PDA

Visualizza la versione completa : perchè aumenta la conducibilità con gh e kh stabili?


molly74
13-10-2009, 14:56
i valori dell'acqua sono ottimali, ovvero: NO3=5, NO2=0, NH3=0, GH=8, KH=3, PH=7,5... come mai sistematicamente la conducibilità aumenta (ad esempio in 15 giorni da 520 a 570)?

faccio presente che al momento ho solo piante artificiali...

grazie...

ilVanni
13-10-2009, 15:31
i valori dell'acqua sono ottimali
Ottimali per cosa?

come mai sistematicamente la conducibilità aumenta (ad esempio in 15 giorni da 520 a 570)?

Possono esserci sali non titolati dai test (il KH misura solo i carbonati, il GH solo Ca e Mg, gli altri sali non sono misurati): se ad esempio butti un granello di sale da cucina (NaCl) in acqua osmotica (KH 0 e GH 0) la conducibilità aumenta di svariate volte, ma la durezza ed il PH rimangono costanti).

Più verosimilmente, la tua sonda ti assicura una certa precisione nella misura di conducibilità e, a meno che tu non abbia ri-calibrato la sonda durante le due settimane, una variazione del 10% (come la tua) ci può stare.

Tra l'altro, la precisione data dai test (con i quali hai verificato che i valori siano rimasti costanti), nella migliore delle ipotesi, è appunto intorno al 10%.

Quindi: la tua misura di conducibilità (stabile entro il 10%) è consistente con il fatto che i test diano risultato costante.

molly74
13-10-2009, 16:22
grazie "ilvanni"... infatti... ottimali per cosa? non farci caso... ottimali per nessuno e forse solo per me!

i test di gh e kh li faccio io con i test della sera mentre la conducibilità la faccio misurare al negoziante...

detto questo... considerando che non ho inserito alcun sale all'interno della vasca, non ho ben capito perchè variano i valori di gh, kh e soprattutto di conducibilità?

se tale variazione fosse normale e considerando che utilizzo sia acqua da rubinetto che di osmosi... ogni mese sono quindi costretto ad inserire una percentuale maggiore di osmosi... mi ritrovo infatti sempre con una conducibilità maggiore rispetto a quella di partenza!

Concordi?

faby
13-10-2009, 18:13
la conducibilità misura tutti i sali disciolti in acqua... quindi anche alcuni elementi fertilizzanti ad esempio...


ciao

ilVanni
13-10-2009, 18:41
L'acqua di rubinetto non ha concentrazioni di ioni costante... dipende dalle piogge, dalla temperatura, ecc. La stessa acqua della vasca scambia ioni con e dal fondo, ecc.
In più, come dice faby fertilizzi, dai cibo ai pesci, si decompone materiale organico...
Tutte queste variazioni tu le misuri con strumenti (i test) MOLTO poco precisi, quindi non puoi apprezzare le piccole variazioni giornaliere. Sul lungo periodo, inoltre, devi, come già detto, considerare anche la "scalibrazione" della misura di conducibilità.
In pratica, per quello che hai misurato, puoi affermare di avere valori stabili entro la precisione a tua disposizione. Di meglio non puoi fare con i test e con le misurazioni fatte dal negoziante (e nemmeno ti serve una precisione maggiore). Se chiedi ad una misura una precisione che non ti può dare, stai solo estraendo numeri buoni per giocare al lotto.

molly74
13-10-2009, 21:36
grazie ad entrambi... tutto chiarissimo!
p.s.: a volte si incontrano le persone giuste che ti fanno capire (nel bene e nel male e quindi anche se stai sbagliando), mentre tante altre ricevi critiche su critiche e mai delle soluzioni... senza dimenticare l'arroganza e la presunzione con la quale si rivolgono!

scriptors
16-10-2009, 22:16
ps. aggiungo solo che, se la vasca è senza coperchio, la sola polvere fa aumentare la conducibilità di molto.

Peccato che non hai tu il conduttimetro altrimenti potresti fare una piccola e semplice prova (bastano 30 minuti) lasciando lo strumento in un bicchiere di vetro aperto con acqua RO e vedere come sale la conducibilità nel tempo ;-)