PDA

Visualizza la versione completa : Corrente?? Qualche valida alternativa per noi acquariofili?


RobyVerona
13-10-2009, 23:38
Ciao a tutti, senza diventare pazzo a cercare, calcolare, confrontare secondo la vostra esperienza qual'è la tariffa ed il gestore migliore per noi acquariofili (ovvero consumo maggiore durante il giorno, no differenza tra giorni feriali e festivi)??? Io ho un consumo medio mensile di 550 Kw (ovviamente sto parlando non solo dell'acquario!!). Ditemi ditemi che se c'è la possibilità di risparmiare qualche eurino...

ALGRANATI
14-10-2009, 07:24
RobyVerona, Roby.....non diventare pazzo.......non c'è alternativa veramente valida -28d#

Massimo-1972
14-10-2009, 10:07
Il risparmio lo devi trovare nella tua vasca nella scelta dei componenti , ... se stai dietro a tariffe e gestori -71

roby78
14-10-2009, 13:10
nulla !!! usa lampade e pompe che consumano di meno io tra pompe e luci son riuscito a togliere quasi 100€ in meno di consumo a bimestre!! ora sto pagando 160€ a bimestre prima nn meno di 240 300 €!!!!!!

zano
14-10-2009, 22:04
l'unico modo di chiama fotovoltaico sempre se sei in condizioni di metterlo

o.t come stanno i cagnuzzi? ;-)

Massimo-1972
14-10-2009, 22:46
l'unico modo di chiama fotovoltaico sempre se sei in condizioni di metterlo


Può essere un'idea, ... ma se lo si fa solo per l'acquario è una pessima idea IMHO

GROSTIK
14-10-2009, 22:55
quoto roby78, spendere un pò di + per l'attrezzatura cercando materiale di qualità e con basso consumo ..... :-)

RobyVerona
15-10-2009, 00:46
l'unico modo di chiama fotovoltaico sempre se sei in condizioni di metterlo

o.t come stanno i cagnuzzi? ;-)

Il fotovoltaico lo sto prendendo in esame da almeno un'anno, ho la fortuna di abitare in una casa indipendente e di di dover fare i conti solo con me stesso. L'avrei già messo se non fossi stato fermato da un mio amico che di professione fa l'installatore di fonti energetiche alternative, in quanto a sua detta manca ancora il feedback sul lungo periodo, e allo stato attuale nessun può dire se si riesce ad ammortizzare ( o meglio ancora andare in guadagno) il costo di acquisto ed installazione, anche perchè i pannelli solari hanno un decadimento fisiologico con il passare degli anni, solo che nessuno (almeno noi comuni mortali) al momento sa quanto questo incide percentualmente in un arco x di anni. Insomma mi ha consigliato di attendere almeno un paio di anni e se me lo dice lui che per me è come un fratello.... Bhe mi fido...

O.T.... Per quanto riguarda i due maremmani di casa (leggasi cani) questi stanno meglio di noi tutti messi assieme... Pappa di ottima qualità sempre presente, totale padronanza del divano (sono prossimi ad acquisire i diritti di prelazione sul telecomando) coccole a richiesta e dolce far nulla... Chiamatela vita da cani!!!

Poffo
15-10-2009, 11:56
RobyVerona, cambia amico :-)) no scherzo...ma posso dirti che ci sono impianti installati da oltre 25 anni ed hanno avuto un calo del 20% circa...ma sono pannelli di 30 anni fa...la tecnologia era diversa...!!
per quel che riguarda l'investimento lo ripaghi in circa 8 anni...ma dipende dalla grandezza dell'impianto e soprattutto se lo paghi te oppure usi una finanziaria...ed è li il problema...la finanziaria.
comunque da quando lo installi hai un'entrata da parte del gse e l'eliminazione del costo della bolletta energetica...se ti fanno un progetto ad hoc non paghi niente e ne rientri in breve termine...te lo dice uno scemo che monta impianti da 11 anni..un salutone...ciauzzzzzz

Massimo-1972
15-10-2009, 12:24
ma posso dirti che ci sono impianti installati da oltre 25 anni ed hanno avuto un calo del 20% circa

un mio vicino l'ha installato molto tempo fa e non la pensa come te ... comunque sarà un caso


per quel che riguarda l'investimento lo ripaghi in circa 8 anni.
Penso che dipenda dalla zona, dire che a Verona (Roby è di Verona mi sembra) lo ripaghi in 8 anni mi sembra un attimino esagerato

Poffo
15-10-2009, 13:12
a me mancano solo 4 anni....fidati...e c'è installazione ed installazione...ho visto impianti senza controllo,con stringhe che non funzionavano da anni...è incredibile...e il gse al momento del conguaglio annuale ha richiesto le somme indietro perchè l'impianto non ha prodotto quanto doveva...!!!io ad esempio monto impianti con controllo software controllabili dalla rete...internet o pda...con allarmi del non funzionamento delle stringhe o singoli pannelli,con antifurto sui pannelli...insomma c'è da sbizzarrirsi ecco perchè c'è molta differenza tra impianto e impianto...cmq non è questo il motivo...bisogna saper spiegare bene come funziona....ma fidatevi è un ottimo investimento.
Sento gente che mi dice....come????30.000€?ma che sei matto???e chi me li da??
poi vanno via con la loro Audi A6 3000 tdi.....che ha perso con la svalutazione in 2 anni proprio 30.000€.... ;-) e che ce voi fa???? :-))

Poffo
15-10-2009, 13:17
Massimo#1972, non è che la penso io cosi....ci sono studi e dati scentifici alla mano che dicono il contrario...ho fatto dei corsi anni fa con l'ISES italia su impianti vecchi come il cucco...e ho dovuto ricredermi....anche se su alcuni pannelli addirittura c'erano infiltrazioni d'acqua....per farti capire com'erano fatti....un pò troppo alla buona.... :-D

zano
15-10-2009, 15:32
quoto poffo
pure io ho un caro amico che me l'ha consigliato e non gli costa niente dirmi la verita'.
se l'impianto e' fatto regola d'arte e i pannelli rispettano la produzione per i quali sono certificati il risparmio e' sicuro,anche perche' se il progettista o l'installatore certificano una certa produzione e poi succede come riportato prima che il gse rivuole i soldi perche' i pannelli sottoproducono rispetto ad altri ne rispondono loro.
inoltre se fai il finanziamento fino a 12 anni con un tasso variabile finito del 2,28 netto (attuale)non tiri fuori un'euro in piu' al mese e anzi te ne avanzano, in piu' la tua bolletta a seconda del consumo che hai o viene azzerata oppure ridotta di molto,quindi non tirando fuori soldi per ripagarti dell'impianto riduci in modo considerevole la bolletta,quindi un risparmio piu' o meno grande c'e' in ogni caso.
sto' aspettando dei preventivi ma da come ho capito si aggireranno dai 4000 ai 5000€ per kw finiti.
ciao

zano
15-10-2009, 15:44
L'avrei già messo se non fossi stato fermato da un mio amico che di professione fa l'installatore di fonti energetiche alternative, in quanto a sua detta manca ancora il feedback sul lungo periodo, e allo stato attuale nessun può dire se si riesce ad ammortizzare ( o meglio ancora andare in guadagno) il costo di acquisto ed installazione, anche perchè i pannelli solari hanno un decadimento fisiologico con il passare degli anni, solo che nessuno (almeno noi comuni mortali) al momento sa quanto questo incide percentualmente in un arco x di anni.
beh dipende da cosa li fa' pagare gli impianti il tuo amico,se li fa' pagare 7#8000€ a kw so' anch'io che ci metti una vita a recuperarli,inoltre nelle schede tecniche dei pannelli e' specificato il decadimento massimo anno per anno.
un esempio l'anno scorso il mio vicino dove lavoro ha montato un'impianto da 3kw normale senza cose particolari e l'ha pagato 21000,beh lasciatemelo dire ma ha preso un'in****ta... inoltre stava restrutturando la casa in questione quindi c'erano gia' lavori in corso compreso il tetto in teoria avrebbe dovuto pagare anche meno -28d#

Scatto88
15-10-2009, 16:19
ad un mio caro amico li hanno appena montati,e l'azienda gli garantisce un'efficienza dell'80% per 20anni. se decade,gli installano a loro spese altri pannelli fino ad avere almeno l'80%.
mi sembra una buona cosa,o no?

tiziano1958
16-10-2009, 19:11
Ciao raga,allora io mi sono fatto fare un preventivo di un impianto fotovoltaico pero volevo chiedere se qualcuno qua del forum mi sa dire se è conveniente e che cosa mancano nelle spese che mi hanno fatto alla voce quello che non è indicato,attendo qualche dritta prima di sbagliare.

OFFERTA TECNICO-ECONOMICA
IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO CON POTENZA DI 5.400 Wp (±5%)
Potenza di picco media del sistema 5.400 Wp (±5%)
MODULI FOTOVOLTAICI
Spazio occupato (installazione su tetto a falda) 39 m²
Peso (moduli + struttura standard per per tetto a falda) 15 kg/m²
Garanzia sulle prestazioni dei moduli 25 anni
INVERTER
Numero di inverter 1
Possibili luoghi di installazione ambienti interni
Ingombro in cm. 1 x [65x35x22]
Tensione alternata in uscita 230V
Garanzia 2 / 5 anni *

OFFERTA ECONOMICA
Descrizione Prezzo totale
IVA esclusa
IVA Prezzo finale
IVA inclusa
. 30 moduli Sharp da 180 Wp
. 1 inverter Fronius IG60 HV
Quadri elettrici e progettazione
Strutture di supporto
Installazione
Gestione pratiche
26.570,00 2.657,00 29.227,00
Nei quadri elettrici sono previsti i dispositivi che garantiscono la protezione dell'impianto dalle scariche
atmosferiche (grazie agli scaricatori di sovratensione) e la sicurezza delle persone.
la ditta si riserva la facoltà di variare il numero e il tipo dei componenti da adottare, garantendo un
analogo livello qualitativo dei materiali.
L'offerta comprende
I materiali elencati nella tabella sovrastante, incluso imballi e trasporti
La progettazione elettrica del sistema
Il collaudo finale
Le certificazioni di omologazione dei componenti utilizzati
Il manuale di uso e manutenzione del sistema
La redazione della documentazione necessaria per la connessione alla rete del sistema solare e per
beneficiare della tariffa incentivante del Conto Energia
Esclusioni
Tutto quanto non espressamente indicato nella presente offerta.