Entra

Visualizza la versione completa : CO2 Aquili classic


Deathman
09-10-2009, 19:03
Ciao a tutti,

stasera ho acquistato il kit co2 in oggetto per la modica cifra di 65 euro, l'ho installato come da spiegazioni allegate, il problema ora sta nel capire se è regolato correttamente...

Qualcuno di voi mi può aiutare??

nardorex
10-10-2009, 10:02
Si! Che dubbi hai?

Deathman
10-10-2009, 11:25
Volevo sapere come faccio a sapere se ho regolato giusto il flusso di CO2 che immetto in vasca o se è troppo....

nardorex
10-10-2009, 12:04
In questa sezione del forum c'è un topic chiamato L'IMPIANTO DI CO2, li troverai una tabella che raffronta il ph e il kh, durante l'immisione di co2 il ph tende a scendere e con il confronto con il kh sai se è troppa.
Quindi misura ph e kh e poi raffronta i risultati con la tabella e saprai quanto co2 stai erogando. Ricorda di regolare sempre con calma per non creare sbalzi eccessivi e che le misurazioni le devi fare almeno dopo un paio d'ore dalla modifica di regolazione, con il tempo il ph si stabilizzerà e sei a posto!

Deathman
10-10-2009, 12:19
Ho testato ora i valori (è da ieri sera in funzione la CO2) e i valori riscontrati sono Ph = 7.0 e Kh = 2

Secondo la tabella ho poca CO2, devo aumentarla??

nardorex
10-10-2009, 13:04
si di un pò si, ricordat solo di farlo in maniera graduale, comunque se non hai piante troppo esigenti con 20 mg/l vai alla grande!!!!
Se riesci ti converebbe alzare il kh di un punto perchè ha due è molto probabile che crolli!

Deathman
10-10-2009, 13:26
Quindi dovrei aggiungere sali....

E la CO2 di quando dovrei aumentarla??

In acquario ho divera vallisneria gigantea, circa 50 steli di cabomba e 4 crypto

nardorex
10-10-2009, 14:16
si per alzare il kh devi usare dei sali, basta portarla intorno al 3-4 poi dipende dai pesci ke vuoi mettere, per le piante che hai non serve molta co2, per te andrebbe bene kh 3 ph 6,6/7 o kh 4 ph 6,8/9.

Deathman
10-10-2009, 15:46
Nella vasca alla quale è collegata la CO2 è quella nel profilo, la seconda, quella da 200 litri...

nardorex
10-10-2009, 17:35
si come valori puoi andare tranquillamente a kh 4!!

Deathman
10-10-2009, 22:33
Oggi ho inserito i sali e aumentato leggermente l'erogazione della co2, domani misurerò ancora Ph e Kh per controllare se come valori corrisponte e se l'erogazione è sufficiente in base alla tabella.....

Se non dovesse essere sufficiente la co2 dovrò secondo la tabella aggiungere ulteriormente i sali giusto???

Giudima
10-10-2009, 22:44
e non dovesse essere sufficiente la co2 dovrò secondo la tabella aggiungere ulteriormente i sali giusto??? devi arrivare col kh minimo a 4 altrimenti è poco stabile e rischi che il ph sballi all'improvviso.

Stabilizzato il kh incrementi, gradualmente, la co2 e ti sistemi il ph.

Mi son permesso di farmi i fatti tuoi, visto che c'ero, hai l'acqua un po' troppo tenera per i poecilidi, vabbè che è acqua svizzera, ma i pesci mica lo sanno :-D :-D :-D :-D :-D

Deathman
10-10-2009, 23:14
Infatti ogni cambio acqua introduco i sali appositamente per portare il Kh almeno a 3 - 4, ora con la co2 dovrò aumentare la dose di sali per tenere più alto il Kh giusto??

nardorex
11-10-2009, 13:08
teoricamente si! praricamente la co2 nei primi tempi ti abbasserà oltre al ph anche il kh, piano piano il kh si stabilizzerà e quando sarai a quel punto ti basterà nei cambi d'acqua reintegrare quello che togli!

Deathman
12-10-2009, 09:03
Ok, grazie mille, stasera misurerò ancora i valori Ph e Kh e li posto, così abbiamo un idea se la CO2 va bene o deve essere ancora lievemente aumentata. :-D

Deathman
12-10-2009, 21:56
Rieccomi, ho appena misurato i valori dopo che questa mattina ho aggiunto mezza dose di sali ulteriore a quella normale che metto ai cambi e i valori sono i seguenti:

Ph = 7.5

Kh = 3

Va bene così oppure devo aumentare ancora i sali o è meglio lasciare così??

Giudima
12-10-2009, 22:01
Io a 4 arriverei per la stabilità del PH, considerati i poecilidi, se non ricordo male, arriverei almeno a 7. #36#

Deathman
12-10-2009, 22:31
ma se inserisco altri sali per aumentare il Kh a 4 o 7 non rischio che mi si impenna il Ph??

Giudima
12-10-2009, 22:40
Dico una cosa di cui non sono certo (se qualcuno potesse confermare sarei molto grato).

Dato il valore x del numero delle bolle di co2 se aumentiamo solo il valore del KH, il PH dovrebbe scendere per la più elevata azione tampone del KH #24 #24 #24

nardorex
13-10-2009, 12:23
si l'effetto tampone aumenta ma il ph non scenderà! Almeno all'inizio! Il kh è un valore che devi modificare molto lenamente un punto massimo due al giorno non di più! Comunque dopo il primo aumento di kh il ph ritornerà a scendere fino a stabilizzarsi!

Deathman
13-10-2009, 17:57
Questo link sono le istruzioni dei miei sali...

http://image01.otto.de/pool/formatpdf/1621057.pdf

Se guardo la tabella dovrei inserire circa 8 cucchiai in totale nel mio 200 litri lordi per ottenere un Kh a 6.5 giusto??

E come mi comporto con i cambi?? devo misurare i valori kh e ph prima di fare il cambio??

Giudima
13-10-2009, 21:55
E come mi comporto con i cambi?? devo misurare i valori kh e ph prima di fare il cambio?? ...........per me è la regola................

Deathman
13-10-2009, 22:06
Dal cambio dell'acqua a ieri ho inserito 5 cucchiai di sali e con altri 2 stasera alle 16:00 sono arrivato a quota 7....

I valori misurati ora sono: Ph = 7.5 e Kh = 5

Posso lasciare così o aggiungo ancora sali domani?? Se devo aggiungere basta un cucchiaio o meglio 2??

Giudima
13-10-2009, 22:18
Per ora mi fermerei.

Deathman
13-10-2009, 22:29
ok, grazie mille Giudima ;-)

Quindi posso tenere questi valori con la CO2 così com'è giusto??

Giudima
13-10-2009, 22:40
Io non ti sto più seguendo #24 #24 #24 così com'è hai una concentrazione di co2 bassissima dovrai aumentare l'erogazione.

Deathman
13-10-2009, 22:47
In che senso non mi segui più... #24

Forse mi spiego male #12

Io intendevo che dati i valori che ho raggiunto ora senza modificare l'erogazione iniziale di CO2 mi sto chiedendo:

1. Potrei lasciare il tutto così

2. Alzare l'erogazione CO2

3. Modificare i valori


Spero di essere stato un po più chiaro nell'averti esposto i miei dubbi... ;-)

Giudima
13-10-2009, 22:51
Se vuoi dare un senso all'impianto di co2 devi erogarne di più, affinchè le piante possano giovarne pienamente.

Deathman
13-10-2009, 22:58
Dato che le istruzioni sono molto vaghe potresti dirmi come faccio a sapere man mano che aumento quando ho raggiunto una buona erogazione??

Giudima
13-10-2009, 23:02
Test del PH e KH alla mano aumenta gradatamente l'erogazione e, ad ogni aumento, misura i valori e "incrociali" su questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Quando arrivi al valore che desideri lasci l'erogatore a quell'apertura.

Deathman
13-10-2009, 23:08
Grazie mille Giudima!!! #25 #25

Deathman
21-10-2009, 22:51
Ora i valori sono Ph 8 e Kh 6, secondo la tabella ho poca CO2, quindi ho aumentato di poco l'erogazione, domani misuro i valori, spero che mi abbassi quel tanto che basta il Ph per rientrare nei parametri della tabella...

P.S: Stasera ho ripescato ben 11 avanotti supplementari e altri sono ancora nascosti tra le piante, per fortuna ho un 80 litri dedicato ai piccolini che man mano raggiungono la grandezza e arrivano attorno ai 5 mesi li cedo al negozio di fiducia in cambio di accessori (mangimi, biocondizionatore, sali), in questo modo faccio sempre posto ai nuovi arrivi!! :-)) :-))