PDA

Visualizza la versione completa : corydoras con Pinna lunga


ELENIO
10-10-2009, 15:47
tra il gruppo dei miei aeneus ho sempre notato che durante la crescita ci fosse un maschietto con la pinna leggermente piu' lunga degli altri, adesso noto che la crescita continua nella parte bassa della pinna posteriore, quasi raddoppiando l'altra metà superiore. questa lunghezza fa nuotare male io giovane corydoras e soprattutto nei movimenti sembra quasi sforzarsi.

non sono riuscito a fotografarlo, dato che stà spesso nei nascondigli ma ho fatto un disegnino che raffigura la stranezza. Ovviamente non si tratta di una selezione pinne a velo, e da piccolo era come tutti i fratelli. Oggi ha 1 anno e mezzo è in salute mangia e viene normalmente accettato dal branco.

chiedo se qualcuno ha visto mai qualcosa di simile e se si pu' intervenire per migliorargli il nuoto. appena possibile gli faro' una foto

goberjak
10-10-2009, 17:02
Ciao Elenio,


la natura fa strani scherzi, e una deformazione, se sopravvive e riesce a muoversi lo lascerei nel gruppo, se invece la sua vita e più una sofferta...... deciderai te la cosa giusta!
Se lo lasci nel gruppo, devi stare attento che non si riproduce!!

ciao
Günther

ELENIO
14-10-2009, 08:49
proprio come temevo,
Ma pensavo: dato che quando i corys sbattono sulle rocce a volte si tagliano e se tenuti nelle giuste condizioni la ferita si sana, se io porto questo pesce da qualcuno che è di competenza è possibile "tagliare" la parte superflua in modo chesi risani nel giusto modo?

Non ne capisco molto .... la lancio li..

goberjak
14-10-2009, 09:37
Ciao,

penso che se e solo tipo pelle e non ossa, potrebbe andare, ma io queste cose non ho mai provato!
Anche a me ogni tanto capita una malformazione, io se vedo che fa fatica a "vivere"
risolvo il problema!

ciao
Guenther

ELENIO
14-10-2009, 14:03
ok allora per ora lascio tutto cosi' tanto è in salute. se lo vedo difficoltoso mi informo meglio sul da farsi

william
14-10-2009, 21:13
Ciao Elenio, tagliando la parte di pinna non risolvi niente molto probabilmente perchè la deformazione è di tipo genetico, quindi ricresce tale e quale, se invece è cresciuta così in seguito a una rottura ritornerà a posto.
Almeno con i discus funziona così, alcuni tagliano le pinne che sisono rotte in modo da farle ricrescere perfettamente ma se il pesce è nato con quel difetto anche tagliandole si ripresenterà il problema.

La pratica è indolore per loro, un po come per noi tagliare unghie o capelli ma ti servirebbe una forbice ben affilata e fare molta attenzione.

Come dice Gunther se non gli da grossi problemi lascialo com'è! ;-)

ELENIO
15-10-2009, 12:22
grazie william era proprio quello che volevo sapere. Per ora era solo un informazione, sperando che resti in salute e senza grosse difficoltà. se la situazione dovesse peggiorare vedremo i lda farsi.

per ora grazie per le risposte.