PDA

Visualizza la versione completa : guppy piegata ad angolo retto, malattia o trauma ?


AlbertoD
12-10-2009, 22:58
avete mai avuto esperienza o avete sentito dire di un guppy che da un giorno all'altro si piega da una parte e resta ad angolo retto? vista dall'alto una delle mie guppy è lì ormai da diversi giorni con una bella piega a sinistra, come se avesse la colonna vertebrale rotta.
Può essere incappata in un ancistrus che andava di fretta o è una malattia?
il fatto è che è lì che respira normalmente da diversi giorni ma ovviamente non riesce più a muoversi e staziona a pelo d'acqua, deperisce ma non muore.
Ora lo so che i guppy non sono poi così longevi e mi sarei anche messo con il cuore in pace ma il guaio è che stasera alcuni pesci nella vasca hanno cominciato a dare segni di disagio. un guppy maschio si dondola e perde l'equilibrio, un platy all'improvviso ha cominciato a muoversi a spirale e dopo poche giravolte è rimasto sul fondo stecchito; mai vista una morte così repentina. altri due platy hanno segni di infezione batterica (macchie bianche sulla bocca e sul fianco). Insospettito da sintomi così repentinamente apparsi ho fatto un test nitriti e come temevo non sono a 0 ma stanno fra lo 0.05 e lo 0.1.
Ho perciò effettuato un cambio consistente di acqua e ho provveduto a mettere in un recipiente a parte gli esemplari malati, compresa la guppa con la strana piegatura.
Può essere quest'ultima ad aver contagiato gli altri?

Deathman
12-10-2009, 23:02
Posta anche gli altri valori: Ph - No3 (nitrati) - Kh e Gh, così abbiamo un quadro completo almeno dei valori.... ;-)

AlbertoD
12-10-2009, 23:12
tutto già nel mio profilo, anche se non aggiornato. la vasca (vasca 1) è avviata già da tempo e i valori sono generalmente stabili. I nitrati erano più bassi ultimamente di quanto indicato in profilo, tenendosi stabilmente intorno a 10. Ovviamente potrebbero ora essere aumentati visto che la popolazione nel frattempo si è un po' accresciuta. Vista l'ora non ho pensato a misurarli ma in genere in caso di sofferenza improvvisa tendo sempre a guardare solo i nitriti. sbaglio?
Comunque la domanda non verte sui valori dell'acqua e la salute generale della vasca, ma sulla eventuale esistenza di una malattia con quelle caratteristiche. Qualcuno ne sa qualcosa?

Deathman
12-10-2009, 23:17
Può essere una malattia colonnare della quale al momento mi sfugge il nome, comunque i valori aggiornati sarebbero consigliati, anche perchè potrebbero essere causa di sofferenza dei pesciotti, inoltre dici che la popolazione nel frattempo si è accresciuta, cosa intendi?? Nuovi inserimenti o nascita avanotti?? se si in che quantità e in quanto tempo??

AlbertoD
12-10-2009, 23:32
faccio test completi ogni 15 giorni. I valori però sono stabili da molti mesi. In presenza di nitriti alti suppongo che possa esserci stata una variazione anche dei valori dei nitrati.
Controllerò, ma ripeto che non mi sembra questo il problema, anche perchè ho effettuato stasera un cambio del 50 % per abbassare i nitriti, quindi i valori che dovessi prendere ora non corrispobderanno comunque a quelli esistenti in precedenza.
I nitriti alti lascerebbero presupporre un cattivo funzionamento del filtro (improbabile ma ho comunque inserito nuovi batteri dopo il cambio acqua) oppure un eccesso di cibo (probabile ma non troppo vista la repentinità dell'accaduto) oppure un infezione in corso (forse la famosa guppa di cui parlo?) ma non ho trovato nulla su malattie colonnari con quei sintomi, soprattutto perchè apparsi nello spazio di una notte.
La popolazione è aumentata, per rispondere alla tua domanda, nel senso che i platy sono ora una decina e i cory due in più. C'è inoltre una nutrita popolazione periodica di avannotti sia di platy che di guppy che vengono però prelevati quasi subito per essere messi in vasca di accrescimento e poi di selezione se del caso.
Questo comunque da molto tempo senza che si siano mai verificati problemi. Perciò non mi sembra si possa parlare di un problema di sovrappopolazione, ma...hai visto mai?

Dark_70
13-10-2009, 10:31
ussignur ...... #07
Malattie colonnari? nel senso relative alla colonna vertebrale? o nel senso di infezione da Columnaris?

sono 2 cose completamente diverse.

Comunque casi del genere sono riconducibili a soggetti allevati e cresciuti in acqua molto dura o addirittura salmastra e poi messi in acqua tenere.
Più che stare a cercare i ppm di nitriti e nitrati io controllerei la durezza!
Che acqua usi? spero non acqua da osmosi. Di solito per l'allevamento di Guppy e platy quella del rubinetto è idonea in quasi tutta italia ma ci sono eccezioni.

AlbertoD
13-10-2009, 10:51
Dark_70, :-) :-)
probabilmente si riferisce a malattie della colonna. solo che non si ricorda quale. Aspetto a sapere se viene fuori il nome.
Per quanto riguarda il mio esemplare devo dire che è nato in quella vasca e nella stessa vasca sono nate e vissute la madre e la nonna e la bisnonna. Perciò dovrebbe essere abituata all'acqua che c'è che comunque non è quella tipica per l'allevamento dei guppy. Si tratta di vasca di comunità in cui tengo esemplari commerciali insieme a platy, ancisrus e corydoras, come scritto nel profilo. Perciò niente sale, ma acqua quasi tutta di rubinetto (osmosi per i rabbocchi). ph 7.0, mediamente, ma gh 15 e kh 7, sempre mediamente. Comunque escluderei un problema di acqua. In genere vivono tutti bene ed ho esemplari che stanno lì da quando la vasca è stata avviata un anno fa.
Mi chiedevo però se esiste una malattia che "ammolla" la colonna vertebrale, e in questo caso da cosa dipende e se può essere contagiosa.
O se davvero la guppa non abbia avuto un incontro ravvicinato con qualche coinquilino un po' esuberante.