Entra

Visualizza la versione completa : Gyppy mai visti prima


Osaib
12-10-2009, 21:07
Ho ceduto il mio scalare, ottenendo in cambio 2 guppy..in realtà sembrano una fusione tra platy e guppy ma sta di fatto che è una specie mai vista prima :-D
Non riesco a riconoscere nemmeno il sesso, e addirittura mi sa che una sembra gravida..anche se ha del bianco nella pancia..
Eccoli di seguito
Questa è la presunta gravida..
http://img395.imageshack.us/img395/6301/hhga.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/2456/hhg1.jpg

Dite che è gravida o malata?

pirataj
12-10-2009, 21:13
Dalla foto non si capisce troppo anzi...cmq penso ke la prima sia un guppy femmina e sembrerebbe in cinta, e nella seconda quello dietro sembrerebbe un platy.

Osaib
12-10-2009, 21:18
infatti quella specie di platy sembra anche un maschiettino, perchè gli vedo una strana protuberanza :-D

Ma una guppa così grande non l'avevo mai vista -28d#
Poi ha un pancione tremendo #13

Dark_70
13-10-2009, 10:45
Ho ceduto il mio scalare, ottenendo in cambio 2 guppy..in realtà sembrano una fusione tra platy e guppy ma sta di fatto che è una specie mai vista prima :-D
magie?? -04

Il maschio (quello mezzo rosso e mezzo giallo è un maschio) è uno Xiphophorus ..... o platy se preferisci.
L'altra sembrerebbe una femmina di guppy (probabilmente colore di base Blond .... è giallina presumo).
Per il resto o metti delle foto un minimo "decenti" o è difficile indovinare così


Non riesco a riconoscere nemmeno il sesso, e addirittura mi sa che una sembra gravida..anche se ha del bianco nella pancia..

Dite che è gravida o malata?

cmq penso ke la prima sia un guppy femmina e sembrerebbe in cinta, e nella seconda quello dietro sembrerebbe un platy.

Per la quattromillesima volta non è possibile lo stato di gravidanza guardando una fotografia ma si presume che femmine sane in compagnia di maschi altrettanto sani siano sempre gravide o incinta (tutto attaccato please!!) In questo caso di sicuro non sarebbe stato il platy :-))

pirataj
13-10-2009, 14:41
cmq penso ke la prima sia un guppy femmina e sembrerebbe in cinta, e nella seconda quello dietro sembrerebbe un platy.

Per la quattromillesima volta non è possibile lo stato di gravidanza guardando una fotografia ma si presume che femmine sane in compagnia di maschi altrettanto sani siano sempre gravide o incinta (tutto attaccato please!!) In questo caso di sicuro non sarebbe stato il platy :-))

Si hai ragione, non è possibile dire con una foto non buona come questa, se è in cinta (ops ho sbalgiato di nuovo :-)) ) incinta, ma vedendo la dimensione della macchia gravidica, mi permetto di dire che sembrerebbe incinta.
Osaib di sicuro non è stato il platy, devi sapere che i guppy sono in grado di conservare parte dello sperma per lungo tempo, cioè con un solo accoppiamento possono produrre varie covate.

Sebright
14-10-2009, 12:49
Ho ceduto il mio scalare, ottenendo in cambio 2 guppy..in realtà sembrano una fusione tra platy e guppy ma sta di fatto che è una specie mai vista prima :-D
Non riesco a riconoscere nemmeno il sesso, e addirittura mi sa che una sembra gravida..anche se ha del bianco nella pancia..
Eccoli di seguito
Questa è la presunta gravida..
http://img395.imageshack.us/img395/6301/hhga.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/2456/hhg1.jpg

Dite che è gravida o malata?
Nonostante le foto non siano il massimo,si riescono a classificare facilmente entrambi i pesci.
Si tratta di una coppia di X.Variatus.Nessuna femmina "strana" di Guppy,ne Ibridi tra chissà cosa...
Le forme allungate differiscono i Variatus dai Maculatus.Più difficili invece risultano classificazioni,quando si incrociano tra loro.
Nello specifico,i pesci da tè postati vengono riconosciuti commercialmente con numerose e differenti nomenclature.
Troverai dunque Platy Simpson,Parrot,Long Fin Simpson,ecc...varia a seconda della "fantasia" del commerciante in questione.
Credo che le uniche riconosciute e pertanto valide,siano ancora le storiche del 1904(Meek),che vedono il Variatus diviso in:
-Variatus
-Tuxedo
-Variatus Simpson
-V.Tuxedo Simpson.

Giovanni

Osaib
19-10-2009, 10:59
Ho fatto un pò di ricerche e la specie sembra proprio quella detta da te. :-)

Anche se ripeto. questa sorta di platy femmina somiglia troppo, ma dico troppo ad un guppy.Tanto è che se la vedessi dall'alto la considerereri proprio una guppa :-D

Cmq la macchia gravida è sparita da 3 giorni, la pancia è sgonfia e degli avanotti nessuna traccia #19

Divorati? -05

Safira
19-10-2009, 11:18
premesso che nelle foto non distinguo molto :-)) ,

volevo solo dire che in effetti e` possibile che nascano degli ibridi guppy-platy, ma sono sterili, un po' come i muli #36#

quindi in effetti il tuo pesciolino potrebbe essere un ibrido, ma in quel caso non sarebbe fertile.

dado.88
19-10-2009, 20:23
e` possibile che nascano degli ibridi guppy-platy, ma sono sterili, un po' come i muli

-05 -05 -05 un ibridazione tra guppy è platy è estremamente improbabile se non impossibile. Sempre saputo questo, se qualcuno sa il contrario, cortesemente, mi rintracci le fonti di quello che dice...

o più semplicemente aspettiamo Dark_70 :-))

Safira
21-10-2009, 11:10
ho letto in piu` occasioni sul web di ibridazioni guppy-platy, se trovo le fonti te le riporto!

cmq capisco cosa dice Osaib, se guardi bene la foto, il profilo del pesce e` quello di un platy, non e` stretto e lungo ma panciuto, ma la trasparenza ed i colori sono quelli di una guppy.

secondo me e` un ibrido..

Dark_70
21-10-2009, 11:14
ho letto in piu` occasioni sul web di ibridazioni guppy-platy, se trovo le fonti te le riporto!

cmq capisco cosa dice Osaib, se guardi bene la foto, il profilo del pesce e` quello di un platy, non e` stretto e lungo ma panciuto, ma la trasparenza ed i colori sono quelli di una guppy.

secondo me e` un ibrido..

cortesemente evitiamo di scrivere cose a caso!

Già è difficile capire che pesci sono figuriamoci le ibridazioni!!!!

vediamo di argomentare seriamente senza gli "ho letto", "ho sentito", " forse" ... etc etc ----- altrimenti chiudo il thread!

Safira
21-10-2009, 11:15
ecco qui, ad esempio:
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

Dark_70
21-10-2009, 12:15
ecco qui, ad esempio:
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

invece di citare, leggi bene cosa è scritto e troveresti:



Riporto dall'Atlas of Livebearers:

"Nel 1931, RODISCH riportò di ibridi tra guppy ed Heterandria formosa...Dato che è rimasta come unica testimonianza si è scettici verso questa affermazione, così come quelle di incroci tra Poecilia e Xiphophorus".

dato che i platy altro non sono che Xipho variatus o maculatus .... o selezione di una delle 2 ......
è da ritenersi improbabile che si verifichino ibridazioni tra le 2 specie .... dato che dal 1931 non si hanno testimonianze!

Mi piacerebbe sapere quali e quanti ibridi del genere hai mai visto tu dal vivo per poterne riconoscere uno, e da quali tratti morfologici?

Safira ma se vuoi continuare ad affermare che quello nella foto (in cui si vede poco o niente) è un ibrido guppy e platy fai un po' te!

Safira
22-10-2009, 13:25
Dark_70.
per essere un moderatore mi sembri abbastanza aggressivo nella tua scrittura.

tu riporti un pezzo dell'articolo, in un altro si parla di esperienze di ibridazione.
in ogni caso, nascono anche pecore con 2 teste, questo e` molto raro, ma non si puo` dire sia impossibile.

se poi mi accusi di parlare a vanvera, be`, allora mi offendo.
qui si stanno facendo solo delle ipotesi, non si stanno sostenendo teorie di genetica.

Questa e` la seconda volta che su questo forum trovo persone cosi` indisponenti.
trovo che questo non sia affatto utile al servizio che questo forum vorrebbe rendere, e che serva solo a soddisfare l'ego di qualcuno.

Dark_70
22-10-2009, 14:18
Dark_70.
per essere un moderatore mi sembri abbastanza aggressivo nella tua scrittura.
grazie per la segnalazione, mi iscriverò ad un corso per il controllo dell'aggressività .... adesso chedo a MarcoAP se me lo sponsorizza come mod :-D


tu riporti un pezzo dell'articolo, in un altro si parla di esperienze di ibridazione.
in ogni caso, nascono anche pecore con 2 teste, questo e` molto raro, ma non si puo` dire sia impossibile.
Quale altro e quale ibridazione? tra quali generi? io Poecilia-Xipho non l'ho proprio trovato
Se vuoi ti do il numero di telefono di Diego (Montanari, l'autore dell'articolo) così te lo spiega in diretta cosa è possibile e cosa no, cosa è stato riscontrato scientificamente e cosa no .....


se poi mi accusi di parlare a vanvera, be`, allora mi offendo.
qui si stanno facendo solo delle ipotesi, non si stanno sostenendo teorie di genetica.
A vanvera l'hai detto tu, io sostengo e te lo ribadisco che la tua è una affermazione azzardatissima!
Non ci sono riscontri nella letteratura scientifica ci sono 4 persone che dicono che è un guppy fotografato male e ti ostini! va bene, prendo atto e rispetto, secondo me è una *******; sarò libero in quanto persona di esprimere la mia opinione senza che qualcuno si offenda o no?
Il tutto con molta simaptia e zero aggressività ... ovviamente ;-)


Questa e` la seconda volta che su questo forum trovo persone cosi` indisponenti.
trovo che questo non sia affatto utile al servizio che questo forum vorrebbe rendere, e che serva solo a soddisfare l'ego di qualcuno.
Questa è una tua opinione e come tale da rispettarsi.
Sapessi quanto è indisponente cercare di fare dei discorsi e dover invece dare le stesse risposte all'infinito perchè ogni tanto c'è qualcuno che interviene a caso sempre con le stesse identice supposizioni e teorie bislacche ..... non è riferito a questo caso particolare .....

mario86
22-10-2009, 15:40
volevo solo dire che in effetti e` possibile che nascano degli ibridi guppy-platy, ma sono sterili, un po' come i muli #36#



nell'articolo non c'è scritto che è possibile l'ibrido tra guppy e platy, c'è scritto solo che qualcuno ha detto che ha fatto qualcosa con un pesciolino che si chiama h. formosa, che probabilmente qui molto pochi conoscono.

solo ultimamente pare che qualcuno in più si stia appassionando a specie insolite, al di la dell'autore dell'articolo Diego Montanari e il Dottor Alessio Arbuatti.

tutt'oggi tra bergamo e brescia vantiamo diversi possessori di guppy selvatici, girandinus metallicus, endler, poecilia caucana, micropoecilia picta...

tutte cose ottenute evitando appassionanti congetture fantasiose, mettendo al centro il pesce prima di qualsiasi aspirazione al premio nobel, che per la scienza non penso esista


alcuni testi sacri dicono che è possibile ma estremamente improbabile l'ibrido guppy e molly (poecilia con poecilia) ma che questo, seppur riconociuto, resta un qualcosa di molto molto difficile da ottenere. quanto meno questo è documentato, ovviamente non dal "primo qualsiasi"

Safira
22-10-2009, 15:58
continui a dire che parlo a caso e che dico *******..
be`, direi che e` meglio se ti fai sponsorizzare quel corso!

Dark_70
22-10-2009, 16:03
continui a dire che parlo a caso e che dico *******..
be`, direi che e` meglio se ti fai sponsorizzare quel corso!


ok grazie :-))

Safira
22-10-2009, 16:03
ripeto:
questa e`la seconda volta in cui mi trovo in questa spiacevole situazione, la prima da spettatrice e la seconda da diretta interessata.

posto che non mi ritengo l'ultima delle deficienti, anche se non vanto amicizie illustri a cui appigliarmi, direi che posso spendere il mio tempo 1000 volte meglio che sentirmi dire che dico ******* da uno sconosciuto.

Dark_70
22-10-2009, 16:16
ripeto:
questa e`la seconda volta in cui mi trovo in questa spiacevole situazione, la prima da spettatrice e la seconda da diretta interessata.
mi spiace, se questo è responsabilità mia, ma per me la situazione è sempre la stessa per l'ennesima volta .... ormai ho perso il conto.


posto che non mi ritengo l'ultima delle deficienti, anche se non vanto amicizie illustri a cui appigliarmi, direi che posso spendere il mio tempo 1000 volte meglio che sentirmi dire che dico ******* da uno sconosciuto.
nessuno ti ha dato della deficiente, mai mi sarei permesso, ti ho solo invitato a leggere bene gli articoli che hai citato visto che non c'è scritto quanto hai compreso tu.
Capita, non è questione di intelligenza o deficienza, a volte ci si perde, tutto qui.
L'ibrido guppy-platy è e rimane una *******, senza offesa, sai quante ne dico io ..... :-))
per il resto di me trovi nome cognome e un po' di tutto sia qui che sul sito di AIG .....

Per eventuali ulteriori questioni ti prego di passare ai MP che siamo già Off topic da un pezzo.

Osaib
23-10-2009, 21:13
Scusate ma c'è un problema.. noto che la femmina rincorre il maschio, e non di rado lo pizzica..perchè? #13

francescodelv
23-10-2009, 21:15
io ho iniziato con platy e guppy insieme, sempre, e nn ho mai avuto quella fortuna(?).gli unici riproduttori(che ci danno dentro di brutto) che avevo in vasca sono rimasti a giro soli x qualche mese con tutta la popolazione femminile e nn hanno mai generato ibridi.ho sia spostato il mio maschio riproduttore di platy con le guppe femmine e nn l'ho mai visto provarci.idem x il maschio di guppy commerciale che avevo con le platy femmine.l'unica cosa che ho visto è stato un baloon maschio che ci provava con una endler femmina..... ma, ripeto, nn è venuto fuori niente di ibridi etc....

ora ho un maschietto di platy subadulto in vasca con le dalmata femmina.... se viene fuori un incrocio, visto che lui ogni tanto ci prova, porto questa testimonianza, ma la nascita di piccoli da un incrocio tra guppy e platy la trovo cosa molto ma molto improbabile..... cmq osaib ha detto che una gli ha partorito, ma che sono spariti gli avannotti.ripartorirà sicuramente, x cui sarebbe meglio aver maggior tutela dei piccoli in modo da ragionare con un numeto di elementi maggiore......saluti

Osaib
09-11-2009, 19:22
E' passato quasi 1 mese dall'acquisto di questi, e per quanto siano belli vivaci e tutto. devo dire che a procreazione siamo messi male..

Vedi ogni tanto rincorrersi, o meglio la femmina che rincorre il maschio.Cosa bella ( o brutta) è che un guppy maschio pare che voglia accoppiarsi con la femmina di questa "strana" specie.

Ma è possibile capire che razza di pesci sono? #19 Ma sono sterili?