Entra

Visualizza la versione completa : proprio non riesco a star fermo con le mani(nuova vasca)


aleo23
13-10-2009, 19:45
dedicata a solo molli
e con partenza sterile
solo acqua matura e sabbia sin da subito
posto la rocciata monoblocco
un pezzo unico
vasca autoassemblata 37x37x37

che dite parto anche con sto esperimento?

aleo23
13-10-2009, 19:46
montera 2 pompe da 300lt
e una plafo prevalentemente blu
per animali da fondo

non comiciate a dire che le siliconature non sono omogenee
ahhahahhaahahah

papo89
13-10-2009, 20:02
aleo23, le siliconature non sono omogenee... #07 #07



:-D :-D :-D :-D


Complimenti per la voglia di sperimentare!!! Metti 3 cm buoni di sabbia tu che puoi... #25 #25 #25

Giuansy
13-10-2009, 20:51
Aleo cosi sui due piedi min verebbe da dire:
"che hai fatto??? hai lasciato la roccia all'asciutto??? :-D :-D :-D

a parte gli scherzi, l'unico dubbio è la sabbia nel senso che occorrerebbe
uno strato di 3/4 cm per avere un minimo di flora baterica che si insedi sullo strato ma è propio questo il problenma....chi la popola sto benedetto strato se la roccia è sintetica???' provo a rispondermi da solo: inserisci un pezzetto di roccia viva.....

bo chissa se mi sono spiegato

Giuansy
13-10-2009, 20:53
a dimenticavo: propio belle le siliconature ....non c'è che dire!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

aleo23
13-10-2009, 21:19
Giuansy, papo89, grrrrr
sono negato con il silicone
ma fa il suo dovere e gia stata testata


dati di avviamento
sabbia viva circa 3 cm (giusto giuansy)
che mi procurero a breve
acqua matura
presa dalla vasca piu grande
biodigest e biooptim per cominciare ad avere un po di batteri
trattamento con purple up
cambi d'acqua tunizzati
cioe l'acqua verra preparata
con dosi di calcio carbonai e tutti gli elementi necessari
illuminazione immediata
di sole blu
e dopo 1 mese aggiungo una bianca 10000k
in 2 mesi dovrei inserire i primi molli
che ho nella vasca grande
una dendro e poi chissa vedro come procede

daniele1982
13-10-2009, 22:38
Sono sempre le tue famose rocce non vive?
Ma l'altro nanetto funziona bene con questa tipologia di roccia ?

aleo23
13-10-2009, 23:48
daniele1982, giudica tu!!!!!
tutte le roccie che vedi nella rociata sono quelle sintetiche
quelle viva sono sotto la rocciata a fare da base sollevata
alla rocciata


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269296

synth
18-10-2009, 02:20
ciao:
molto bella la rocciata!!,e gran bell esperimento che stai per avviare!,l unica cosa che farei io,e mettere qualche spessore anche di un cm,per far si che ci sia un buon movimento anche sotto la rocciata.

per illuminarla potresti cimentarti coi led,che sta piano piano prendendo piede sui nanoreef.

per coprire le siliconature,nei centri fai da tè,vendono dei profilati a L,in pvc nero molto comodi,li avevo usati sia per il nano che per la mia vecchia vasca.

aleo23
18-10-2009, 02:53
synth, la rocciata non si puo sollevare
e un pezzo unico
costruta direttamente dentro la vasca
non si puo spstare nulla
per i led ci faccio un pensierino
anche se avranno prevaleza blu
per coralli da fondo

LukeLuke
19-10-2009, 16:32
complimenti bellissima iniziativa.... fai una bella vasca di molli coloratissimi tipo quelle USA!!!!

Verrà meravigliosa....

.......................certo che quelle siliconature.......... la prossima volta strappate il silicone dalle mani aleo23 :-D :-D :-D :-D :-D

LukeLuke
30-10-2009, 12:55
news ?

aleo23
30-10-2009, 18:50
oggi ho spazzolato
la rocciata
lo lasciata ammollo nell'acqua dolce
dal 13ottobre ad oggi
cambiando ogni 2 gg l'acqua
rigorosamente bollente
per sciogliere il sale contenuto in esse
stasera spazzolo la rocciata
per eliminare ulteriore cemento bianco
lasciando esposta la sabbia jumbo
in modo da avere
piu
porosita possibile
entro lunedi
riempio con acqua matura e poi parto spedito
devo anche trovare il tempo di postare le foto per sanza
porca vacca