PDA

Visualizza la versione completa : Getto del filtro rallentato


NONO
09-10-2009, 21:05
Sono ancora un neofita.

Il getto del mio filtro si è di molto rallentato....E' la prima volta che capita quindi sarò breve :

Non so come comportarmi. Cosa devo toccare o pulire? Cosa invece non va ASSOLUTAMENTE TOCCATO ?

Giudima
09-10-2009, 21:43
Come avrai intuito è sporco, o potrebbe esserlo #24 #24 .

Indipendentemente dal tipo e dalla marca di filtro pulisci solo le spugne, sciacquandole con l'acqua del cambio, non toccare assolutamente i cannolicchi.

NONO
09-10-2009, 22:36
Giudima, quindi sciacquo solo le spugnette con acqua del cambio?! Ok... dopo averle sciacquate le reinserisco normalmente e vedo cosa succede...vi faccio sapere .

PS: Credo che le spugnette stiano sopra i cannolicchi #13 -28d# Devo fare pure un bel po di attenzione :-))

G3lid0
09-10-2009, 22:44
Io avevo lo stesso problima e ho risolo pulendo la girante della pompa

Giudima
09-10-2009, 22:47
Io avevo lo stesso problima e ho risolo pulendo la girante della pompa #36# #36# anche questo aiuta............

NONO
09-10-2009, 22:47
G3lid0, come la hai pulita nello specifico ?

NONO
09-10-2009, 22:52
Giudima ma per lavare le spugnette intendi che posso lavarle per bene , strizzarle ,sciacquarle insomma o una passatina velocissima sotto l'acqua del cambio? Giusto una "sciacquettata"?

Giudima
09-10-2009, 22:54
Più le lavi bene più batteri perdi, meno lo lavi bene meno flusso recuperi ............. valuta tu #24 #24 .

NONO
09-10-2009, 23:03
Più le lavi bene più batteri perdi, meno lo lavi bene meno flusso recuperi ............. valuta tu #24 #24 . Dai non mettermi di fronte a scelte del genere #17

Secondo te come è meglio fare ?

Un po di batteri non potrei recuperarli con l'attivatore batterico?

Giudima
09-10-2009, 23:08
Dai non mettermi di fronte a scelte del genere ........... aspetta ora arrivo e te lo faccio io :-D :-D :-D :-D :-D

Dai su ........ la giusta via sta sempre nel mezzo..............

Un po di batteri non potrei recuperarli con l'attivatore batterico? io non l'ho mai visto di buon occhio, secondo me attiva solo la "cassa" di chi lo vende #07 #07 #07

alexgn
10-10-2009, 10:33
Se i cannolicchi sono in una discreta quantità non mi preoccuperei troppo dei batteri persi dalle spugne.

dado.88
10-10-2009, 11:54
quoto alexgn,
Se la flora batterica del filtro biologico è ok, quella della parte meccanica (ad esagerare, in vasche estremamente stabili, ben colonizzate e avviate da anni) la puoi anche sostituire di tanto in tanto. Non sarà il tuo caso, quindi forse sarà meglio conservare le spugne che hai e lavarle "il giusto" in acqua del cambio. ;-)

NONO
10-10-2009, 15:32
Ok..... I cannolicchi non credo siano tantissimi visto che anche il filtro non è enorme.... Infatti vi ricordo che è in una vasca di soli 20 lt. Comunque tra un po lo faccio e vi faccio sapere ;-)

G3lid0
10-10-2009, 18:33
ma io la spugna (lana perlon la cambio definitivamente e non ho mai avuto problemi di aumento di no2 quindi quelli che si insediano nella spugnetta sono davvero pochi... secondo me puoi lavarla x bene... cmq la girante si smonta a secondo che pompa hai... a me nel niagara è venuto semplicissimo

Giudima
10-10-2009, 19:03
G3lid0, tutto dipende dal tipo di filtro che hai per quanto riguarda le spugne.

Per la girante invece è su tutti i filtri relativamente facile basta sapere dove è poi intuitivamente si riesce a togliere e lavare.

Paolo Piccinelli
10-10-2009, 19:06
NONO, se il filtro è il bluwave, togli al pompa e sciacqua lei ed il tubicino di mandata, pulendolo magari con uno scovolino.

poi prendi le spugne e puliscile a fondo, altrimenti fra 10 giorni sei daccapo.

Purtroppo il filtro in oggetto è un pò una ciofeca... io ho lo 03 e va solo perchè l'ho modificato levando le spugne e sostituendole con bioballs... lo 07 non andava nemmeno a calci nel c#lo!!! -04

NONO
10-10-2009, 19:33
Paolo Piccinelli, :-D :-D sti filtri-ciofeca so un macello :-D :-D

Comunque sul mio c'è scritto Bio-Power... Non è granchè secondo me visto che l'ho comperato quando ancora non frequentavo il forum e l'ho pagato 9 € #06

Domani con la luce del giorno andrò in sgabuzzino che dovrei ancora avere la scatola e vi riporto informazioni precise #24

NONO
11-10-2009, 11:25
Allora ragazzi ho sciacquato per bene le spugnette....La situazione sembra essere un po cambiata ma non come prima ,che smuoveva tutta la superficie.... Ho notato che la lana perlon...insomma quella specie di ovatta è diventata marrone e sporca...devo sostituirla? Posso pulire la pompetta?

Sul mio filtro c'è scritto Bio-power....informazioni piu dettagliate non saprei darvene

#24

NONO
11-10-2009, 18:25
up #17

NONO
11-10-2009, 21:06
-28d# -28d# -28d# -28d# #22 #22

Giudima
11-10-2009, 21:16
NONO, n'attimo di pazienza.......... qua ti si risponde dopo un giorno, un'ora o mai......................

Se la lana di perlon e molto sporca cambiala, della pompetta, come la definisci tu, devi pulire solo la girante (magnete con all'estremità delle eliche / palette) e se ostruiti i tubi.

Tutto quello che non sai non lo fare, ovviamente.....................

NONO
11-10-2009, 22:43
Si la lana è molto sporca...ok allora la sostituisco..

Non vedo nessuna elica/paletta all'estremità #24

PS:Scrivevo le faccine per farsi che il topic non sarebbe sceso troppo e non sarebbe piu stato facilmente trovabile ;-)

Giudima
11-10-2009, 22:51
Non vedo nessuna elica/paletta all'estremità allora è in una "scatola" che va aperta.

Io però il filtro in questione non lo conosco.

alexgn
11-10-2009, 23:10
La pompa dovrebbe essere accompagnata dalle istruzioni d'uso.
Cmq in generale sono composte da più pezzi in particolare un corpo statore con un incavo, un buco, in cui è inserito un rotore magnetico (una ventolina attraversata da un perno centrale che è magnetizzato).
A protezione del rotore c'è una griglia in plastica.

Solitamente si deve rimuovere la grata e sfilare il rotore per pulirlo.
Meglio se controlli sulle istruzioni della pompa però.. se non le hai più magari, conoscendo marca e modello (leggi l'etichetta), forse le puoi trovare anche online.

NONO
12-10-2009, 16:13
Proverò a trovare le istruzioni della pompetta...

Adesso però voglio capire : la lana posso senza problemi sostituirla? Non ci saranno problemi di nulla vero?

Giudima
12-10-2009, 18:51
Adesso però voglio capire : la lana posso senza problemi sostituirla? Non ci saranno problemi di nulla vero? Ancora ci stai pensando #24 #24 #23