Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su skimmer


cicala
11-10-2009, 23:26
Innanzi tutto un complimentone a lg (geppy e manuela) per la vostra disponibilità nel aiutare noi appasionati , geppy il tuo topic su come deve schiumare un lg mi ha fatto sentire orgoglioso di averne uno......
Veniamo al problema , ho un lg600/150 con la nuova aquabee che mi avete venduto voi a febbraio.....parlando con geppy un pò di volte sulla regolazione dello skimmer lui mi ha detto più volte che il mio 600 con il corpo da 150 e la nuova pompa era più o meno un 800....
Ora il problema sorge perchè stò cambiando vasca e dai miseri 220 che ho ora passerò ad un 700 litri con dsb e refugium con rocce e cheto...
Prima di tutto la posizione dello sky, pensavo di metterlo a monte del refugium con lo scarico direttamente in refugium....secondo ce la faccio col mio 600 o devo cambiare , pensavo solo di cambiare la pompa di carico e mettere una eheim 1250 che ha buona prevalenza e mi dovrebbe portare gli effettivi litri lavorati sui 700/800......

La nuova vasca girerà per qualche mesetto insieme alla vecchia in modo di fare le cose con calma , quindi pensavo che se secondo voi va bene il 600 mi compro una ciofeca della cina per fare la maturazione dela nuova vasca e poi sposto il 600 se non va bene invece tanto vale metterci subito un nuovo lg ........

Geppy
12-10-2009, 07:20
Veniamo al problema , ho un lg600/150 con la nuova aquabee che mi avete venduto voi a febbraio.....parlando con geppy un pò di volte sulla regolazione dello skimmer lui mi ha detto più volte che il mio 600 con il corpo da 150 e la nuova pompa era più o meno un 800....
Ora il problema sorge perchè stò cambiando vasca e dai miseri 220 che ho ora passerò ad un 700 litri con dsb e refugium con rocce e cheto...
Prima di tutto la posizione dello sky, pensavo di metterlo a monte del refugium con lo scarico direttamente in refugium....secondo ce la faccio col mio 600 o devo cambiare , pensavo solo di cambiare la pompa di carico e mettere una eheim 1250 che ha buona prevalenza e mi dovrebbe portare gli effettivi litri lavorati sui 700/800......

La nuova vasca girerà per qualche mesetto insieme alla vecchia in modo di fare le cose con calma , quindi pensavo che se secondo voi va bene il 600 mi compro una ciofeca della cina per fare la maturazione dela nuova vasca e poi sposto il 600 se non va bene invece tanto vale metterci subito un nuovo lg ........

Grazie per i complimenti. :-)

Il refugium deve ricevere acqua "sporca", non trattata dallo schiumatoio che dovrà essere posto a valle. L'ideale sarebbe un by-pass.

Per lo schiumatoio supplementare: me ne farei prestare uno piuttosto che gettare danaro per un cinese. Intanto vedrei se il 600/150 è sufficiente e poi deciderei cosa fare.

geppy

cicala
12-10-2009, 11:57
Geppy, grazie della veloce risposta, sul fatto di farmelo prestare invece di buttare i soldi per un cinese sono daccordo, son di genova.....
Non ho be capito l'idea del by pass , a questo punto pensavo ad una vasca unica in cui la prima parte ho il refugium con caduta dalla vasca principale e livello costante, e a seguire una seconda parte con skimmer e risalita con livello acqua variabile e quindi osmoregolatore....e pensavo a queste dimensioni :una vasca 80x50x50h di cui i primi 50 di lunghezza destinati al refugium e i rimanenti 30 per sky e risalita .... ;-)

Geppy
12-10-2009, 13:04
Geppy, grazie della veloce risposta, sul fatto di farmelo prestare invece di buttare i soldi per un cinese sono daccordo, son di genova.....
Non ho be capito l'idea del by pass , a questo punto pensavo ad una vasca unica in cui la prima parte ho il refugium con caduta dalla vasca principale e livello costante, e a seguire una seconda parte con skimmer e risalita con livello acqua variabile e quindi osmoregolatore....e pensavo a queste dimensioni :una vasca 80x50x50h di cui i primi 50 di lunghezza destinati al refugium e i rimanenti 30 per sky e risalita .... ;-)

Ok, allora ricorriamo al prestito. :-)

Premesso che non ho mai avuto refugium 8li trovo una complicazione) faccio mia l'esperienza di amici (2) che ritengono che il refugium funzioni meglio con un passaggio di acqua relativamente lento.
Se è vero, io non farei lo scarico nel refugium ma lo alimenterei con una deviazione sulla discesa in modo che solo una parte dell'acqua in caduta vi passi dentro.

geppy

cicala
12-10-2009, 13:43
Geppy, GRAZIE MILLE