Visualizza la versione completa : carassio moribondo, forse vermi?
2 giorni fa mi sono accorto che il pesce era nella posizione della foto e ci ritornava dopo aver tentato di "svegliarlo"
da quello che ho trovato nelle schede sembra proprio si tratti di vermi (ma quali?? ce ne sono tantissimi....), altro sintomo è un forte dimagrimento e i capillari della coda piu' visibili
non ha perso l'appetito, ho iniziato ad "impastare" il cibo con dell'aglio...
secondo voi che ha? e che devo fare?
non ditemi che con 1,50€ ne prendo un altro :-)
I nitriti sono la cifra più bassa del test che usi? i i nitrati a quanto sono? I capillari in evidenza sono sintomo di nitrati alti di solito, al momento fai un cambio abbondante. Bene per cibo con aglio ed anche verdure però controlla i valori.
ho aggiornato i valori nel profilo, i nitriti sono il valore piu' basso (test jbl) e i nitrati stanno tra 20 e 40
avevo fatto il "solito" cambio acqua (15 l) giusto 5 giorni fa, procedo con altro cambio
se mettessi il pesce nella nursery per farlo mangiare tranquillo??
Ti sconsiglio la nursery, patirebbe troppo. Continua con il cibo+aglio, anche se lo mangiano gli altri male non fa. Magari mischialo ai piselli di cui sono molto ghiotti.
Il cambio fallo un po' più abbondante in modo da assestare i nitrati sui 30. Se nell'arco di qualche giorno non si riprende studiamo qualche altra cosa.
il pesce mangia?. colorazione delle fei? e repirazione
è ancora così purtoppo, mangia anche se sempre piu' a fatica, la cacca è piu' chiara degli altri
respirazione direi normale.... la coda si sta "consumando"....
per la nursery, boh, tanto non si muove molto nemmeno fuori almeno lo proteggevo dagli altri ed evitavo che le feci andassero in vasca (anche se è un po' tardino)
Mettilo in un contenitore a parte, aggiungi del sale comune da cucina e vedi se riesci a trovare ancora in qualche negozio un flacone di Bactowert.
Ti sconsiglio la sala parto perchè si inquinerebbe troppo, visto che mangia ancora somministra piselli lessati mischiati ad aglio tritato fine o succo (lo ottieni con lo spremiaglio)
non ha superato il pomeriggio.... -20
Cavolo...ma prima sei sicuro che non avesse nessun sintomo? Sono pesci tosti e morire così in fretta mi pare quanto meno strano :-( Tieni d'occhio gli altri.
l'ho controllato fuori dalla vasca e l'unica cosa visibile è che era veramente magro, nessun danno esterno e alle branchie....
gli altri sono in apparente buona forma, l'unico comportamento strano (ma è da un bel po' ormai) di uno è che dorme in verticale #24
Non è normale che dorma in verticale -28d# Se quello morto aveva un inizio di corrosione alla pinna una cua di antibatterico la farei però...
nn vorrei che la corrosione fosse un sintomo secondario .il primario potrebbe essere una infiammazione alla vescica.io procederei in isolamento ocn del bactrim forte una cpr ogni 80 litri fai le proporzioni
forse mi sono spiegato male, quello che dorme in verticale è un altro carassio non quello deceduto....
se ti riferisci alla vescica natatoria non mi sembra che abbia problemi di nuoto durante il giorno, domani posto una foto
Leggendo mi sono accorta che il mio sbaciucchione potrebbe avere lo stesso problema (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270767). Potreste darmi qualche consiglio prima che sia troppo tardi?
Grazie anticipatamente!
ecco il "free climber" subacqueo
Non mi pare ad occhio che abbia niente di che, se dici che dorme solo in quella posizione non mi preoccuperei. Durante il giorno si comporta normalmente?
si tutto normale, è solo di notte che rimane così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |