Visualizza la versione completa : Comportamento anomalo Imperator
Astrasius
09-10-2009, 19:50
Ciao a tutti ho un Imperator adulto acqistato 2 mesi fa. Da un paio di giorni il suo comportamento è anomalo mangia regolarmente ma passa molto tempo nascosto, il suo nuoto è lento e svogliato e le pinne pettorali sono diventate opache. Inizialmente ho pensato ad una carenza di vitamine perchè ho notato inoltre delle macchie biancastre sulla testa anche se non so come perchè oltre al cibo della ocean nutrition integravo con artemie zucchine insalata e altro mangime in pellet..
Aiutatemi per favore...!!!
grazie
janco1979
09-10-2009, 20:11
fai un giro di test inanzitutto...compresi no2.
Astrasius
09-10-2009, 20:21
Ah si mi ero dimenticata Li ho fatti stamattina..
Fosfati 0
Ph 8
No3 80 mg\l
No2 0,2 mg\l
inoltre ho effettuato un cambio d' acqua di 22 lt e pulito il filtro 3 gg fa.
-20
janco1979
09-10-2009, 20:29
no2 devono essere a zero e i no3 sotto i 25 mg/l
Il pesce se non sistemi in fretta la parte tecnica,non campera' a lungo..
Sono del parere che anche le misure della vasca non siano proprio idonee al pesce..
Kh?
janco1979
09-10-2009, 20:32
Scusa ma insieme tieni anche un Auriga e un Chaetodon..??
Il profilo è aggiornato?
Astrasius
09-10-2009, 20:42
Si il profilo piu o meno è quello solo che è stato tolto un filtro e aumentato di 10 kg le pietre..
Non ho problemi con l auriga e l ' imperator sembrava essersi ambientato per benino... non mi sarei mai immaginata quel che ho visto oggi..
Il Kh è a 5
janco1979
09-10-2009, 20:48
il problema è che hai troppi troppi pesci!
Il tuo pesce sta male per stress,dovuto a cattive condizioni della vasca(valori inquinanti alti e sovraffollamento)..
Lo Scopas,solo lui,avrebbe bisogno di 250 litri d'acqua per stare dignitosamente..
Quindi i problemi sono 2:spazio di nuoto insufficente e carico organico eccessivo..
Astrasius
09-10-2009, 21:11
mi consola tutto ciò -20
Il problema per l imperator è dovuto ai valori sfasati quindi posso provare a effettuare nuovi cambi d' acqua??
Capisco che per questi pesci ci vogliono litri e litri d' acqua ma nn posso mantenere un acquario marino per un solo pesce.. ;-)
Nel mio 250 lt ci sono 6 pesci.. non pensavo fosse sovraffollato.. #09
a parte il discorso pesci che già ti hanno detto tutto....non puoi pretendere di avere uno skimmer ciofeca,tanti pesci,e nessun biologico,per forza ti salgono gli NO2,hai una vasca impostata male.
Astrasius
09-10-2009, 21:21
lo so che ho uno skimm che fa schifo dovevo già cambiarlo 2 mesi fa.. mi avevano consigliato un deltec .ma i prezzi sono esagerati.. :S
janco1979
09-10-2009, 21:23
fare cambi d'acqua,in questo caso servirebbe come soluzione temporanea,ma il problema è alla base...hai un attrezzatura poco performante.
Astrasius
09-10-2009, 21:25
L ' importante è che riesco a far sopravvivere l imperator ..
A casa mia prima fanno i guai e poi me la devo vedere io e il mese di marzo #12
janco1979
09-10-2009, 21:27
Astrasius,cerca un occasione sul mercatino...se non hai sump il deltec mce600 è il top.
Devi assolutamente sistemare la parte tecnica e cercare di pescare qualche pinnuto..
vabbè dai tutti abbiamo le nostre scuse ;-) comunque.
SE non vuoi dar via pesci...
SE non puoi cambiare skimmer...
alemeno rimetti su il biologico....e fai cambi di acqua,così se non altro non avrai NO2.
Però te lo ripeto è un consiglio propio per far sopravvivere i pesci.
Astrasius
09-10-2009, 21:33
Altro che scuse.. #06 a che mi serve scrivere su un forum per avere consigli se poi vado dicendo scemità ;-)
Cmq da quello che ho capito il problema è la vasca , gli No3 lo skimm e i pesci...
cioè tutto...!!!
Domani farò il cambio e poi...inizio a fare il salvadanaio per lo skimm nuovo..
spero di recuperare io mio povero pescetto... ma dico io.. è normale che dopo 2 mesi se lo sia fatto uscire???
AllinOne
09-10-2009, 21:52
Cioè, quindi, ricapitolando...
Appurato che il problema è la vasca, voi imputate il comportamento anomalo dell'imperator agli NO3 alti? è l'unico valore che giustifica quel comportamento?
janco1979
09-10-2009, 22:13
Sovraffollamento uguale valori inquinanti alti
Valori inquinanti alti uguale difese immunitarie ridotte
Difese immunitarie riodotte uguale stress
Stress uguale comportamento anomalo del pesce
Secondo me è all'inizio del problema,il pesce iniziera' a rifiutare il cibo con tutte le conseguenze del caso..
Anche gli altri pesci subiranno la stessa cosa...purtroppo.
AllinOne
09-10-2009, 22:46
Wa però è pazzesco sei pesci in un 250 litri sembra deserto! ;)In ogni caso per tamponare basta riportare gli NO3 a valori accettabili? Se si quali?
Wow cmq ottima spiegazione...
Astrasius
09-10-2009, 22:50
ah capito...spero non accada quel disastro che hai detto.. come posso migliorare la loro dieta.. posso somministrare vitamine?? quali?
janco1979
10-10-2009, 07:46
AllinOne, 6 pesci di quella taglia non sono deserto...
Se ne possono mettere anche 10 di pesci,basta scegliere la specie adatta ed idonea alla vasca..
Per esempio:2 ocellaris,1 zebrasoma,1 salaria e un gruppo di 6 pesci tipo chromis,apogon o anthias,hai gia' fato la vasca...puoi anche inserire dei lysmata..
Astrasius, li puoi aiutare con succco d'aglio o idroplurivit mischiato al mangime..
Ma ti ricordo che il vero problema non lo risolvi solo cosi'...
Astrasius
11-10-2009, 11:49
Ok L imperator ha una Brooklynella oggi è peggiorato tantissimo ha dei buchi vicino le branchie.. tutti bianchi e le pinne mangiate...non so se a questo stadio della malattia possa provare a salvarlo
ma comunque stamattina l ho separato dagli altri pesci mettendolo in una vasca da 30 lt con acqua d acquario
ho trovato questo pordotto .. posso provarci??? Acquarium Munster Proto marin intensive
janco1979
11-10-2009, 12:09
Astrasius, cosa serve separarlo?...poi con acqua "non buona" identica alla vasca principale?
Mangia?
Hai preso idroplurivit?
Astrasius
11-10-2009, 12:12
oggi è peggiorato tantissimo e sl oggi non ha mangiato però sta male proprio.
Ho fatto ieri i cambi d acqua di 35 lt con osmosi e oggi mettendolo a parte ho fatto 20 lt d acquario e 10 lt d acqua d osmosi e sale
Astrasius, comunque spostarlo in 35 lt peggiorerà ancora di piu la situazione..
Astrasius
12-10-2009, 15:06
x curarlo è più semplice.. che in un acquario da 250
Astrasius, si ma dubito possa servire a molto curarlo in una vasca dove non riesce neanche a girarsi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |