PDA

Visualizza la versione completa : Filtro a Zainetto


Lobo
12-10-2009, 11:39
Vorrei sapere,come da oggetto,come funziona un filtro a zainetto.
Vi pongo il mio problema. Vorrei realizzare un cubo 30x30x35 con del vetro che mi trovo sottomano.Ho anche un filtro(interno) ad immersione totale da 200lt/h(di quelli che si incollano negli angoli con delle ventose).
La pazza idea che mi frulla in testa è la seguente:si può fare un filtro a zainetto con il filtro che ho già in dotazione?possibilmente senza forare il vetro.
Unico vantaggio sarebbe quello di non rubare spazio in vasca,che già è poco.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi. :-)

Unpassante
13-10-2009, 13:48
un qualsiasi filtro a zainetto basta e avanza per un cubo 30x30x35, io direi di mettere solo quello e togliere quello interno....

Lobo
13-10-2009, 20:30
Unpassante, grazie per la risposta.Mi sono espresso da cani: in realtà,quello che voglio fare è sfruttare la pompa del filtro interno e trasformarlo in un filtro a zainetto.
E' possibile una cosa del genere?
ciao ciao

Federico Sibona
13-10-2009, 20:55
Lobo, guarda questo vecchio topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77330&postdays=0&postorder=asc&start=75
a pag.6 c'è un pessimo schizzo, ma leggi anche prima e dopo ;-)

Federico Sibona
13-10-2009, 21:15
Teoricamente portare all'esterno un filtro interno non è impossibile.
Si deve agganciare al vetro in modo che il bordo superiore del filtro sia più alto del livello acqua in vasca, meglio se alla stessa altezza della sommità dei vetri. Quindi si devono ostruire in maniera stagna e stabile le bocchette di ingresso acqua al filtro e sostituire l'ingresso acqua con un tubo ad U rovesciato che faccia da sifone. Il tubo della pompa dovrà ovviamente scavalcare la sommità dei vetri per andare a buttare l'acqua in vasca. Se c'era un foro per far passare il tubo della pompa si dovrà sigillare anche quello.
Secondo me le modifiche sono tali ed abbastanza insicure da consigliare di costruire un contenitore ad hoc come da schizzo citato in precedenza oppure lasciare perdere il tutto e comperare un filtro a zaino nuovo, non costano cari e ne esistono per diverse capacità della vasca;-)

Lobo
14-10-2009, 15:03
Federico, che dire.. IMPECCABILE!!
Ho solo un dubbio: vorrei mettere,nel primo scopartimento, la pompa che aspira direttamente dalla vasca(con un espansione in vasca,come da te disegnata)e poi lascio che l'acqua(dopo essere passata nei materiali filtranti)torni per caduta in vasca.
In questo modo però l'acqua che passa nella pompa è "sporca";non c'è il rischio che si intasi o peggio fonda??
grazie mille per il link!
ciao

Federico Sibona
16-10-2009, 10:34
Oltre a sporcarsi la pompa c'è il "piccolo" problemino che, quando si intasano i materiali filtranti, l'acqua invece che in vasca finisce sul pavimento!
Non complicarti la vita, metti la pompa in modo che porti l'acqua dal filtro alla vasca e non viceversa ;-)