PDA

Visualizza la versione completa : 180 litri biotopo piranha


enzopc
09-10-2009, 12:34
Askoll 180 litri

Data di avvio

20 Maggio del 2009

Tecnica

Filtro interno uniko della askoll, con pompa da 750 t/h composto in questa maniera cannolicchi, spugna, torba in granuli e lana di perlon.
illuminazione interna composta da n°2 neon con temperatura 1 da 4200 e da 18000.(sun glo + aqua glo) 30watt +30watt= 60watt su 160/170 litri netti.
Termoriscaldatore 200 watt

Fauna

6 hemigrammus rhodostomus
2 neon innesi
1 hypostomus plecostomus
1 pygocentrus nattereri
1 oto affinis
6 gambusie affinis

Flora

3 anubias barteri
3 anubias barteri nana
2 microsorium
1 echinodorus bleheri
1 ceratopteris sp.
1 gymnocoronis spilanthoides


Gestione

Cambio da 25 litri a settimana =17 osomosi e 8 di rubinetto biocondizionata.
Ogni 15 gg cambio la lana e pulisco le spugne , la sifonatura non la faccio mai salvo raro occassioni....... questo per preservare la carica batterica e quando la effettuo e solo in modo superficiale.
Non uso c02 ma solo una fertlizzazione completa liquida settimalmente.

Valori
Ph 7,0-7,2
kh 4
gh 9,5
no2 0
no3 10

Note

Nell'allestimento ho inserito solo quazo nero evitando fondo fertile che a mio parere fa piu danni di quanto serva..... la scelta delle piante e ricaduta su piante con crescita lenta e veloce ma entrambe molto resistenti dato che i piranha raggiungono dimensione ragguardevoli e posso spezare le piante piu delicate....
La specie di piranha che andro ad inserire e una specie che vive solitaria, quindi non è da branco ed è carnivora vi presento una foto di un mio vecchio esemplare. Serrasalmus Manueli



in piu vi mostro un breve video:----> http://www.youtube.com/watch?v=4y6DBqDJn1c

gnec
09-10-2009, 13:09
ma i piranha non se li mangiano i neon? -05

enzopc
09-10-2009, 13:18
se messi prima e con esemplari grandi, non si hanno problemi, non si cimentano nella rincorsa di cibi piccoli che non lo sfamerebbero

lucapoz
09-10-2009, 13:47
nell'allestimento ho inserito solo quazo nero evitando fondo fertile che a mio parere fa piu danni di quanto serva.....

mi spieghi bene su quale teoria esprimi ciò?

enzopc
09-10-2009, 14:04
semplice....in una vasca di piranha...le piante usate sono piu che altro a crescita lenta e con poche esigenze e per lo piu assorbono i nutrienti dalle foglie.. un pira muovendosi smuove il fondo con colpi di coda e cosi facendo potrebbe fare uscire il fondo fertile e con conseguenze di alghe dovute ancke al forte carico organico...

come vedi le piante anche senza il supporto di un substrato fertile hanno dato una buona concezione della crescita e non hanno problemi..forse un po la bleheri ne soffre ma le altre stanno a meraviglia e mettono sempre foglie

lucapoz
09-10-2009, 14:36
ah ok ok..stavi parlando nel tuo caso in partilare..pensavo tu dicessi in generale che il fondo fertile fosse dannoso.

SandyRey
09-10-2009, 18:22
bella vasca.......

SandyRey
09-10-2009, 18:24
se messi prima e con esemplari grandi, non si hanno problemi, non si cimentano nella rincorsa di cibi piccoli che non lo sfamerebbero

Sei sicuro???????

armata nera
09-10-2009, 19:31
il neon da 18000 va levato altriemtni ti diventa un impianto per la riproduzione di alghe! per il resto sembra carino!

enzopc
09-10-2009, 19:47
ci avevo pensato ankio ed e quello che sta succendo ma ero indeciso se cambiarlo oh meno avevo ad una amazon day delle dennerle per sosituirlo...purtroppo per i piranha e una luce adattisima anti stress perche loro vivono in acque molto torbide dove entra poca luce...io uso anche torba ma l'effetto è poco...tu cosi mi dici di fare due sun glo o ppure sun glo 4200 e una amazon day dennerle 6500 ???? datemi voi un consiglio anche su qualcosa di piu economico e di facile reperubilità anche on-online mi serve una luce che nn distrurbi i pesci e che allo tempo non dia problemi di alghe

armata nera
09-10-2009, 21:38
vai di sicuro sulla 6500k;)

bettina s.
09-10-2009, 21:59
io lascerei quello da 18000° k, non è bianco come il 10000° k è invece piuttosto scuro, l'ho messo al posto del fitostimolante e ai pesci che ho io, i claitrhacara maronii, che amano la penombra va benissimo, lascio acceso il neon da 6500° k solo nelle ore centrali per le echino e non ho alghe. ;-)

la mia è la power plant della wave

graalex
10-10-2009, 09:00
un pira muovendosi smuove il fondo con colpi di coda e cosi facendo potrebbe fare uscire il fondo fertile e con conseguenze di alghe dovute ancke al forte carico organico...
è per questo che sopra il fondo fertile vanno messi 6cm di ghiaia... cosi' nessun colpo di coda puo' far fuoriuscire il fertilizzante.. a meno che il pirhana non ci si tuffi sopra da adulto.. cmq se ci fosse la possibilita' di mettere una sorta di pratino, farebbe anche da addensante del substrato.
ma forse il gioco non vale la candela nel tuo caso.

Federico Sibona
10-10-2009, 09:26
Ma perchè dovrebbe mettere il fondo fertile se non gli serve!?
Vi prego, non pensate all'acquario come una cosa standardizzata, vi sono tanti modi di allestirlo correttamente a seconda dei risultati che
ci si aspetta ;-)

enzopc, sono anch'io un po' scettico sui coinquilini (può andare forse bene per 100gg, ma al 101°......), oltretutto parli di mettere i
Serrasalmus già grandini e 180l....... (fishbase ed altri li danno per 36cm max)

ghiottolina
10-10-2009, 09:41
Ma perchè dovrebbe mettere il fondo fertile se non gli serve!?
Vi prego, non pensate all'acquario come una cosa standardizzata, vi sono tanti modi di allestirlo correttamente a seconda dei risultati che ci si aspetta

Quotissimo! #25
Quando non è necessario, ovvero per piante non troppo esigenti, secondo me, il fondo fertile si può tranquillamente evitare...
Io stessa non l'ho messo e lo sconsiglio anche ai neofiti con un parco luci limitato!

Complimenti per la vasca enzopc, è molto carina! :-))

enzopc
10-10-2009, 10:50
enzopc, sono anch'io un po' scettico sui coinquilini (può andare forse bene per 100gg, ma al 101°......), oltretutto parli di mettere i
Serrasalmus già grandini e 180l....... (fishbase ed altri li danno per 36cm max)

Ci sono due cose che devi sapere su i piranha...la convivenza è sempre un incognità(puo durare anni puo durare pochi minuti) i serrasalmus hanno una crescita lenta rispetto ai loro cugini pygo, poi in acquario non superano i 30 cm contrariamente che in natura raggiungono anche i 50 cm(ma dipende dalla specie) il serrasalmus manueli del brasile arriva fino a 35 cm in natura e 30 in acquario con crescita veloce nel primo anno di vita per poi rallentare...per diventare 30 ce ne vojono di anni se preso giovane sui 10-15 cm

cmq ritornardo alla convivenza sono pesci che da adulti ignorano le prede piccole e io miro su questo naturalmente non se ne certi (ci sono casi documentati)ma io vojo provarci male che vada saranno cibo ben quarantenato(spero che non mi facciate le prediche per il vivo....io non do ai miei piranha cibo vivo salvo rare occasioni come l'ambientamento di pesci di cattura)

ah per precisone li dentro c'è gia un piranha c'e un pygocentrus nattereri di 4-5 cm si vede anche nel video che sara poi trasferito quando inseriro il serra...fino ad ora non ci sn state morti oh inseguimenti, e stato inserito 4 mesi dopo i caraici da branco

Federico Sibona
10-10-2009, 17:28
enzopc, vedo che ti aspettavi obiezioni del tipo delle mie ed eri pronto a rispondere :-))
Tranquillo, nessuna predica ;-)

Piuttosto dovresti leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
le regole per scrivere in questa sezione ed uniformarti ad esse ;-)

Cursor
10-10-2009, 18:01
enzopc ciao il tuo nik non mi era nuovo ed infatti quando ho visto la vasca mi sono ricordato.... avevi messo un post per le alghe su un sito di pira...
bella la vasca ! Per il discorso predazione io ho gambusie in vasca con 6 nattereri e posso confermare il tuo discorso: non le toccano.
ps: non le toccano 4 i due piu' piccoli le stanno sterminando quindi quel natte di 4/5 cm che hai in vasca e ti sembra innoquo ti fara' una bella sorpresa fra un po' #36# . oltre i 15 cm puoi tentare la convivenza ma al di sotto occhio , poi ci sono sempre le eccezzioni.

sok
11-10-2009, 11:58
bella vasca

Anto86
15-10-2009, 13:41
A me il ghiaino sembra blu!o sbaglio? #24

enzopc
16-10-2009, 19:03
quarzo nero e l'effetto dell'aqua glo a farlo sembrare violaceo

giocattolo
20-10-2009, 02:11
good job ;)

enzopc
23-10-2009, 21:38
un po di modifiche, cambiata la luce kon u su glo davanti e un philips 865 dietro
disposizione delle piante in modo da avere gran spazio per il nuoto.

aggiunita un tabs e mezza di dennerle tabs echinodorus per rinforzare l'echino che non stava crescendo tanto.
aumentata la torba nel filtro.

enzopc
14-11-2009, 16:43
ho modificato il sistema di filtraggio togliendo il filtro interno aggiungendo un eheim ecco pro 300 2036 caricato nel seguente modo:
cannolicchi ceramici porosi del vecchio filtro
nuovo materiale bio mech new eheim
nuovo substrat pro eheim


Lo spazio in vasca e stato ampliato e tolto un po di piante per dar ancor piu spazio, ho potato molte foglie vecchie e ho tolto da una settimana pleco e pesci pulitori in generale le alghe stanno rggredendo e grazie ai cambi i nitrati sn scsi a 2-5, al momento sn rimasti in vasca i caracidi piccoli, il nattereri e le gambusie.

qui col sera aquaatan blackwater che ha reso l'acqua e la luce adatta alla specie da me scelta, ora manca solo l'ospite principale

http://www.youtube.com/watch?v=CzQ8ZbcmFvQ&feature=player_embedded

Risultato finale