Entra

Visualizza la versione completa : taratura lg600/150


cicala
13-10-2009, 18:18
Aspettando di metterlo alla prova nella nuova vasca , è morta la pompa di carico che avevo prima e l'ho cambiata con una eheim compact 1000 ,è molto più potente.....
Per sicurezza ti chiedo se secondo te va bene come schiuma , e sempre un pò bagnata lo so....... il bicchiere è stato pulito ieri , l'aria è tutta aperta e l'acqua arriva al massimo come livello (con pompa ab accesa esce un filo di acqua) ti allego foto , come sempre grazie mille del disturbo....
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040053.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040050.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040048.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040054.jpg

Geppy
13-10-2009, 20:47
Un po' troppo bagnata per i miei gusti. :-)

Secondo me hai il livello in colonna di contatto troppo alto.

geppy

cicala
13-10-2009, 21:19
Geppy, ok abbasso di un cm e vedo cosa succede .........grazie ;-)

Geppy
13-10-2009, 22:11
Geppy, ok abbasso di un cm e vedo cosa succede .........grazie ;-)

1cm tutto assieme è troppo, ma vediamo cosa succede. :-)

cicala
25-10-2009, 01:26
Geppy, sno sempre qui che ti rompo....ma ho abbassato di un cm e ho avuto questi risultati.....la schiuma dopo il primo giorno di schiumazione dalla pulizia del bicchiere è sempre molto più scura , lo schiumato a me sembra della stessa consistenza ma è più scuro e al suo interno ha più particolato , il collo è dieci volte più sporco ......secondo te va bene????
Le foto le ho fatte dopo 4 giorni dalla pulizia....
come sempre grazie mille!!!
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040094.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040095.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040097.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040101.jpg

Geppy
25-10-2009, 08:12
Io lo preferisco al precedente. :-)

geppy

cicala
25-10-2009, 18:25
Geppy, ok vediamo cosa succede in vasca per un mesetto.....ciao e grazie

CIOCIARO 100%
26-10-2009, 13:35
l'aria è tutta aperta

scusate se mi intrometto...con il mio 800 l'aria è aperta pochissimo (con il rubinetto alle 2 e un quarto come consigliato)...sto sbagliando io qualcosa???

Geppy
26-10-2009, 22:00
l'aria è tutta aperta

scusate se mi intrometto...con il mio 800 l'aria è aperta pochissimo (con il rubinetto alle 2 e un quarto come consigliato)...sto sbagliando io qualcosa???

La quantità di aria deve essere proporzionata alla quantità di acqua che tratti ed al carico organico.

Se mi invii un sms col testo "assistenza" ti richiamo io e ti spiego a voce (si fa prima). 3467460585

geppy

cicala
02-11-2009, 01:48
Geppy, sono sempre qui che ti rompo ....ma è sopraggiunto questo problema :Sabato mattina ho ripulito il bicchiere dallo schiumato che vedi sopra ...ed ho approffittato per cambiare il sacchetto con il carbone ....per prima cosa mi si è leggermente rotta la calza e credo che sia caduto qualche pezzetto di carbone in sump ma dove c'è la caduta non dove c'è lo sky, poi quando ho fatto ripartire lo skimmer per tre ore non ha voluto sapere di fare bolle , solo nella camera ,non si alzavano di un millimetro nel collo...ho di consguenza smontato e ripulito la girante (quella rossa) e la ab e ho fatto ripartire il tutto .....ancora stasera non fa le stesse bolle fini come prima , spero che dalla foto si capisca tengo l'aria aperta al massimo da sempre perchè il rubinetto non originale credo che strozzi abbastanza ....
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040108.jpg
mi sembra che con l'immagine del post precedente si noti la differenza.....come sempre grazie mille

Geppy
02-11-2009, 13:58
Sabato mattina ho ripulito il bicchiere dallo schiumato che vedi sopra ...ed ho approffittato per cambiare il sacchetto con il carbone ....per prima cosa mi si è leggermente rotta la calza e credo che sia caduto qualche pezzetto di carbone in sump ma dove c'è la caduta non dove c'è lo sky, poi quando ho fatto ripartire lo skimmer per tre ore non ha voluto sapere di fare bolle , solo nella camera ,non si alzavano di un millimetro nel collo...ho di consguenza smontato e ripulito la girante (quella rossa) e la ab e ho fatto ripartire il tutto .....ancora stasera non fa le stesse bolle fini come prima , spero che dalla foto si capisca tengo l'aria aperta al massimo da sempre perchè il rubinetto non originale credo che strozzi abbastanza ....


1) devi provare senza rubinetto cosa cambia.

2) devi ricontrollare il livello in colonna di contatto (sembrerebbe basso)

3) devi controllare se il deflettore della pompa è libero

geppy

cicala
02-11-2009, 16:45
3) devi controllare se il deflettore della pompa è libero

appena arrivo a casa faccio tutto....ma il deflettore sarebbe ...? grazie

Geppy
03-11-2009, 14:26
3) devi controllare se il deflettore della pompa è libero

appena arrivo a casa faccio tutto....ma il deflettore sarebbe ...? grazie

Ti rinvio al mio articolo sulla manutenzione delle pompe aquabee.

Lì c'è scritto tutto.

geppy

malcom
13-11-2009, 17:14
cicala, mi togli una curiosità la pompa 1000 che tieni e tutta aperta?
#24 hai controllato quanta acqua tratti? #24

cicala
14-11-2009, 00:27
malcom, hai ragione , se intendi che tratto troppa acqua ......la risalita e una 1250 forse tratto un pelo più acqua di quella che circola......appena riesco controllo... ;-)

cicala
14-11-2009, 00:28
però la fifferenza delle bolle la ho avuta con la stessa pompa eh....