Visualizza la versione completa : non mi cresce....
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno mi sa dire il perchè la mia Valsinella Spiralis (o è una sagittaria? -d12 ) mi sta morendo. E' posizionata in piena luce, l'acqua non è mossa ed i valori dell'acqua sono PH 7, dGH 5 e dKH 8
StefanoCongregati
10-11-2005, 16:21
Prova col viagra :-)) :-)) :-))
Scusami ma lo dovevo dire.
Parlando sul serio...fertilizzante c'è? il fondo è fertilizzato?
Poi un'altra cosa: stà muorendo (ingiallendo e "inmarronendo") o semplicemente non cresce ma è sempre verde?
Ce l'ho anch'io e per esperienza ti dico che stà a settimane ferma e poi nel giro di due giorni fa 3/4 cm a foglia e spuntano delle nuove piantine in qua e in là.
Ciao e benvenuto.
Tra una Vallisneria spiralis ed una Sagittaria (poi, quale specie?) esistono differenze di coltivazione ed ecologia.
Riesci a postare una foto?
Comunque, la Vallisneria vuole un fondo ricco di sostanze nutritive ed un acqua dura.
I valori dell'acqua per la Sagittaria, invece, dipendono dalla specie.
Stranamente (ma può essere solo un caso), il tuo gH è più basso del kH....... quale acqua usi per i cambi? Non è che usi acqua deionizzata con resine a scambio cationico?
Quale luce (watt, kelvin,.....) in quali misure di vasca hai?
Da quanto tempo hai messo la pianta a dimora?
Usi fertilizzanti da fondo?
no no mi sta proprio morendo,c'é l'ho da un mese e mezzo e da grossa che era ha perso progressivamente tutte le foglie ora è alta forse10 cm e di foglie ne ha 7-8 .Sono sicuro è una Vallisnera spriralis, comunque per l'acqua uso un'impianto osmosi inversa ( se ci ripenso mi piange il portafogli :-( :-( :-( ) e no, non è fertilizzato il fondo. Non mi pare neanche che ci siano pesci particolarmente voraci.
Foto è meglio di no, non è un bello spettacolo ( in più non ho ne scanner ne macchina digitale )
Fammi capire: quei valori (gH=12 e kH=5), vengono direttamente dall'acqua dell'impianto ad osmosi?!?
Se sì, controllalo, perchè non funziona a dovere. E controlla anche i valori dell'acqua in entrata all'impianto (kH e gH).
Se invece la tagli, con cosa?
E per la Vallisneria, devi assolutamente fertilizzare il fondo con prodotti specifici, altrimenti continuerà a deperire. Ed il kH potrebbe essere anche più alto (ma non so che pesci hai.....)
Ma che luce hai in quanti litri?
un attimo non ho caoito due cose
1- gh12??? kH 5??? #24 #24
2-tagliare in che senso? #24 #24
comunque controllerò l'impianto. Per la luce uso in 50-60 lt d'acquario una lampada luce biaca da 15 watt ed una fitostimolante da 8 che però sta dall'altra parte dell'acquario
1- gh12??? kH 5??? :-/ :-/
oppsss...... :-)) ....volevo dire kH=8 e gH=5.... -28d#
Ma il discorso non cambia. Cioè, una reale acqua da osmosi inversa, dovrebbe avere kH=0 e gH=0. Altrimenti non serve a nulla.
Comunque, misura i valori dell'acqua, in entrata ed in uscita dell'impianto.
''Tagliare'', nel senso di miscelare l'acqua di osmosi con acqua del rubinetto (o altra...) per arrivare ad avere i valori (di gH e kH) desiderati.
Per la luce, ti consiglio ti sostituire la fitostimolante (8W? Cos'è, un T5?), con una sui 4000°K. Ma questo neon, dove ce l'hai, davanti o dietro la vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |