PDA

Visualizza la versione completa : Avvio 100x40x50 HQI - fertilizzazione


pescenaufrago
13-10-2009, 12:06
Sto avviando da 4 giorni il mio primo acquario grandino (180 lt netti).
Vorrei un parere su quali prodotti utilizzare per la fertilizzazione...

Luce: 2 HQI da 70w poste a 20 cm dal pelo dell'acqua (troppo vicino?)
Fondo: terriccio + ghiaietto nero 2mm, cavetto riscaldante.
Filtro: Eheim 2073
Co2: Aquili pro con diffusore membrana grande, 1-2 bolle al sec (sarà corretto?)

Piante (messe appena riempito l'acquario):
glossostigma, aciculari parvula, limnophila sessiliflora. Seguirà qualche pianta da sfondo.

Grazie!!!
Marco

Lionel Hutz
13-10-2009, 17:55
il terriccio è fertilizzato?

per fertilizzare puoi usare la linea che ritieni più opportuna. c'è ne sono tante. io uso la seachem e posso consigliartela.

2 cose.

le lampade possono andare anche se io le alzerei di almeno 5 cm.
facci sapere come finira la battaglia per tenere sotto controllo la parvula insieme alla glosso -11

pescenaufrago
14-10-2009, 11:19
il terriccio è fertilizzato?
E' "tetraplant complete":
http://www.aquaessentials.co.uk/index.php?main_page=product_info&products_id=634

per fertilizzare puoi usare la linea che ritieni più opportuna. c'è ne sono tante. io uso la seachem e posso consigliartela.

ok, grazie del suggerimento!

le lampade possono andare anche se io le alzerei di almeno 5 cm.
facci sapere come finira la battaglia per tenere sotto controllo la parvula insieme alla glosso -11
ok, alzo di 5 cm!
L'importante è che le piantine non deperiscano, poi lavorerò di katana e minacce di rappresaglia.
Hai qualche consiglio in merito? #19

Lionel Hutz
14-10-2009, 11:54
non ho consigli da darti. non mi sono mai cimentato in questa avventura.
le radici di glosso e parvula finiranno inevitabilmente per intrecciarsi e non so cosa succederà se lasciate crescere indiscriminatamente.
ho sempre avuto il timore che una delle due possa prendere il sopravvento sull'altra.
quindi facci sapere come andrà a finire.

pescenaufrago
14-10-2009, 11:59
non ho consigli da darti. non mi sono mai cimentato in questa avventura.
le radici di glosso e parvula finiranno inevitabilmente per intrecciarsi e non so cosa succederà se lasciate crescere indiscriminatamente.
ho sempre avuto il timore che una delle due possa prendere il sopravvento sull'altra.
quindi facci sapere come andrà a finire.
OK!
Alcuni consigliano dei divisori in plastica morbida, ma non ho voglia di altre installazioni. Vediamo che succede :P

pescenaufrago
14-10-2009, 22:40
il terriccio è fertilizzato?
per fertilizzare puoi usare la linea che ritieni più opportuna. c'è ne sono tante. io uso la seachem e posso consigliartela.
Ho un'altra domanda sul seachem, vedo che esistono due protocolli, base e avanzato.
Quale mi consigli?
il rapporto luce/volume è 140w/180lt = 0,83 w/lt.
però luci HQI.

Lionel Hutz
15-10-2009, 10:46
io inizierei con quello base a dosi dimezzate e man mano aumento o diminuisco a seconda di come crescono le piante.
il vantaggio della seachem e che puoi notare carenze di un solo elemento e aumentare solo quello.
non avendo fauna potresti avere carenze di nitrati e fosfati. in quel caso passare subito a quello avanzato (sempre dosi dimezzate o anche meno) oppure inserire pesci nella vasca per far innalzare quei valori.

pescenaufrago
16-10-2009, 09:28
io inizierei con quello base a dosi dimezzate e man mano aumento o diminuisco a seconda di come crescono le piante.
il vantaggio della seachem e che puoi notare carenze di un solo elemento e aumentare solo quello.
non avendo fauna potresti avere carenze di nitrati e fosfati. in quel caso passare subito a quello avanzato (sempre dosi dimezzate o anche meno) oppure inserire pesci nella vasca per far innalzare quei valori.
In effetti i fosfati sono a zero.
Ma non rischio mi schiattino i pesci? E' partito da 5 giorni...
Ho letto che alcuni mettono un po' di materiale organico (cibo), è rischioso?

ZON
16-10-2009, 16:31
fallo partire e inserisci i pesci fra un mese...avrai completato il ciclo dell'azoto correttamente..ogni settimana aggiungi un po di mangime nei pressi della bocchettad'aspirazione del filtro (che brutto messo cosi' pero capisco che e' una scelta obbligata! #06 )

glosso e eleocharis diventeranno un miscuglio unico ben presto.
Per me le HQI le puoi lasciare a 20 cm risparmi sul riscaldatore.

ah ultima cosa scegli un altra pianta da fondo e leva quella limnophila ,oltre ad essere brutta (gusti) presto sarai costretto a potarla ogni giorno,io andrei su piante piu particolari come eusteralis,rotala wallichi,rotala vietnam..per restare su quel genere di foglia.