Visualizza la versione completa : Problema risolto. Ma ho sempre uno scalare che sta di fianco
unadell1%
10-10-2009, 18:04
Ciao a tutti, da venerdì ho notato che uno dei miei scalari si comporta in modo strano, si adagia sulle piante e rimane li sospeso, ho provato a stuzzicarlo, si sposta, nuota un pochino e poi ritorna sulla limophila ad adagiarsi. Quando somministro il cibo mangia, e non presenta anomalie. 2 settimane fa hanno avuto problemi con le feci, che erano trsparenenti e filamentose, ho seguito i vostri consigli e usato sia il succo d'aglio, un mangime a base di aglio e ho somministrato anche esha Hexamita, la situazione è tornata normale nel giro di 3 giorni.
Mi dispiacerebbe molto perderlo, è il maschietto della 2° coppia la settimana scorsa hanno deposto per la prima volta. A breve posto i risultati dei test che sto per effettuare.
in attesa dei test osserva bene la situazione al fine di dare ulteriori elementi per la diangosi.sopratutto le feci....sicurO che il bugiardino dell'esha indichi solo 3 giorni'
unadell1%
11-10-2009, 01:19
I test non hanno rilevato anomalie, tranne che nel pH , è molto basso #07 5.5 credo che abbia un problema alla vescica natatoria, non riesce a rimanere a galla, per questo si appoggia alle painte, le feci sono nuovamente trasparenti, anche un altro scalare presenta feci trasparenti. Ho letto che problemi alla vescica natatoria possono essere causati dai flagelli.
Intanto cerco di fa alzare un pochino il pH, credo che a questo punto la cosa più saggia sia quella di trattarli con il flagyl.
Si ho controllato la terapia durava 3 giorni.
nel pH , è molto basso 5.5
se ai limiti della vita ..questo potrebbe essere il problema.!!!!!!!!!!!!!
unadell1%
12-10-2009, 00:46
L'acqua del paese è troppo brutta, sicciome uso solo acqua d'osmosi con i sali, il pH mi scende :-(
unadell1%
16-10-2009, 16:06
Ho fatto la terapia con il flagyl, seguendo l'articolo che ne parla qui sul forum, ma niente sta sempre male :-( i valori si sono sistemati.
Però con il flagyl ho trattato l'acqua, provo a fare il trattamento orale?
unadell1%
16-10-2009, 19:19
Lo scalare che inizialmete stava male, sta ormai morendo. Gli altri 4 presentano feci trasparenti, tendono ad isolarsi, e la mucosa si presesenta fortemente alterata. Come se fosse sbiadita in alcuni punti (uno ha prioprio tutto il fiano in questo modo) 2 esemplari presentano anche alcune scuame sollevate.
Ho fatto un paio di foto, non sono venue molto bene però potrebbero rendere l'idea, questo è il maschio, ma l'altro maschio è molto peggio. Per favore aiutatemi, già mi si è scoppaita una coppia, non voglio perdere la seconda.
Ho fatot un giro di flagyl la settimaa scorsa, e quella prima ho messo Hexamita, la situazione è sempre peggio -20
http://img127.imageshack.us/img127/4282/hpim3609.jpg (http://img127.imageshack.us/i/hpim3609.jpg/) http://img127.imageshack.us/img127/hpim3609.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img127/hpim3609.jpg/1/)
http://img169.imageshack.us/img169/264/hpim3610.jpg (http://img169.imageshack.us/i/hpim3610.jpg/) http://img169.imageshack.us/img169/hpim3610.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img169/hpim3610.jpg/1/)
il problema per me e'' e rimane il ph
unadell1%
16-10-2009, 23:50
Ma i pesci sono tutti scorticati e hanno feci traparenti, adesso il pH è 6, lo sto facendo salire gradulamente. Non so se in foto di vede bene, ma ha la testa quasi bianca e traslucida, un'altro ha tutto il fioco così.
Io non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, però secondo me cè qualcosa di più.
partendo dal presupposto che forti sbalzi di ph possono recare seri danni ai pesci dalle foto nn riesco a capire cosa stia esattamente succedendo.hai fatto terapie di flgyl senza risultato positivo..ora ti chiedo vedi ulcerazioni?
unadell1%
18-10-2009, 23:31
No hanno solo questa specie di spellatura molto superficiale. Ho letto molto in giro sul web, e ho rifatto il trattamento con il flagyl, questa volta lo faccio per una settimana, come ho letto in molti articoli, sto dando solo mangime medicato. Allo scalare moribondo ho fatto una terapia d'urto, l'ho letta in un forum per discus. Ho preso mezza pastiglia di flagyl, l'ho diluita in 5ml di acqua dell'acquario, ho preso 1ml di questa soluzione e gliel'ho sparata piano piano in bocca, dopo qualche ora ha ripreso miracolosamente a mangiare -05 non riesce a tenersi su, è conciato maluccio. Io spero. Adesso il pH è 6.8, sto anche alzando gradualmente la temperatura.
L'esempalre nella foto, ha quella zona sul capo traslucida è più chiara. Non si vede chiaramente, ma se guardi bene c'è una zona chiara.
unadell1%
23-10-2009, 23:49
Aggiornamento: Aggiorno dopo una settimana, perchè io studio fuori e torno ogni fine settimana, durante la mia assenza i miei si prendono cura dell'acquario.
Allora dopo che ho alzato il pH a 7, ho deciso di fare un altro giro di flagyl (ho sciolto in acqaurio 3 compresse), questa volta per una settimana, durante la quale ho portato gradualmente la temperatura a 30°C e nutrito i pesci con mangime medicato per 4 giorni (ho fatto un pastone con 25 gr di mangime acqua dell'acquario e 1/4 di compressa di flagyl). Inoltre con quello moribondo, ho tentato una terapia d'urto, somministrandogli per bocca una soluzione, ho preso 5ml di acqua dell'acquario, gli ho sciolto 1/2 compressa fi flagyl e ho preso 1ml di soluzione, che ho dato in bocca al pesce con una siringa. Dopo una settimana è ancora vivo, mangia, ma riesce a stare per poco tempo alzato, sta sempre di fianco (ha 3 settimane che è di fianco) -20 .
Quello in foto, continua a fare la cacca con il muco trasparente, sembra che gli mancano delle scquame (tipo dei buchi della miucosa).
Per cortesia, datemi una mano, non so più cosa fare -20
Non ricordo se l'ho scritto, ma potevi usare del sale comune da cucina prima del flagyl e del succo d'aglio mischiato al cibo. Il Flagyl è un farmaco ad uso umano, dandogliene così tanto gli rovini fegato e reni -28d#
unadell1%
07-11-2009, 13:04
La situazione dopo quasi un mese si è sistemata, lo scalare che inizialmente era moribondo, e non riusciva ad alzarsi si è ripreso solo credo che abbia un problema alla vescica natatoria, non riesce a nuotare di continuo. Posso aiutarlo? Oramai sta quasi sempre sollevato, solo che non se ne parla di nuotare tranquillamente. Tutto il tempo l'hotenuto in una nursery in rete in modo che gli altri non gli dassero fastidio, ma adesso lo vorrei uscire.
unadell1%
16-11-2009, 16:25
Ragazzi ha più di un mese che quel povero scalare sta coricato, io non so cosa devo fare, ma se ancora non è morto forse possiamo aiutarlo, è sempre un essere vivente e mi piange il cuore vederlo li, lui cerca di reagire, mangia, ma non riesce quasi più ad alzarsi. Il problema di flagelli e di pelle l'ho risolto, lui è stato il primo a stare male.
Vi ringrazio.
Non mi viene in mente altro, se aveva un'infiammazione alla vescica natatoria ed è diventata cronica c'è poco da fare, fammici pensare ancora :-(
unadell1%
17-11-2009, 16:25
Ok, se ti viene in mente qualcosa scrivilo. Ho notato che quando ho dato il mangime integrato con la vitamina c, andava un pò meglio, non riusciva a vuotare ma stava alzato. La vitamina c è un'antinffiamatorio, magari lo aiutava in questo senso #24
lyrthanas
17-11-2009, 21:00
la vitamina c non e' un antiinfiammatorio.......e' un'antiossidante come altre vitamine....non confondere....dovresti dargli del cortisone o i farmaci antiinfiammatori non steroidei......ma non penso si possa ai pesci...
unadell1%
18-11-2009, 13:23
Qualcosa io la proverei, sarebbespacciato comunque :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |