PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo filtro per Cubo Wave..


thorgain
13-10-2009, 21:19
Ciao a tutti!!

Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra esperienza per migliorare il mio piccolo mondo acquatico.

Ho un Wave box cube da 30 litri, con gli accessori in dotazione (cioè 1 neon da 18 w e il filtro Niagara a zainetto).
Come riscaldatore ho preso un newattino, non posso impostare la temperatura ma è il più piccolo in circolazione (cavetti a parte.. costosi per 30 lt) e per ora funziona bene.
Inoltre ho aggiunto 1 sistema Co2 Aquili con una ventina di bolle al minuto e il misuratore di Co2 Askoll.

Il fondo è quello fertilizzato venduto dalla wave + sabbia naturale, ci sono 2 legni con fissidens fontanus e microsorium, il fondo è composto da rotala rotundifolia + una rosanerving, ci sono delle anubias di vario tipo e il pratino (che per ora stenta 1 po') è della linea cup della Anubias (non ricordo più il nome azz..). Dentro ci sono 18 rasbore di vario tipo e un bel po' di caridine red cherry che si moltiplicano come conigli.

Lo so lo so.. è un po' sovraffollato.. ma non ho saputo resistere! In realtà prima c'era qualche pesciolino in più che si è suicidato fuori dall'acquario (lo tengo aperto) e che non ho più sostituito.
I valori sono stabili, piante e pesci in salute, perciò sembra reggere..

Arrivo al dunque:
ho sempre voluto un bel filtro esterno per poter montare delle Lily Pipe* ed è arrivato il momento di cedere a questa tentazione.

Il dubbio è sulla scelta del filtro esterno perchè le disponibilità economiche sono scarse.
Pensavo ad un EDEN 501, è il più economico, ma funziona se lo metto 1 metro più in basso rispetto al cubo? o stenta? Ho il mobile della stessa dimensione del Cubo..

Un altro dubbio è su come raccordare le Pipe con i tubi del filtro.. è possibile o è meglio lasciar perdere?

Vi ringrazio per l'attenzione!!!!

Ilario

* Questo è il link della lily pipe:
http://cgi.ebay.it/Glass-Lily-Pipe-inflow-and-outflow-Box-Set-Small-10mm_W0QQitemZ250470243740QQcmdZViewItemQQptZUK_Pe t_Supplies_Fish?hash=item3a51309d9c&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

aqqa
14-10-2009, 04:58
scusa se mi permetto...se non fraintendo...dici di dover risparmiare sul filtro...per metterci poi le lily pipe? cioè...sempre se non ho capito male...20 euro per il filtro e 100 euro per un pezzetto di vetro da cui esce l'acqua? non mi pare una ottima idea in tal caso.
Comunque l'eden è un ottimo filtro esterno, ma funziona sicuramente molto meglio se posto al livello della vasca (e non un metro sotto).
Per raccordare le pipe ai tubi del filtro (se proprio devi) è solo questione di conoscere i diametri...
Fossi in te comprerei anche un riscaldatore, il newattino non è adatto...anche se - ho sentito dire - ne è uscita una versione regolabile...

roby91
14-10-2009, 14:56
Pensavo ad un EDEN 501, è il più economico, ma funziona se lo metto 1 metro più in basso rispetto al cubo? o stenta?

ho cercato in internet ma non trovo le caratteristiche del filtro...cmq visto l'esigua potenza che immagino abbia, penso che non arrivi ad 1m di prevalenza...io lo metterei allo stesso livello della vasca, se non poco più sotto...

thorgain
14-10-2009, 19:38
Ciao!
Grazie per i consigli!
Per il newattino ora mi informo.
Le lily pipe sono quelle che ho postato e vengono davvero poco. Ovviamente non sono quelle della ADA.
Escludendo l'Eden tra gli altri filtri esterni quale mi consigliereste per rapporto qualità prezzo? Non ho sentito parlar molto bene dell'hydor prime 10, e poi i prezzi salirebbero..

Grazie.. Ilario

Nitro 76
14-10-2009, 20:23
Io, ho un eden 501 su una vasca simile alla tua (30x30x40) e lavora bene; anche se portata effettiva e' sui 190l/h. Lo tengo all'altezza della vasca. I tubi del 501 sono lunghi circa 50cm e penso, che se posto a 1m sotto la vasca, la prima cosa che ti succederebbe,sarebbe una perdita dai raccordi tubo/filtro, in quanto non sono stati progettati per lavorare al di sotto della vasca. Posseggo anche un prime30 (su un'altra vasca) :-)) , non e' malvagio, il suo lavoro lo fa' ma per fare manutenzione e' davvero scomodo; io, bagno un po' in giro, pur stando attento,e poi per aprirlo........scomodo e poco pratico.
Fossi in te, opterei per un Tetra EX400 ;-)

thorgain
15-10-2009, 19:21
Quindi anche se volessi non potrei metterlo ad 1 metro per la lunghezza dei tubi..
Devo studiare una alternativa..
E se lo mettessi 20 cm sotto? posso creare uno scomparto nel mobiletto..
Altrimenti prendo il tetra..
Grazie per i consigli, vi faccio sapere al piu presto!!

Nitro 76
15-10-2009, 20:26
Se vuoi metterlo sotto, ti consiglio il Tetra. Pero', se puoi appendere il filtro, stile zainetto, in commercio c'e' il supporto per l'eden 501.

http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=36_37&osCsid=459a7ec574ae50f0418ddff2fe144ae1

;-)

thorgain
16-10-2009, 10:04
Vada per il Tetra ex400..
L'ho visto su aquariumline e mi piace molto.
Inoltre mi permetterebbe di smuovere bene l'acqua e il rapporto qualità prezzo mi sembra buono.
Sto solo aspettando una risposta dal sito riguardo al cdiametro dei tubi.
Voi sapreste aiutarmi?

roby91
16-10-2009, 14:37
Sto solo aspettando una risposta dal sito riguardo al cdiametro dei tubi.
Voi sapreste aiutarmi?

dovrebbero essere da 11,3mm di diametro..

thorgain
16-10-2009, 16:00
Ottimo grazie!!!!!!