Entra

Visualizza la versione completa : Moria di Ramirezi


Demoneblu72
14-10-2009, 11:50
Nel giro di qualche mese mi sono morti 3 ramirezi.
La vasca è una vasca da 60 litri con filtro esterno ben piantumata con
i valori costantemente monitorati (in maniera maniacale direi).
Durezza sempre intorno a 3,5 , ph semptre intorno a 6,8 e via dicendo.
Sono tutti morti da un giorno all'altro , dopo un repentino sbiadimento e un improvvisa apatia senza altri segni evidenti.
Mi chiedo : sono gli animali venduti nei negozi ad essere cosi' delicati (o magari già malati all'origine) ?
Mai avuto tutti questi problemi con altri ciclidi nani.
Pensate che prendendo una coppia da qualche privato le cose
potrebbero andare meglio ?
P.s. Io sono di Roma...
Ho messo un annuncio sulla bacheca ma vorrei anche dei consigli pratici sulla gestione della vasca e sull'effetiva delicatezza di questi pesci.

er clauz
14-10-2009, 14:46
fertilizzi la colonna? se si con che cosa e con che dosi??

roby91
14-10-2009, 15:24
Mi chiedo : sono gli animali venduti nei negozi ad essere cosi' delicati (o magari già malati all'origine) ?

potrebbe essere...i ram sono pesci che vanno presi se in forma...altrimenti vanno lasciati lì dove sono...farebbero fatica ad acclimatarsi...

cos'è che gli dai da mangiare??...con che pesci convivono??..

Demoneblu72
14-10-2009, 16:24
Solitamente alterno un paio di cibi secchi specifici per ciclidi e del surgelato (solitamente chironomus).
Al momento in vasca c'è un ancistrus di taglia media e 3 Epalzeorhynchus Siamensis...

TuKo
14-10-2009, 17:32
Demoneblu72, l'opzione di prenderli da un privato non la scarterei.
Per quello che riguarda i negozianti, dovrebbero dirti la provenienza.Gia questa potrebbe essere uhj ottimi discriminante per un'eventuale scelta.

Mandami in Mp il nome del negozio di dove li hai acquistati ;-)

roby91
14-10-2009, 20:35
Demoneblu72, lo scongeli bene il surgelato...non vorrei che i tuoi ram fossero morti di blocco intestinali...i ram sono molto rompi balle da questo punto di vista..

cmq privato o meno, quando compri un ram assicurati che sia in forma: che mangi, che sia spavaldo, che abbia colori accesi, che non sia timido... ;-)

mastrotitta
14-10-2009, 23:45
scusate se mi intrometto, ma anche io ho un problema simile, ho comprato 6 ramirazei, e nel giro di una settimana ne sono morti 4 (uno al giorno).
I due sopravvissuti (credo un maschio ed una femmina) sembra stiano benissimo.
I valori sono nella norma.
Mi domandavo, potrebbe essere che la coppia (o uno dei due) abbia ucciso gli altri per una questione di territorio?

Gli unici sintomi che notavo (ma ammetto che non potrei utilizzare con certezza la parola "sintomi" era una sorta di "fame d'aria") quello che poi trovavo morto il giorno dopo, tendeva a venire in superficie..

Grazie a tutti per l'eventuale consulenza.

roby91
15-10-2009, 15:32
mastrotitta, se i ram prima di morire tendevano a venire in superficie, per respirare immagino, forse avevano un'infezione branchiale...respiravano affannosamente o con gli opercoli sempre alzati??

Mi domandavo, potrebbe essere che la coppia (o uno dei due) abbia ucciso gli altri per una questione di territorio?

ucciso no..però può essere che siano morti a causa dello stress dovuto alle lotte...in quanti litri li hai messi 6 ram...spero non meno di 400...

mastrotitta
18-10-2009, 08:44
Ciao Roby, non mi sembra che avessero gli opercoli alzati... mi sembrava una respirazione normale ma fatta in superficie.
Il problema -leggendo quanto scrivi-sia che li ho inseriti in una vasca di comunità con circa 200 lt d'acqua... ora i due che sono rimasti non presentano problemi all'apparenza...
Quindi, in linea di massima, dovrei considerarne 1 ogni 100 lt?
Certo che se il pescivendolo me lo avesse fatto presente avremmo risparmiato sofferenza ai pesci e al mio prtafogli!! -04

Grazie mille per la risposta...

roby91
18-10-2009, 11:50
Certo che se il pescivendolo me lo avesse fatto presente avremmo risparmiato sofferenza ai pesci e al mio prtafogli!!

esatto..parole sagge..
diciamo che più che a esemplare, io andrei a coppia...e meno di 100l a coppia in un'acquario in cui ci sono più coppie di ram, non glieli darei..

mi sembrava una respirazione normale ma fatta in superficie.

magari respirava con frequenza più alta rispetto al solito, cioè, come se stesse boccheggiando??.. #24

Demoneblu72
20-10-2009, 12:21
Tornando a bomba...
Ho già messo un annunci nel mercatino ma senza successo,
non è che qualcuno di Roma ha degli avannotti (un pò cresciuti) di Ram
da cedermi ? (e/o vendermi)