Visualizza la versione completa : Quanta CO2 se uso la torba?
Sbregamandati
10-10-2009, 10:55
Appurato che la famosa tabella ( http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp ) che relaziona la CO2 disciolta al valore del PH e del KH dell'acqua non è applicabile se filtro con la torba, come faccio a sapere quanta CO2 ho in vasca in questo caso? #24
Grazie :-)
Ciao Sbregamandati, un modo semplice, se pur non molto preciso, è il misuratore perpetuo della CO2 in acqua..però scusa, prima di filtrare con la torba come ti regolav? non ho capito il tuo problema...se filtri con la torba i valori variano lentamente ma non è che restano occultati, fai i dovuti test e regoli in seguito, o sbaglio?
Sbregamandati
10-10-2009, 17:58
Ciao rinxio,
prima erogavo circa 12 bolle al minuto e la famosa tabella diceva che avevo poc(hissim)a CO2 disciolta... ora stò a circa 20 bolle ma avendo aggiunto la torba non sò più quanta CO2 ho! -20
Ciao, continuo a non capire..non capisco se è perchè "non me ne intendo" o altro ma ribadisco: La torba è composto che rilascia acidi umici naturali (e quindi acidifica il PH, forse è questo che intendi falsandoti quindi i valori?) e assorbe allo stesso tempo, molto lentamente, i carbonati e quindi abbassa il KH ed il GH.
Non hai nessuna INFO nel tuo profilo sulla vasca, tipo la litratura ecc, magari se posti i dati possiamo aiutarti in qualche modo soprattutto se magari subentra qualcuno più esperto di me..ciao
Sbregamandati
11-10-2009, 18:41
Lo sò scusa, sono 2 mesi che ho iniziato a compilare il profilo vasca, ma non trovo il tempo di finirlo, prometto che in settimana cercherò di postarlo... #12
Da quel poco che ho capito io non posso usare questa tabella ( http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp ) per sapere quanta CO2 ho in vasca, proprio perchè uso un'acidificante, quindi come faccio?
Grazie intanto -97c
Sbregamandati
12-10-2009, 21:14
Cito FalKo dalla seconda pagina di questo topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211820&postdays=0&postorder=asc&start=15
con la co2 spero tu usi phmetro fisso + elettrovalvola xke' tra tannini acidi e sostanze varie che rilascia la torba le tabelline co2/ph/kh nn fanno + testo e pure i test permanenti nn sono + attendibili
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |