Skotty81
31-03-2005, 14:11
Con questo topic vorrei chiedere il vostro prezioso consiglio in merito alla sostituzione per ora di 2 piante le higrophile corimbosa che sono state massicciamente mangiate e non vedo possibilità di ripresa per loro.
Incomincerei illustrandovi la situazione attuale della vasca:
Askoll tenerif 67 da 70 L
2 lampade da 15 w l'una per un 0.45 circa w/L
Pesci:5 corydoras, 2 ancistrus, 3 platy coral, 3 guppi
Piante:
1 limnophila
1 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria gigantea
1 echinodorus baleri
2 higrphile corimbose (che sostituirei)
1 althernanthera (prossima al decesso)
1 egeria densa
1 cespuglio di microsorum o halcosa del genere
Stanno tutte benissimo tranne l'althernantera e le higraphile
Le higrophile sono su una roccia lavica, pertanto non saprei voi cosa consigliate di mettere li sopra?!?io ho anche un anubias nana e non mi dispiecerebbe ricoprire la roccia con altre 2 piantine al posto dell'higrophila che si è dimostrata particolarmente appetitosa per i miei pesci nonostante i tentiativi di dissuasione con zucchine e altro.
Mi piacerebbe avere delle piantine magari folte che però non vengano troppo grandi e alte, forse proprio l'anubias nana farebbe al caso mio è robusta non richiede troppa luce ( non so se sia una buona produttrice di ossigeno)
Laltra pianta è l'althernantera che ha patito tanto, non so se per la luce visto che in giro c'è chi c'è l'ha con il mio stesso rapporto w/l oppure per il trapianto, che all'inizio non sapendo nulla, io l'avevo sciacquata con acqua fredda quasi gelata e da li già piantandola in vasca ha fatto girare le scatole, sembrava roprendersi per poi ricascare, quindi mi chiedo....riprovo con un altra althernanthera oppure mi butto su un echinodorus magari con delle foglie un po' più grandi o altro non so ditemi voi.
Per i lati per ora un po spogli pensavo poi di fare delle talee dall'egeria che sta crescendo benissimo.
Aspetto vostri consigli e vi mando intento le foto della mia situazione
Incomincerei illustrandovi la situazione attuale della vasca:
Askoll tenerif 67 da 70 L
2 lampade da 15 w l'una per un 0.45 circa w/L
Pesci:5 corydoras, 2 ancistrus, 3 platy coral, 3 guppi
Piante:
1 limnophila
1 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria gigantea
1 echinodorus baleri
2 higrphile corimbose (che sostituirei)
1 althernanthera (prossima al decesso)
1 egeria densa
1 cespuglio di microsorum o halcosa del genere
Stanno tutte benissimo tranne l'althernantera e le higraphile
Le higrophile sono su una roccia lavica, pertanto non saprei voi cosa consigliate di mettere li sopra?!?io ho anche un anubias nana e non mi dispiecerebbe ricoprire la roccia con altre 2 piantine al posto dell'higrophila che si è dimostrata particolarmente appetitosa per i miei pesci nonostante i tentiativi di dissuasione con zucchine e altro.
Mi piacerebbe avere delle piantine magari folte che però non vengano troppo grandi e alte, forse proprio l'anubias nana farebbe al caso mio è robusta non richiede troppa luce ( non so se sia una buona produttrice di ossigeno)
Laltra pianta è l'althernantera che ha patito tanto, non so se per la luce visto che in giro c'è chi c'è l'ha con il mio stesso rapporto w/l oppure per il trapianto, che all'inizio non sapendo nulla, io l'avevo sciacquata con acqua fredda quasi gelata e da li già piantandola in vasca ha fatto girare le scatole, sembrava roprendersi per poi ricascare, quindi mi chiedo....riprovo con un altra althernanthera oppure mi butto su un echinodorus magari con delle foglie un po' più grandi o altro non so ditemi voi.
Per i lati per ora un po spogli pensavo poi di fare delle talee dall'egeria che sta crescendo benissimo.
Aspetto vostri consigli e vi mando intento le foto della mia situazione