Visualizza la versione completa : la mia latrina... consigli per farla diventare un laghetto!
ciao ragazzi.. vengo dal marino! :-))
allora... inizio a spiegare la mia situation!
ho una pozza in giardino, sempre al sole e con acqua corrente.
dentro ho alcuni pesci rossi e 3 tartarughe belle grandi (2 di circa 20cm). attualmente ci sono anche tante carpe di quelle da mangiare, mio papà è fissato... ma queste le tolgo perchè.. ovvio!
http://i307.photobucket.com/albums/nn283/preve84/P1010526.jpg
nella parte sinistra ci sono circa 20cm di acqua e nella destra circa 30 cm... ho fatto un calcolo approssimativo e dovrebbe essere di circa 2200 litri totali.
non ci sono filtri e neppure piante, se non due orribili ninfee marroni!
come faccio a trasformarlo in un BEL laghetto?
di filtro ne ho uno che non uso ma c'è del biologico con cannolicchi e spugne, se fosse possibile vorrei o non usare nulla oppure qualcosa che non abbia "biologico"... non so se sia possibile...
ditemi voi come fare....
dimenticavo.. in inverno andiamo anche a -10, per i pesci non ho mai avuto problemi ed è da anni che ho la pozza in giardino... per le piante... non so.. ditemi voi..
grazie! ;-)
tartarughe e acqua pulita non vanno per niente d'accordo..
pulita... la vorrei decente :-))
"la mia latrina... consigli per farla diventare un laghetto!" :-D :-D :-D
Mi ha fatto davvero ridere...!
Comunque guarda che dalla foto la tua vasca non mi pare poi così sporca (soprattutto considerando gli ospiti)...
Per migliorare la condizione, l'unica cosa che puoi fare è mettere delle piante palustri e a crescita rapida in modo che contrastino un pò la crescita delle alghe (cioè quelle che ti fanno l'acqua verde), ma non credo che la situazione migliorerà più di tanto #07
Piuttosto, cosa intendi per "acqua corrente"? Cioè, hai un'immissione costante di acqua nel laghetto e uno scarico? Se è così è strana in effetti l'acqua verde...persino con le tartarughe! #24
Secondo me inserendo un pò di piante palustri e anche qualcuna esterna a bordovasca, e sostituendo quelle "mostruose" tavole di legno con qualcosa di più naturale, tipo roccie (ti servono per le tarte, vero?), l'estetica del laghetto dovrebbe migliorare molto, pure se l'acqua non dovesse essere proprio limpida...anzi, secondo il mio parere un'acqua limpida in uno stagno non mi sembrerebbe poi così natutìrale... ;-)
cardisomacarnifex
12-10-2009, 14:45
Più che altro recinterei la zona dell laghetto, perchè le tartarughe potrebbero decidere di traslocare andando a finire in un corso d'acqua naturale, e non sarebbe una buona cosa.....
onlyreds
12-10-2009, 16:45
Ciao preve84, in effetti se hai l'acqua corrente non puoi mettere un filtro, sarebbe inutile... puliresti dell'acqua diretta in fogna....
se invece abbiamo capito male, allora una filtrazione biologica/meccanica sarebbe d'uopo, con l'uso anche di una lampada UV.
allora...
acqua corrente: ho continua acqua che entra e con scarico va in fogna.
Sultan, le "tavole di legno" sono in realtà due lastre di pietra per le tarta.. in effetti no sono estetiche.. si può rimediare con delle pietre come dicevi tu... però la mia elegans e solita girovagare per il prato le mattine d'estate e farmi visita in casa :-)) non possono uscire dal mio giardino, abbiamo 4 mura attorno :-))
più che essere l'acqua verde credo che siano le alghe sulle pareti e sul fondo...
piante palustri.. quali resistono al gelo?
piante da bordo vasca... quali?
onlyreds
13-10-2009, 08:53
preve84, assodato il discorso acqua corrente, che ti garantisce quindi un'ottima ossigenazione e pulizia del laghetto, l'unico modo per intervenire è quello di Sultan: inserisci del ceratophyllum in acqua, delle ninfee rustiche ed ai bordi puoi mettere della Typha Angustifolia.
tutte piante che resistono egregiamente al freddo. forse non alle tarte però, specialmente il ceratophyllum #24 #24
Il problema alghe è dato anche dal troppo sole, mettendo appunto la typha che viene su un po' altina dovresti riuscire a ombreggiare un po'.
ma ti gela l'acqua in inverno? ed i pesci? hai troppa poca profondità per garantire la temperatura giusta ai pesci d'inverno. A meno che, l'acqua corrente non esca ad una temperatura sopra i 4° ed il laghetto non ti gela mai
il laghetto non gela mai! non so se sia dovuto all'acqua che esce ed è quindi più calda.
i pesci e le tarta sono sempre resistiti egregiamente, ma se stacco l'acqua che succede? #24
ho notato infatti, prprio l'anno scorso durante una nevicata, che la fontana "fumava" come se l'acqua fosse più calda rispetto ai -1° che c'erano fuori... #24 #24
ma con l'acqua che continua ad uscire siamo sicuri che le piante resistano? ad esempio non sono mai risucita a far riprodurre i pesci rossi....
Alle temperatture che hai tu, credo che se d'inverno blocchi l'uscita dell'acqua, ti fai una bella scorta di pesce surgelato (e ti piace la zuppa di tartaruga?!) #07 :-)) Di certo l'acqua esce ad una temperatura molto superiore a 0 gradi e questo è decisamente un bene per gli abitanti del laghetto.
Ti conviene solo migliorare l'estetica aggiungendo le piante etc; verrà di certo un bel laghetto, anche se credo che quelle alghe verdi non le eliminerai mai (se ho capito bene, dovrebbero essere una specie di velluto sulle pareti della vasca e i sassi...).
Tuttavia considera che quello è un laghetto, non un acquario, per cui non puoi pretendere di avere la vasca del tutto pulita...io personalmente non mi sarei proprio posto il problema di quella patina verde...L'importante è che l'acqua sia pulita...e con l'acqua corrente lo è di certo, pure senza filtro... :-)
Sultan, ma con l'acqua corrente resistono le piante acquatiche?
te lo chiedo perchè ho due ninfee (da anni) e sono orribili.. marroni.. fanno il fiore ma sono bruttissime e io davo anche colpa all'acqua....
esatto.. patina verde! ;-)
Se la corrente che si forma è minima, le ninfee dovrebbero crescere bene; però bisognerebbe sapere la temperatura dell'acqua in estate, perchè le ninfee amano l'acqua piuttosto calda...
Sultan, la temperatura non la so... mi viene in mente anche l'altezza dell'acqua.. 20cm per le ninfee sono pochi? #24
onlyreds
14-10-2009, 14:21
Sultan, la temperatura non la so... mi viene in mente anche l'altezza dell'acqua.. 20cm per le ninfee sono pochi? #24
ci sono ninfee e ninfee. alcune vogliono almeno 60cm, altre anche 80... dipende le tue come sono...
magari non sono belle perchè con l'acqua corrente riescono ad assorbire pochi nutrienti....
onlyreds, non saprei che tipo di ninfee sono #24
dici che si potrebbe ovviare al problema nutrienti con qualche concime?
per renderlo più naturale toglierei subito quella madonna :-)
Nico94, quella è dei miei... non si tocca! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |