #19#19#19

GIMMI
16-05-2016, 13:55
In bo a al lupo

ACE65
16-05-2016, 15:29
In bo a al lupo

Grazie

CIAO#19#19#19

ACE65
30-10-2016, 12:24
Mi sa che mando a quel paese il DSB :-D mai avuto un caos simile dentro la vasca.
Certo le sfighe che si sono succedute e si stanno susseguendo mi fanno pensare ad un abbandono...diciamo che la misura è colma. :-))

CIAO #19#19#19

tene
30-10-2016, 13:14
Cosa è successo?mai mollare,fatti un long run di alive 1 e 2 poi a mente fredda e rilassata pensi a cosa fare.

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ACE65
30-10-2016, 16:49
Probabilmente ho sbagliato la maturazione, e le varie sfighe che nel periodo si sono accumulate non hanno migliorato la situazione. Tipo pompa Skimmer che fa cortocircuito, nel riparare quella finisce acqua su Aquatronica che si fulmina, s'intasa il refrigeratore ...... credo di aver messo su tutto. >:-(:-D

***dani***
30-10-2016, 20:33
La colpa è del DSB ovviamente !!! :D

Purtroppo il DSB necessita di una lunga maturazione indisturbato.

ACE65
30-10-2016, 23:46
La colpa è del DSB ovviamente !!! :D

Purtroppo il DSB necessita di una lunga maturazione indisturbato.

Hai perfettamente ragione, ma quando si è fulminata la pompa del nuovo skimmer della Elos non potevo crederci...e sicuramente ha dato il via a tuti i casini successivi.


CIAO#19#19#19

tene
30-10-2016, 23:56
Ci siamo scelti un hobby con mille imprevisti,hahahah.
Comunque anche il dsb sa dare delle soddisfazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
31-10-2016, 00:14
Azz mi dispiace ma cerca di ripartire subito...

ACE65
31-10-2016, 14:15
Guarda Ivano, in questo momento ho una voglia di buttare tutto e tirare la corda :-D ma i due pagliacci nella vasca non ne hanno colpa quindi aspetto che mi passi :-D:-))

CIAO #19#19#19

IVANO
31-10-2016, 17:04
Non buttare nulla...è normale avere un momento di sconforto....io l'ho avuto sul 120cm , alla fine ho smotato è fatto il nano che vedi in firma, mi è ripresa la voglia di curare la vasca (che adesso mi piace moltissimo) e con il Petfestival sono ripartito in quarta....

Trudi
31-10-2016, 17:14
Non buttare nulla...è normale avere un momento di sconforto....io l'ho avuto sul 120cm , alla fine ho smotato è fatto il nano che vedi in firma, mi è ripresa la voglia di curare la vasca (che adesso mi piace moltissimo) e con il Petfestival sono ripartito in quarta....


È si in questo hobby siamo tutti un po' altalenanti, a seconda dei periodi... sicuramente nei momenti di sfiga la voglia cala ma poi basta una piccola soddisfazione per far ritornare la voglia ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACE65
07-03-2017, 12:06
Morto Tutto #28d# Smontato tutto.....
Chi vivrà, vedrà

CIAO #19#19#19

tene
07-03-2017, 13:23
Morto Tutto #28d# Smontato tutto.....
Chi vivrà, vedrà

CIAO #19#19#19
[emoji22] [emoji22]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

***dani***
10-03-2017, 16:32
Noooo, mi spiace....

ACE65
10-03-2017, 19:40
Noooo, mi spiace....

Stavo pensando di buttarlo. Per ora è li vuoto con dentro modellini di auto. Poi non so........magari uso solo la vasca rimetto dentro quattro Platy e due piantine e lo lascio li fino a quando non mi passa la rabbia. Non è possibilie che in due anni, prima va in corto la pompa dello skimmer nuovo, l'anno dopo quella di risalita....>:-(>:-(>:-(>:-(


CIAO #19#19#19

IVANO
12-03-2017, 16:11
Come ti avevo detto non buttare via nulla...Prima o poi si riparte... :-))

ACE65
18-04-2020, 09:57
https://i.postimg.cc/jLCqD71M/6-AA87084-B615-4346-98-B1-0-A474-C45-A336.jpg (https://postimg.cc/jLCqD71M)

OPPPSSSS!!! :-D:-D:-D
Mi sa che devo cambiare sezione

CIAO

Omar Rold
22-09-2021, 19:27
Quindi???
Claudio dove sei finito?
Si riparte o no?
Io antro la fine di questo 2021 rimetto acqua salata in casa, e non parlo di acqua della pasta:-D

ACE65
23-09-2021, 09:04
Quindi???
Claudio dove sei finito?
Si riparte o no?
Io antro la fine di questo 2021 rimetto acqua salata in casa, e non parlo di acqua della pasta:-D

Acqua salata, per ora no. :-)) Continuo con il dolce, troppo meno complicato soprattutto per le mie carte di credito :-D Se non ti lanci con biotopi strani, e con animali particolari, il dolce richiede meno di un decimo di impegno rispetto al marino. Inoltre i consumi elettrici sono follemente inferiori, con il dolce ti bastano una luce, un filtro, ed eventualmente un riscaldatore o ventola raffreddante. Col marino sai meglio di me che già solo lo skimmer è un delirio :-)) Vero che spesso non ci sono paragoni con la bellezza del marino, ma quella bellezza spesso è effimera e dura troppo poco.

Ciao

Omar Rold
23-09-2021, 20:05
#07#07#07

ACE65
04-11-2021, 17:28
https://i.postimg.cc/d7CFLM5Y/F3-E95-F8-B-E6-C8-4-CA3-822-B-F9413410750-D.jpg (https://postimg.cc/d7CFLM5Y)
E..niente. Non mi riesce di farlo diventare marino :-D:-))

CIAO #19#19#19

***dani***
06-11-2021, 09:30
[QUOTE=Omar Rold;1062967982]Quindi???
Acqua salata, per ora no. :-)) Continuo con il dolce, troppo meno complicato soprattutto per le mie carte di credito :-D Se non ti lanci con biotopi strani, e con animali particolari, il dolce richiede meno di un decimo di impegno rispetto al marino. Inoltre i consumi elettrici sono follemente inferiori, con il dolce ti bastano una luce, un filtro, ed eventualmente un riscaldatore o ventola raffreddante. Col marino sai meglio di me che già solo lo skimmer è un delirio :-)) Vero che spesso non ci sono paragoni con la bellezza del marino, ma quella bellezza spesso è effimera e dura troppo poco.

Ciao

costo in meno del dolce si, ma anche molto lavoro in più... nel marino non c'è praticamente manutenzione...

ACE65
09-11-2021, 19:29
[QUOTE=Omar Rold;1062967982]Quindi???
Acqua salata, per ora no. :-)) Continuo con il dolce, troppo meno complicato soprattutto per le mie carte di credito :-D Se non ti lanci con biotopi strani, e con animali particolari, il dolce richiede meno di un decimo di impegno rispetto al marino. Inoltre i consumi elettrici sono follemente inferiori, con il dolce ti bastano una luce, un filtro, ed eventualmente un riscaldatore o ventola raffreddante. Col marino sai meglio di me che già solo lo skimmer è un delirio :-)) Vero che spesso non ci sono paragoni con la bellezza del marino, ma quella bellezza spesso è effimera e dura troppo poco.

Ciao

costo in meno del dolce si, ma anche molto lavoro in più... nel marino non c'è praticamente manutenzione...

Dipende molto dove si vuole andare a parare, c’erto che se ti fai prendere la mano diventa veramente un casino :-) ma in realtà se riesci a creare un qualcosa di poco complicato, lo è per davvero. Inoltre qualsiasi errore nel marino lo paghi a caro prezzo, nel dolce no.
CIAO #19#19#19