PDA

Visualizza la versione completa : consiglio illuminazione e schiumatoio nuovo acquario


mariodi
14-10-2009, 16:23
Salve a tutti, sto per cambiare il mio acquario marino, le cui misure saranno circa 120x55x55 quindi 360 litri lordi (circa 320 netti).
Vorrei un consiglio su quale sistema di illuminazione adottare. Meglio neon t5 oppure hqi?. Avrò in vasca principalmente coralli LPS e qualche bel corallo mollo. Faccio questa domanda poichè leggendo qua e la ho notato che le quotazioni di una illuminazione hqi sono scese un po rispetto ad una illuminazione con neon t5. E' così oppure ho capito male?
Grazie a tutti.
Già che ci sono vorrei chiedere ai più esperti anche un'altra informazione. Posso usare il deltec mc600 come schiumatoio?

cicala
14-10-2009, 19:22
mariodi, come illuminazione io sceglierei i t5 , secondo me per gli lps sono meglio e cercherei anche di variare molto le tonalità dando un pò in più di blù....
per lo skimmer se hai una sump( e spero di si viste le dimensioni ) ti consiglio di cambiarlo....al limite vai sul mercatino e fai uno scambio..... ;-)

mariodi
14-10-2009, 20:17
sinceramente lo schiumatoio lo volevo riadattare (almeno per risparmiare un po), però l'idea dello scabio non è male. Per la plafoniera t5 hai qualche consiglio sulla marca? sul mercatino non ho trovato nulla per il momento, quindi forse dovrò andar sul nuovo.....
Grazie per la risposta

Vutix
14-10-2009, 20:48
mariodi, come illuminazione o segui il consiglio di cicala, oppure potresti anche affidarti ad una plafo hqi...con le tue misure la copri ene con due lumenarcIII mini...devi vedere cosa preferisci te, sono entrambi validi come sistemi di illuminazione..

lo skimmer lo vedo un pelo sacrificato, se ne trovi uno da sump che sia dimensionato per la tua vasca è sicuramente meglio..

mariodi
15-10-2009, 12:50
Ok grazie. Mi sa che comunque devo anche cambiare schiumatoio. Con la prima vasca ho avuto molti problemi (data la mia inesperienza)ecco perchè ora prima di prendere le attrezzature necessarie preferisco chiedere ai più esperti.
Se avete altri consigli sono ben accetti.
A proposito come metodo di gestione io andrei ovviamente su un berlinese classico, anche se ho sentito dire che ormai molte persone stanno cambiando tecnica (addirittura ci sarebbe un ritorno al filtro sottosabbia). Voi che ne pensate?

Massimo-1972
15-10-2009, 13:00
... anche se ho sentito dire che ormai molte persone stanno cambiando tecnica (addirittura ci sarebbe un ritorno al filtro sottosabbia).

... ritorno al filtrosabbia #24
penso che hai letto male

Vai con il berlinese classico, che non sbagli.
E' il metodo più facile e con più garanzie di riuscita (sopratutto se considerato nel lungo periodo)

mariodi
16-10-2009, 12:08
ne sono convinto anche io........
Cmq veramente ho sentito di persone che sono convinte dell' efficacia del sottosabbia, mah!!!!!!!