Entra

Visualizza la versione completa : Micosi su cardinale?


Fontego
14-10-2009, 14:45
Ciao a tutti,
prima che il malcapitato mi impesti la vasca, che contiene altri 19 cardinali, 8 cory e 2 discus, mi sapreste dare delle indicazioni su come comportarmi?
Dall'immagine si vede poco, comunque sulla pinna dorsale è comparso un batuffolo cotonoso da ambo i lati della pinna:
http://img26.imageshack.us/img26/9148/dscn2575c.jpg

lele40
14-10-2009, 21:44
intanto isola il colpito e somministra dell'antimicotico

Fontego
14-10-2009, 23:07
lele 32, può andare bene anche una sala parto? altro non ho purtroppo -20
Può essere utile alzare la temperatura o non ha nessun senso per questo tipo di funghi?
In alternativa dovrei somministrare l'antimicotico in vasca -28d#

crilù
14-10-2009, 23:29
Non alzare la temperatura. Visto che il pesce è piccino magari nella sala parto ci sta ma dagli poco cibo altrimenti si inquina subito l'acqua.

Fontego
16-10-2009, 16:32
Ora ho isolato il pesce, ho fatto una foto un pò più chiara. Con lo zoom si riesce a vedere bene il batuffolo cotonoso. La vaschetta ha le feritoie ai lati per cui i farmaci alla fine vanno in vasca...Ho preso un antifungino della aquarium munster, dessa mor si chiama, contiene solfato di rame e non solo.
Qualcuno l'ha provato? Lascio comunque isolato il pesce e do il farmaco nella vaschetta o è meglio chiudere le feritoie? Metterlo in un sacchetto galleggiante? #07 se no do in aquario così faccio profilassi per altri pesci che potrebbero essere colpiti
http://img62.imageshack.us/img62/2760/dscn2577r.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dscn2577r.jpg/)

Fontego
16-10-2009, 18:52
Ho provato a dare qualche goccia di betadine sull'area. Risultato: morto il pesce!

crilù
16-10-2009, 19:20
-05 #07 -28d#
Ma un secchio, una baccinella, un'insalatiera non ce l'avevi?

Fontego
16-10-2009, 19:28
sembrava che una sala parto per un cardinale fosse sufficiente...il discorso è che probabilmente gliel'ho applicato addosso, cosa che non andava fatta -28d#

crilù
16-10-2009, 21:12
Sarebbe stata sufficiente se non avesse avuto le feritoie, ovvio che il farmaco andava in vasca così.... -28d#

lele40
16-10-2009, 22:02
il betadine io lo aapplicai su di una ferita in un carassio..applicai del unguentoodi betadine su un batuffolo di cotton fioc e lo applicai sul pesce.diluito in acqua nn so che effetti poss avere.dubito pero' che sia stato il betadine (se nn in eccesso) sono piu' propenso all'opsitalita' data.

Fontego
16-10-2009, 22:59
lele 32, posso dirti che il pesce è morto un istante dopo che si è preso 3-4 gocce di betadine sulla lesione della pinna, è stato sicuramente quello. Piuttosto invece di diluirlo (1:10 c'è scritto in un mio libro) l'ho dato direttamente sulla ferita #23

crilù
17-10-2009, 00:07
Troppo iodio? Ma il betadine non mi pare serva per le micosi #13

Fontego
17-10-2009, 09:32
Infatti anche a me pareva una c****a ma mi son fidato di un libro sulle malattie dei pesci. In realtà forse non è sbagliato, perchè su sto libro diceva di asportare delicatamente le masse cotonose e dare il betadine IN SOLUZIONE per più giorni, può darsi che questo avrebbe dovuto servire per prevenire sovrainfezioni batteriche sulla ferita, andava associato a un presidio specifico tipo Tetra fungi stop o simili.