Visualizza la versione completa : Prime foto come inizio
Dopo 4 mesi ho iniziato a popolare la vaschetta con qualche corallo facile e trasportato la fauna che avevo dal nanoreef.
Scusate la qualita' delle foto ma la macchinetta e' quella che e'.(pure il fotografo.)
Suggerimenti e critiche sono ben accette.
Mare1979
10-11-2005, 20:34
mi piace molto la disposizione delle rocce, solo quelle in basso mi sembrano un po troppo attaccate al vetro....
ciao ;-)
gioiasas
10-11-2005, 20:38
bella!!!!!!!! #25 #25
mariobros
10-11-2005, 20:42
#25 #25
buon inizio, anche se io tenderei a coprire il pozzetto e lascerei una striscia avanti per metterci in seguito un pò di sabbia, che riflette molta luce e rende la vasca più luminosa
miticopaolo
10-11-2005, 23:07
;-)
quoto bella disposizione delle rocce aspettiamo di vederla piu' avanti .....
Mi piace :-) ....molto bella la disposizione delle rocce,anke se dal lato destro sono un po troppo attaccate al vetro....
paolo-77
11-11-2005, 13:04
complimenti ottima disposizione della rocciata #25
Grazie a tutti ragazzi dell'incoraggiamento e dei suggerimenti.
In effetti anche se solo all'inizio sono molto soddisfatto soprattutto dei valori ,che grazie allo schiumatoio dimensionato alle resine antifosfati e alla giusta quantita' di rocce vive mi hanno permesso di non avere esplosioni di alghe (fosfati a 0,05 test Tropic Marine), anzi direi che gli unici ciuffetti di caulerpa che vedete sono quelli che mi sono portato dal Nanoreef.
Tutto cio' ovviamente grazie ai vostri consigli e ad acquaportal che primo non mi ha fatto spendere soldi per inutili aggeggi vari, secondo che in un paio di anni mi ha fatto passare dalla fatidica boccia di pesci rossi #06 a questo fantastico mondo che e' l'acquario di barriera.
Ovviamente a risentirci per eventuali aggiornamenti della vasca con nuove foto.
Un grazie ancora a tutti.
buona disposizione
ma sembra che ci manca qualcosa
uh, carina, ma si vedono aiptasia grosse come cromis! #07
buona disposizione
ma sembra che ci manca qualcosa
In effetti ora bisogna riempirla :-)) ... di coralli
uh, carina, ma si vedono aiptasia grosse come cromis!
Hai ragione Albe in effetti ne ho 3 - 4 di molto grosse portate dal nanoreef e altre di piu' piccole. In effetti mi ci sono quasi affezionato ma prima o poi mi devo decidere di siringare le piu' grosse. Sto comunque per ordinare 2 o 3 Wundermanni
visto che ho la vasca troppo piccola per il Chelmon.
BELL'EFFETTO
BELLA VASCA PROPIO UN BUON INIZIO MA CHE LARGHEZZA HA'? SEMBRA STRETTINA
E BEL MOBILE.. LO HAI FATTO SU MISURA?
miticopaolo
03-12-2005, 18:43
coi wundermanni risolvi tutto e le tieni sotto controllo! ;-)
tenastelin
03-12-2005, 22:59
:-)
Bravo Paolo!!! ;-)
L'unica cosa che a me non convince è solo il silicone trasparente, per il resto mi sembra ci siano i presupposti per fare una bella vaschetta... #25
i wundermanni convivono in un nanoreef con ul lismata?
Grazie ancora ragazzi troppo gentili, anche se praticamente vuota, i vostri complimenti mi danno carica per proseguira sulla retta via.
A 4 mesi dall'allestimento devo dire che tutto procede per il verso giusto visti i valori, e solo da adesso ho iniziato a popolare la vasca moooolto lentamente.
Rama scrive...L'unica cosa che a me non convince è solo il silicone trasparente, per il resto mi sembra ci siano i presupposti per fare una bella vaschetta... Hai ragione Rama ma la vasca e il mobile l'ho fatto fare da un negozio di acquari e sinceramente essendo ignorante in materia non ho pensato al silicone che il vetraio avrebbe usato.
BELL'EFFETTO
BELLA VASCA PROPIO UN BUON INIZIO MA CHE LARGHEZZA HA'? SEMBRA STRETTINA
E BEL MOBILE.. LO HAI FATTO SU MISURA?
Tutto su misura, in effetti la vasca e solo 45cm di larghezza ma lo spazio a disposizione non mi permetteva altro. Comunque la rocciata sono riuscito a sistemarla abbastanza bene.
L'unico problemino riscontrato sono ste maledette aiptasie che avevo sulle rocce importate dal nanoreef e che non mi sono mai deciso a siringarle per paura di sballare i valori nel nano visto il basso litraggio. Comunque ora ho eliminato le piu' grosse con un prodotto reef safe trovato su un negozio on line e sto aspettando di introdurre sti benedetti Wundermanni (pensavo di averli trovati, ma almomento non sono disponibili. Che fatica comunque trovarli!.)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |