Visualizza la versione completa : acqua di sorgente in acquario
Francesco Cantone
14-10-2009, 16:35
ciao vorrei mettere l' acqua di sorgente che non e inquinata nell' acquario perche ha ph 6,5 , gh6 e nitrati e nitriti 0
ad averla io la possibilità di prenderla dalla sorgente.
Occhio però che in natura, assieme all'acqua, prendi anche un sacco di microorganismi, batteri, robette varie! ;-)
Francesco Cantone
14-10-2009, 17:02
in questa soente vivono le trote e i gamberi di acqua dolce
vatti un trotario e un gamberario e sei apposto :D
anche io ho la possibilità ma non è così comodo fare i rabbocchi :( non è vicinissama da casa mia
Francesco Cantone
14-10-2009, 17:22
no io l a ho a casa mia
Paolo Piccinelli
14-10-2009, 17:26
che è? stai nel parco nazionale vesuviano? #24
Francesco Cantone
14-10-2009, 20:07
no mio nonno ha fatto un pozzo sotto casa mia che ha quei valori
ahahahahha
No cmq io uso l'acqua delle bottiglie, ho preso una marca con ph 7 e mi trovo bene
tore, usi acqua minerale? -05
beh...effettivamente tanta acqua sta a circa 30/40 centesimi a bottiglia (1,5 litri)...quasi quasi mi sa che risparmi! :-))
Francesco Cantone
14-10-2009, 20:24
mio ha una ditta edile quindi faro un rubinetto con l' acqua del pozzo che faro mettere sull' acquario
francescodelv
15-10-2009, 00:03
cmq sei vicino a grandi città, quindi soggetto ad elevato inquinamento atmosferico.il fatto che i valori siano apparentemetne ok nn vuol dire che l'acqua nn sia inquinata..... occhio.....
Francesco Cantone
15-10-2009, 14:17
le analisi le ho portate a fare in un laboratorio che fa le analisi per vedere l' inquinamento e non ne aveva
Francesco Cantone, hai proprio un bel c..
Francesco Cantone
15-10-2009, 15:08
volere e potere
allora anche io ho la fonte vicino casa!!!! è l'acqua sacra di montesacro che poi costa solo 8 centesimi al litro, il bello e che mio padre la va sempre a prendere per berla non per usarla in acquario !!!!!
Che ne dite ?
sapete che non ci avvo pensato? io ho la fonte dell'acqua egeria a due km circa da casa...dovrei informarmi sui valori e sui costi. #24
N.B. Mica gli metto quella frizzante eh! :-D
sapete che non ci avvo pensato? io ho la fonte dell'acqua egeria a due km circa da casa...dovrei informarmi sui valori e sui costi. #24
N.B. Mica gli metto quella frizzante eh! :-D
l'acqua egeria esce leggermente frizzante di natura.. ha i carbonati alti... non è proprio l'acqua da usare in un acquario!!!
Tutte le acque del lazio-campania sono calcaree Egeria, Appia, Ferrarelle (caserta)...
ma costa troppo... andate da MobyDick al centro commerciale Anagnina che c'ha l'acqua di osmosi a 13cent/L mi pare.
Francesco Cantone
15-10-2009, 17:16
usala
Paolo Piccinelli
15-10-2009, 17:58
Francesco Cantone, a me risultano altri dati...
L'acqua di Pomigliano mi risulta piuttosto dura, con 720 microsiemens di conducibilità:
http://www.asmpomigliano.it/news.asp?Scadute=1&Categoria=3
come fa la tua sorgente ad avere valori "alpini"?!?
E' davvero bizzarro... #24
hopemanu
15-10-2009, 18:25
dipende a che quota preleva l'acqua, piu scende piu è deura e potabile
Francesco Cantone, credo che i valori che hai scritto li hai preso dalle analisi del laboratori, perche non scrivi anche quelli relativi ai microrganismi e batteri
Paolo Piccinelli, nel centro italia sta succedendo una cosa strana, cioè, tutte le acque prelevate dirrettamente dalla falda acquifera ha un basso contenuno di carbonati, un bassissimo ph, e a differenza di una decina di anni fa è difficile trovare acqua non potabile
hopemanu
15-10-2009, 18:26
e le falde acquifere stanno salendo
graalex, grazie, mi hai risparmiato viaggi e test inutili ;-)
Francesco Cantone
15-10-2009, 21:19
la falda e a 30 metri i nitrati sono 5,5 quindi lo dovro farlo girare per un po in piu il filtro per sicurezza
hopemanu
15-10-2009, 22:58
Francesco Cantone, devi far fare un'esame batteriologico dell'acqua
Io dico che l'acqua del pozzo senza inquinanti a Pomigliano d'Arco...mi sembra stranbo, ma forse nemmeno in Trentino...
hopemanu
15-10-2009, 23:17
mako007, a trenta metri poi ...........
mio ha una ditta edile quindi faro un rubinetto con l' acqua del pozzo che faro mettere sull' acquario
Hai tralasciato un piccolo dettaglio: fare i cambi con acqua a 12 gradi (o meno) non è l'ideale per pesci tropicali.
