Entra

Visualizza la versione completa : che lumaca è? cosa faccio?


sergio73
10-11-2005, 15:38
mettendo una pianta dopo un po' di gironi è uscita la lumachina qui sotto, ho notato che mi mangia le foglie della pianta, ma crescerà? o rimarrà così la devo elininare? chi mi aiuta????

lisia81
10-11-2005, 15:39
la prendi la schiacci e la dai ai pesciotti..

Treccia
10-11-2005, 16:20
Io durante la quarantena di preparazione ho messo due Badis che mi hanno fatto sparire tutte le lumachine, naturalmente senza dargli nulla da mangiare, perchè....
come diceva una tale "chi mangia non lavora."
:-D :-D :-D :-D :-D

ACpower
10-11-2005, 18:26
Anche io dopo che ho messo le piante ho trovato un paio di lumachine ... le ho subito eliminate #18 non si sa mai #13

Eppure avevo pulito così bene tutto #24

fish&friends
10-11-2005, 18:37
DAlla da mangiare ai pesci, dopo averla schiacciata contro un vetro.

roby&deb
10-11-2005, 21:23
liberati delle lumache con i badis badis o con i botia, o tienile tu' sotto controllo, come regola generale se dai poco cibo ai pesci (che non arriva sul fondo) di solito la popolazione di lumache rimane contenuta #36#

marco87
10-11-2005, 21:28
puoi anche fare a meno soprattutto dei botia che poi diventano dei rompicccc e sei costretto a disfartene...se l'acqua ha un normale equilibrio le lumache rimangono poche... ;-)

roby&deb
10-11-2005, 21:35
non sapevo che i botia diventassero dei rompi...., non si finisce mai di imparare!!!! :-))

marco87
10-11-2005, 21:38
si si...poi ha poco senso comprare un pesce solo perchè mangia le lumachine... :-)
a patto che le mangi perchè non è sicuro... ;-)

roby&deb
10-11-2005, 21:41
be' i botia macrachantas sono anche belli....

marco87
10-11-2005, 21:43
si sono belli...se li prendi perchè ti piacciono ok...ma se li prendi perchè mangiano le lumache... :-)

roby&deb
10-11-2005, 21:54
dipende se hai spazio x che devono stare in gruppo... minimo 3 o 4 e diventano "grossini".
Ciao

marco87
10-11-2005, 22:02
già...e iniziano a rompere i c*****i ai pesci che veramente volevi tenere...
spesso vedo che dal pescivendolo straziano i pesci fino a quasi ammazzarli se lui non li sposta... #07

dubbioso
10-11-2005, 22:45
i miei cardinali dopo 1 giorno di digiuno han mangiato le antenne a tutte le lumache!

balabam
10-11-2005, 22:50
comunque la lumachina è una physa... anch'io ne ho alcune nel mio 200 litri ma mi guardo bene dal fare loro del male... E' difficile accorgersi della loro presenza se gestisci la vasca in modo non sconsiderato... Poi non so che pesci tu abbia, ma noto che il mio apistogramma agassizi ne va a caccia volentieri... immagino che sia lo stesso x altri ciclidini...

Nightsky
11-11-2005, 00:54
DAlla da mangiare ai pesci, dopo averla schiacciata contro un vetro.


siiii! quoto! è una physa marmorata, le mie + odiate #18

le ho sterminate 2 volte....che fatica

sergio73
11-11-2005, 13:41
grazie a tutti
il mioproblema è che ho due bele lumache le ampullarie gialle

ma questa è piccola e mi ha divorato uan pianta!!!! le altre due grosse non mangiano le mie piante!

così ho deciso di portare la lumachina intrusa nel mio laghetto (casa dei miei)

ciaooooooo

nucleone
11-11-2005, 15:38
comunque la lumachina è una physa... anch'io ne ho alcune nel mio 200 litri ma mi guardo bene dal fare loro del male... E' difficile accorgersi della loro presenza se gestisci la vasca in modo non sconsiderato... Poi non so che pesci tu abbia, ma noto che il mio apistogramma agassizi ne va a caccia volentieri... immagino che sia lo stesso x altri ciclidini...

Interessante questa cosa...effettivamente anche io avevo qualche dubbio visto che la presenza di lumanche era precipitata dopo l'inserimento di una coppia di cacatuoides...ma non avendoli visto all'opera non sapevo se fosse merito loro o meno...
bella qst cosa...
altri hanno avuto esperienze simili?

lisia81
12-11-2005, 20:04
trovate 5-6 nella vaschetta appena avviata..possono derivare dal tronco dell'altro acquario..ho inserito un po di algapur..c'è scritto che è dannoso per le lumache.. #18

gheroppi
12-11-2005, 20:08
Ma alla fine sono davvero così dannose? Sento che molta gente è quasi contnta di averle.

gheroppi
12-11-2005, 20:08
Ma alla fine sono davvero così dannose? Sento che molta gente è quasi contnta di averle.

roby&deb
12-11-2005, 21:55
dipende dalla "filosofia" con cui vuoi gestire l'acquario. io ho preferito levarle di mezzo con un po' di chimica, molti le tengono e aiutano a tener sotto controllo le alghe....

gianni.78
13-11-2005, 05:57
ciao a tutti e scusate se mi permetto di dire cio che sto per dire:
che io sappia le lumachine esistono in natura e senza creare catastrofi,sempre che io sappia.. un po di lumachine mantengono anche i valori dei nitriti bassi visto che si nutrono di scorie ,di scarti di cibo, come li si vuole chiamare e se non sono cosi numerose tanto da oscurare la viscuale della vasca non ci si dovrebbe preoccupare,questa è una cosa che mi sento di dire con certezza per esperienza personale il co2 le stermina senza creare danni come le soluzioni chimiche,almeno io ho avuto una vera e propria infestazzione di lumache e da quando ho installato un impianto co2 serio sono scomparse e nel giro di qualche giorno....
informandomi ho scoperto che ilco2 scioglie il guscio delle lumache(quelle che temiamo cosi tanto) e pertanto senza guscio non possono sopravvivere spero di aver aiutato qualche neofita spaventato da un po di affermazioni estremiste date da molti utenti e che portano il neofita a impazzire come è capitato a me..cmq questa è un'altra storia .... ragazzi se sono poche non allarmatevi che non vi muore nulla nella vascha ne piante e ne pesci ciao e scusate se mi sono permesso