Visualizza la versione completa : nuova vasca(cubo)...aiutatemi a costruirla....
Tetr4kos
09-10-2009, 15:47
buongiorno a tutti!!!...
vorrei realizzare un cubo 90x90x70 o 90x70#80x70......secondi voi cos è meglio.??
qui giunge un altro problema.... pensavo di illuminare con un lumenark da 250W centrale...può andare?? o meglio t5 da 39? quanti?
altro punto cruciale..... vorrei fare DSB...mettendo 30kg di rocce che ho ora...piu 12#13 cm di sugar....o di carbonato di calcio...insomma...quello che costa meno e va meglio.....
inoltre vorrei fare un trasloco dalla mia vasca alla vasca nuova...e non ripartire da zero....
vorrei lavare le rocce con acqua dell acquario per eliminare majano e sedimenti e molli infestanti....
a voi i consigli!
Ciao....be secondo me per le dimensioni vasca devi ragionare alla rovescia...mi spiego:
prima pensi che tipo al tipo di illuminazione vuoi una volta deciso quello gli "costruisci" la vasca intorno.....credimi molto ma mooolto piu semplice...
se allestisci un DSB il "problema" è che ha una lunga maturazione o per meglio dire prima che si metta in moto .....a tempi lunghi e non puoi ineserire animali.....
se usi sabbia viva e inoculi impiega 3/4 mesi
se fai come me (aragonite non viva e niente inoculazione) 7/8 mesi...
vedi tu.....
Tetr4kos, dopo 700 msg mi posti un topic così in mostra e descrivi? #23
Sposto in tecnica ;-)
Wurdy, :-D :-D :-D
manuel Wurdy, ha proprio ragione brutto belinone
Tetr4kos , ti hanno cazziato subito :-D :-D
Io sto facendo quasi la stessa vasca 90x90x65 , come illuminazione ho il Lumenarc con ice cup vecchio modello 400w e una plafo di 12 T5 li provo tutti e due e poi decido. Molto probabile sara un DSB con un atollo quasi centrale e una piccola roccia legermente distanziata
***dani***
10-10-2009, 09:01
e comunque non stiamo parlando di un cubo... :-)
Se usi un riflettore simmetrico è ovvio che le dimensioni uguali fra lunghezza e larghezza sono la scelta migliore, quindi 70x70 80x80 o 90x90, anche se in ogni caso non andrei oltre i 70x70 per una buona illuminazione.
L'altezza dipende da cosa vuoi farci, se fai il dsb devi considerare 10 cm in più, per il resto considera che in una vasca così piccola se devi fare una rocciata che arrivi a 70 cm, la devi fare estremamente ripida, altrimenti avresti soltanto tantissima acqua fra coralli e la superficie.
Per come la vedo io la misura perfetta sarebbe 70x70x50h illuminata con una HQi da 250w, io comunque userei un riflettore accentrante per poter tenere alta la plafoniera dandoti più semplicità per mettere le mani in vasca, meno schizzi sul vetro di protezione della lampada e meno calore ceduto all'acqua d'inverno.
Altrimenti un lumenarc, ma poi devi tenerlo basso.
Scusate se mi intrometto.....
anch'io stavo pensando di rifare la vasca e pensavo ad un 80 x 80; il mio negoziante però dice che se la faccio con queste misure mi deve inserire un sostegno sotto la vasca al centro (una spece di pilastrino), questo perchè altrimenti (secondo lui) il vetro di base potrebbe cedere.
A me questo pilastrino romperebbe un casino.........
cosa ne dite?
io ho il mini lumenark 250w e 2 che dovrebbe essere circa 37*37 cm con l'aggiunta di 2 t5 da 25 w e una vasca 60*60, a lato sarò sincero non c'è tantissima luce ma ho ovviato con animali poco esigenti.
vedi tu per una bella vascona come vuoi fare io prenderei un ble lumenark grande che dovrebbe essere sui 50 cm di grandezza e ci sparerei una 400w magari tieni un po più alto il cono cosi non hai tantissimi problemi di calore.
***dani***
10-10-2009, 10:00
gerry, La elos per vasche che vanno oltre i 70 cm di larghezza (con lunghezza ovviamente maggiore) fa il doppio fondo con tante lastre affiancate, quindi direi che quello che dice il tuo negoziante ci stà, oppure appunto di fai fare un doppio fondo.
melech, ogni riflettore ha una distribuzione ottimale della luce, se prendi un lumenarc e lo alzi troppo rischi di buttare fuori molta luce. Secondo me un Lumenarc normale copre bene un 70x70 con una 250w.
Tetr4kos
12-10-2009, 16:17
ipotizzando 80x80 con lumenark 50x50 con icecup da 250W....
se faccio un dsb e metto le rocce che già ho.....posso fare il trasloco direttamente senza aspettare che maturi il DSB??? skimmer? reattore di calcio? vasca prevalentemente sps e lps.....che dite??? :-) :-) :-)
***dani***
12-10-2009, 16:32
Tetr4kos, se fai il DSB devi aspettare tantissimo, altrimenti muore tutto...
Tetr4kos
13-10-2009, 17:56
e come faccio a fare lo spostamento dalla mia vasca alla nuova con dsb?
***dani***
13-10-2009, 18:32
Tetr4kos, non lo puoi fare, semplice... ti fai una vasca ponte
Tetr4kos
13-10-2009, 18:36
***dani***,
grazie dani per i consigli...comunque----vasca ponte in che senso??? se faccio maturare la vasca nuova nel box e poi la trasloco al posto di quella di ora??? cioè metto solo sabbia viva e 2/3 rocce e dopo 4 mesi sposto e faccio il trasloco aggiungendo rocce e coralli
tecnopuma
13-10-2009, 18:53
ciao, scrivo in bacheca, anche se mi ha contattato in pvt per praticità. altrimenti dammi una mail pvt, che faccio prima.
Cmq io avevo uan vasca sui 1000 litri e son dovuto passare a questa più piccola causa costi di gestione.
Partira fine aprile. Traslocato animali prima di fine maggio. Qaulche perdita. ma solo di animali che già nn stavano bene, viso che li avevo messi in una vasca temporanea.
Il dsb nn so ancora dirti se va bene o male. so ch eper ora mettendo all'izniio e poi ogni tanto i batteri di xaqua life A eE no3 e po4 sono stabilemnte sotto controllo.
Ho usato rocce finte. e messo le vere in una vascgetta refugium accanto alla sump.
Illumino con 400w 70x70 lampada sfliigoi con 4 t5 da 24w. penso di tornare ai t5 appena possibile. poi se vuoi sapere altro in aprticolare chiedi pure.
Tetr4kos
13-10-2009, 18:58
tecnopuma,
ti ringrazio davvero tanto per la celere risposta....
allora secondo te...se paaso rocce che ho ora....200lt di acqua matura che ho ora dici che non dovrei avere problemi? che dici 30kg potrebbero andare o ne aggiungo altri 10kg? sabbia quanti kg? che sabbia? che skimmer? plafoniera t5 quale? quanti neon?
tecnopuma
13-10-2009, 19:43
ciao.
io son partito con rocce finte, morte.
Se metti rocce vive subito devi fare la maturazione lunghina. almeno 6-8 mesi
Per me 30 possono bastare.
Sabbia nn ti so dir ei kg. metti 10 cm e sei a posto.
90x90 fai un bel vascone.se vai con quella misura coi t5 sei messo male. se nn erro i 39w son 100 cm e i 24w son 60. dovresti farlo coi 24 ma nadrwsti male......
skimmer...... ce ne sono quanti vuoi. vai sicuro con marche note. h&s...... lg, lgm...... deltec.....
Tetr4kos
13-10-2009, 20:40
tecnopuma,
e per partire subito col dsb??? che faccio?
tecnopuma
14-10-2009, 09:41
ma cosa intendi per partire subito col dsb?
Nel senso di fare il dsb, mettere le rocce vive e subito fare il trasloco dei coralli??
Se intendi questo...........nn so..... #07 , nel senso ch eio ho messo rocce finte, che quidni senza rischio di spurgate ecc ecc.... mettendo rocce vive da un lato è positivo perchè hai i batteri vita ecc ecc, insomma lo sai.... ma dall'altro ti sporcano il dsb ch essendo morto potrebbe intasarsi di schifezze....
Cmq sai cosa..... se vuoi avere ocnsigli sulla vasca son qui, ma su il dsb, per me è la prima esperianza e nn mi sento proprio il più adatto a dare consigli.
Io travasai tutto in fretta e furia dipo solo un mese perchè mi ero letteralmento rotto della bolletta enel, visto che avevao 2 vasche una quella che hai visto e uan simile che mi doveva servire come posto temporaneo per i coralli ch eho voluto tenermi. Se tornassi indietro cmq venderei tutti i coralli e ripartirei da zero. Poi magari s esei affezzionato a aqualch ecorallo vedi di lasciarlo in presitto a qualche amico vicino!!
***dani***
14-10-2009, 10:00
Tetr4kos, NON SI PUO'
Ciao, allora se fai un DSB di rocce ne puoi inserire molte meno diciamo
1KG ogni 7/8litri......tieni presente che la superfice del letto di sabbia non va occupata piu del 30/35% della sua superfice....per ovviare a questo le rocce vanno tenute sollevate dal letto di sabbia tramite tubi o grate....
per sapere quanti kg di corallina o aragonite ti servono il calcolo da fare è questo (riferito a granumoletria di 1/0.5ml):
lunghezza vasca x profondita x altezza della sabbia x 1.3 la cifra che viene fuori sono i KG che ti occorrono....
tanto per spiegarmi se hai una vasca di 80x50 e fai uno strato di sabbia alto 12cm. il calcolo è:
80x50x12x1.3= 62.400 (62.5 kg)
la maturazione del DSB o meglio prima che cominci a lavorare/funzionare
é molto lunga... te ne accorgi quando iniziano a formarsi le prime bolle d'azoto (le vedi fra il vetro e lo strato sabbia)..... dipende da come allestisci...mi spiego
io ho allestito con aragonite non viva e non ho inoculato alcunche= prime bolle d'azoto le ho viste intorno ai 7mesi (ed in questo lasso di tempo nioente animali
se usi sabbia viva (ma ciosta un botto( e inoculi (biodiggest) il letto di sabbia dimezzi i tempi 3/4mesi non prima.....vedi tu
PS: anche se usi rocce vive da subito, non ti preoccupare se spurgano o rilascianio sedimento (nei primi mesi il letto di sabbia da bianco diventa di un bel colore marrone/grigiastro :-D :-D :-D )...nel senso che quando il letto di sabbia si mette in moto e nel frattempo sara colonizzato dalla flora bentonica, ridiventa bianco immacolato (altro segno che il DSB si è messo in "moto"
ciao
Tetr4kos
16-10-2009, 17:48
Giuansy,
#09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09 #09
nessuna soluzone per partire subito col dsb...uffi.....:-(
e si...... purtroppo è il vero "limite" del DSB......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |