Visualizza la versione completa : amphiprion scavatore....
unkledave
10-11-2005, 19:46
secondo voi perchè il mio pagliaccio scava sotto una conchigli in un'angolo dell'acquario? scava via con la coda e quando non riesce porta via la sabbia nella bocca... è pazzo?
ecco una foto del pesce matto...
unkledave
10-11-2005, 19:57
ecco la foto del pistola all'azione...
è normale, la considera casa sua e la tiene pulita.
Fanno la stessa cosa intorno agli anemoni con cui sono in simbiosi
valtermat
10-11-2005, 23:55
ecco la foto del pistola all'azione...ciao,due cose:a parte che il pagliaccio non è un ocellaris ma un prenmas, poi magari fa cosi perchè in vasca non ha niente con cui andare in simbiosi o dietro cui nascondersi...dal tuo profilo non mi sembra che tu abbia in vasca una anemone e tanto meno qualche molle che gli può fungere da surrogato...mi mbaglio?
unkledave
11-11-2005, 09:35
Non ho mai detto che era un ocellaris... comunque hai ragione, non ho anemoni perchè non voglio correre il rischio di vederle morire con la conseguente morte di tutto l'acquario inoltre non è così indispensabile... sono un neofita, preferisco aspettare, ho un sarco e una cladiella molto grossa, ma li ignora.... comunque volevo eliminare la conchiglia per far spazia ad altre rocce vive, magari creando una nuova grotta dove possa nascondersi...
veliero73
11-11-2005, 15:07
L'idea di togliere la conchiglia l'appoggio, metti altre rocce vive come hai detto e creagli un nascondiglio, magari si trasferirà nella grotta e smettere con le smanie da caterpillar.... :-))
unkledave
11-11-2005, 15:15
Grazie! Per inserire nell'acquario un anemone, invece, come posso fare per evitare che venga risucchiata nelle pompe di movimento e quindi tritata com somma disperazione per l'intero ecosistema dell'acquario? Ho viso dei filtri verdi ma sono delle cose enormi che vanno applicate ai pescaggi delle pompe e sono veramente orribili! per avere una bella anemone devo mettere 2 cosi orrendi nella vaca!!! Ci perdo non trovi? Ci sono dei coralli molli che fungono da simbionte per i pagliaccio ma non sono pericolosi come le anemoni? Inoltre non è che le anemoni si mangiano i miei gamberetti? (adesso mi sfotterete...)
veliero73
11-11-2005, 15:20
Sinceramente io non mi complicherei troppo la vita con un anemone, vedrai che piano piano si sceglierà un altro invertebrato non ti preoccupare, inoltre gli anemoni non sono degli animali facilissimi da allevare, hanno bisogno di una buona se non ottima illuminazione, valori dell'acqua perfetti e stabili e non per ultimo se iniziano a girare per la vasca ti fanno i danni con la pala...
Per i gamberetti se sono fessi :-)) si altrimenti riescono a scappare... ;-)
mariobros
11-11-2005, 15:24
come anemone ti consiglio la condilactis gigantea, penso che non si scrive proprio così comunque, è tra le anemoni quella più resistente e quando sta per morire te ne accorgi perchè si riduce quasi come una palla da ping-pong e così la puoi togliere prima che ti combina il macello. ti dico questo anche per esperienza personale, sono alla seconda, la prima non ha resistito ad agosto #07
veliero73
11-11-2005, 15:25
Il problema che con le condilactis i pagliacci non vanno in simbiosi ;-)
Comunque concordo con te sono facili da allevare non si muovono troppo e sono bellissime da vedere ;-)
mariobros
11-11-2005, 15:29
il mio pagliaccio (a. frenatus), all'inizio era dubbioso poi dopo un mese di studio se ne è impossessato e ormai se mi avvicino con la mano mi pizzica. questa è la mia esp.che purtroppo non si può generalizzare, ma io rischierei, anche per il bene del pesce che con la simbiosi divinta più resistente ai parassiti
veliero73
11-11-2005, 15:31
Davvero? Sei la prima persona che sento che un pagliaccio gli va in simbiosi con una condilactis... ;-) io avevo un amico fissato con questi invertebrati che aveva due ocellaris e non se le cacavano manco di striscio... comunque buono a sapersi... in questo hobby non si finisce mai di imparare ;-) :-))
mariobros
11-11-2005, 15:34
non vorrei però dipendesse dal tipo di pagliaccio
unkledave
11-11-2005, 15:47
rimane sempre il problema delle pompe di movimento! se no le schermo adeguatamente mi ci entra dentro e si frullla! e se le schermo fanno schifo!!!!
mariobros
11-11-2005, 15:53
la mia anemone dove la metto la resta, mai avuto problemi con le pompe
unkledave
11-11-2005, 16:04
...sei fortunato! il frullato di anemone è letale!!! #18
Vanno anche nella condilactis ma, appena c'è qualcosa di meglio non la guardano più.
Lascia stare gli anemoni ,belli sì ma con molti problemi
unkledave
11-11-2005, 18:56
già già! penso che le lascerò in negozio a meno che non mi trovo con la vasca giusta... tra qualche anno...
marcomal
14-11-2005, 13:03
il mio clarkii tre giorni fa mi ha fatto la sorpresa di affezionarsi all'anemone che ho messo in vasca.... i primi giorni era lasciata a se stessa.... mi era sembrato di aver preso un grosso rischio per niente.... ora invece non la molla mai!!! Guardate che simpatico #36#
marcomal
14-11-2005, 13:04
altra #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/simbiosi02_434.jpg
unkledave
14-11-2005, 14:19
Bellissimo! Sono queste le cose che ti fanno venire voglia di prendere l'anemone! Peccato che siano così rischiose! bisogna calcolare molte cose e penso che io non la prenderò... -20
marcomal
14-11-2005, 14:37
in realtà il mio è stato un azzardo (qualcuno potrebbe dire pure grosso!!) e non mi sento in condizione di dare consigli, ma solo di ascoltare (e magari poi fare di testa mia eheh)! Non nego che da quando l'ho preso sono in apprensione per l'equilibrio della vasca, ma per il momento la felicità è molta.... da quando si è instaurata questa amicizia poi!!!! ;-) Se hai la tentazione credo che difficilmente ne sfuggirai..... prima o dopo..... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |