Visualizza la versione completa : Granchi
Caterphyll
10-11-2005, 16:32
so di essere matto, ma ci sono dei granchi d'acqua dolce da poter tenere in vasca? :-)
ciao!
so di essere matto, ma ci sono dei granchi d'acqua dolce da poter tenere in vasca? :-)
ciao!
Si ma non ti dico i nomi perche' tu sei molto pericoloso. :-D
Ciao Enrico
Caterphyll
10-11-2005, 18:02
è più pericoloso avere una figlia e allo stesso tempo delle caridine!! :-)) :-)) ;-)
dai, ci sono o no? :-)
è più pericoloso avere una figlia e allo stesso tempo delle caridine!! :-)) :-)) ;-)
dai, ci sono o no? :-)
Si che ci sono. Cerca freshwater crabs su internet e ne trovi parecchi.
Ciao Enrico
Io tengo una coppia di Florida Hummer Blu. Si sono riprodotti, dopo un mese di cova, sono quasi usciti tutti... solo che nonostante il riparo gli altri pesci hanno mangiato i piccoli. La prossima volta separo la mamma e la metto nella nursery... dopo un mese di cova paziente ed estenuante è assurdo vedersi mangiati i piccoli così! Questi non sono aggressivi con gli altri pesci, solo li pungono a volte perché magari si vogliono impadronire del cibo, ma siccome hanno un'alimentazione mista, e più ancora prediligono le alghe, te li consiglio. Dagli da mangiare pasticche di alghe e pasticche rosse, oltre a cibo vivo (larve di zanzara rosse, ne vanno matti) almeno 2 volte la settimana. Se non hai la pazienza o la voglia di dar lor cibo vivo (si nutrono anche di lumache, dunque se in vasca tieni lumache non sono compatibili!!!!!!) non li prendere. Vivono circa 2 anni, temperatura Fino (e non oltre, altrimenti soffrono ed escono fuori dall'acquario - ATTENZIONE) a 26°. Potrebbero uscire dall'acquario, se tieni una coppia, anche per cercarsi un luogo riparato dove la femmina può badare alle sue uova (che depone a ridosso delle gambine natanti - quelle posteriori, non so tecnicamente come si chiamano). Ti consiglio questi (che sembrano aragostine BLU non più lunghe di 12 cm. da adulti, perché ho avuto esperienza diretta ed addirittura convivono con due gamberi giganti e pesci di ogni genere senza darsi fastidio a vicenda. Spero di esserti stata utile!
Ciao
Jalapeno
17-11-2005, 15:57
Una foto? sono curioso di vedere come è fatto quanto è grande ecc.
Almeno dacci il nome scientifico perchè come Florida Hummer Blu non ho trovato nessuna foto.
Una foto? sono curioso di vedere come è fatto quanto è grande ecc.
Almeno dacci il nome scientifico perchè come Florida Hummer Blu non ho trovato nessuna foto.
sottoscrivo :-)
http://images.google.de/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLD,GGLD:2003-39,GGLD:it&q=%22floridahummer%22
http://images.google.de/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLD,GGLD:2003-39,GGLD:it&q=%22florida+krebs%22
Guarda tutti e due i link. I ho scritto blu, perché è la varietà originale. In commercio ci sono anche quelli arancioni e bianchi. Ma i blu sono quelli originali, senza incroci e sicuramente i più forti.
Guarda tutti e due i link che ti ho dato (sono semplice ricerche immagini su google).
Rimango a tua disposizione per ulteriori infos. Solo non so dirti chi e dove si vendono in Italia ed è meglio in questo periodo non ritirare dalla Germania, perché si stanno abbassando le temperature e non si sa mai se ti arrivano vivi.
Ciao
SCUSATE!!!!!!!!!
non ho fatto caso che avevate richiesto il nome latino è
PROCAMBARUS ALLENI
Qui sotto il link alla ricerca di google con procambarus alleni, magari vi da i posti dove acquistarli. In bocca al lupo e mi raccomando CIBO VIVO almeno 2 volte la settimana!!!
http://images.google.de/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLD,GGLD:2003-39,GGLD:it&q=%22procambarus+alleni%22
Caterphyll
17-11-2005, 17:34
quanto costano? e darebbero fastidio ai pesci? ma soprattutto...dove si trovano? ;-)
Purtroppo in questo non posso aiutarvi (dovete cercare da soli su internet) perché non vivo in Italia. In germania i prezzi oscillano dai 34 Euro ai 4 euro se si comprano piccoli da privati o allevamenti amatoriali. Ma come già scritto, sconsiglio di acquistare vivo all'estero in Inverno. Mettetevi in contatto diretto con il vostro pescivendolo, magari lui riesci a farveli avere senza pericoli per il trasporto. INSISTO, anche un trasporto ESPRESSO da questo momento in poi è assolutamente sconsigliabile, specialmente se proviene dal nord europa (la notte si scende molto sotto zero). O ve li fate procurare dal pescivendolo o aspettate l'estate prossima!
il procambarus è un astice mica un granchio :-))
cmq è facile riprodurli + o - come il procambarus clarkii,forse solo più tranquillo
Spawning the Florida Blue Crayfish
è il nome comune usato per il Alleni in u.s.a
i veri granchi sono gli uca e i sesarma,granchi di mangrovie salmastre ma che resistono in acque dolci,in questo caso soprassedere sull'intento di mettere pesci assieme a loro #07
Io ho un granchio...non ne conosco il nome scientifico perche' l'ho avuto in regalo pero' facendo una ricerca su google ce ne sono di simili scrivendo freshwater red clawed crab.Ti posso dire che si fa vedere poco e che ha una grande capacita' di infilarsi dovunque.E' necessario che il tuo acquario sia ben coperto perche' altrimenti scappa e non ha molta autonomia in termini di tempo fuori dall'acqua.Ho notato che la notte preferisce stare fuori dall'acqua.
Inoltre mangia le piante...me ne ha distrutte gia' 2...Informati bene prima di comprarlo.Il mio mi fa diventare matto...Come compatibilita' non crea problemi coi miei pesci che sono guppy ,plati ,molly e portaspade.
Caterphyll
22-11-2005, 19:56
mi informerò! grazie :-)
REBECCA137
13-02-2008, 22:42
Roxy ma che acquario hai x tenere quelle meraviglie blu da 12 cm, 2 gamberi giganti e altri pesci?
A parte gli scherzi, mi sto documentando sui granchi d'acqua dolce x eventualmente far 1 acquarietto solo per loro. Non lo chiamo terracquario perchè userei acquario normale chiuso (35Lt) e aggiungerei molte parti emerse, rocce e piante finte. Ne inserirei 2 dei + piccoli e mi piacerebbe metterci una o 2 tartarughine insieme.
Leggo delle varie convivenze con pesci ecc anche su altri forum, c'è chi si trova bene e chi no', ma perchè nessuno parla o chiede se possono convivere con le tartarughine?
Nessuno qui posta le proprie foto di grachi e acquari x loro?
Roxy ma che acquario hai x tenere quelle meraviglie blu da 12 cm, 2 gamberi giganti e altri pesci?
AVEVO UN ACQUARIO DA 160 lit.
A parte gli scherzi, mi sto documentando sui granchi d'acqua dolce x eventualmente far 1 acquarietto solo per loro. Non lo chiamo terracquario perchè userei acquario normale chiuso (35Lt)
CREDO CHE SIA PICCOLO UN 35 Lit. PER QUESTE BESTIOLE. OTTERRESTI UN MAGGIORE LIVELLO DI AGGRESSIVITA´
e aggiungerei molte parti emerse, rocce e piante finte.
LE PIANTE FINTE NOOOOO !!! Horrore CI SONO PIANTE CHE NON PIACCIONO AI GRANCHI (non ricordo quali, forse ho scritto qualcosa in merito sopra)
Ne inserirei 2 dei + piccoli e mi piacerebbe metterci una o 2 tartarughine insieme.
LE TARTARUGHINE LE VEDO MALE CON I GRANCHI IN UNO SPAZIO COSI´ ANGUSTO; NON HANNO NESSUNA SPERANZA CONTRO DI LORO; ANCHE RITIRANDO LA TESTA I GRANCHI LE MANGIANO LO STESSO: SONO TROPPO LENTE PER SCAPPARE; PUR NUOTANDO RELATIVAMENTE VELOCE: IO AL POSTO TUO FAREI UNA SCELTA: VEDO I GRANCHI TROPPO INVASIVI PER QUESTO PICCOLO SPAZIO E LO SPAZIO TROPPO ANGUSTO PER I GRANCHI: SE VUOI UN TERRACQUARIO DI QUESTE DIMENSIONI VA BENE; MA TIENI ANCHE CONTO CHE LE TARTARUGHINE CRESCONO!!! NON RIMANGONO SEMPRE BABY: SE DEVI COMPRARE UNA VASCA ALLORA TI CONSIGLIO DI PRENDERLA PIU´ GRANDE DA ORA:
UN CARO SALUTO
ROXY
AL LIMITE CHIEDI AGLI ESPERTI SE LA PENSANO COME ME: IO IN FONDO NON SONOUNA ESPERTA; SOLO UNA CHE AMA MOLTO LA NATURA:
Leggo delle varie convivenze con pesci ecc anche su altri forum, c'è chi si trova bene e chi no', ma perchè nessuno parla o chiede se possono convivere con le tartarughine?
Nessuno qui posta le proprie foto di grachi e acquari x loro?
corederoma82
14-02-2008, 11:44
Scusate, ma in acquario con i pesci si può tenere il granchio? Perchè ho fatto questa domanda qualche giorno fa in un'altra sezione del forum, e mi è stato detto che hanno bisogno di un acquario tutto dedicato a loro. Se invece è possibile metterli con i pesci, come devo fare? Devo creargli uno spazio fuori dall'acqua in modo che possano uscire?
Grazie
Dipende sempre da quanto e´ grosso l´acquario e da quante piante ci sono e dal tipo di pesci! Questo vale per qualsiasi MIX in acquario. Se hai dei pesci grandi con le pinne lunghe e´ possibile che i granchi gliele tirino/mangino. Se hai pesci lenti, idem. Se c´e´ poco spazio diventa un´arena come ai tempi dei romani! Ed i pesci non hanno piu´pace. Anche i granchi si possono sentire minacciati dai pesci se non hanno a disposizione spazi dove rinchiudersi (rocce, sassi, piante e quant´altro). Insomma... la regola e´ rispettare le specie. Io sono stata spesso criticata per il fatto di fare "Fritto misto". Ma sinceramente, avendo ogni volta oculatamente scelto cosa "mischiare" non ho avuto ne´ stress ne´ sacrifici pesciferi. Infatti io ho dovuto abbandonare il mio hobby e cedere tutto il contenuto del mio acquario, perche´ era un continuo riprodursi dei pesci ed io non facevo in tempo a venderli o regalarli che mi ritrovavo la vasca da 160 di nuovo piena. Con un bebe´ ed il lavoro era diventato troppo impegnativo. E... i granchi se gli dai lo spazio sopra lácqua lo prendono di sicuro, solo che e´ meglio che lo organizzi al centro della vasca, altrimenti te li ritrovi continuamente a terra, in salotto, o sotto il letto (da me venivano sempre, non so perche´ nonostante tra camera da letto e acquario ci fosse una bella distanza!). E se non sei pronto a recuperarli da terra, crepano di secchezza (???!!!).
NON MI RICORDO COSA HO SCRITTO AL RIGUARDO; QUESTE STUPENDE BESTIOLE NON SONO COMPLICATE DA TENERE; MA CREDO CHE NON SIANO NEMMENO ADATTE AD UN ACQUARIANO IN ERBA; SPECIALMENTE SE HA POCO SPAZIO E UNA COMUNITA´:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |