Visualizza la versione completa : non sembra ma sono al lavoro
:-)) eccomi...in silenzio faccio tutte le mie prove,arrivato quasi a un buon livello vi mostro il risultato anche se in foto non si vede bene ma è molto più irregolare dal vivo,secondo me ancora un pochino e ci arrivo,che ne dite ?
questo è il sopra...
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine003-4.jpg
e questo è il sotto...quello che mi piace è che non si vede che è stato appoggiato nel senso che non sà di basetta #06
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine005-2.jpg
ora aspetto che asciughi per bene e poi vado di spazzola,per lisciare la superfice.
Abra, una volta ricoperta dalle sue incrostazioni, sicuramente non si capisce la differenza ... se vuoi valutare il rapporto peso/volume tramite un contenitore graduato ....
fappio, oddio non sò come si fà,ma avendo avuto in mano rocce simili ma vive,il peso è almeno di 1/3,e già quì mi piace,ho provato a spazzolare una parte ma è ancora fresco,però è venuto bene.
oceanooo
12-10-2009, 12:06
fatte come :D
Sandro S.
12-10-2009, 12:13
spiega spiega :-))
Abra, si è venuto bene... se senti che sono molto leggere allora non c'è bisogno di valutare il rapporto, l'importante che non galleggino #18 ....comunque non è difficile misurare il rapporto tra peso e volume ma se comunque il peso è minore in modo evidente , non serve rapportare ... potresti invece valutare la quantità d'acqua che può contenere, la pesi appena impastata e dopo essersi completamente asciugata , potresti farlo anche con del materiale corallino e valutare la differenza ...
Cristian, la forma è bella, ma ho dubbi sulla porosità, magari la foto inganna.
Io uso il mio sistema e non ho bisogno di avere rocce porose ;-)
pensi che quelle sintetiche la abbiano ? :-))
Io uso il mio sistema e non ho bisogno di avere rocce porose ;-)
pensi che quelle sintetiche la abbiano ? :-))
Ok, nel tuo caso concordo con te, ma crearsi delle sintetiche
per un berlinese puro, credo che un pò di porosità è necessario
conferirgliela..magari con stratagemmi letti in giro (aghi , sale disciolto)....
alfgi72, ascolta,ma ha mai aperto una roccia? non penso sennò sapresti che sale, aghi, cicoria e rosmarino creano canali troppo grandi per svolgere la funzione delle rocce vive ;-) e il cemento a meno chè non lo pressi porosità ne ha,ovviamente non come una roccia via,cosa a qui io non voglio e non posso arrivare come penso nessuno lo riesca a fare.
questo post è aperto per il motivo che se uno vuole nascondere una pompa o qualsiasi altro motivo per qui non le serve porosità come una roccia viva,può andare bene,devo ancora provare 2-3 volte con vari accorgimenti,ma penso di essere arrivato vicino.
Abra,
Io uso il mio sistema e non ho bisogno di avere rocce porose
pensi che quelle sintetiche la abbiano ?
certo, è utile nel caso serva una roccia fatta in modo particolare. secondo me un pò porose lo sono comunque se hai usato materiali calcarei ....per quanto riguarda la filtrazione anaerobica , mi sto sempre più convincendo che la porosità della roccia, negli acquari moderni, giochi un ruolo irrilevante ...
è buona idea magari anche per fare uno sfondo senza spendere capitali ..... :-))
ecco quà spazzolata e lavata :-)) direi che davvero ci sono vicino,devo trovare solo qualcosa di altro da mescolare in mezzo,questo non mi soddisfa molto.
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine007-2.jpg
#25 #25 bel lavoro #25 #25
alfgi72, ascolta,ma ha mai aperto una roccia? non penso sennò sapresti che sale, aghi, cicoria e rosmarino creano canali troppo grandi per svolgere la funzione delle rocce vive ;-) e il cemento a meno chè non lo pressi porosità ne ha,ovviamente non come una roccia via,cosa a qui io non voglio e non posso arrivare come penso nessuno lo riesca a fare.
questo post è aperto per il motivo che se uno vuole nascondere una pompa o qualsiasi altro motivo per qui non le serve porosità come una roccia viva,può andare bene,devo ancora provare 2-3 volte con vari accorgimenti,ma penso di essere arrivato vicino.
Ok, Cris, calmo calmo.... -11
Ho spaccato una rocciona viva,...quelle sintetiche MAI !
Certo , se per nascondere qualcosa o come layout, va benissimo, bel lavoro
Sandro S.
12-10-2009, 14:38
secondo me manca l'effetto roccia sulla superficie,
e se aggiungi tipo della corallina molto piccola ?
secondo me già andrebbe benissimo così.
Ok, Cris, calmo calmo....
Ho spaccato una rocciona viva,...quelle sintetiche MAI !
lo sono ;-) appunto hai rotto una vera....secondo te può un'ago o un chicco di sale avere lo stesso diametro di un canale che serve hai batteri? questo ti voglio far capire,se vedessi un pezzo di jumbo del mio sistema capiresti tutto.
s_cocis, ho provato ma è orribile,nel senso che sembrano basette #06 nelle rocce vive che ho,la superfice non ha l'estetica della corallina fine, sono più lisce.
Oh poi è ovvio che non riusciamo a ricrearle alla perfezione,oggi o domani vado a prendere i materiale che ho in testa per mescolarlo col cemento e vediamo che salta fuori,se meglio o peggio.
Abra, hai usato il poilistirolo e poi hai messo tutto in forno? a me non sembra male per nulla...chi necessita delle rocce vive può comunque mescolarle a queste evitando dunque un peso maggiore e cosa piu imporatente un costo maggiore...... Bravissimo #25
sì ma non mi soddisfa molto sinceramente ;-) la cosa più brigosa è dare la forma,quella sì che è una rottura di scatole #23
Abra, secondo me è molto realistica ...ovviamente se la immagini incrostata , poi quando hai raggiunto , la perfezione spiega come hai fatto ...
grazie fappio ma se riusciamo a fare meglio,ben venga :-))
Abra, ma come l'hai fatta, mi spieghi?
Supercicci
13-10-2009, 00:20
Abra,
Bel lavoro, per gli ignoranti, perchè non fai una sequenzina fotografica sarebbe un gran regalo all'umanità :-))
mi sto sempre più convincendo che la porosità della roccia, negli acquari moderni, giochi un ruolo irrilevante ...
se parli di roccie vive, secondo te dove le trovi le zone anaerobiche??
Mi interessa la tua teoria, a parte il tuo sistema, il mio con poche roccie vere e molte sintetiche ci ha messo + di un anno a cominciare a rendere qualcosa in fatto del ciclo dell'azoto.
Insomma dove stanno sti batteri anaerobici?
Rocco Bellafante
13-10-2009, 12:31
Abra, potresti sempre rifinirle al CNC con quella figata che hai costruito... :)
kurtzisa
13-10-2009, 14:18
Abra, hai usato il poilistirolo e poi hai messo tutto in forno? a me non sembra male per nulla...chi necessita delle rocce vive può comunque mescolarle a queste evitando dunque un peso maggiore e cosa piu imporatente un costo maggiore...... Bravissimo #25
Polistirolo?
quello classico in palline? io so che marcisce...
kurtzisa, esatto è quello...però poi si mette tutto in forno e dovrebbe sciogliersi completamente lasciando quindi lo spazio vuoto dentro e fuori....
Cri ma i residui dove vanno a finire?
kurtzisa
13-10-2009, 15:16
kurtzisa, esatto è quello...però poi si mette tutto in forno e dovrebbe sciogliersi completamente lasciando quindi lo spazio vuoto dentro e fuori....
Cri ma i residui dove vanno a finire?
a questo punto direi di usare altro al posto del polistirolo...
o no?
zucchero di canna! :-D
quello che si cristallizza rimane dentro i buchi,ma ripeto a me non piace,aspettate le altre prove ;-) poi valutiamo assieme quale siano le migliori.
kurtzisa
13-10-2009, 16:29
quello che si cristallizza rimane dentro i buchi,ma ripeto a me non piace,aspettate le altre prove ;-) poi valutiamo assieme quale siano le migliori.
volevo venira a mangiare da te...
occhio che al posto delle tigelle non mi dai roccia sintetica...
ti conosco sai, so che a me lo faresti volentieri!
Seriamente, aspetto e vedo cosa riesci a creare :) tanto poi, dopo 2-3 mesi in una vasca matura, si ricoprono di incrostazioni in men che non si dica.
Altra domandona, visto che capita di avere besti che scavano nelle rocce, in quel caso, possono creare problemi?
belle!,ma l effetto che lascia il polistirolo non mi piace..
molti utilizzano il sale,quello da sciogliere il ghiaccio in inverno..lo impastano assieme al tutto..poi si lasciano in acqua per qualche giorno,se il sale e di varie granulometrie,verra fuori una cosa piu naturale secondomè.
dai un occhiata qui sono tutte sintetiche in acqua da circa 3 mesi
e valori ottimi
lascia perdere la forma ci sto ancora lavorando sopra
ma io le reputo estremamente verosimili alle vere
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269296
questa e invece una vasca che startero fra qualche giorno
partenza solo con sisntetiche
la rocciata e un pezzo unico
corallina jumbo sale cemento bianco
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269651
synth, hai ragione per quello devo fare altre prove ;-) ti devo dire che il sale mi mette un pochino di ansia,perchè internamente non sò come reagisce,se scioglie tutto subito oppure con quello incatenato al cemento si corra il rischio che rilasci nel tempo e in vasca,forse non succede nulla,ma vorrei evitare tutte le cose che mi potrebbero portare rogne.
synth, hai ragione per quello devo fare altre prove ;-) ti devo dire che il sale mi mette un pochino di ansia,perchè internamente non sò come reagisce,se scioglie tutto subito oppure con quello incatenato al cemento si corra il rischio che rilasci nel tempo e in vasca,forse non succede nulla,ma vorrei evitare tutte le cose che mi potrebbero portare rogne.
Cristian, che male dovrebbe fare il sale in vasca....il sale devira dalle
saline del mare....sbaglio ?
e già prova a fare un bel cambio con quello a vedere che capita :-)) a parte tutto il sale può essere sporco sopratutto se usi non quello alimentare,che per il nostro scopo serve perchè quello grosso alimentare è già troppo piccolo.
Insomma mi fido poco e se non mi fido non lo faccio ;-) fino a chè non sento qualcuno che lo ha fatto in vasca da tempo eh...quando me lo diranno ci credo.
synth, hai ragione per quello devo fare altre prove ;-) ti devo dire che il sale mi mette un pochino di ansia,perchè internamente non sò come reagisce,se scioglie tutto subito oppure con quello incatenato al cemento si corra il rischio che rilasci nel tempo e in vasca,forse non succede nulla,ma vorrei evitare tutte le cose che mi potrebbero portare rogne.
ciao:
potresti bollire le rocce,cosi da sciogliere tutti i residui di sale.
secondo me il sale non ricrea le porosità ....
Supercicci,
Mi interessa la tua teoria
non so se sia giusto parlarne qui ...
#07 questo lo teniamo per le prove sulle roccie....oggi ho fatto le altre #22 e sembrano proettere bene,leggermente più psanti che con il polistirolo,ma comunque sempre sotto alla metà di rocce normali,e senza i fastidiosi buchi che lascia il polistirolo quando gratti la roccia.
Domani quando sono ben asciutte tratto e metto le foto :-))
ecco ne ho trattata una sola....però già mi sembra migliore della prima :-)) ancora qualcosina da migliorare come materiale per dare la forma....è questo il più importante secondo me,quello che alla fine te la fà sembrare più vera.
Ma piano piano ;-)
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine001-8.jpg
dibifrank
18-10-2009, 20:52
meglio questa
bella! sembra molto piu realistica!
complimenti #25 #25 è venuta bene poi alla fine ci passi la ricetta :-))
Complimenti carina.
Per i discorso sale , è ovvio che è meglio non cambiarci l'acqua...i composti salini contengono anche gli oligoelementi in polvere, non è solo sale...ma a prate il problema sporcizia......un pochino di sale che si discioglierebbe...non credo ti arrecherebbe tanto di quel danno in termini di inquinanti...e ad ogni modo, è vero che è ancora da dimostrarne l'effettiva efficacia in questo senso .
:-D :-D insomma mi vuoi far usare il sale eh :-D :-D
finita la seconda...le ho invecchiate un pochino per vedere l'effetto :-))
oggi vado a prendere l'altro materiale per dare la forma,ma direi ce ci siamo.
Abra, bella veramente ... ma come mai gialla??? #18
:-D perchè avevo solo aceto per provare a togliere il bianco :-))
Abra e usare il bicarbonato? Esiste di varie dimensioni.. dalla polvere ai chicchi di sale grosso.
Al massimo ti alza un poco il Kh #17
adesso sono davvero belle
complimenti
sicuro come forma sono migliori delle mie
le mie come dici tu sono basette giganti
anche se posizionate strategicamente non te ne accorgi
ad ogni modo davvero un gran bekl lavoro
a quando la lista materiali?
SandyRey
25-10-2009, 16:49
Sbaglio o ci sono dei pezzi di roccia lavica? -c31
SandyRey
25-10-2009, 21:49
Argilla espansa??????? :-))
SandyRey, si propio lei ;-)
nel frattempo ho fatto una piccola rocciatina :-)) mannaggia a mè e quando ho ordinato la vasca da 90 di larghezza #23 in foto risulta poco ma mi sembra ugualmente carina che dite?
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine007-4.jpg
Abra, a me piace molto ...
fappio, è un peccato perchè in foto non rende #07 e io sono una sega con la macchina :-(
Abra, che macchina hai ... ? ...io riesco ad intuire l'effetto, ovviamente la riesco ad immaginare incrostata e con i coralli ... una rocciata del genere , secondo me la gestisci benissimo, sedimento depositato e ristagni d'acqua 0 ...
una Canon eos 400d e non riesco a usarla porcaccia.
Abra, ma di che materiale sono le ultime?
sempre lo stesso cemento bianco e leca....
ormai stai prendendo la mano tra un pò ti metti a far concorrenza a quelli di reefkeramick :-D :-D
mp per te ;-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25
belle mi piacciono
sempre lo stesso cemento bianco e leca....
belle veramente...! anche io voglio provarci ma la leca.... cos'è?
***** Cri.... che belle....sei proprio pieno di risorse... #25 #25 #25
Complimenti molto belle.Con che rapporto avevi intenzione di mischiarle con rocce vive per farle popolare?
solo queste,io ho il mio sistema che mi permette di fare a meno delle rocce vive ;-)
SandyRey
04-12-2009, 19:07
Molto belle le ultime...... come quantità hai usato 1 parte di cem. bianco, 1 di leca e 1 di corallina?
ma sono tutte attaccate o appoggiate?
SandyRey, faccio 1 kg di cemento e 200 grammi di leca...niente corallina.
si tutte attaccate tranne quella specie di ponticello che unisce i due isolotti,che vedo se metterlo alla fine quando ho la vasca,nel caso cemento pure quello :-))
Supercicci
04-12-2009, 20:45
Abra,
per sbiancare prova ad utilizzare acqua ossigenata a 130 volumi ... disinfetta ancora di + :-))
Supercicci, cosa devo sbiancare #24
scusate l'ignoranza ma che è il leca #12
GROSTIK, argilla espansa....sono quelle palline che si mettono nelle fioriere.
Supercicci
05-12-2009, 00:10
Abra,
invece di usare aceto elimina totalmente tutte le eventuali forme batteriche e di vita esistenti, ossidando completamente e rendendo inerte il materiale credo sia quello che tu voglia ottenere... no??
Supercicci, no nel senso che l'aceto l'ho usato solo per colorare la roccia e vedere l'effetto ;-)
per il resto devo ancora trattarle...la mia idea era di finirle e poi dare una mano di vetroresina per isolare del tutto le roccie dall'acqua,ma vedrò,è un lavoraccio,al massimo le sbatto dentro così :-))
scusa Abra, perchè vuoi rendere le rocce impermeabili con la vetroresina? ... vabbè che tu hai il metodo ormai sperimentato .... ma non so se ti conviene IHMO ;-)
GROSTIK, perchè appunto non mi servono per filtrare,e avendo avuto in vasca sia quelle sintetiche che quelle vere,alla lunga le vere si intasano di cacca più di quelle sintetiche.
Ma vedrò che fare magari le lascio così e proviamo a vedere che succede ;-)
ciao!
come va con le rocce sistetiche?
ABRA scusami ma potresti spiegarmi il procedimento per fare le rocce con il polistirolo, io ho un cubo con rocciata centrale e poiche dietro è spoglio vorrei alzare due torri negli angoli posteriori ed ho pensato di farmi le rocce ma come cavolo si fa?
ciao!
come va con le rocce sistetiche?
due maroni #06 ma procedo ho messo anche le foto alcune pagine fà ;-)
ABRA scusami ma potresti spiegarmi il procedimento per fare le rocce con il polistirolo, io ho un cubo con rocciata centrale e poiche dietro è spoglio vorrei alzare due torri negli angoli posteriori ed ho pensato di farmi le rocce ma come cavolo si fa?
come dovresti aver visto io non uso il polistirolo,fanno caccare,per quanto tu faccia ci rimangono sempre i pallini di polistirolo che lasciano l'inconfondibile superfice a buchi,e sono davvero orribili ;-)
fai come ho fatto io :cemento bianco e leca.
Per darle la forma,mi spiace ma è un trucchetto che tengo stretto,capirai il perchè visto che c'è chi le vende.
ooooooooooooooook grazie Abra
eh si prosegue....queste sono le stesse avanti nel trattamento....sono sempre più contento #22 secondo mè sono una figata :-))
però potete criticare he micca me la prendo,al massimo vi banno :-D :-D
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine002-8.jpg
janco1979
09-12-2009, 23:30
Cri sono veramente belle....
Ma una volta messe in acqua potrebbero ricoprirsi comunque di alghe indesiderate?
A che punto sei con i vetri della vasca?
;-)
#25 #25 #25
troppo belle,abra invece della resina se metti del vetrificante alimentare?
no è meglio?? adesso li fanno anche ad acqua....e ti viene un lavoro eterno...
bellissime abra...MacGyver ti fa una pippa
auz, nome prego così lo cerco ;-)
abra con cosa hai scurito il bianco del cemento? oppure è il colore originale quello dell'ultima foto ke hai inserito?
Ma una volta messe in acqua potrebbero ricoprirsi comunque di alghe indesiderate?
janco1979, caxxo una domanda così posta da te :-D
ti faccio io una domanda....ma in vasche che girano bene,vedi molte basette piene di alghe ???? :-))
Rapper, gli ho dato una mano di cemento grigio molto liquido...per togliere il bianco e riempire i pori....poi verranno lavate sotto un getto forte per eliminare lo spolvero del cemento,dopodichè non rilasciano più nulla ;-)
vedrò se darle una mano di trasparente oppure no...sono ancora indeciso.
janco1979
10-12-2009, 12:29
Abra, #12 ok ok....
che ne so.....cercalo....io quando devo vetrificare l'interno delle vasche chiamo una ditta.....se riesco li chiamo poi ti faccio sapere il nome e il prezzo....
che ne so.....cercalo....
sclerotico che non sei altro secondo te non l'ho cercato ?? :-D :-D però non sò se vada bene in acqua salata,di solito i prodotti a base d'acqua ES. quelli che usano nel dolce da noi non vanno bene.
ma che testa di cicciobello che sei............
ti ho detto che è quello che si usa per vetrificare internamente le botti,che vengono lavate con soda caustica,acido citrico puro,metabisolfito di potassio,...
l'acqua salata gli fa na pippa........ :-D
ho gia capito......ti devo fare il regalo di natale............. #23
quanto te ne serve?
scordati che ti pago anche la spedizione............ :-D :-D :-D
testina di piolino....fà nulla,ho deciso di provare così come sono,bisogna pur provare come si comportano in acqua ;-)
Abra, ocio,che nel tempo,cioe tra qualche ano,il cemento un po sfarina,e poi la leca che composizione chimica a?
sei sicuro che sia proprio solo argilla espansa e basta?
e se è argilla cioe terra, non è che contiene qualcosa che poi non ti lievitano piu le tigelle......??
io le metterei in acqua salata a temperatura e movimento..fin che non fai la vasca, e prima di fare la vasca farei un giro di test....ma non no3 e palle varie,i metalli..
semmai vuoi farlo mi spedisci una bottiglia di plastica di acqua e la porto da me in labororatorio....si fanno i metalli e vediamo..
vedi tu...
auz, da quello che sò o almeno mi ha detto Alessandro db che ci lavora il cemento a parte il primo periodo non dovrebbe rilasciare nulla,per l'argilla espansa ho chiesto al chimico marino del forum Marcola 62 e mi ha confermato che è inerte quindi problemi non dovrei averne.
Comunque bisogna provare ;-) per il discorso test...direi che è una buona idea,però tieni presente che in america ci sono molte vasche fatte con il cemento,loro usano addirrittura quello grigio,che dovrebbe essere meno puro o meglio contenere più metalli che quello bianco.
che ti eri informato non l'avrei messo in dubbio.....
pero' io proverei con una roccia....rapportata logicamente con i litri in vasca....
tipo se ai un rapporto 1 a 10,metti un kg di rocce in 10 di acqua....la lasci una quindicina di gg e poi fai un giro di test....
auz, ok metto in ammollo ;-)
auz, messa in ammollo ora...stavo facendo un'esperimento con un'acquarietto,quindi acqua salata e riscaldatore,la vasca girava da circa una settimana con roccie vive,tolto quelle e messa la rocciona grossa.
vediamo come si comporta ;-)
dai dai.....vediamo cosa molla in vasca quella putt......na :-D :-D :-D
:-D :-D se mi si seccano i 3 coralli che ci sono dentro....vengo a trovarti e ti vetrifico i maroncini :-))
Abra, seeee,maroncini.....
ho due attributti che devo metterci sotto un carrellino da meccanico per portarli in giro.....
ocio che quest'anno quando faccio la zona di ferrara faccio tappa fissa al mezzogiorno...vedi di non intossicarmi.........
accetti anche pagamenti in natura?
no perche altrimenti comincio a prepararmi psicologicamente.....
a dimenticavo io sono attivo................ :-D :-D :-D :-D :-D
vedi di pucciare nell'acqua quel sasso va........
ho due attributti che devo metterci sotto un carrellino da meccanico per portarli in giro.....
ecco perchè cammini così male.....scusami non sapevo che avevi stò problema #13
accetti anche pagamenti in natura?
no perche altrimenti comincio a prepararmi psicologicamente.....
a dimenticavo io sono attivo................
certo ma non sò se la mia gatta sia pronta per l'anno prossimo,nel caso ti cerco un barboncino :-D :-D
vedi di pucciare nell'acqua quel sasso va........
è già pucciato ;-)
il barboncino............. :-D :-D
da 1 a 10 sei pirla 25000............... :-D :-D :-D
SandyRey
13-12-2009, 09:44
Abra,
Per darle la forma,mi spiace ma è un trucchetto che tengo stretto,capirai il perchè visto che c'è chi le vende
e chi le compra???? :-D :-D :-D
SandyRey
13-12-2009, 09:46
Certo che belle come le tue..... ricoperte di coralline,
Qualche negozio potrebbe venderle x coltivate a 15, 20 euro il chilo :-D :-D :-D :-D
ma la vasca che dimensioni avrà?...
155x90x45 di colonna d'acqua ;-)
Abra, metti tubastree e cose varie allora? perchè così bassa?
perchè così bassa?
perchè mi piacciono le vasche basse :-))
cosa metto ancora non lo sò....vedrò,prima riempio e poi ci penso ;-)
janco1979
13-12-2009, 13:54
155x90x45 di colonna d'acqua ;-)
spettacolo... -05
:-D si spera :-D ....non è la dimensione che fà la vasca però ;-)
:-D Cauz, guarda come stò diventando bravino #22 #22
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine001-11.jpg
Abra,
Per darle la forma,mi spiace ma è un trucchetto che tengo stretto,capirai il perchè visto che c'è chi le vende
e chi le compra???? :-D :-D :-D
magari nessuno....ma me lo tengo per me ugualmente..anche se non è niente di chè,chi lo vuole ci arriva da solo ;-)
ALGRANATI
13-12-2009, 18:42
Abra, che è ??? un cane?? :-))
#25 #25 grande Teo...hai indovinato...mi mancano il gatto..la giraffa e l'elfantino...poi ho finito :-))
ALGRANATI
13-12-2009, 18:57
volgio vedere la proboscide cosa gli metterai sopra :-D :-D
una palma.... visto che uscirà dall'acqua ;-)
lupo.alberto
13-12-2009, 19:39
Allora non è + un acquario ma uno zoo!!! :-D :-D :-D
x essere uno smoderator,sei bravino è......
a me sembra piu un prosciutto crudo rosicchiato dai topi.....
se viene bene,nell'anno nuovo,faccio una 100x80 x fare gli esperimenti,e ne faccio una centrale anche io.....
ma ai provato a pesarla? dovrebbe pesare meno delle rocce vero?
auz, sì leggermente meno...ma micca tanto però,quando avevo provato con il polistirolo venivano molto più leggere,ma erano oscene #06
se si vuole la leggerezza bisogna puntare sulla resina e farle vuote...ma non ho le possibilità di farle ne l'attrezzatura.
Abra, la resina fa cagare......a me non piace.....
pensavo che il rapporto tra cemento e leca fosse minore....
per essere abbastanza pesanti allora di cm ce ne vuole.....
comunque quella quando sara incrostata non la riconosci da una vera....
sono dispiaciuto ma ti devo fare davvero i complimenti brutto frocetto......
ALGRANATI
14-12-2009, 21:01
auz,
la resina fa cagare......
be....quelle che avevamo visto a bologna con cristian....mica mi facevano cagare....anzi......a parte il prezzo #06
confermo erano davvero belle....
ALGRANATI
14-12-2009, 21:47
Abra, ti ricordi però che botta di soldi? #06
#36# ....sai cosa sono stato un pirla a non prenderle lì...che venivano a casa con neanche la metà #23
matteo ma io non dico che siano brutte,è la resina che come materiale non mi piace...
trovo piu naturale il cemento e la leca se devo scegliere...
adesso che ci penso sai perche non ci vuol dire come l'ha fatta quella rocciata?
guardaci bene,ha incementato il cagnolino.....l'ha messo fermo sulle 4 zampe e gli ha rivoltato addosso una cassa di cemento!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
ALGRANATI
15-12-2009, 09:12
:-D :-D :-D ecco perchè mi sembrava familiare :-D :-D #23
:-D :-D che due pirla che siete :-D comunque oh...una fatica a tenerlo fermo mentre lo cementavo #07 stò bastardo voleva a tutti i costi scappare via.....
Abra, perche prima dovevi fargli le scarpe di piombo..... :-D :-D :-D
ma la roccia nella vaschetta??
non dimenticartela è!cosa sono 2 giorni che l'hai messa?
non dimenticartela è!cosa sono 2 giorni che l'hai messa?
#36# #36#
Abra, le sto realizzando anche io per il nuovo acquario con le tue stesse proporzioni di materiali ma sembrano essere lo stesso molto pesanti e non porose... #24
a te che impressioni hanno dato? poi hai provato a rompere una pallina di leca...?
dentro è nera, sembra carbone #28g
baghyyy, come ho scritto all'inizio,a me non servo porose,anzi meno lo sono meglio è.....sì le ho rotte ma è argilla che colore pensavi che fosse??
baghyyy, sì le ho rotte ma è argilla che colore pensavi che fosse??
booo... :-D :-D :-D
comunque vengono belle bravo abra...ma mi sa che per me che servono porose non vanno devo provare con altra roba #28g
secondo mè farai fatica....replicare la porosità delle roccie non ci si riesce a meno di procedimenti particolari,quindi a mio avviso: o fai roccie come queste che non hanno grande porosità però non si intasano di merda,o si rischia di avere roccie che hanno più porosità ma rischi di ritrovarti le roccie piene di schifezza in fretta,la porosità per quanto puoi farla piccola è difficile andare sotto quella dei cannolicchi,con tutte le conseguenze del caso.
Poi prova e facci sapere se trovi qualcosa ;-)
Abra, avevo trovato la ceramica in polvere 1kg 2,50 ora provo con questa, ma leggendo in rete ho visto che per dare la porosità necessita di essiccazione in forno...
senza porosità dovrei fare un sistema come il tuo ma non ho spazio #07
baghyyy, booooo che sappia io la ceramica necessita di cottura per renderla robusta,non sicuramente per la porosità #24
se hai un link passalo che ci dò un'occhio anche io,grazie.
uno è questo che tengo salvato: http://www.riffkeramik.de/05_12_Korallenwelt.html
gli altri li ho vistati andando avanti con google ma non so indicarteli
porcaccia tutto in tedeschen eh #23 dal traduttore mi risulta che i 1300 gradi rendano la parte cotta insolubile chimicamente,quindi dovrebbe essere come ho detto,la cottura la rende dura.
porcaccia tutto in tedeschen eh #23 dal traduttore mi risulta che i 1300 gradi rendano la parte cotta insolubile chimicamente,quindi dovrebbe essere come ho detto,la cottura la rende dura.
...e da un'altra parte ho letto che essiccando subito le particelle di acqua lasciano spazio ai pori
baghyyy, #24 potrebbe pure essere #24 anche se mi suona strana come cosa ma non ho esperienza in merito...di sicuro sò che usando polvere di ceramica,hai molte meno porisità del cemento,è fatta apposta propio per avere queste propietà, loro usano una miscela molto grossa stando alle foto e quella potrebbe essere una differenza grossa alla fine del lavoro.
bisogna che provi e poi ci fai sapere :-))
Abra,
se vuoi ti regalo una roccia di reefceramich cosi la quardi
Abra,
se vuoi ti regalo una roccia di reefceramich cosi la quardi
se riesci fagli una macro così vediamo un po tutti com'è ;-)
LOLLO77, azz non riesci a fare una foto?? le ho sempre viste in foto da lontano ;-)
Abra,
dammi l'indirizzo che ti mando una raccomandata con dei pezzetti dentro e dei frammenti
per le foto ci provo ma sono pietoso nel farle
abra la roccia che hai fatto tu devi considerare che se è femmina ne ha 3 altrimenti 2 buchi.....meno porosa di cosi,cosa volevi!?
abrauz, ai fatto i test?? so gia che ti sei dimenticato... -04
auz, sì ho tolto gli animali perchè i nitriti sono saliti...ma lo immaginavo..ora vediamo se calano nel giro di un'altra settimana...ma poi ti devo mandare la bottiglia per i test che io non riesco a fare??
Abra, fatta la roccia in ceramica eccoti una pessima macro, quelli che si vedono sono i pori piu grandi, secondo me in forno essiccando piu rapidamente ne vengono molti di piu #24
come ti dicevo le perticelle di acqua durante l'essicazione lasciano posto a pori
infatti sulla confezione della polvere c'era scritto che per evitare bolle ad opera finita porre il primo strato di composto nello stampo con un pennellino dopodicchè versare il resto fino a riempimento
Ps è piu modellabile ed è piu rapida nell'essiccare
micca male....mi fai una foto intera della roccia ??
molto buono perchè questa è inerte al 100% e sarei più sicuro....
ecco ma sono ancora da rifinire... sono solo per prova ora le ho messe in ammollo...
az complimenti baghyyy, #25 #25
#25 #25 molto belle anche le tue #25
tienimi aggiornato di come si comportano ;-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25
complimenti e' molto bella
Abra, se vuoi....ti faccio fare un'analisi generale,cosi sai tutto quello che ce dentro,di sicuro non ti faccio fare l'estratto......
comunque calcola che fino alla prima domenica di gennaio il laboratorio è chiuso..
grazie... ma vediamo come si comportano, comunque a prima vista e tatto meglio la ceramica del cemento che è meno modellabile, anche se 1kg di ceramica costa 2,50 mentre il cemento bianco 10kg 8 euro
baghyyy, che cmq è ninete rispetto al costo delle rocce vive..... oppure di rocce artefatte che vi vendono ;-)
GROSTIK, bhè io le secche le pago 3€...quindi se dovessi guardare i soldini,prenderei le secche ;-)
Poi ripeto dipende sempre cosa ci si deve fare...chi compera le sintetiche di sicuro non ha bisogno di roccie che lavorano biologicamente.
GROSTIK, bhè io le secche le pago 3€...quindi se dovessi guardare i soldini,prenderei le secche ;-)
bhe i soldini.... ma almeno con le faidate uno se le fa a suo piacimento e conforme alla propria vasca... :-))
GROSTIK, bhè io le secche le pago 3€...quindi se dovessi guardare i soldini,prenderei le secche ;-)
bhe i soldini.... ma almeno con le faidate uno se le fa a suo piacimento e conforme alla propria vasca... :-))
questo è indubbio....ma anche con le secche lo fai,basta armarsi di pazienza scalpello martello e colla.
janco1979
04-01-2010, 15:30
Abra, whe' novita?
janco1979, no ancora stò aspettando che i valori scendano...quando andranno a posto sono tranquillo,per ora lo sono poco ;-)
janco1979
04-01-2010, 15:46
Abra, ma quindi la vasca è arrivata o no?
janco1979, ma che arrivata...lo avevo scritto che arriva dopo le feste....già mi prende 450€ tutta in extra,micca posso mettergli fretta eh :-))
janco1979
04-01-2010, 21:53
Abra, prezzo ottimo....
Abra 450€ ma di quanti litri è???'
fai conti.....155x90x50 :-))
ALGRANATI
05-01-2010, 12:14
la paghi nulla
Abra, per me ti mette i vetri da 6mm ... #18
che quando la riempi ha l'effetto canoa ...
fappio, mandami il numero di telefono in MP che ti faccio contattare dal vetraio,così gli insegni il suo lavoro :-D :-D :-D
Abra,
mandami il numero di telefono in MP che ti faccio contattare dal vetraio
dammeno che ci parlo io .... #18
#22 #22
nitriti in picchiataaaaaaaaa appena appena acennati dal test.
3 giorni fà ho inserito un sachettino riempito con la mia jumbo che ho nel filtro ed erano a 5 gli no2
è miracolosa :-))
fammi un favore cri...oltre a una foto della vasca quando sarà piena :-))
dimmi se ad andare a zero no2 ci hanno messo 3 settimane ,quando si azzereranno naturalmente
Cri il problema è che il mio filtro è già avviato...quindi quando faccio la vasca nuova collegherò questo filtro alla vasca,per qui problemi di NO2 non dovrei nemmeno averli #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |