Entra

Visualizza la versione completa : Stavolta si comincia davvero!E ora...?


Ponyo
09-10-2009, 13:04
Ragazzi finalmente sto allestendo!
Devo decidere il fotoperiodo...Ho letto, girozolando tra i vari topic, che si potrebbe iniziare con un numero di neon ridotti per poi ampliarli dopo il primissimo periodo,oppure iniziare subito con tutti ma utilizzandoli per un fotoperiodo ridotto.Cosa devo fare?Considerate che i neon che ho comprato sono questi e la vasca è di 300L netti:
1)39W (6700K)
2)35W (4100K)
3)35W (9000K)
4)28W (4100K)
5)24W (6500K)
Le piante sono diciotto, suddivise tra questi tipi:
-Eleocharis acicularis
-Anubias nana
-Anubias Heterophilla
-Hydrocotyle leucocephala
-Egeria densa
-Limnophila heterophilla
-Riccia fluitans

Pinnuti:Scalari,cardinali e corydoras...
;-) ;-)

Deathman
09-10-2009, 13:09
Io personalmente dopo aver allestito per bene tutto l'acquario partirei con un fotoperiodo con tutti i neon accesi della durata di 5 ore, per poi aumentare gradualmente ogni settimana di mezz'ora, in modo da raggiungere un fotoperiodo di 8 ore in 6 settimane...

Ponyo
09-10-2009, 20:11
Io personalmente dopo aver allestito per bene tutto l'acquario partirei con un fotoperiodo con tutti i neon accesi della durata di 5 ore

Grazie deathman...
Quindi inizialmente dovrei accendere tutti i neon contemporaneamente e poi spegnerli quando sono passate le 5 ore,oppure accenderne un pò per volta nell'arco delle 5 ore??(per creare un effetto alba e tramonto)

luca2772
09-10-2009, 20:42
Mamma mia... -d09

Come mai questa complicatissima combinazione di potenze e temperature di colore?

Quanti canali/timer hai per gestire le luci?
Se hai un solo timer, parti con le canoniche 8 ore al giorno ;-)

Giudima
09-10-2009, 21:59
Se hai la possibilità di accenderli separatamente o al limite a coppie, parti con un periodo ridotto di 5 o 6 ore ed aumentalo di una mezz'ora ogni settimana / 10 giorni, fino ad arrivare al fotoperiodo desiderato, dopodichè parti con l'altro/i dal punto centrale del fotoperiodo ed aumentando una mezz'ora come indicato prima porta a anche questo/i a regime.

Non sarebbe una cattiva idea una accensione ed uno spegnimento sfasato con un picco di luce centrale.

Ponyo
09-10-2009, 22:10
Mamma mia... -d09
Come mai questa complicatissima combinazione di potenze e temperature di colore?

Luca...Quale neon cambieresti e con che tipo di gradazione lo sostituiresti?

Quanti canali/timer hai per gestire le luci?
Se hai un solo timer, parti con le canoniche 8 ore al giorno

Per ora non ho nessun timer...Ma posso benissimo rimediare comprandoli.
Quindi inizieresti sparando tutti i neon nell'arco delle 8 ore???
Scusa la domanda banale:ma allora a cosa servirebbe iniziare con 5 ore e poi aumentare di mezz'ora a settimana??

Ponyo
09-10-2009, 22:16
Se hai la possibilità di accenderli separatamente o al limite a coppie, parti con un periodo ridotto di 5 o 6 ore ed aumentalo di una mezz'ora ogni settimana / 10 giorni, fino ad arrivare al fotoperiodo desiderato, dopodichè parti con l'altro/i dal punto centrale del fotoperiodo ed aumentando una mezz'ora come indicato prima porta a anche questo/i a regime.

Non sarebbe una cattiva idea una accensione ed uno spegnimento sfasato con un picco di luce centrale.

Giudima,mi puoi fare un esempio? #12

Giudima
09-10-2009, 22:18
Ponyo, mi permetto di risponderti io.

Per ora non ho nessun timer...Ma posso benissimo rimediare comprandoli. se ti è possibile, mettine uno per lampada.

Quindi inizieresti sparando tutti i neon nell'arco delle 8 ore??? è molto azzardato, rischieresti una esplosione algale.......

Scusa la domanda banale:ma allora a cosa servirebbe iniziare con 5 ore e poi aumentare di mezz'ora a settimana?? ......ad evitare l'esplosione algale ipotizzata sopra...... ;-)

Ponyo
11-10-2009, 12:41
fino ad arrivare al fotoperiodo desiderato

Giudima,secondo la tua esperienza quale sarebbe il fotoperiodo desiderato?

luca2772
12-10-2009, 08:57
Quale neon cambieresti e con che tipo di gradazione lo sostituiresti?
Resterei sulle sole 4000 e 6500K

Perchè parlate di rischio esplosione algale?

Le piante sono semplicemente trapiantate, anzi la canonica spuntatura delle radici stimola la crescita da subito.
Non vedo per quale motivo devo fornire meno energia alle piante, proprio in un momento di crescita ed attecchimento.

Al contrario, partendo da poche ore di luce (ricordo che l'attivazione delle clorofille richiede qualche ora) stresso le piante non fornendo loro sufficiente energia per la fotosintesi, spianando la strada alle alghe che avranno un competitore "fiacco e spompato".

Magari sbaglio, ma dopo 3 vasche allestite in questo modo e tutte senza alghe... ;-)

Federico Sibona
12-10-2009, 09:33
Sono del parere che, ove ci sia la possibilità (più neon), sia meglio all'inizio parzializzare la luce piuttosto che il fotoperiodo.
Forse le piante all'inizio non hanno ancora la possibilità di sfruttare appieno tutta la luce che viene fornita perchè avranno da assestare e e far crescere le radici ed adattarsi al nuovo ambiente, ma hanno comunque necessità di circa 8h di luce per completare la sintesi clorofilliana. Quindi direi di accendere metà del parco luci per 8h e raggiungere la piena luce nell'arco di 20/30gg.
Tutto ciò dipende però anche da che piante hai. Alcune hanno tempi di adattamento più brevi di altre ;-)
Per l'alba/tramonto (che serve più che altro per i pesci) fai accendere 30min prima e spegnere 30min dopo una 4100K.

Ponyo
12-10-2009, 10:34
Io personalmente dopo aver allestito per bene tutto l'acquario partirei con un fotoperiodo con tutti i neon accesi della durata di 5 ore

Se hai la possibilità di accenderli separatamente o al limite a coppie, parti con un periodo ridotto di 5 o 6 ore

Non vedo per quale motivo devo fornire meno energia alle piante, proprio in un momento di crescita ed attecchimento.


Forse le piante all'inizio non hanno ancora la possibilità di sfruttare appieno tutta la luce che viene fornita perchè avranno da assestare e e far crescere le radici ed adattarsi al nuovo ambiente, ma hanno comunque necessità di circa 8h di luce per completare la sintesi clorofilliana

Mi sembra di capire che non c'è univocità in dottrina...
Vorrei provare a partire con 8 ore di luce a neon ridotti...Magari solo 3,aumentandoli ogni 10 giorni fino ad arrivare a 5 neon...

Quindi direi di accendere metà del parco luci per 8h e raggiungere la piena luce nell'arco di 20/30gg.
Tutto ciò dipende però anche da che piante hai. Alcune hanno tempi di adattamento più brevi di altre

Le piante sono:
-Eleocharis acicularis
-Anubias nana
-Anubias Heterophilla
-Hydrocotyle leucocephala
-Egeria densa
-Limnophila heterophilla
-Riccia fluitans
Federico,la pensi ancora come in precedenza riguardo al fotoperiodo ed i neon??

Federico Sibona
12-10-2009, 11:17
Sì, 3+1+1 a distanza di una settimana va bene.
Riguardo alla molteplicità dei consigli, tieni presente che in acquariofilia A+B=C, ma il problema è che A e B dipendono da molti parametri e talvolta ne dimentichiamo/tralasciamo qualcuno oppure non sono tutti ben noti ;-)

luca2772, la varietà dei neon è dovuta al fatto che Ponyo ha una vasca a pianta pentagonale (pseudo triangolare) ;-)

Discolo
12-10-2009, 12:29
Ponyo, al di là di tutto vorrei congratularmi con te....è così che un neofita deve iniziare...documentandosi...comprando l'attrezzatura giusta...bravo...bene così. ;-)

Ponyo
12-10-2009, 13:05
Grazie a tutti per le dritte!

è così che un neofita deve iniziare...documentandosi...comprando l'attrezzatura giusta...

Tutta la mia attrezzatura è farina del "vostro" sacco... ;-)

Federico Sibona
12-10-2009, 13:28
Ponyo, però non aprire un topic per ogni idea che ti viene in mente, così le persone che vorrebbero risponderti non sanno niente di cosa hai/cosa vuoi fare e ti chiederanno tutte le volte e tu dovrai ripetere, cerca di concentrare le domande in un unico topic ;-)

Ponyo
12-10-2009, 15:11
Ok...Colpa del troppo entusiasmo di vedere crescere pian piano il mio acquario dopo mille tribolazioni... ;-)

luca2772
13-10-2009, 09:36
Federico Sibona, ora ho capito :-D

Si, piuttosto che ridurre la durata del fotoperiodo, sono anch'io dell'idea che sia meglio partire subito con 8 ore ma - come precauzione - a "birra ridotta".
Però se le piante reagiscono bene, accendiamo anche le altre, eh? :-D

Ponyo
13-10-2009, 11:23
Federico Sibona, ora ho capito :-D

Si, piuttosto che ridurre la durata del fotoperiodo, sono anch'io dell'idea che sia meglio partire subito con 8 ore ma - come precauzione - a "birra ridotta".
Però se le piante reagiscono bene, accendiamo anche le altre, eh? :-D

Luca, se alcune piante hanno sulle foglie tante microbollicine significa che stanno reagendo bene?Altre invece non presentano queste bolle...
Secondo te quanto potranno rimanere in buona salute senza la somministrazione di CO2?Considera che attualmente ho:
-anubias(nana e barteri)
-Microsorum
-Gymnocoronis
-Vallisneria spiralis
-Echinodorus Bleheri
-Leucocephala
-Sella Gisella? #12

Ponyo
13-10-2009, 16:44
Continuo sull'altro topic:Vasca in allestimento...Cosa ne pensate?!!

luca2772
13-10-2009, 16:57
Anubias, valli ed echino non necessitano di co2 aggiuntiva

Le altre non le conosco così bene... :-P

Se vuoi continuare sull'altro thread, fai chiudere questo dai mod, o sarà un macello per noi e per te tirare le somme ;-)