Paolo Piccinelli
16-10-2009, 08:27
a trenta metri poi ...........
'nfatti!
...con le discariche di Acerra a 10 Km... #24
Sbregamandati
16-10-2009, 13:59
Io dico che l'acqua del pozzo senza inquinanti a Pomigliano d'Arco...mi sembra stranbo, ma forse nemmeno in Trentino...
Possiedo alcuni pozzi e purtroppo ti devo confermare che a meno di prelevarla a 100 e più metri di profondità non è potabile nemmeno in Trentino... -20
Francesco Cantone
16-10-2009, 14:15
quello del laboratorio ha detto che e potabile pero per i nitrati un po alti quindi fa venire un po di mal di pancia
Paolo Piccinelli
16-10-2009, 14:28
quello del laboratorio ha detto che e potabile pero per i nitrati un po alti quindi fa venire un po di mal di pancia
Francesco Cantone, Francè... ma sei sicuro di quello che dici?!?#24 #24 #24
Il limite massimo dei nitrati è molto maggiore di quello che dai tu... per me stai facendo (eufemismo) un pò di confusione. -28d# -28d# -28d#
O si è sbagliato "quello del laboratorio" oppure stai facendo casino con i valori!
Francesco Cantone
16-10-2009, 14:33
forse erano i nitriti
Paolo Piccinelli
16-10-2009, 14:39
...o forse le stai sparando un pò grosse... #13
hopemanu
16-10-2009, 15:51
quello del laboratorio ha detto che e potabile pero per i nitrati un po alti quindi fa venire un po di mal di pancia
prima dici che i nitrati e nitriti sono zero e poi dici che sono un po alti, vedi che a trenta metri è impossibile trovare una falda dalle parti tue, se vuoi ho tutte le carte geologiche di quelle parti che te lo dimostrano devi perlomeno scendere a 80 metri,
Francesco Cantone
16-10-2009, 16:27
era 90 m
Paolo Piccinelli
16-10-2009, 16:30
:-D :-D :-D
Francesco Cantone
16-10-2009, 16:31
e la verita
hopemanu
16-10-2009, 16:47
la falda e a 30 metri i nitrati sono 5,5 quindi lo dovro farlo girare per un po in piu il filtro per sicurezza
mo stai a 90
i nitritri e nitrati prima o dopo alti,
france è vero che sei un ragazino ma quando hai a che fare con gli adulti fai l'adulto
zitti senno invece di scendere comincia a salire e và a finire che la prende sulla luna l'acqua (sempre che in laboratorio dicono che c'è)
Francesco Cantone, scusa la battuta...ma il fatto penso che sia che non hai fatto fare nessuna analisi..e che cmq sia vorresti mettere in acquario acqua che apparentemente (ma neanche) può sembrare buona...ma invece non lo è.
comprati un bell'impianto ad osmosi...e stai tranquillo per sempre!
...? mal di pancia? ma a te oppure ai pescetti? Senti a mme paisà prendi un piccolo impianto ad osmosi inversa...risparmi e fai bella figura!
Francesco Cantone, non mi piace fare il maramaldo...ma quando ce vo ce vo:
1°hai detto che nella "sorgente" vivono trote e gamberi. Mo esce fuori che è un pozzo. Dimmi dove abiti che quando faccio spinning la mosca la butto nel tuo posso, stile eschimese.
2° tuo nonno, per scavare un pozzo di 90 metri che ha fatto, ha comprato una trivella? Ora tutto e possibile...ma a me la cosa me puzza un pò.
In ogni caso...vai con acqua RO che non sbagli :-))
Paolo Piccinelli
17-10-2009, 15:12
chiudo và, che le abbiamo sparate abbastanza grosse... #07
Ovviamente esorto chi leggesse questo topic a fare SEMPRE le analisi del caso!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |