PDA

Visualizza la versione completa : deltec mce 600....


Cryogis
12-10-2009, 15:48
ciao a tutti,
ho installato il deltec mce 600 sulla vasca....volevo farvi alcune domande.
1. Posso inserire il bicchiere al contrario, vale a dire con il plexiglass verso lo scarico e la parte nera verso il muro per vedere il riempimento del bicchiere?
2. Ho messo il bicchiere a 5cm di altezza e l'aria ad ore 2......è corretto?
3. Quanti giorni sono necessari affinche inizi la schiumazione?

Grazie mille..... :-))

Robbax
12-10-2009, 20:06
1 devi etterlo in quel modo che hai detto
2 se è inserito per 5 cm allora va bene
3 piu o meno una settimana per andare a regime
;-)

janco1979
12-10-2009, 20:18
io l'ho tolto il rubinetto dell'aria,ora mi trovo meglio..controlla che non tornino bollicine in vasca pero'..

Cryogis
12-10-2009, 20:41
Le bollicine non tornano nella vasca, ma cadono 4 o 5 bolle al minuto grandi dovute all'effetto cascata ai lati della paletta trasparente che si trova all'uiscita dell'acqua.... -28d#
penso si dovuto al movimento dell'acqua prodotto dalla resun wave maker che fa un bellissimo lavoro #36# ho l'acqua increspata e noto che c'è un movfiemnto + o - uniforme in tutta la vasca.
L'unico problema è che a volte in prossimità della pompa si creano dei vortici che partono dalla superficie e allungadosi per circa 10 cm sono aspirati dalla pompa e l'aria viene polverizzata........ #36#

Robbax
12-10-2009, 20:55
abbassa la pompa

Cryogis
12-10-2009, 20:57
Ok.....però poi l'acqua non si increspa molto......non fa niente??

Robbax
12-10-2009, 21:02
non è fondamentale...l'importante è che hai un buon movimento ;-)

Cryogis
12-10-2009, 21:15
Anche se mi si crea la patina bianca(penso siano batteri) sulla superficie....oppure posso eliminarla in altro modo....?

Robbax
12-10-2009, 21:21
non sono batteri..è una patina proteica...normale se non hai tracimazione...abbassa la pompa ma dirigila verso l'alto

Cryogis
12-10-2009, 21:50
ok..............ma non c'è nessun altro modo per eliminarla? #13

homerjaysimpson
12-10-2009, 21:59
Cryogis, avrei intenzione anch'io di comprare questo schiumatoio per il mio 125litri che ospiterà molli, lps e 3 o 4 pesci. E' rumoroso? Ho l'acquario di fianco al letto, vorrei sapere se la notte posso dormire o devo cambiare stanza :-))

Cryogis
12-10-2009, 22:10
no è troppo grande, ti consiglio un deltec mce 300......

homerjaysimpson
12-10-2009, 22:40
no è troppo grande, ti consiglio un deltec mce 300......

C'è chi dice che è troppo grande e c'è chi dice che il 300 è scarso e rumoroso... Comunque vabbè, quanto a rumorosità? Si sente molto? Di notte?

Aland
12-10-2009, 22:43
io l'ho tolto il rubinetto dell'aria,ora mi trovo meglio..controlla che non tornino bollicine in vasca pero'..

Lo usavo pure io senza rubinetto.
Non l'ho proprio mai messo.

Il consiglio che ti do è di sparare nel tubicino dell'aria una siringata di acqua d'osmosi tiepida una o due volte volte al mese.

Aland
12-10-2009, 22:46
no è troppo grande, ti consiglio un deltec mce 300......

Comunque vabbè, quanto a rumorosità? Si sente molto? Di notte?

Non è rumoroso, ma io in camera non lo terrei.
Questa è una cosa molto soggettiva.
Dipende dal sonno che hai :-D

Robbax
12-10-2009, 22:51
io avevo il 600 in camera....dormivo coi tappi lle orecchie....

homerjaysimpson
12-10-2009, 23:08
Robbax, non l'hai silenziato col teflon? Oppure fa casino anche col teflon?

Robbax
12-10-2009, 23:17
sono uno che si sveglia anche se cade uno spillo...non fa molta differenza per me con o senza silenziatori....

Aland
12-10-2009, 23:18
homerjaysimpson è silenzioso come skimmer, l'ho avuto per sei mesi, ma teflon o meno in camera di notte lo senti e anche tanto.

homerjaysimpson
12-10-2009, 23:27
homerjaysimpson è silenzioso come skimmer, l'ho avuto per sei mesi, ma teflon o meno in camera di notte lo senti e anche tanto.

Questa è una brutta notizia... :-( O riesco a trovare uno che ce l'abbia per sentire effettivamente la rumorosità oppure devo cercare altro, l'acquario non si sposta.

Un video di questo schiumatoio in funzione? Su youtube ce n'è uno, ma non si capisce molto. Cryogis hai la possibilità di fare un video e linkarlo? :-)) :-)) :-))

Cryogis
13-10-2009, 14:40
mi dispiace m anon mi è possibile. Comunque è vero è un poco rumoroso, ,ma con l'opportuna modifica del teflon non è poi così eccessivo.
Certo ci sono schiumatoio più silenziosi come il turboflotor 1000, ma sono ingrobranti in vasca e consumano quasi il doppio della corrente( 28W contro 55W).
Come schiumatoio il deltec mce 600 è il top dei top per le vasche senza sump, puoi vedermo in tutti i forum......
Deltec Mce 600 forever......... :-) :-) :-)

Aland
13-10-2009, 15:26
Non ti so dire quanto sia efficace però qualcuno mette un porta rullini fotografici come silenziatore.
Prendi un porta rullino gli fai due fori sul fondo e lo metti sul tubicino dell'aria.
Naturalmente devi togliere il rubinetto dell'aria.

homerjaysimpson
13-10-2009, 17:15
Sul sito della casa produttrice c'è questa pagina:

http://www.theaquariumsolution.com/sound-reduction-mce600-and-mc500-models

dove appunto parla di kit per silenziare lo skimmer, che pare siano utili se lo skimmer è stato prodotto prima del 2006.

Inoltre, a questo indirizzo:

http://www.theaquariumsolution.com/deltec-mce600-skimmer-turbo

Parla di una nuova versione che riesce a pompare nella camera di contatto ben 400 l/h invece di 300 l/h (farà ancora più casino?).

Cryogis, il tuo si chiama Deltec MCE 600 Turbo?

janco1979
13-10-2009, 19:16
Per eliminare il filo proteico in superficie,io ho tagliato il tubo d'aspirazione dello skimmer,facendolo pescare a circa 3 cm a filo con l'acqua...

Massimo-1972
13-10-2009, 22:36
Per eliminare il filo proteico in superficie,io ho tagliato il tubo d'aspirazione dello skimmer,facendolo pescare a circa 3 cm a filo con l'acqua...

Ai tempi quando lo avevo io giravo il tubo di aspirazione per farlo pescare in superficie,.. e funzionava comunque

janco1979
14-10-2009, 13:12
Massimo#1972, si è la stessa cosa,pero' forse esticamente era meglio tagliarlo..

edogr
19-10-2009, 21:29
homerjaysimpson, io sul mio 120L avevo messo l'mce 600.
Tenevo coralli duri senza problemi.

Sul discorso camera da letto... lascia fare,non ci tenere l'acquario,ti rincoglionisce in genere !
Un po il rumore dello schiumatoio,il rumore della plafo,il puzzo del liquido dentro il bicchierino dello schiumatoio,il puzzo di alcune sostanze che metti dentro (vedi acido acetico glaciale) le pompe di movimento...

Secono me,l'acquario in camera diventa una sofferenza !

Cryogis
19-10-2009, 21:52
Aggiornato Il Deltec MCE 600, ho aggiunto un dispositivo dell'askoll chiamato aspiratore di superficie che funziona come un tracimatore e aspira il film proteico. Appena lo monto valutio e vi faccio sapere............. #22

homerjaysimpson
29-10-2009, 17:49
Aggiornato Il Deltec MCE 600, ho aggiunto un dispositivo dell'askoll chiamato aspiratore di superficie che funziona come un tracimatore e aspira il film proteico. Appena lo monto valutio e vi faccio sapere............. #22
Novità sul tracimatore?

homerjaysimpson
30-10-2009, 11:01
Arrivato! :-))

Nel mio caso di tratta del modello nuovo:

- Pompa: Aquabee 2000AS#07 (albero in ceramica ecc, mi sa che si tratta della versione poco silenziabile #12, confermate?)
- Consumo: 10W
- Air intake: 400 litri/h

Sul manuale dice di farlo andare per 24 ore (rodaggio) con il bicchiere infilato 5 cm, quindi molto alto, per poi trovare col tempo la giusta sistemazione.

Visto che sono ancora in fase di maturazione, anche se ormai al termine, una volta finito questo rodaggio lo imposto per una schiumazione liquida tipico della maturazione oppure cerco di ottenere una schiuma più asciutta?