Entra

Visualizza la versione completa : 30 litri netti in maturazione...


sookie
10-10-2009, 21:39
Finalmente abbiamo avviato l'acquario...il 5 di ottobre.

Abbiamo piantato molte piante (come consigliatomi da Giudima!) e somministro i batteri della Askoll tutte le sere (lo farò per una settimana) oltre alla capsula nel filtro all'avvio, il fotoperiodo (si dice così?) è di sei ore. C'è una radice (che ho fatto bollire per due ore ma si rifiuta di stare sul fondo ed è stata zavorrata con un fermacarte di vetro di Murano) e una roccia acquistata al negozio. Ho già messo il biocondizionatore...
Ovviamente niente pesci...in previsione, guppini (pochi), forse caridine...

Ho qualche domanda:

1- Le piante vanno tutte bene? Mio marito le ha acquistate scegliendole perché gli piacevano oppure no...magari, se non è un fritto misto è un insalata mista...ai nomi sono risalita io guardandomi le foto su internet...mi sono guardata le caratteristiche di acqua che richiedono...mi sono un po' preoccupata.

Ora le foglie stanno diventando marroni...soprattutto l'anubias gigante. C'è da preoccuparsi? Ho letto che non è un grosso problema e che tutto dovrebbe risolversi...cioè cambiano le foglie e stop...

2- C'è una strana "patina" bianca semi-trasparente che ha attaccato la radice, soprattutto nelle zone in cui il legno è stato "tagliato"...che roba è? Se è necessario vi mando una foto...

Ciao e grazie...

Sookie

Giudima
10-10-2009, 21:57
Tutto normale le piante come hai ben detto cambieranno quasi tutte le foglie perchè quasi sicuramente provengono da colture emerse e si devono ambientare a vivere sott'acqua, idem per la radice, niente di preoccupante, tra qualche giorno torna normale.

sookie
10-10-2009, 22:35
Thanks!

Sookie

sookie
16-10-2009, 21:04
Allora...

A 11 giorni dall'avvio, sono sorti i seguenti problemi:

- La muffa bianca è aumentata e ormai la radice sembra cosparsa da ragnatele sventolanti tipo giardino della famiglia Addams...devo continuare a stare tranquilla?

- Le piante hanno macchie di ruggine (OK, lo so è perché passano dalla vita emersa a quella immersa)...ma oltre a quelle, sono cosparse da una polvere color ruggine che si è depositata un po' ovunque nell'acquario. In sospensione ce n'è pochissima, ma sulle piante, la radice e sul filtro un bel po'.

- Sono comparse 4-5 lumache. So che la loro presenza non è la fine del mondo...ma fino a che numero sono ammesse? E se dovessero aumentare troppo che faccio? Tenendo conto che di certo non posso inserire un botia...

- hp sbagliato a dosare l'attivatore batterico e ne ho messo il doppio #12 per una settimana...il mio acquario, quindi pullula di batteri? Ce ne sono troppi? Mi sembra improbabile, comunque dite voi.

I valori dell'acqua ancora non li ho monitorati...lo so, ormai potremmo essere prossimi al picco di nitriti...devo sbrigarmi a comprare quello a reagente liquido e lo farò.

Ciao

Sookie

Giudima
16-10-2009, 21:21
La muffa bianca è aumentata e ormai la radice sembra cosparsa da ragnatele sventolanti tipo giardino della famiglia Addams...devo continuare a stare tranquilla? #36# #36#

Le piante hanno macchie di ruggine (OK, lo so è perché passano dalla vita emersa a quella immersa)...ma oltre a quelle, sono cosparse da una polvere color ruggine che si è depositata un po' ovunque nell'acquario. In sospensione ce n'è pochissima, ma sulle piante, la radice e sul filtro un bel po'. il filtro funziona #24 ?

Sono comparse 4-5 lumache. So che la loro presenza non è la fine del mondo...ma fino a che numero sono ammesse? E se dovessero aumentare troppo che faccio? Tenendo conto che di certo non posso inserire un botia... gestisci tutto con oculatezza (pochi detriti, poche piante marcescenti poco cibo quando inserirai i pesci).

- hp sbagliato a dosare l'attivatore batterico e ne ho messo il doppio per una settimana...il mio acquario, quindi pullula di batteri? Ce ne sono troppi? Mi sembra improbabile, comunque dite voi. ma quale pullulare, saranno forse un po più grassi............ :-D :-D :-D :-D :-D

I valori dell'acqua ancora non li ho monitorati... .......... che stai aspettando #24 #24 ??

sookie
16-10-2009, 21:31
Il filtro...bella domanda.

L'acqua si muove e quindi qualcosa la fa muovere.

Per il resto, come valuto?

Do un'occhiata alle spugne? Come dovrei vederle? sporche? I cannolicchi (con una o due n?) li lascio stare...lana non ce n'è. Magari serviva...

Valutare se funziona il filtro non è facile, per me...

Sì...mi devo dare una mossa a comprare il test; comprerò almeno quello di nitriti e quello dei nitrati...per GH, KH, e pH vedrò. Mi sembra che i primi due siano più urgenti per la valutazione della maturazione dell'acquario.

A me le lumachine piacciono (c'è vita nell'acquario!) ma in effetti è mio marito ha essersi fatto prendere dall'ansia (oddio, ci mangiano le piante!)

Ciao e grazie molte

Sookie

Giudima
16-10-2009, 21:40
lana non ce n'è. Magari serviva... forse è questa la causa del prblema pulviscolo.... Per il momento il filtro non toccarlo.

Le lumachine le piante non le mangiano, a meno che non stiano gia "morendo" per altre cause.

sookie
16-10-2009, 21:51
Good night!

Sookie