Visualizza la versione completa : Aiuto plafoniera per illuminazione Rio 125
truncksz
12-10-2009, 22:12
Ciao ragazzi,
ho un Rio 125 con le lampade di fabbrica (t5 2x28w) e voglio sostituirle per poter inserire piante più impegnative. L'acquario è lungo 80cm e per via del tirante centrale non è possibile aggiungere (a meno di fai da te un po rozzo) almeno altre 2 lampade.
Dunque vorrei acquistare una plafoniera da mettere sopra.
Su un sito ne ho trovato due:
una T5 4x24 a 100€
una T5 8x24 a 150€
Tutte vengono consegnate con le T5 da 10000k e sono lunghe 80cm.
Volevo chiedervi se 8x24W su 110lt netti sono troppi (come penso io) o comunque quale prendereste tra le due.
Io ero orientato per la 4x24 però per stare leggermente sopra 1W/L ho pensato che potrei prendere la 8x24 installandoci 6 neon e quindi fare 6x24w.
Voi cosa fareste? Quale prendereste?
Io prenderei la 4x24 e sei poco sotto ad un watt per litro, a meno che non voglia fare cose altamente spinte, va più che bene.
Certo la soluzione 6 x 24 potrebbe essere percorribile, però molto dipende anche dal fondo che hai, dalla fertilizzazione che usi se e quanta co2 somministri.
Comunque ci vuole un buon "polso" altrimenti l'esplosione algale è dietro l'angolo.
truncksz
12-10-2009, 22:35
già infatti, in effetti non voglio fare cose proprio molto spinte però ho "buone" intenzioni :)
al momento il fondo è scarso: tetra complete substrate 5,8kg più sopra circa 20 kg di ghiaia di quarzo ma ho intenzione di cambiarlo con 14kg di flourite dark della seachem più sopra 10kg di ghiaia di quarzo nera 2mm.
Non ho intenzione di fare tutto prato, al massimo solo una parte dell'acquario, perchè ho molti corydoras.
La C02 è quella a gel.
Al momento il difetto più grosso è l'illuminazione (credo) ma non vorrei che in un futuro non stroppo distante dopo aver messo la fluorite i 4x24 non bastino ancora e quindi mi toccherebbe cambiare di nuovo.
Da qui l'idea dei 6 neon, magari al momento potrei usarne 4 e poi casomai passare a 6..bho! In ogni caso non ne utilizzerei mai 8, non credo ce ne sarebbe mai bisogno.
Aiuto !! :D consigliatemi
magari al momento potrei usarne 4 e poi casomai passare a 6..bho mi ripeto come idea non è malvagia, certo se poi non userai i due neon aggiuntivi (rispetto alla plafo a 4) avresti speso 50 euro in più e avresti un "attrezzo" che ingombra il doppio.
truncksz
13-10-2009, 14:04
nessun'altro ragazzi!?
piercingmatrix
13-10-2009, 18:46
Ciao io ho un problema simile con il mio rio 125 hai qualche idea o indicazione di qualche sito per fare la modifica in modo di aggiungere almeno un neon?
Interessa anche a me... :-))
Nella sezione articoli-fai da te c'è una guida su come aggiungere il terzo neon. Io pensavo di comprare il seguente materiale:
Ruwal Accenditore Elettronico per lampade T5/T8/PL 1x24/40watt
Ruwal Portalampade T5 Safetronic 24watt
Manca qualcosa (oltre ovviamente al neon)?
L'accenditore devo metterlo esterno alla vasca?
Grazie
io ho aggiunto da poco altri 2 neon t5 a 24w... l'installazione non è così drammatica.. ma di materiale(a prezzi migliori) si spende sempre quei 70#80 euro... a sto punto una plafo 4x24 non è un'idea malvagia(la si trova a 100 euro...) bisogna vedere se i neon sono indipendenti anche a batterie di 2 alla volta...
Nella sezione articoli-fai da te c'è una guida su come aggiungere il terzo neon. Io pensavo di comprare il seguente materiale:
Ruwal Accenditore Elettronico per lampade T5/T8/PL 1x24/40watt
Ruwal Portalampade T5 Safetronic 24watt
Manca qualcosa (oltre ovviamente al neon)?
L'accenditore devo metterlo esterno alla vasca?
Grazie
uno per uno ti conviene il ballast stagno 2x24w...
il ballast lo metti esterno sicuramente, per le dimensioni e ti consiglio le prolunghe stagne con il relativo connettore per collegare bene il tutto...
truncksz
14-10-2009, 22:40
guarda io come ballast ho trovato questi e sono affidabili (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_343&products_id=2665&osCsid=3855b893d2a071218e7dbe579be8a177).
L'unica cosa è che non finiscono con l'attacco quadripolare (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_319&products_id=1852&osCsid=3855b893d2a071218e7dbe579be8a177) da attaccare direttamente a quanto ho capito.
Come potrei collegare il cavo che arriva da questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_317&products_id=2371&osCsid=3855b893d2a071218e7dbe579be8a177) portalampada? (cioè quali sono i contatti S1, S2, S3, S4? come li distinguo?).
Quello che ha indicato jumpy ha l'attacco quadripolare da attaccare direttamente e quindi è più immediato e pulito ma costa anche nettamente di più. Di conseguenza viene un po a meno il vantaggio del fai da te se tra ballast, cuffia stagna e neon arrivo ad 80 €.
A quel punto compro la plafo da 100€ che non sarà chiusa nell'acquario ma è sicuramente più pulita, sicura e bella esteticamente. O no?
Se riuscissi a risolvere quel "problemino" con la roba che ho indicato io la spesa per 2 neon rimane sotto i 50 € quindi ancora ancora ne vale la pena.
truncksz
14-10-2009, 23:09
inoltre ci sarebbe questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_165&products_id=865&osCsid=3855b893d2a071218e7dbe579be8a177) sistema che è completo da attaccare direttamente alla 220 ma devo chiedere se disponibile la versione per luci t5.
Come costo su per giù siamo lì, qualche euro in più ma zero fatica e ottimo risultato.
allora qualsiasi soluzione fai datè sul rio 125 è "pulita" a livello estetico... io chiudo i flap perfettamente e non si vede nulla... ma limita molto la manutenzione, in quanto potare e sifonare diventa scomodo per lo spazio veramente limitato che ti rimane se non rimuovi completamente il corpo lampade... il ballast che indichi tu... è si buono ma singolo... io ho preso quello ati... sottile e lungo con le cuffie che hai linkato... tagliando poi il connettore stagno e adattandolo... se non vuoi tagliare... vanno bene le cuffie che hai scelto... e questo link (http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_152&products_id=3281) ballast... plugghi e via... e consiglio 2 prolunghe per attacco stagno che trovi dallo stesso produttore... due neon osram... e sei a poco meno di 80 euro... morale... se non hai problemi a trasformare il rio a vasca aperta(con i contro che ne comportano nel periodo caldo etcetc...) compra tranquillamente la plafoniera 4x24w e se considera che il rio e 105litri netti scarsi(metti filtro e fondo che a sto punto deve essere ben fatto anche di profondità)... va benissimoooo :)
truncksz
15-10-2009, 14:00
allora qualsiasi soluzione fai datè sul rio 125 è "pulita" a livello estetico... io chiudo i flap perfettamente e non si vede nulla... ma limita molto la manutenzione, in quanto potare e sifonare diventa scomodo per lo spazio veramente limitato che ti rimane se non rimuovi completamente il corpo lampade... il ballast che indichi tu... è si buono ma singolo... io ho preso quello ati... sottile e lungo con le cuffie che hai linkato... tagliando poi il connettore stagno e adattandolo... se non vuoi tagliare... vanno bene le cuffie che hai scelto... e questo link (http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_152&products_id=3281) ballast... plugghi e via... e consiglio 2 prolunghe per attacco stagno che trovi dallo stesso produttore... due neon osram... e sei a poco meno di 80 euro... morale... se non hai problemi a trasformare il rio a vasca aperta(con i contro che ne comportano nel periodo caldo etcetc...) compra tranquillamente la plafoniera 4x24w e se considera che il rio e 105litri netti scarsi(metti filtro e fondo che a sto punto deve essere ben fatto anche di profondità)... va benissimoooo :)
Tenerlo aperto sinceramente non mi piace, è questo il punto. La natura piatta del rio 125 mi piace, poi aperto con comunque il bordo nero e l'arco che lo attraversa mi farebbe proprio schifo.
Poi la plafo costa 100+10/15 di spese di spedizione più il costo delle 4 lampade (perchè ti danno 4x10000k cinesi) vai a quasi 200 €.
Con la modifica 2 lampade del Rio le tiene che sono buone...mah è da analizzare bene la cosa tra pro e contro.
truncksz, i pro li hai appena elencati... i contro sono:
-scomodità nella manutenzione
-minor sicurezza se non nella versione full stagna(che costa un pò in +)
direi stop...
dipende, se sei una persona che come me, toglie ogni fogliolina in giro e fà sempre piccole manutenzioni e potature è scomodo... altrimenti va bene...
per la resa ti posso assicurare che con 2x24w in più puoi mettere di tutto....
truncksz
15-10-2009, 14:49
truncksz, i pro li hai appena elencati... i contro sono:
-scomodità nella manutenzione
-minor sicurezza se non nella versione full stagna(che costa un pò in +)
direi stop...
dipende, se sei una persona che come me, toglie ogni fogliolina in giro e fà sempre piccole manutenzioni e potature è scomodo... altrimenti va bene...
per la resa ti posso assicurare che con 2x24w in più puoi mettere di tutto....
ti ringrazio rickert per l'intervento.
Diciamo che la manutenzione seria la faccio 1 volta la settimana quindi sarei propenso per il fai da te. Ho solo un ultimo dubbio, quando apro e chiudo i flap in plastica si tirano i cavi di alimentazione dei neon che vanno al ballast.
Tu che hai già fatto la cosa, danno molto fastidio perché danno molta resistenza o magari chiudono i flap dal peso dei neon ecc... oppure nell'aprire e chiudere il flap più volte al giorno non c'è nessuna noia?
Quando sifono in genere tolgo tutto l'impianto luci per non avere ostacoli, già l'arco che divide a due l'acquario è insopportabile (di fatti il prossimo non sarà Juwel o me lo faccio da me).
Aggiornerò il topic con i lavori in corso.
truncksz, io ho fascettato i neon, in attesa del clips doppio sulle cuffie della batteria neon centrale quindi i flap rimangono indipendenti dal gruppo luci... se togli il tutto vai tranquillo... io ho lasciato i cavi molto lunghi propio per comodità... e non li ho fissati ai flap propio per questo....
piercingmatrix
15-10-2009, 15:32
Vedo che siamo tutti sulla stessa barca,mal comune mezzo gaudio! #23
Il mio dubbio è se il Ruwal Portalampade T5 Safetronic 24watt ci sta fra il coperchio e il distanziatore, lo spazio mi sembra molto esiguo
truncksz
15-10-2009, 16:48
Il mio dubbio è se il Ruwal Portalampade T5 Safetronic 24watt ci sta fra il coperchio e il distanziatore, lo spazio mi sembra molto esiguo
cavolo a questo non avevo pensato, però è un portalampade come un altro perché il ballast che ti danno assieme è a parte e non integrato (se ho capito bene), quindi dovrebbe andare. Ovvio che i riflettori (che ho) andranno rimossi.
Quando odio quell'arco che sta in mezzo.... -04 senza sarebbe tutto molto più semplice e pratico
l'arco aiuta molto con la fascettatura o i clips... è un freno di sicurezza... se dovete prendere prendete il ballast stagno con le prolunghe... è la soluzione migliore... o fate come me... kilometri di filo e ballast nel mobile accanto :)
truncksz
15-10-2009, 17:46
l'arco aiuta molto con la fascettatura o i clips... è un freno di sicurezza... se dovete prendere prendete il ballast stagno con le prolunghe... è la soluzione migliore... o fate come me... kilometri di filo e ballast nel mobile accanto :)
l'arco aiuta nella fascettatura!? ora che hai detto questo credo proprio di non aver capito come hai fissato i neon :-))
io ho aggiunto da poco altri 2 neon t5 a 24w... l'installazione non è così drammatica.. ma di materiale(a prezzi migliori) si spende sempre quei 70#80 euro... a sto punto una plafo 4x24 non è un'idea malvagia(la si trova a 100 euro...) bisogna vedere se i neon sono indipendenti anche a batterie di 2 alla volta...
A che distanza dal bordo delle alette hai forato per fissare il portalampade?
Desumo che vista la mancanza di spazio dovrei modificare i riflettori o eliminarli del tutto per farci stare il terzo ed eventualmente 4° neon.
Riassumento che portalampada e centralina dovrei usare per inserire T5 da 2w? I Ruwal che avevo scelto integrano i riflettori ma credo che siano troppo grossi per farceli stare. A dimenticavo che distnza c'è fra neon originale e quello aggiuntivo (dal centro dei due)?
Dimenticavo, di che marca trovo una plafo T5 per Rio125? Le Arcadia son belle care
truncksz
15-10-2009, 21:42
a 100 € la trovi qui (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-completa-neon-watt-doppia-possibilita-sospensionebordo-vasca-p#8039.html)
Carina però non c'è la possibilità di far accendere le coppie di neon separatamente con timer. Inoltre sarebbe da sostituire i 4 neon da 10000°K
truncksz
16-10-2009, 12:48
Carina però non c'è la possibilità di far accendere le coppie di neon separatamente con timer. Inoltre sarebbe da sostituire i 4 neon da 10000°K
appunto quello che dicevo prima. Ma se cerchi una col doppio filo per l'accensione separata ed il picco di luce, a quel prezzo, puoi anche smettere di cercare :-))
Anche se è da spendere di più non importa ma vorrei ristamiare rispetto ai 400€ dell'Arcadia ;-)
truncksz
16-10-2009, 14:52
l'arcadia si trova a 335 senza neon, come anche delle ottime ATI a 270 sempre con riflettori integrati e doppio filo ma anche qui senza neon.
l'arcadia si trova a 335 senza neon, come anche delle ottime ATI a 270 sempre con riflettori integrati e doppio filo ma anche qui senza neon.
siceramente con quei soldi compro una 400 litri nuova :)
Ciao a tutti, anche io possiedo il Rio125 e ho aggiunto un tubo 24W T5 sul flap anteriore.
Ho fissato le cuffie al flap e installato il riflettore. Con il ballast della Ruwal (direi ottimo per il prezzo) Ci sta tutto perfettamente e non interferisce con il tirante centrale.
Anche i tubi originali hanno i loro riflettori installati.
Quando faccio manutenzione, tolgo il flap posteriore, arrestro il gruppo luci e ruoto il flap anteriore con il neon attaccato di 180°.
Passo tranquillamente con il braccio per le operazioni di manutenzione.
Ho pensato anche io all'installazione di una plafoniera da 4x24W anche perchè se pensate alla sostituzione dei tubi originali, 21eurox2 ogni 10 mesi non sono pochi (i tubi originali Juwel li trovo a questo prezzo) contro i 6 euro di un Philips 24W 840.
Che ne dite??? :-))
ciao ;-)
Beh se facessero gli acquari con un impianto luci serio non staremmo qui a discutere :-D
truncksz
16-10-2009, 20:28
Ciao a tutti, anche io possiedo il Rio125 e ho aggiunto un tubo 24W T5 sul flap anteriore.
Ho fissato le cuffie al flap e installato il riflettore. Con il ballast della Ruwal (direi ottimo per il prezzo) Ci sta tutto perfettamente e non interferisce con il tirante centrale.
Anche i tubi originali hanno i loro riflettori installati.
Quando faccio manutenzione, tolgo il flap posteriore, arrestro il gruppo luci e ruoto il flap anteriore con il neon attaccato di 180°.
Passo tranquillamente con il braccio per le operazioni di manutenzione.
Ho pensato anche io all'installazione di una plafoniera da 4x24W anche perchè se pensate alla sostituzione dei tubi originali, 21eurox2 ogni 10 mesi non sono pochi (i tubi originali Juwel li trovo a questo prezzo) contro i 6 euro di un Philips 24W 840.
Che ne dite??? :-))
ciao ;-)
dico che il ragionamento non fa una piega. Io vorrei fare la tua stessa cosa ma non riesco a capire una cosa: dalla cuffia a tenuta stagna mi esce fuori una presa quadripolare, mi spieghi come collegarla al ballast ruwal che invece ha le 4 viti? Come devo procedere in ordine con i connettori?
Ciao a tutti, anche io possiedo il Rio125 e ho aggiunto un tubo 24W T5 sul flap anteriore.
Ho fissato le cuffie al flap e installato il riflettore. Con il ballast della Ruwal (direi ottimo per il prezzo) Ci sta tutto perfettamente e non interferisce con il tirante centrale.
Anche i tubi originali hanno i loro riflettori installati.
Quando faccio manutenzione, tolgo il flap posteriore, arrestro il gruppo luci e ruoto il flap anteriore con il neon attaccato di 180°.
Passo tranquillamente con il braccio per le operazioni di manutenzione.
Ho pensato anche io all'installazione di una plafoniera da 4x24W anche perchè se pensate alla sostituzione dei tubi originali, 21eurox2 ogni 10 mesi non sono pochi (i tubi originali Juwel li trovo a questo prezzo) contro i 6 euro di un Philips 24W 840.
Che ne dite??? :-))
ciao ;-)
dico che il ragionamento non fa una piega. Io vorrei fare la tua stessa cosa ma non riesco a capire una cosa: dalla cuffia a tenuta stagna mi esce fuori una presa quadripolare, mi spieghi come collegarla al ballast ruwal che invece ha le 4 viti? Come devo procedere in ordine con i connettori?
L'avevo spiegato... tagli il connettore e spelli... quello è un connettore per ballast stagni come quelli che ti avevo lincato... sono due coppie, sinistra e destra, bianco-nera e blu-marrone... le colleghi come da schema del ballast...
Ciao a tutti, anche io possiedo il Rio125 e ho aggiunto un tubo 24W T5 sul flap anteriore.
Ho fissato le cuffie al flap e installato il riflettore. Con il ballast della Ruwal (direi ottimo per il prezzo) Ci sta tutto perfettamente e non interferisce con il tirante centrale.
Penso che alla fine sia la soluzione migliore...
Nel fai da te di AP ho però visto che il terzo neon lo hanno inserito nel flap posteriore.
Voi che ne dite? E' meglio aggiungerlo davanti o dietro? #24
truncksz
17-10-2009, 00:39
io ho intenzione di arrivare a 4 neon quindi il problema non si pone.
Se invece volessi metterne 3 lo metterei davanti per un eventuale prato (ritenuti sempre esigenti) o comunque dove ci sono piante con esigenze di luce particolare (tipo le piante rosse che potrebbero anche essere piazzate dietro).
Da quanto ho capito dall'articolo su AP l'autore ha utilizzato il gruppo di accensione completo per un neon T8 però e non T5.
Quel sito che vendeva tali gruppi mi ha risposto che sono solo per T8 e che per le T5 bisogna andare per forza su ballast+cuffia stagno+neon.
Da quanto ho capito dall'articolo su AP l'autore ha utilizzato il gruppo di accensione completo per un neon T8 però e non T5.
Quel sito che vendeva tali gruppi mi ha risposto che sono solo per T8 e che per le T5 bisogna andare per forza su ballast+cuffia stagno+neon.
Certo, l'articolo parlava di T8, però il sistema di fissaggio ai flap e praticamente lo stesso. Mi incuriosiva la scelta della posizione (flap anteriore o flap posteriore)...
Effettivamente per un prato di glosso o calli la posizione avanzata è da preferire.
Secondo te come vano alternate le varie gradazioni di neon partendo dal davanti?
truncksz
17-10-2009, 10:27
Da quanto ho capito dall'articolo su AP l'autore ha utilizzato il gruppo di accensione completo per un neon T8 però e non T5.
Quel sito che vendeva tali gruppi mi ha risposto che sono solo per T8 e che per le T5 bisogna andare per forza su ballast+cuffia stagno+neon.
Certo, l'articolo parlava di T8, però il sistema di fissaggio ai flap e praticamente lo stesso. Mi incuriosiva la scelta della posizione (flap anteriore o flap posteriore)...
Effettivamente per un prato di glosso o calli la posizione avanzata è da preferire.
Secondo te come vano alternate le varie gradazioni di neon partendo dal davanti?
Considenrando i due juwel che sono 6500k e 4100k, io li farei alternati:
Philips 840 + juwel day + juwel nature + philips 865
Oppure se la juwel nature è stata sostituita con una Color da 6800k (come ho fatto io) farei:
philips 865 + juwel day+ juwel color + philips 840
Tenendo sempre in considerazione la presenza di prati ecc.. davanti e l'impossibilità di montare 2 Neon non juwel in mezzo, mi sembra l'unica via percorribile.
Altrimenti si potrebbe pure scambiare il color con il day, ma più di questo niente più.
truncksz
17-10-2009, 10:31
Dimenticavo: nell'articolo il fissaggio dei neon ai riflettori ed i riflettori ai flap viene fatto su un rio 180 che è più profondo di un rio 125.
Su quest'ultimo due riflettori juwel insieme sotto i flap non entrano, non c'è abbastanza spazio.
Infatti mi sembrava strano e ho controllato.
Il 180 è profondo 41, il nostro rio 125 solo 35cm. Quindi dovremmo fare un riflettore fai dai te su misura, ma non credo sia un problema, e poi utilizzare i ganci juwel.
P.S.: Ho trovato dei gruppi accenditori completi anche per T5 (come quelli dell'articolo).
Le produce la CEAB (CLIKtronic CT24), ho chiesto al mio rivenditore preferito se può farmele arrivare. Vediamo....
Dimenticavo: nell'articolo il fissaggio dei neon ai riflettori ed i riflettori ai flap viene fatto su un rio 180 che è più profondo di un rio 125.
Su quest'ultimo due riflettori juwel insieme sotto i flap non entrano, non c'è abbastanza spazio.
Infatti mi sembrava strano e ho controllato.
Il 180 è profondo 41, il nostro rio 125 solo 35cm. Quindi dovremmo fare un riflettore fai dai te su misura, ma non credo sia un problema, e poi utilizzare i ganci juwel.
Beh io non ho questo problema perchè la mia vasca è una wave design e a differenza della juwell è profonda 40cm.
La plafoniera è praticamente identica, cambiano solo i T5 che sono universali. :-))
truncksz
17-10-2009, 17:54
Dimenticavo: nell'articolo il fissaggio dei neon ai riflettori ed i riflettori ai flap viene fatto su un rio 180 che è più profondo di un rio 125.
Su quest'ultimo due riflettori juwel insieme sotto i flap non entrano, non c'è abbastanza spazio.
Infatti mi sembrava strano e ho controllato.
Il 180 è profondo 41, il nostro rio 125 solo 35cm. Quindi dovremmo fare un riflettore fai dai te su misura, ma non credo sia un problema, e poi utilizzare i ganci juwel.
Beh io non ho questo problema perchè la mia vasca è una wave design e a differenza della juwell è profonda 40cm.
La plafoniera è praticamente identica, cambiano solo i T5 che sono universali. :-))
sono contento per te. Le vasche juwel oltre a essere a mio avviso troppo alte e poco profonde (in relazione cm/lt) hanno anche un odioso arco che le attraversa da parte a parte nel mezzo.
Purtroppo quando ho scelto la vasca il prezzo era buono e la mia esperienza acquariofila era pressoché zero. Nonostante mi fossi documentato tantissimo purtroppo queste cose le capisci solo dopo aver messo le mani sull'oggetto nel vero senso della parola per un po di tempo.
Mi ripeto ogni giorno: la prossima me la faccio da me :-))
Sono d'accordo con te!!! La mia per fortuna ha il tirante centrale in vetro e quindi zone in ombra non ce ne sono, però... devi sempre modificare qualcosa...
Dimenticavo: nell'articolo il fissaggio dei neon ai riflettori ed i riflettori ai flap viene fatto su un rio 180 che è più profondo di un rio 125.
Su quest'ultimo due riflettori juwel insieme sotto i flap non entrano, non c'è abbastanza spazio.
Infatti mi sembrava strano e ho controllato.
Il 180 è profondo 41, il nostro rio 125 solo 35cm. Quindi dovremmo fare un riflettore fai dai te su misura, ma non credo sia un problema, e poi utilizzare i ganci juwel.
Ciao, due tubi T5 con i riflettori sul Rio125 ci stanno.
Ce li ho messi io e il flap si chiude perfettamente.
Devi solamente fare un tassello sul riflettore più esterno all'altezza del tirante ed il gioco è fatto. Per fare il tassello utilizza una buona forbice (magari da elettricista). Direi 5cm di larghezza per 2cm di altezza.
ciao ;-)
truncksz
18-10-2009, 23:59
Dimenticavo: nell'articolo il fissaggio dei neon ai riflettori ed i riflettori ai flap viene fatto su un rio 180 che è più profondo di un rio 125.
Su quest'ultimo due riflettori juwel insieme sotto i flap non entrano, non c'è abbastanza spazio.
Infatti mi sembrava strano e ho controllato.
Il 180 è profondo 41, il nostro rio 125 solo 35cm. Quindi dovremmo fare un riflettore fai dai te su misura, ma non credo sia un problema, e poi utilizzare i ganci juwel.
Ciao, due tubi T5 con i riflettori sul Rio125 ci stanno.
Ce li ho messi io e il flap si chiude perfettamente.
Devi solamente fare un tassello sul riflettore più esterno all'altezza del tirante ed il gioco è fatto. Per fare il tassello utilizza una buona forbice (magari da elettricista). Direi 5cm di larghezza per 2cm di altezza.
ciao ;-)
cavolo mica ci avevo pensato :). Togliendo la parte che sbatte al tirante il problema è risolto, però comprare 8 euro di riflettore per tagliare e fare credo a quel punto che andrò di fai da te.
O magari si potrebbe comprare un riflettore non juwel se costa (molto) meno. Chi conosce qualche prezzo comune?
Non penso che quello Juwel stia su un tubo da 24W normale. Dovrebbe essere + lungo.
Tanto vale prenderlo per il 24W non Juwel che costa sui 6 euro.
:-))
gionny33
08-12-2009, 10:30
mi aggiungo a questa discussione per chiedere come posso fare per implementare il parco luci del rio180 (2 t5 da 45w)per poter mettere anche le piante più esigenti , anche quelle rosse.
truncksz
08-12-2009, 12:29
allora io alla fine l'ho modificato mettendo altri due neon T5.
Ho acquistato la centralina doppia per neon, le prolunghe ed i porta neon stagni.
La spesa è elevata perché su queste cose i produttori e i negozi ci marciano. Basta pensare che solo le prolunghe costano 15 € ed i porta lampada stagno altrettanto.
La centralina doppia l'ho pagata 35€. Fai due conti.
Per risparmiare potresti acquistare ballast da 6€ e fare tu i collegamenti, ma il risultato sia estetico, che funzionale, che di "sicurezza" è molto meno pratico e più precario. Avrei risparmiato volentieri i soldi delle prolunghe ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte i connettori quadripolari.
Il procedimento è semplice: ho calcolato le distanze tra il vetro e l'altro neon (tenendo ovviamente conto della dimensione del portalampada); poi ho fissato i porta neon al coperchio con due viti dopo averlo forato con il trapano (la modifica non si vede nemmeno).
Sul rio125 due riflettori non ci entrano manco se piangi in cinese.
L'unico modo è avere un riflettore unico costruito da te. Non vale la pena nemmeno adattare quelli commerciali per quanto costano.
Io alla fine però ho lasciato quelli juwel che, se li metti un una determinata posizione, coprono anche parte del secondo neon.
Se vuoi posto delle foto..
Facendo due conti ho speso quasi 100€ (neon compresi) ma il risultato è fantastico, pratico e sicuro. Per di più la modifica non si vede nemmeno ed il coperchio è rimasto chiuso ed elegante.
EDIT:
Ho notato solo ora che parli del Rio 180. Le cose per te sono più semplici data la maggiore profondità.
Il procedimento è identico ma quando calcoli le distanze sul coperchio juwel tieni conto anche dei riflettori (che nel tuo caso ci stanno pure i commerciali); dopo di che attacchi subito il riflettore al neon (una volta attaccati i portalampada avrai più difficoltà a montarcelo) e in seguito continui con i fori ecc...
Il costo è più elevato perché costa tutto di più: dalla centralina doppia - essendo per 2 neon 45W - alle prolunghe (essendo più lunghe), ed infine i portalampada essendo anch'essi più lunghi (intendo come distanza tra un attacco e l'altro).
Ciao, potresti mettere qualche foto e magari le marche dei pezzi usati e dove li hai presi?
Vorrei fare la stessa modifica sul mio 125 ma ho paura di fare un casino
A che distanza dal bordo del coperchio hai fatti i fori? I neo li hai messi da 24w?
grazie
truncksz
08-12-2009, 14:46
A voi:
Risultato finale (http://www.iouppo.com/life/pic1/ad061045940f04b30223dab87ee69f3c.JPG)
Risultato finale 2 (http://www.iouppo.com/life/pic1/9f7c4303364d51d50b9cf93bf7541c93.JPG)
Interno anteriore (http://www.iouppo.com/life/pic1/0f40efc93a3f5cce6048771875eedc46.JPG)
Interno posteriore 1 (http://www.iouppo.com/life/pic1/f4fb0443368fccfd40594e23b8bd4f1b.JPG)
Interno posteriore 2 (http://www.iouppo.com/life/pic1/97b4ce1881a24f94208826691154af34.JPG)
Ballast 1 (http://www.iouppo.com/life/pic1/824eb6567106a278763dc103d0f1895b.JPG)
Ballast 2 (http://www.iouppo.com/life/pic1/85d3f855ab3859540d2bf21c221e5e2b.JPG)
Presa quadripolare (http://www.iouppo.com/life/pic1/3c7c43069040084e20e7466ca7920c38.JPG)
Scatolo della cuffia a stagno (con marca) (http://www.iouppo.com/life/pic1/a891746b1253273f4f1947243e7b535b.JPG)
Visione di insieme finale (http://www.iouppo.com/life/pic1/58c1b22e5beeb679c391c5ed9278ff62.JPG)
Se avete bisogno di altre foto o altre info chiedete pure.
Molto gentile. Il materiale lo hai preso in qualche negozio online?
Come non detto, ho trovato tutto tranne le prolunghe
truncksz
08-12-2009, 15:47
Molto gentile. Il materiale lo hai preso in qualche negozio online?
Come non detto, ho trovato tutto tranne le prolunghe
io sono stato costretto a prendere tutto da aquariumline perchè aveva tutto quello di cui avevo bisogno ed i prezzi sono generalmente molto buoni.
Comprare una cosa qui e una li ti porta a spendere di più per le spese di spedizione.
Su aquariumline trovi anche le prolunghe.
Proprio li guardavo ma le prolunghe non le trovo, in che categoria devo guardare? Proprio domani deve arrivarmi da loro un pacco, avelo saputo inserivo pure questo materiale
truncksz
08-12-2009, 17:21
eccola: http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-prolunga-centraline-standard-cavo-quadripolare-lunghezza-p#7084.html
ho cercato con la parola prolunga. Mi spiace per te però perchè non è disponibile al momento.
Potresti però provare nei negozi vicino casa, a volte hanno i prodotti della visi-lux tra cui anche queste prolunghe (dato che sono universali sia per i t5, t8, pl ecc..)
truncksz, hai fatto un bel lavoro!
truncksz
09-12-2009, 00:40
truncksz, hai fatto un bel lavoro!
grazie coico, alla fine è stato più difficile a dirlo che a farlo. I porta lampada stagni vanno una meraviglia e se penso che con 11€ ho comprato entrambi i neon (anzichè 30€ per i juwel) sono ancora più soddisfatto.
truncksz ti ringrazio per l'aiuto, ho aggiunto un neon da 24w che per adesso sta al posteriore per vedere come si comportano le piante rosse e quelle più esigenti. Come riflettore userò una pellicola riflettente corrugata (del tipo che usano per mettere dietro i termosifoni per riflettere il calore).
Inizio con 4 ore di luce al giorno che man mano e senza fretta porterò a 6 tenendo d'occhio le alghe se dovessero comparire
digitalfrank
17-01-2010, 09:38
Carina però non c'è la possibilità di far accendere le coppie di neon separatamente con timer. Inoltre sarebbe da sostituire i 4 neon da 10000°K
Io lo modifica lo fatta in 10 min. Basta aprire la parte laterale dove si sono gli interruttori, e tagliare i fili e collegare i due ballast 2x24w direttamente con un filo elettrico per ognuno a due timer esterni. Io ho due accensioni separate distanziate di un ora. :-)).
Ovviamente ho sostituito i neon. Io l'ho presa a 89€ da Tropical Zoo. www.tropicalzoo.it
mudvayne2004
18-01-2010, 00:14
Ma non stavi meno ad aggiungere un'altra plefoniera Juwel? http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/6fb98f4d23185a261bff583d8510ec6d/cl/details/cnid/15243fb57f1aa6bd5.95937229/anid/ebb4676115c44b682.20437139/Juwel%20High%20Lite%20light%20units//vid/manufac.585
Era più comodo io ho un acquario della MP (Eheim) che esce di fabbrica con una soluzione come questa ed è comodissimo... Ti costava più o meno uguale
truncksz
18-01-2010, 15:00
Ma non stavi meno ad aggiungere un'altra plefoniera Juwel? http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/6fb98f4d23185a261bff583d8510ec6d/cl/details/cnid/15243fb57f1aa6bd5.95937229/anid/ebb4676115c44b682.20437139/Juwel%20High%20Lite%20light%20units//vid/manufac.585
Era più comodo io ho un acquario della MP (Eheim) che esce di fabbrica con una soluzione come questa ed è comodissimo... Ti costava più o meno uguale
non è la stessa cosa, non so la tua Eheim, ma nel caso di juwel sul rio 125 un altro set per luci non entra o comunque non puoi chiudere sopra perchè i flat fuoriescono, e questo vale per tutti i modelli.
Per di più rimane il problema principale: continuerai a montare neon Juwel che costano uno sproposito.
Per di più rimane il problema principale: continuerai a montare neon Juwel che costano uno sproposito.
Quoto!! I tubi Juwell costano troppo!!
truncksz, due riflettori affiancati comunque sul Rio ci stanno.
Io li ho messi e va che è una meraviglia.
Ciao
truncksz
18-01-2010, 17:44
Per di più rimane il problema principale: continuerai a montare neon Juwel che costano uno sproposito.
Quoto!! I tubi Juwell costano troppo!!
truncksz, due riflettori affiancati comunque sul Rio ci stanno.
Io li ho messi e va che è una meraviglia.
Ciao
come dicevo un po di pagine a dietro, dipende dallo juwel, sul 125 devi adattarli e per quanto costano non vale la pena, meglio altre soluzioni. Dal 180 a salire, dato che la profondità aumenta, ci stanno anche due riflettori.
come dicevo un po di pagine a dietro, dipende dallo juwel, sul 125 devi adattarli e per quanto costano non vale la pena, meglio altre soluzioni. Dal 180 a salire, dato che la profondità aumenta, ci stanno anche due riflettori.
Giusto! hai perfettamente ragione. Ho preferito comunque non impicciarmi con il fai da te e magari la carta stagnola che ogni tanto va sostituita. Ho acquistato un riflettore per tubi da 24W con le sue clip costo 8 euro (ho il Rio 125). Gli ho fatto un tassello con la forbice da elettricista di 1x2cm in corrispondenza del tirante ed il gioco è fatto. ;-)
Già e non sono neanche così facili da trovare nella mia zona almeno. Per i Rio oltre il 300 ci sono i flat appositi per il doppio gruppo luce, per il 125 bisogna costruirseli
mudvayne2004
21-01-2010, 01:24
2 ci stanno, bisogna solo tagliare le plastiche in modo da dimensionarle... Sul discorso neon purtroppo hanno proprio fatto una furbata!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |