thorgain
13-10-2009, 21:19
Ciao a tutti!!
Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra esperienza per migliorare il mio piccolo mondo acquatico.
Ho un Wave box cube da 30 litri, con gli accessori in dotazione (cioè 1 neon da 18 w e il filtro Niagara a zainetto).
Come riscaldatore ho preso un newattino, non posso impostare la temperatura ma è il più piccolo in circolazione (cavetti a parte.. costosi per 30 lt) e per ora funziona bene.
Inoltre ho aggiunto 1 sistema Co2 Aquili con una ventina di bolle al minuto e il misuratore di Co2 Askoll.
Il fondo è quello fertilizzato venduto dalla wave + sabbia naturale, ci sono 2 legni con fissidens fontanus e microsorium, il fondo è composto da rotala rotundifolia + una rosanerving, ci sono delle anubias di vario tipo e il pratino (che per ora stenta 1 po') è della linea cup della Anubias (non ricordo più il nome azz..). Dentro ci sono 18 rasbore di vario tipo e un bel po' di caridine red cherry che si moltiplicano come conigli.
Lo so lo so.. è un po' sovraffollato.. ma non ho saputo resistere! In realtà prima c'era qualche pesciolino in più che si è suicidato fuori dall'acquario (lo tengo aperto) e che non ho più sostituito.
I valori sono stabili, piante e pesci in salute, perciò sembra reggere..
Arrivo al dunque:
ho sempre voluto un bel filtro esterno per poter montare delle Lily Pipe* ed è arrivato il momento di cedere a questa tentazione.
Il dubbio è sulla scelta del filtro esterno perchè le disponibilità economiche sono scarse.
Pensavo ad un EDEN 501, è il più economico, ma funziona se lo metto 1 metro più in basso rispetto al cubo? o stenta? Ho il mobile della stessa dimensione del Cubo..
Un altro dubbio è su come raccordare le Pipe con i tubi del filtro.. è possibile o è meglio lasciar perdere?
Vi ringrazio per l'attenzione!!!!
Ilario
* Questo è il link della lily pipe:
http://cgi.ebay.it/Glass-Lily-Pipe-inflow-and-outflow-Box-Set-Small-10mm_W0QQitemZ250470243740QQcmdZViewItemQQptZUK_Pe t_Supplies_Fish?hash=item3a51309d9c&_trksid=p4634.c0.m14.l1262
Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra esperienza per migliorare il mio piccolo mondo acquatico.
Ho un Wave box cube da 30 litri, con gli accessori in dotazione (cioè 1 neon da 18 w e il filtro Niagara a zainetto).
Come riscaldatore ho preso un newattino, non posso impostare la temperatura ma è il più piccolo in circolazione (cavetti a parte.. costosi per 30 lt) e per ora funziona bene.
Inoltre ho aggiunto 1 sistema Co2 Aquili con una ventina di bolle al minuto e il misuratore di Co2 Askoll.
Il fondo è quello fertilizzato venduto dalla wave + sabbia naturale, ci sono 2 legni con fissidens fontanus e microsorium, il fondo è composto da rotala rotundifolia + una rosanerving, ci sono delle anubias di vario tipo e il pratino (che per ora stenta 1 po') è della linea cup della Anubias (non ricordo più il nome azz..). Dentro ci sono 18 rasbore di vario tipo e un bel po' di caridine red cherry che si moltiplicano come conigli.
Lo so lo so.. è un po' sovraffollato.. ma non ho saputo resistere! In realtà prima c'era qualche pesciolino in più che si è suicidato fuori dall'acquario (lo tengo aperto) e che non ho più sostituito.
I valori sono stabili, piante e pesci in salute, perciò sembra reggere..
Arrivo al dunque:
ho sempre voluto un bel filtro esterno per poter montare delle Lily Pipe* ed è arrivato il momento di cedere a questa tentazione.
Il dubbio è sulla scelta del filtro esterno perchè le disponibilità economiche sono scarse.
Pensavo ad un EDEN 501, è il più economico, ma funziona se lo metto 1 metro più in basso rispetto al cubo? o stenta? Ho il mobile della stessa dimensione del Cubo..
Un altro dubbio è su come raccordare le Pipe con i tubi del filtro.. è possibile o è meglio lasciar perdere?
Vi ringrazio per l'attenzione!!!!
Ilario
* Questo è il link della lily pipe:
http://cgi.ebay.it/Glass-Lily-Pipe-inflow-and-outflow-Box-Set-Small-10mm_W0QQitemZ250470243740QQcmdZViewItemQQptZUK_Pe t_Supplies_Fish?hash=item3a51309d9c&_trksid=p4634.c0.m14.l1262