Entra

Visualizza la versione completa : GROTECH HEA 200


walzer
10-10-2009, 23:01
con che pompa va alimentato?

IVANO
11-10-2009, 09:41
walzer, cosa dice la casa costruttrice?

walzer
11-10-2009, 09:55
la casa dà un range tra 1000 e 1500 io ho una eheim che va da 700 a 2700 è la pompa con la girante a spazzola nuova credo si chiami compact 2000 l'avevo presa perchè il vecchio skimmer aveva la girante a spazzola che perdeva i pezzi (ormai aveva più di 10 anni) ma non si trovava più il pezzo di ricambio così ho preso lo skimmer nuovo
ho chiuso l'aspirazione della pompa di immisione e la uso al 70 per cento di portata quello che mi interessa sapere è a che altezza dovrebbe arrivare l'acqua con la pompa dello skimmer ferma

spero di essermi spiegato

maurofire
11-10-2009, 10:08
La pompa da foto e una pompa per schiumazione, non va bene per alimentarlo, dovresti montare una compact 2000 oppure una aquabee 2000 che avrebbe minor consumo.

walzer
11-10-2009, 10:36
se è solo un problema di consumo non mi interessa, la cosa interessante è che in questo modo volendo posso anche dare più aria allo skimmer se ce ne fosse bisogno,
chiusa, la pompa non porta dentro aria per cui va bene anche per alimentarlo

maurofire
11-10-2009, 10:45
Allora alimentalo con quella, l'altezza dell'acqua deve arrivare al collo del bicchiere.

walzer
11-10-2009, 10:50
cioè alla fine del cilindro inferiore con la pompa dello skimmer spenta?

IVANO
11-10-2009, 11:07
cioè alla fine del cilindro inferiore con la pompa dello skimmer spenta?

#36# #36# , poi dopo qualche giorno conviene controllare il tipo di schiuma nel collo ed eventualmente lo schiumato nel bicchiere, da li faremo le dovute taratura piu fini....
Hai misurato i litri\ora in uscita dallo scarico??

arturo
11-10-2009, 12:03
ti consiglio di non ungere le 0 ring ,visto che ti forniscono il grasso, poichè inibiresti la schiumazione x un bel pò, poi se riesci lo sciacqui x bene e lo lavi col sapone liquido prima di farlo partire.

più avanti ti consiglio di verificare la pompa di schiumazione laddove alloggia l'albero e dove viene aspirata l'acqua attravesro delle fessure, a me delle lumachine si infilano e ne diminuiscono drasticamente le prestazioni(parlo del fratello minore hea150 ma i prob sono gli stessi)

io alimento il mio con una acquabee ex mc600,che gli do un rinforzino di aria con bolle fini... :-))

walzer
11-10-2009, 13:09
risposte varie
misurare litri ora dallo scarico: no, scarica sotto il livello in sump e ormai è montato è troppo un casino risollevarlo

il bicchiere l'ho già ingrassato aspetterò qualche giorno per farlo stabilizzare, adesso non schiuma nel senso che non ha ancora iniziato a sporcare il collo

l'altezza della schiuma è a meta collo non voglio alzarla troppo perchè ho paura che mi inizi a schiumare troppo bagnato

walzer
13-10-2009, 12:04
ok lo skimmer è in funzione ormai da sabato ma non riesco a farlo schiumare fine, in quanto tempo si assesta?

arturo
13-10-2009, 15:27
ehhh, come detto hai ingrassato e ora tocca aspettare, la schiumazione x venturi in compressione mi sa che è pure piu delicata, almeno il mio hea150 fa così,poi cmq schiumerà pure lui....

ps a volte io alzavo il livello a 1/3 del collo e iniziava a schiumare, poi riabassavo e continuava....bho,puoi anche provare strozzando l'aria...

ovviamente se cacci cibo o altro,inibisci ulteriormente..

emio
14-10-2009, 09:26
...la schiumazione del venturi a spinta segue le stesse regole dei venturi aspirati per cui armati di pazienza e aspetta di smaltire il grasso che hai messo....
...io comunque proverei anche a sgrassarlo un po' nel punto che hai unto...

...per quanto ti possa risultare scomodo farlo, la misurazione reale dell'acqua trattata è un parametro importante per l'andamento della vasca e anche per l'efficacia finale della schiumazione...
..il motivo è che la portata della pompa di mandata dello ski dovrebbe essere relazionata con la portata reale della pompa di risalita....
...in secondo luogo, quello ski (ed anche gli altri) va alimentato con una pompa con la girante a pale e non con una girante ad aghi...
..la portata di quella pompa con quella girante non ha nulla a che vedere con quella che avresti con una girante normale...
...inoltre non andrei ad inserire altra aria oltre a quella insufflata dalla pompa di schiumazione....

walzer
14-10-2009, 13:01
rapporto
pulito e sgrassato il bicchiere
ridotto aria in entrata
stamattina schiumava bene all'apice del collo
ma non tracimava il collo inizia a sporcarsi
per quanto riguarda la pompa di carico come ho già detto ha l'aspirazione tappata
quindi aria in più non ne entra
per quanto riguarda la differenza di carico con una girante a pale
io mi baso sul livello in camera senza la pompa accesa
ed è regolata per arrivare all'altezza del collo un paio di centimetri sotto l'attacco del bicchiere
la pompa in questo momento è al 60#70 per cento di portata quindi credo che vada bene anche se non ha la girante a pale.

emio
14-10-2009, 13:10
..puoi basarti su quello che vuoi ma una pompa con la girante ad aghi non avra' mai la stessa portata di una pompa con la girante a pale ne' tantomeno la prevalenza....
..l'aria tappata non c'entra....
...60 70 % non significa nulla..
...con quella girante non hai riferimenti di alcun tipo...
..la prova della portata divresti farla comunque, con quella girante a maggior ragione....
..poi fai come vuoi...la vasca è tua...

walzer
14-10-2009, 13:54
spiegami come fare
correggimi se sbaglio

calcolo quanta acqua la pompa mi ributta in vasca all'ora
poi controllo che dallo skimmer mi esca la stessa quantità d'acqua ed immetto nello stesso l'equivalente con la pompa di alimentazione

arturo
14-10-2009, 18:40
il problema è che grotech non ti dice la portata dell'acqua in uscita, che è l'unica verificabile,ma una generica portata consigliata, e per dare l'effetto rotatorio cè un retringimento nella mandata della pompa di carico non trascurabile.

forse con quella cifra c èra qualcosa di meglio,o meglio descritto.

io ho pure scritto in inglese ad grotech x assistenza, ma niente

ciao

Maurizio Senia (Mauri)
14-10-2009, 20:50
Concordo con emio devi sapere quanta acqua tratta effettivamente se no non puoi capire l'efficenza dello Skimmer.

Maurizio Senia (Mauri)
14-10-2009, 20:54
calcolo quanta acqua la pompa mi ributta in vasca all'ora
poi controllo che dallo skimmer mi esca la stessa quantità d'acqua ed immetto nello stesso l'equivalente con la pompa di alimentazione

Misura con un contenitore quanta acqua arriva effettivamente in Acquario se e quello del profilo almeno 1200#1300l/h e lo Skimmer ne deve trattare altrettanto. :-)

walzer
14-10-2009, 21:31
grazie a tutti

emio
15-10-2009, 09:36
...la quantita' di acqua non va "calcolata"....ma misurata materialmente.....
..brocca graduata e cronometro.....