Visualizza la versione completa : Voglio liberarmi delle alghe a pennello nere.............
fefe86vi
14-10-2009, 11:17
Ciao ragazzi,
Da ormai mesi son alle prese con le alge a pennello nere. Devo dire che non sono tante ma voglio trovare il modo di eliminarle.
Molto spesso taglio le foglie delle piante per cercare di ridurle ma poi ne infestano altre e la cosa comincia a darmi fastifio.
l'acquario è ormai avviato da 1 anno. fosfati e nitrati pari a 0..
cosa posso fare....
chiedete pure se vi servono altre info ,
grazie
Paolo Piccinelli
14-10-2009, 14:37
chiedete pure se vi servono altre info ,
compila il profilo usando i links della mia firma e il mio profilo come traccia, poi ci si risente.
fefe86vi
16-10-2009, 19:09
ciao paolo,
resoconto ultime misurazioni:
No2 0mg
No3 10mg
temperatura 24°
Gh 7
Kh 3
Ph 6,5
Pho4 0
che mi dite... cosa altro vi serve sapere
Paolo Piccinelli
18-10-2009, 11:55
dicci come fertilizzi, quanti pesci e quante piante hai, descrivi le luci... cavolo, sembra un quiz!
fefe86vi
18-10-2009, 12:28
ok scusatemi....
2 luci t8 una bianca e una rosa con circa un anno di vita
le piante nn so i nomi a presto metterò delle foto....
ho preso il ;
perossido di idrogeno (acqua ossigenata 10 vol) soluzione diluita 3% stabilizzata
è giusta per usarne 2 ml ogni 10 litri , per poi ripetere l'operazione tra 4 giorni??????
ho preso il prodotto giusto?????
io ebbi un'esplosione di bba all'inizio della maturazione del nuovo acquario che mi durò 3 settimane(molto probabilmente perchè mi cadde troppo fertilizzante liquido in acqua XD)...non si arrestavano più. Ma grazie alle due Physa marmorata che ho dentro e all'aggiunta di un impianto di CO2 per le piante, nel giro di 3-4 giorni mi sparirono tutte...ed ora non ce nè più nemmeno una. Non è che hai fertilizzato troppo, sempre se lo hai fatto? Nelle schede sulle alghe non c'è nessun riferimento ad un'esplosione di bba a causa di fosfati o nitrati, ma per esempio ad un eccesso di luce o di fertilizzante... ;-)
fefe86vi
18-10-2009, 19:46
non ho mai fertilizzato perchè uso già il fondo ada mazzonia che è molto ricco...
ma l'h2o2 che ho preso è corretto????
Paolo Piccinelli
19-10-2009, 08:03
ma l'h2o2 che ho preso è corretto????
se ti dev disinfettare le fertite si, in acquario rischi di fare più danno che altro.
Calmati un attimo e cerchiamo di avere il quadro della situazione prima di fare cose avventate.
leggiti il mio profilo e compila il tuo paro paro... poi vediamo; con dati frammentari ed incompleti non ci facciamo nulla.
fefe86vi
19-10-2009, 17:18
Paolo ciao,
intanto grazie per la pazienza, ho compilato buona parte del profilo, spero vada bene.
Per le piante ti allegherò ben presto una foto poichè ci metterei una vita a riconoscerle tra le schede, magari poi mi darai una mano a riconoscerle...
per ora cosa ne pensi
?
grazie
Paolo Piccinelli
19-10-2009, 17:28
intanto posso dire chq in vasca hai un fritto misto incredibile, quindi io penserei a razionalizzare la popolazione più che alle alghe.
Poi leverei i carboni dal filtro, in attesa di identificare le piante ;-)
fefe86vi
19-10-2009, 18:30
beh spara i consigli sulla popolazione.....
????
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 08:25
qual'è il pesce cui non rinunceresti mai?
Poi attorno gli mettiamo compagni di vasca adatti
fefe86vi
20-10-2009, 08:47
al botia non rinuncerei mai.....
questa paolo è stata la domanda più bella che potessi farmi.....veramente
cmq i caridina li avevo presi per il problema delle alghe , e non sembrano essere infastiditi dal botia. L'unico problema è che nn si muovono mai dal loro nascondiglio
mannaccia
fefe86vi
20-10-2009, 08:57
per fare il punto delle piante:
la prima è questa dietro al tronco:
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_4.jpg
la sconda è questa:
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_5.jpg
poi la prima a destra che vedi in foto
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/__1.jpg
e la classica foglie lunghe grandi che va a coprire i tubi
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/3.jpg
NB non guardare queste foto il layout è cambiato e sopratuttto le piante si sono infoltite, ma non avendo ancora a disposizione la macchinetta fotografica , faccio il possibile per farti capire....
poi ci sono resti di anubias
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 09:02
fefe86vi, io terrei il botia solitario (ormai c'è e non hai lo spazio per tenerne 5-6 come dovrebbe essere), aggiungerei altri 10 caracidi (hemigrammus bleheri) per formare un bel gruppone e lascerei i cory.
leverei tutto il resto ;-)
Per le alghe, mi sembra che le tue piante siano un pò in deficit di nutrienti e che la loro crescita sia un pò stentata... per questo hai le alghe.
Aggiungi un fertilizzante settimanale iniziando ad 1/3 delle dosi indicate e vedrai che migliori.
nella prima foto vedo bacopa e hygrophila, nella seconda ceratopteris e nella terza limnophila e anubias... l'ultima è echinodorus
fefe86vi
20-10-2009, 09:34
i neon non posso lasciarli??? madòòòò son belli pure quelli
ma nn sono un pò pokini come pesci???
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 09:46
lascia anche i neon... fai due gruppi: 15 hemigrammus e una decina di neon 10 :-))
fefe86vi
20-10-2009, 10:34
ok dai, in sostanza saremmo a :
1 Botia
10 neon
10 hemigrammus
4 corydoras
5 caridina
:-( che tristezza levare tutti gli altri:::::::::: il mio bel scalare,
aggiungo parecchie piante a crescita rapida=???
>Non ho mai fertilizzato xkè uso il fondo ada acquasoil amazzonia che è già caricop di suo, ma inizierò come da te consigliato
altra cosa, ho notato che le alghe sono comparse dopo il grande sfoltamento che ho fatto, diciamo che ho potato molto ma molto le piante xkè iniziavano afare troppa ombra a quelle più piccole, ad esempio l'erbetta stava morendo tutta
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 10:46
aggiungo parecchie piante a crescita rapida=???
quelle fanno sempre bene... le alghe sono arrivate perchè non avavano più la concorrenza delle piante potate troppo drasticamente.
se l'erbetta muore, vuol dire che non è adatta al tuo acquario... metti delle cryptocoryne al suo posto.
fefe86vi
20-10-2009, 11:12
ok , si vorrei una piantina che riempisse il findale a mo di erbetta, questa può fare al caso mio....????
scrivi pure qualche altra pianta che vorresti consigliare
fefe86vi
20-10-2009, 12:27
Paolo già che son qui ti chiedo na curiosità,,
ci sono delle fiere di acquariologia nel nord'italia o e chiedere troppo,
fiere del tipo vendita , offerte materiale occasioni, esposizioni
tipo per dire la fiera dell'elettronica
che mi dici???
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 13:08
poca roba in Italia...
fefe86vi
20-10-2009, 14:31
ma dove posso trovare un elenco delle fiere???
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 14:45
non lo so
fefe86vi
20-10-2009, 14:45
ok grazie lo stesso---
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 14:45
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=57
fefe86vi
20-10-2009, 17:21
Paziente paolo perdonami ma ormai sei il mio affidabile consigliere,
che tipo di fertilizzante mi consigli di prendere???
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 17:26
se non hai particolari pretese, seachem flourish come settimanale, oppure i concimi esha.
se invece vuoi fare il figo, elos, seachem (protocollo completo) o dennerle ;-)
fefe86vi
21-10-2009, 09:11
ultime due domande epr Paolo:
1 avendo come fondo acqua soil amazonia 2 che fertilizzante è più indicato, ad esempio quale fra tutti quelli di dennerle;
2 Mi consigli qualche tipo di pianta a cresita rapida diverse da quelle che ho da inserire nella parte posteriore della vasca che riempia molto,
a presto le foto dell'aggiornamento della vasca riallestita
grazie
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 09:16
avendo come fondo acqua soil amazonia 2
sotto c'è la power sand, o solo l'amazonia? #24
piante ne hai, falle solo stare meglio!
fefe86vi
21-10-2009, 09:24
allora non ricordo bene paolo, ma se si tratta di due sacchi diversi allora ho messo solo l'amzonia, di sicuro non ho inserito due sacchi di diverso tipo.....
devo aggiungere piante dietro poichè mi è rimasto il vuoto ma vorrei studiarle bene, che siano riempitive......
sai qual è il mio grande mistero, capire come fa chi ha dei boschi enormi all'interno dell'acquario a non far morire le piante che sono sotto che nn ricevono più luce.
A me è capitato proprio questo all'inizio l'erbetta ad esempio era bellissima si è espansa per tutto il fondo ma poi con la crescita delle piante e l'infoltimento ha iniziato a diventare marrone penso proprio per la carenza di luce cosa dici.....
ma come fanno????
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 09:27
allora il tuo fondo necessita di fertilizzazione.... aggiungi delle pasticche interrate (dennerle o seachem, vanno benone)
ma come fanno????
ci vuole il manico... e quello non lo vendono in negozio!
fefe86vi
21-10-2009, 09:50
nooo dai veramente, apparte il manico... è grazie alla fertilizzazione o la luce è in qualche modo diversa???
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 10:02
nooo dai veramente
veramente! non sto scherzando.
scelta delle piante, illuminazione, fertilizzazione, disposizione... sono cose che si imparano col tempo.
fefe86vi
22-10-2009, 11:23
paolo, essendo che i neon hanno ormai un anno : sono due t8 e pensavo di cambiarli uno alla volta lasciando passare del tempo
ma la domanda è questa:
per il mio 180 lt che colore devo prendere i neon t8 e che caratteristiche devono avere, non so watt e intesità luce????
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 11:39
watt e intesità luce????
i watt vanno in base alla lunghezza, quindi non ci scappi... per il tenerif prendi un life-glo da 6700K e un sun-glo da 4200K, entrambi askoll.
oppure gli analoghi philips o osram che costano (e valgono) meno ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |