Visualizza la versione completa : Ragazzi aiuto!!
Ciao cari ragazzi, leggendo un pò i vari topic vedo che siete molto competenti, e allora mi affido a voi...
Intanto volevo chiedervi che anemone è questo in foto? e ancora, l'ho comprato sabato ed è sempre stato così, si apriva leggermente e poi di nuovo così, adesso noto che da ieri sera non si apre più propio, ma è ben ancorato al fondo, credete sia morto? che faccio? ditemi voi.
Vi ringrazio in anticipo. #21
Facendo delle ricerche sul web mi sembra un STOICHACTIS KENTI, può essere?
adesso è così, mezzo aperto. Ho pensato che forse non gli è stato dato da mangiare in questo periodo e l'ho nutrito e si è aperto. Che dite? aiutatemi per favore.
Stefano G.
12-10-2009, 15:00
anemoni hanno bisogno di buon movimento luce e valori dell'acqua buoni
descrivi il tuo acquario con gli accessori ;-)
ho tutto ok come luce, movimento e tutto. Il problema sta che non l'ho mai visto aperto... credo di averlo preso malato, o non sò.
Ho letto anche che per vedere la salute dell'anemone basta vedere anche la bocca ed è un problema se tiene la blocca sempre aperta, e il mio lo fà purtroppo... :-(
Però diceva che è una situazione recuperabile, ma come? c'era scritto con un pò di attenzione e fortuna. Di che attenzioni parla? Davvero non sò che fare...
Stefano G.
12-10-2009, 20:14
tutto ok ?
per quali animali ....
anemoni vanno anche alimentati se debilitati consumano il loro stesso tessuto e non sono recuperabili
l'anemone che vedo dovrebbe essere una Stichodactyla
vuole uno strato di sabbia in cui infossare il piede ed è molto vorace
se alimentata bene cresce tanto la mia da 10 cm dopo un anno è 40 cm ;-)
infatti io credevo che era un fatto di alimentazione, e l'ho alimentata, ma sembra che non cambi la situazione, anzi sia peggioratà, ha uscito tutto ciò che aveva dentro, ha la bocca spalancatissima e tutta la parte interiore all'esterno, non sò che fare. La vedo brutta!!! #06 #07 :-(
Manuel_S
12-10-2009, 23:34
parere mio??? toglila subito
Manuel_S
12-10-2009, 23:43
ogni anemone quando muore rilascia ammoniaca e tossine che sterminano tutto
i primi sintomi sono quelli che hai descritto... o meglio... quando fa così è già morta non è più recuperabile... devi toglierla immediatamente
spero solo che tu legga il messaggio quanto prima perchè se ti muore in vasca... so azzi amarissimi...
ragazzi è morta, non si ancora più a nulla e infatti l'ho tolta. Comunque sono rimasto un pò deluso, mi aspettavo da voi un qualche consiglio in più, invece non mi è arrivato nulla per tentare di salvarlo... Non chiedevo miracoli, assolutamente, ma qualche consiglio per provare qualcosa invece di vederla morire senza tentare nulla... Grazie lo stesso, alla prossima, magari con più fortuna. Saluti :-(
m&t, l' anemone era già in condizioni irrecuperabili, comunque gli anemoni sono animali strani e difficili da alevare, io ci ho provato diverse volte, all' inizio sembrava andare tutto bene era i forma, ma ad un certo punto sembra senza nessun motivo cominciava a deperire, io ci ho rinunciuato
;-)
Sarà, però avere 2 pagliaccetti che non possono entrare in simbiosi con nulla mi sembra come vedere mezzo cinema, non credi? che mi consigli? cerco della euphyllia ma nessuno ne ha e chi ce l'ha non la spedisce, che uso?? bo.
nella sezione invertebrati sessili c'è un topic dove ci sono 2 utenti che allevano l' anemone con successo, magari chiedi consigli a loro ;-)
silverfox001
13-10-2009, 11:51
i pagliacci vanno in simbiosi praticamente con tutto, anemoni meglio non metterne sono sempre delle grane perche se vanno in giro " cosa che fanno sempre" e in vasca ci sono coralli o invertebrati li bruciano, per non parlare poi del fatto che se muore sono caxxi, per tutta la vasca.
fortunatamente il mio negoziante molto bravo ed esperto mi aveva subito sconsigliato dal metterlo in vasca e quindi mi sono fidato di lui.
Federico Rosa
13-10-2009, 12:14
m&t, credo che il consiglio giusto sia: prima di comprare un animale informati, dopo averlo comprato ti sei accorto da solo che stava messo male e quali erano i sintomi di una morte imminente, mi dispiace ovviamente perchè ne hai sofferto tu ed ancor di più lui. Poi magari metti una descrzione dettagliata della tua vasca in "mio acquario" (pulsante in basso a sx sotto la firma) così la prossima volta chi ti vuole/può aiutarti avrà subito un idea della vasca e di eventuali problemi. Ti consiglio anche di mettere la località da cui scrivi magari trovi qualcuno in zona che può fare un salto o ha una vasca dove isolare l'animale. Infine hai aperto il topic lunedi 12 e il giorno dopo l'animale è morto quindi non è che ci fosse molto da fare. Saluti Federico
Vic Mackey
13-10-2009, 14:11
Sarà, però avere 2 pagliaccetti che non possono entrare in simbiosi con nulla mi sembra come vedere mezzo cinema, non credi? che mi consigli? cerco della euphyllia ma nessuno ne ha e chi ce l'ha non la spedisce, che uso?? bo.
Volevo rispondere (male) poi dopo questa citazione ho capito su che acquario punti ad avere, probabilmente un cinema..e ho lasciato perdere cosi magari non mi bannano.
Quoto Federico in pieno e non venire a darci dei menefreghisti, arrivi con un anemone gia morto, non ci dici dove vive, con chi convive e i tuoi valori e pretendi che te lo salvano?
Vai in ospedale con uno e digli ha la bocca aperta, non so altro..salvatemelo.. #28g
Manuel_S
13-10-2009, 19:24
consigli per farlo sopravvivere... più che darti consigli su come non fott***i la vasca...! ti ho pure mandato un messaggio per dirti di toglierla... vabbò
Penso che alcuni dovrebbero capire che sono un principiante e più di mandare foto e raccontarvi cosa vedo non posso, quindi consiglierei intanto di leggere e capire prima di parlare inutilmente, sia per lo spettacolo che dicevo e sia per i sintomi (riferito a vic makey).
Il negoziante oggi mi ha risarcito i soldi, e mi ha dato l'impressione che sapesse che era malato o che non stava bene... cmq grazie a tutti.
m&t, ho capito che sei un principiante, ma almeno l attrezzatura e gli animali che hai dovresti sapere quali sono... che skimmer hai che movimento che pesci in vasca etc..
Federico Rosa
14-10-2009, 09:08
m&t, ok sei un principiante ma non sei stupido ;-) infatti hai capito subito che l'animale non stava bene e hai fatto la cosa giusta, ti sei informato, hai messo foto qui e fatto domande. Solo ti renderai ben conto che di mestiere non facciamo i "salvatori di anemoni" ma cerchiamo nel poco tempo libero di dare una mano non a te che non ti conosciamo ma al tuo animale, quindi frasi del genere:
Comunque sono rimasto un pò deluso, mi aspettavo da voi un qualche consiglio in più, invece non mi è arrivato nulla per tentare di salvarlo...
un pochino fanno girare le balle. Quello che ti ho scritto io è sempre valido non solo in questa occasione (in cui ragionevolmente non c'era più molto da fare). L'inserimento di un animale, anche in speldida forma, è sempre un motivo di stress per lo stesso, ovviamente dovuto al totale cambio di vasca, per questo motivo sono importanti i valori dell'acqua (ciò che per te magari è perfetto essendo un principiante può invece essere visto da un "esperto" la ragione del malessere) e l'attrezzatura. Infine non esistano medicine miracolose sopratutto per un animale delicato e pericoloso come un anemone. Se ti aspetti qualche cosa tipo butta questo e vedrai che si riprende resterai spesso deluso. I problemi agli animali come i coralli quasi sempre si curano curando la vasca non l'animale (escluso il caso di parassiti ma non era il tuo).
La cosa migliore da fare era ed è documentarsi bene prima, prendere animali in salute (non andare più da quel negoziante perchè se da un lato ti ha reso i soldi dall'altro ha rischiato di farti buttare tutta la vasca #07 ) di cui si conosce bene le esigenze, nel caso di un anemone poi 99/100 meglio non farne niente ugualmente o almeno se proprio vuoi mettere un anemone procurati una vasca ad essa dedicata con la stessa acqua della vasca principale in cui fare una sana quarantena di prova ed immettila solo dopo essere ben certo che si nutre ed in buona salute (ed anche in questo caso non sei sicuro per niente). Che dire non prendertela con noi e noi (Vic Mackey, non è cattivo è che ogni tanto nel gasteropode ci sta un po' stretto e con la crisi degli alloggi :-D ) se potremo cercheremo di aiutarti ancora, ora però corri a riempire la parte dedicata alla tua vasca nel profilo e se hai voglia metti una descrizione nella parte dedicata al primo acquari marino e ripartiiamo da lì. Un saluto Federico
Ok, ritengo di aver esagerato con quella frase e vi chiedo a tuttti scusa, ero un pò in confusione, volevo salvarlo e nel frattempo avevo paura per tutta la vasca, mi dispiace. Mi sà che ho chiuso con gli anemoni, cercherò qualcosa per far entrare in simbiosi i mie pagliacci. Grazie ragazzi e alla prossima, magari con più fortuna.
Federico Rosa
14-10-2009, 10:18
m&t, WOW sono molto colpito dalle tue scuse così profonde e sincere #36# dai forza che una soluzione per sti pagliacci si trova. dicci di dove sei e com'è sta benedetta vasca e vediamo se si riesce a trovarti qualche cosa per fargli metter su casa :-))
Sono di palermo, la vasca è una 50 litri netti, con un bel pò di rocce vive (l'ho inserite un pò alla volta e quindi ho perso il conto dei kg :-D ), come filtraggio uso un mini refugium e uno schiumatoio octopus per nanoreef. Il movimento è garantito da 2 pompe di movimento, una è la nanocoralia, e un altra è una 450 l/h, e in più c'è la corrente garantita dallo scivolo del refugium, insomma il movimento non manca. Dentro come vi dicevo ho 2 pagliaccietti, 1 paguro zampe blu e 3 gamberetti mediterranei troppo simpatici e ottimi pulitori. Ho anche un anemone mediterraneo (anemone sulcate se non sbaglio) davvero stupendo, in più che ottima salute, è una favola, però non è gradito come casa dai pagliacci che non lo cagano propio... E poi ho alcuni actinodiscus, e 1 roccetta con dei zooanthus. Tutto quà. Che mi dite? Comunque la vasca è stata avviata più di 5 mesi fà e va a gonfie vele, e non ho avuto mai nulla che mi è morto prima di quest'anemone.
Federico Rosa
14-10-2009, 12:46
Ok come prima cosa leggiti questa: http://www.sjoplin.it/public/nano%201-2-3.pdf che è una guida fatta da un moderatore per i nano reef. Poi dicci anche che luci hai.
Quando avrai letto scoprirai che due pagliacci in 50 lt non sono un bene e che la tua vasca difficilmente potrà sostenerli. Se guardi la sezione il mio primo nanoreef troverai un sacco di nani veramente belli e persone che ti potranno aiutare (tra cui Vic Mackey, che ha un nanno molto bello) cioè qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=169
All'inizio ci trovi anche delle guide di Leletosi sui nano molto complete ed esaurienti. Non aver paura di chiedere spiegazioni e consigli, non ti arrabbiare se ti diranno cose che non vorrai sentirti dire (tipo togli i pagliacci e l'anemonia sulcata quella mediterranea per capirsi devi toglierli) e fidati è meglio se gli dai retta.
In alto a sinistra trovi inoltre un link (sopra la barra cerca di per se utilissima per cercare persone o argomenti) chiamata lista degli utenti tramite questo puoi cercare utenti di Palermo (UCN PA, ti ha anche risposto su questo topic) a cui puoi chiedere come fare a trovare una Euhyllia o altro animale per i pagliacci (ricordati però che nel tuo nano due pagliacci non ci stanno ;-) ) e magari informarti sui negozi migliori in zona ecc...
La lista utenti di palermo dovrebbe partire da qui: http://www.acquariofilia.biz/memberlist.php?mode=location&order=DESC&start=6975
se segui il forum però vedrai che conoscerai velocemente persone anche delle tue parti pronte a consigliarti. Un sauto Federico
garzie mille federico!!! un saluto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |