Visualizza la versione completa : 4 pesci rossi bisognosi d'aiuto
CateDudu
08-10-2009, 23:09
Buonasera!
Sono una superneofita in quanto ad acquari, mi date una mano?
Da "incosciente" lunedì scorso ho comprato per il mio bimbo un piccolo acquario (20 lt, ma netti sono 16 ca), con filtro, pompa e neon di illuminazione e ci ho schiaffato dentro tout court 4 poveri pesci rossi (1 shubunkin, 2 ryukin e 1 balck moor, riempiendolo con acqua e di rubinetto e un tappo di biocondizionatore. La negoziante, un genio!, mi ha dato del mangime in grani, una pianta finta e un vasetto omaggio javascript:emoticon('-28d#') e, come unica spiegazione mi ha detto di cambiare 1/3 dell'acqua una volta al mese...
Non sono una patita dei pesci pero' mi sono un po' informata (e appassionata!) sul web... tutto sbagliato, sono stati già bravi a sopravvivere (a vederli si direbbe che si divertano ma non credo poi tanto poverini)!!
Adesso vorrei rimediare, credo mi toccherà prendere una vasca grande, ma non potro' farlo prima del mese prossimo e considerato un altro mese per metterla in funzione, la domanda è: ce la faranno questi 4 a tirare avanti tanto?
Inoltre non so se il black moor se la passi bene, lo dovrei tenere a parte? Ho letto che ha esigenze diverse.
Infine, tanto per rompere un po' di più, che me ne faccio di questo benedetto mini acquario?
Certo che questi commercianti...!!
Grazie di cuore a chi ci saprà dare una mano, anzi una pinna :-)
CateDudu, benvenuta su AP! :-))
i pesci non credo riusciranno a sopravvivere per così tanto tempo in un acquario così piccolo e appena avviato perché sicuramente arriverà il picco dei nitriti che li farà morire...hai già letto la guida sul ciclo dell'azoto?
il mio consiglio è di riportare i pesci al negozio...per tenere 4 pesci rossi servono vasche molto grandi, almeno 200 litri...
se vuoi comprare una vasca più grande puoi allestirla come vasca per pesci tropicali, che sono molto più facili da gestire rispetto ai pesci che hai, puoi prendere vasche più piccole e generalmente sporcano meno...
CateDudu
08-10-2009, 23:28
Grazie Livia!
Ho letto sì, non che abbia capito tutto ma sto cercando di darmi da fare!!
Dici che se li riprende i pesci la tipa? Non che rivoglia i soldi, mi basterebbe che non morissero poverini. E se li trasferissi in una vasca grande (intendo vasca normale senza filtri ecc.) avendo cura di pulirli meglio che posso x il tempo necessario a preparargli la nuova casa (ho speranza di ottenere proprio un 200 lt!) starebbero meglio o sarebbe un altro shock? Mi spiacerebbe x mio figlio mandarli via.
Che nervi, strozzerei la tipa del negozio, peccato che mi fa sempre un buon prezzo sul mangime dei cani quindi mi conviene tenermela buona :-)
tenerli in una vasca più grande non migliora di molto la situazione perché è una situazione comunque precaria e se la vasca più grande ancora non l'hai presa ci vorrà più di un mese prima che tu possa sistemarli bene...
non tutti i negozianti si riprendono i pesci, ma se la tizia del negozio non li riprende puoi mettere un annuncio qui sul mercatino del forum, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre... ;-)
anche per tuo figlio, è meglio la spiegazione sul perché non puoi tenere questi pesci che vederli morire in casa...
comunque se hai la possibilità di spostarli in un'altra vasca più grande per il momento spostali, sicuramente stanno meglio che nella vaschetta e domani compra i test a reagente liquido (non quelli a striscette) di nitriti (NO2) e nitrati (NO3) per monitorare la situazione...
per farla breve, in una vasca appena allestita i nitriti stanno a zero; man mano che si sviluppano i batteri in vasca, i nitriti cominciano a salire fino a raggiungere un valore massimo (sempre diverso, ma comunque maggiore di zero) per poi scendere di nuovo a zero. nel momento in cui salgono (picco dei nitriti) i pesci rischiano parecchio perché i nitriti sono tossici per loro e se si trovano già in vasca rischiano di morire, ed è questo il motivo per cui è necessario aspettare un mese prima di inserire animali in vasca ;-)
un'altra cosa che devi comprare è un areatore (quello che fa le bolle) perché aiuta un pò i pesci a sopravvivere nel caso in cui si trovino in pieno picco dei nitriti...
CateDudu
08-10-2009, 23:53
Provero' a seguire i consigli e speriamo bene, cavolo, ho visto persone tenere 3 pesci in vaschette grandi un soldo e ce l'hanno fatta, chissà che anche i miei riescano!
Li sposto ok, l'areatore so che lo vendono qui al negozio, ma i test dove si trovano?
Un' ultima cosa, è scusa le 1000 domande ma sono proprio in para x queste bestiole :) , se faccio piccoli cambi d'acqua ben preparata ogni giorno riduco o peggioro i rischi?
CateDudu, purtroppo livia ha ragione gestire il picco di nitriti senza esperienza è veramente difficile, se non trovi proprio nessuno a cui affidarli e riesci ad allestire e far maturare la vasca in tempi non eccessivamente lunghi puoi fare così:
Chi tiene i pesci nelle bocce riesce a farli sopravvivere perchè cambiando tutta l'acqua ogni due giorni evita l'inquinamento, se nella vaschetta non hai sabbia o ghiaino puoi cambiare più acqua possibile (cerca di stressarli il meno che puoi) e monitorare la situazione con i test.
Io quasi mi vergogno ma quando mi son trovato il mio pesce rosso in casa in una vasca di dieci litri senza filtro ha vissuto per 8 mesi poi l'ho regalato una volta letto le loro esigenze...meno male che in casa è arrivato internet con tutte le sue informazioni per noi novellini..
Fondamentali i cambi ogni due tre giorni massimo!!! e poco cibo!
bettina s.
09-10-2009, 09:08
Un problema grosso è che 4 pesci rossi producono veramente tante deiezioni e in breve tempo ti ritrovi l'acqua inquinata e i pesci indeboliti e a rischio di varie patologie quali, batteriosi, fungosi, ecc. anche il cambio continuo di acqua (che non farà mai maturare la vasca, ma questo ora è il male minore), se non fatto con le dovute accortezze stressa molto i pesci e stressa anche te; dovresti fare così: prepari l'acqua il giorno prima con l'aggiunta di condizionatore per eliminare i metalli pesanti, la temperatura poi dev'essere il più possibile simile a quella dell'acquario, con 4 pesci in vasca penso che dovresti cambiare almeno la metà del volume totale.
Prova a dare un' occhiata sul mercatino, se c'è qualcuno che cede una vaschetta, magari sui 30/ lt. così almeno ne metti due lì, in attesa della vasca più grande.
CateDudu
09-10-2009, 10:11
grazie x i consigli!
l'acqua l'ho preparata ieri sera, nel pomeriggio faccio il cambio, ne ho preparati 8 lt, metà, che dici, sarà meglio fare una cosa graduale, tipo 2 lt all'ora o faccio il cambio diretto?
poveri pesci... in che mani sono capitati...!
e se 2 li passassi in una vasca di plexiglass che dovrei avere x casa? è quadrata, grande, solo che non è molto alta, sui 25 cm, usciranno?
vabbè, continuo a documentarmi e chissà di avere fortuna!
CateDudu
09-10-2009, 10:18
se cambio poco a poco restano con troppa poca acqua, va bene se levo metà di quella che c'è e aggiungo pian piano la nuova con una caraffina? (tubi x casa non ne ho ma devo procurarne uno vero? )
bettina s.
09-10-2009, 10:19
il cambio fallo tutto insieme, anche una vasca di plastica o un catino per i panni può andar bene, l'importante è che non siano mai venuti a contatto con i detersivi.
CateDudu
09-10-2009, 15:00
Fatto il primo cambio, 1/3 ca, i pesci sembrano gradire... speriamo bene, visto che x il momento non riesco a trovar loro un'altra sistemazione.
Cambio ancora tra un paio di giorni?
faccio una domanda da super incompetente; se mi dite che i pesci rossi non muoiono nelle vaschette e invece nel mio pessimo acquario rischiano x i nitriti, sarebbe una cavolata pensare in attesa della nuova vasca di trasformare questa in una vaschetta? levo tutto, spengo il filtro, apro il coperchio e cambio ogni giorno l'acqua? magari stanno meglio? #24
quante ne direi a quella che me li ha venduti...!!! -04
Io quasi mi vergogno ma quando mi son trovato il mio pesce rosso in casa in una vasca di dieci litri senza filtro ha vissuto per 8 mesi
Mi vergogno anche io a dire che quando ero una bambina avevo un pesce rosso nella classica boccia... mia madre faceva cambi d'acqua ogni giorno e dava poco cibo ... quel pescetto è vissuto 9 anni! Se ci penso oggi però credo che abbia soltanto sopravvissuto più che vissuto!
Grazie a questo forum non commetto più certi errori e nemmeno mia mamma! :-))
Fatto il primo cambio, 1/3 ca, i pesci sembrano gradire... speriamo bene, visto che x il momento non riesco a trovar loro un'altra sistemazione.
Cambio ancora tra un paio di giorni?
faccio una domanda da super incompetente; se mi dite che i pesci rossi non muoiono nelle vaschette e invece nel mio pessimo acquario rischiano x i nitriti, sarebbe una cavolata pensare in attesa della nuova vasca di trasformare questa in una vaschetta? levo tutto, spengo il filtro, apro il coperchio e cambio ogni giorno l'acqua? magari stanno meglio? #24
quante ne direi a quella che me li ha venduti...!!! -04
Rischiano per i nitriti perchè l'acqua con quei pochi litri è inquinatissima, e col filtro in maturazione c'è poi il picco!
Ti consiglio di tenerli in una di quelle vasche dove si mettono i panni, di 100 litri. Le vendono pure da Ikea.
Ero piccolo..forse 4 anni e mi arriva a casa un pesce rosso in 5 litri d'acqua...questo pesce rosso mi accompagna per 8 anni della mia vita in quei 5 litri ,cambiati ogni 2 giorni con acqua di rubinetto (totalmente).
In queste tre righe ci sono scritte cose brutte e penose...m l'ignoranza porta a ciò..cosa vuoi che ne sappia un bimbo di 4 anni che per tenere un pesce rosso ci vuole un acquario?! Ma questo per dirti che secondo me ce la faranno..i pesci rossi sono resistentissimi ..Però !Attenzione! Il prima possibile devi trovargli una giusta sistemazione! Ciò che io ti ho detto non deve affatto "accomodarti" perchè di sicuro il mio pesce rosso soffrì . Questo per dirti solo che secondo me un oesce rosso puo anche farcela con sola acqua di rubinetto per un po di tempo, finchè avrai fatto con l'acquario
CateDudu
09-10-2009, 17:54
Sì, infatti è quello che spero, sto facendo maturare l'acqua per passarli in una grossa tinozza che mi hanno procurato, non sarà il massimo ma spero di riuscire a far loro superare il momento critico! Vi farò sapere come va.
Anch'io da piccola avevo il pesce rosso Raf che ha vissuto, udite udite, 12 anni in una vasca quadrata non molto grande, adesso so che probabilmente per lui non è stata una gran vita. Allora niente sapevamo e ci è andata relativamente bene, chissà che questi abbiano altrettanta resistenza per aspettare la giusta sistemazione. Poverini, proprio non avrei pensato avessero tante esigenze però farò del mio meglio per accontentarli... sempre se ce la faranno!
CateDudu, si, se adesso non commetti altri grandi errori prima di sistemarli per bene ce la faranno secondo me ;-)
CateDudu, procurati un sifonatore o uno di quei tubi con cui si tira il vino, così mentre togli l'acqua pulisci bene il fondo #36# #36#
Se prepari l'acqua usando un buon biocondizionatore puoi anche fare subito il cambio perchè l'elemento principale contenuto nel biocondizionatore (E.D.T.A) lega il cloro e i metalli pesanti in pochi minuti.
CateDudu
09-10-2009, 23:01
Malù, eh sì, domani vado a prenderlo anche perché dubito di riuscire a pulire bene la nuova tinozza con i pesci dentro, peserà un quintale :-) ! L'acqua la preparo domani, sicura che posso metterci subito i pesci? mi pareva di aver capito che dovesse maturare un giorno anche con il biocondizionatore (me ne hanno venduto uno che si chiama Aquasana, andrà bene?)
NONO: spero proprio che tu abbia ragione!!
Grazie, questo forum è una manna di consigli (peccato che ogni volta che mi ci metto faccio notte #36# ma quanto è affascinante il mondo degli acquari??! sono veramente presa!)
CateDudu, comincia tutto cosi... : con degli errori :-))
Poi ci si appassiona :-D
Vedrai che vorrai tutta la casa piena di mondi sommersi :-D
CateDudu
09-10-2009, 23:11
Infatti qui tutti mi prendono in giro, ma vedremo chi la vince :-))
Vabbè, sogno in grande dopo le foto che ho visto qui sul forum, ma intanto vediamo di far vivere sti 4 pesciotti malcapitati!!
(mi ci mancavano i mondi sommersi, vista già tutta la fauna quadrupede che mi trovo per casa!!! mannaggia a mio figlio e i suoi pesci!)
CateDudu, spesso in questo mondo si entra dalla porta di servizio. E altrettanto spesso, purtroppo, si fa esperienza sulla pelle dei pesci. Io un paio di anni fa ne avevo presi tre, come te. Uno purtroppo non ce l'ha fatta ma gli altri due ora sguazzano nel laghetto di un mio amico. Mentre io ho una bella (per me fantastica) vasca da 120 litri per pesci tropicali. Hai avuto l'approccio giusto (certo se prima leggevi e poi compravi era meglio, ma ti ripeto che spesso va così), e spero che anche tu possa avere un angolo di natura in casa. Ci vuole testa, tanta pazienza, e qualche soldino.
In bocca al lupo ;-)
CateDudu
10-10-2009, 14:21
La vasca che avrei dovuto usare perde, così i pesci sono ancora nell'acquarietto malsano, non me ne va dritta una -20
3 hanno un bell'aspetto ma il Black moore temo stia soffrendo, è molto agitato e continua a risalire freneticamente in superficie poi scende e via così, cosa dite?
Ho preparato altra acqua, cambio di nuovo 1/3 oggi e do poco da mangiare perchè ho letto che conviene in queste condizioni, vero?
Incrociate le dita per i miei pescetti, vi aggiornero'
Nel frattempo, mente continuo la ricerca di un recipiente di fortuna (tra l'altro avendo 2 bimbi piccoli per casa non è semplice pensare dove metterlo) mi conviene tirare fuori il pescetto nero? potrei metterlo in un pentolone (non x cuocerlo :-) )
un'ultima info: ho letto che si puo' usare un attivatore batterico, è utile nel mio caso? (devo contenere i danni)
Uffa uffa uffa
Grazie a tutti
CateDudu, come ti ho già detto se cambi molta acqua ogni due o tre giorni eviterai ogni tipo di inquinamento, (per averne la conferma compra il test per i nitriti). mi raccomando per facilitare la pulizia non mettere arredi, ghiaia o altro.
L'attivatore batterico adesso non ti serve perchè cambiando molta acqua e spesso finiresti col buttarli via, li userai poi per attivare il filtro dell'acquario nuovo.
L'attivatore batterico contiene solitamente ceppi di batteri nitrificanti vivi o in uno stato di sospensione, quando li introduci in vasca essi vanno a colonizzare i cannolicchi contenuti nel filtro e anche i vari arredi, legni, rocce etc...presenti in vasca, quando hanno attecchito si riproducono velocemente e si nutrono delle sostanze azotate derivanti dalla decomposizione di cibo, deiezioni etc....(nitriti), a questo punto l'acquario è pronto per accogliere i pesci,
Come ti ha detto livia, il cosiddetto "picco dei nitriti" è il segnale che la vasca si sta inquinando e i batteri nitrificanti non sono ancora pronti a fare il loro lavoro, allo stesso modo capisci che se cambi molta acqua e spesso fai sì che la formazione di nitriti sia molto bassa.
Questo è, mooolto in sintesi, quello che succede in acquario #36# #36#
CateDudu
11-10-2009, 00:11
Sì grazie, è una spiegazione molto chiara!
Allora continuo così e nel frattempo cerco di trovare nuove soluzioni per i pesci, che al momento sembrano belli vispi, anche il black moor :-) Ho tolto la pianta finta e un vasetto seguendo il tuo consiglio, tanto più che erano bruttini, per la ghiaia ne ho levata un po', è più complicato, vedo se riesco a eliminarla tutta un po' alla volta.
Sto iniziando a capirci qualcosa, ma la strada mi pare lunga e siamo partiti piuttosto male. Accidenti a me!
La vasca nuova - qui mi converrà mettere un topic a parte credo - arriverà il mese prossimo, i tempi si allungano più di quanto credevo (ma essendo un regalo posso solo ringraziare!). Mi piacerebbe riuscire a tenere i 4 pesciolini perchè ci siamo già tutti affezionati, pero' un amico mi ha parlato di un conoscente che ha un laghetto, lunedì prova a sentire se sia fattibile metterli lì.
Che confusione!
Grazie ancora http://www.acquariofilia.biz/images/smiles/02.gif
CateDudu, se mentre togli la ghiaia si intorbida l'acqua fai subito un cambio.
Purtroppo nella tua corcostanza la ghiaia trattiene lo sporco e quindi l'inquinamento obbligandoti a molti più cambi.
Se prendi un tubo o una gomma di 1/2 cm di diametro e quando cambi l'acqua lo infili piano piano nella ghiaia te la tira su assieme all'acqua #36# #36#
CateDudu, se vuoi iniziare a informarti circa la vasca nuova posta nella sezione "Pesci d'acqua fredda" ci sono un sacco di amici in gamba #21 #21
CateDudu
12-10-2009, 00:03
Malù grazie del nuovo consiglio, non avevo proprio pensato di aspirare la ghiaia! qui c'è tutto da imparare :-) Tra l'altro uno dei pesci è uno scavatore incallito, la porta da tutte le parti!
Oggi abbiamo tentato di sifonare un po' il fondo scavando anche tra i sassi, pero' con una canna sottile sottile, mi pare sia andata bene. Ho fatto un nuovo cambio e i pesci sono ok (stasera hanno mangiato piselli... buoni!). Il Shubunkin sta crescendo un sacco... possibile?? #13
Vado a vedere la sezione che mi hai indicato, non sono ancora del tutto decisa su cosa mettere nel nuovo acquario ma i pesci rossi - magari proprio i miei 4 spero! - mi tentano molto.
Grazie ancora!
CateDudu, quando si sifona la ghiaia (questo vale anche per l'acquario definitivo) non bisogna andare in profondità e smuoverla troppo per evitare di far salire in vasca batteri e altre "schifezze" che col tempo si annidano negli strati inferiori, per questo motivo nella mia vasca (al posto della ghiaia) ho messo un sottile strato (4/5 cm) di sabbia che rallenta di molto la penetrazione delle porcherie #36# #36#
CateDudu, per i pesci inizia subito ad informarti perchè ci sono pesci relativamente "facili" e pesci "difficili" o comunque non adatti ad un neofita, inoltre la vasca e soprattutto l'acqua vanno preparate a dovere in funzione alla specie scelta.
In linea di massima per un neofita è meglio allevare pesci molto adattabili che necessitino di un'acqua che come valori si avvicini il più possibile a quella del rubinetto.
Evita assolutamente di scegliere i pesci solo per la loro "bellezza" senza conoscere le loro esigenze e ricorda che in quanto esseri viventi quando li porti a casa prendi un preciso impegno a tenerli nel migliore dei modi
#21 #21
Ultimo consiglio, se non hai un negoziante di assoluta fiducia per qualunque dubbio chiedi sul forum, qui nessuno di noi "ci guadagna".
CateDudu
13-10-2009, 16:00
Malù sempre gentile!
In questi giorni ho un po' trascurato il discorso pesci (ma i 4 continuano a stare benone x fortuna) causa problemi familiari, ma adesso ricomincio.
Sulla pulizia ho sbagliato mannaggia, staro' più attenta.
Io sarei per continuare con i rossi che mi sono sempre piaciuti, se questi ce la fanno saranno i nuovi inquilini, x quanto di varietà miste (sarà un problema? pare di sì a leggere in giro), altrimenti tutti omeomorfi direi.
La vasca dovrebbe essere un 200 lt e arrivare a dicembre. Me la "costruisce" un benefattore :-) che ha una ditta (ottima a sentire in giro!) di pompe, filtri e altri accessori per acquari e me la fa su misura per quello che scegliero' di metterci, fortunatamente lui è un esperto proprio dei rossi, spero di avere un buon aiuto quindi.
Adesso sto cercando di capire quale sia il fondo migliore e le piante che vanno bene, so che questi pesci sono dei mangioni di piantine :-) Poi devo vedere per le luci e riscaldatore (eventuale areatore?). L'acqua della nostra zona secondo lui è abbastanza ok, anche qui è un attimo da capire, di certo i suoi sguazzano benone.
Questo amico si offre di far maturare lui il filtro in vasca così da essere certo che tutto vada bene, pero' non sono ancora convinta di questa cosa e non vorrei rompergli troppo, vedremo...
Continuo le ricerche (e i cambi d'acqua dei 4!!), poi magari posto dove mi hai consigliato tu.
E x i negozianti... vista la bella esperienza :-( evito di sicuro il negozio dove sono stata, me ne hanno suggerito uno che dovrebbe essere migliore.
Preziosissimo forum, grazie!
a parte il fatto che il pesciolino rosso è un pesce di acqua fredda , pertanto corrente , apposta si trovano nelle fontane, e gli altri o l'altro non ricordo di acqua a 25#28 gradi,
, sarebbe d'arrestare il tuo negoziente, che spero tu non lo veda più.
#09
CateDudu,
se decidi per i rossi e apri un topic dove ti ho consigliato potrai
sentire altri pareri ed esperienze e decidere di conseguenza.
Per il fondo io ho fatto come ti ho già descritto, non ti consiglio
nessun tipo di fondo fertilizzato (inserito sotto a ghiaia o sabbia) o
altro perchè i rossi con il loro continuo "razzolare" potrebbero
portarlo in superficie e poi con il tipo di piante che potrai inserire
non serve.
Al posto tuo (per imparare) avvierei personalmente il filtro.
In effetti i rossi gradiscono mangiare o anche solamente "mordicchiare"
le piante, le più indicate sono Anubias, Microsorum Pteropus,
Vallisneria e in genere tutte quelle con foglie coriacee, le prime due
solitamente si legano a tronchi o pietre.
L'aeratore non te lo consiglio perchè favorisce l'eliminazione della
co2 necessaria alla vita delle piante, normalmente si usa in acquari
dove non ci sono piante.
Le piante che inserirai non hanno bisogno di molta luce, ma ne
parleremo meglio quando ci dirai se il tuo acquario ha o no il
coperchio.
Il termoriscaldatore lo userai impostato sui 22/23 gradi.
Il termoriscaldatore lo userai impostato sui 22/23 gradi.
termoriscaldatore coi carassi?!? #13 ma no...non credo possa servire a nulla, anzi. A meno che non abiti in svezia e tieni la vasca sulla terrazza, non lo metterei :-)
CateDudu
14-10-2009, 15:16
Malù: x il coperchio posso scegliere ma non mi sono chiari i pro e contro, non ho trovato grandi delucidazioni sul web. Come idea penso sarebbe bella la vasca senza coperchio così posso vedere i pesci da sopra, pero' boh... devo ancora capire cosa sia meglio, tu che dici?
Grazie per il consiglio sul fondo, allora basta mettere le pastiglie fertilizzanti sotto la pianta se metto solo sabbia o ghiaietto?
X le piante oltre a quelle che dici tu, ho trovato anche come compatibili con i rossi (continuano a stare bene!!!!) l'Echinodorus, Hidrophyla, cryptocoryne e Egeria densa, non so se sia corretto.
Sto leggendo il forum sui pesci d'acqua fredda, è pieno di info, quando mi sentirò "preparata" scriverò anche di là ;-)
Dado.88 : mi sa che lo devo mettere perchè qui in padania d'estate la temperatura va suuuuuuuuu!!!
Treccia : il negoziante andrebbe fustigato subito!!! x il resto non ho capito che vuoi dire, forse che i rossi non stanno bene negli acquari in genere? Il laghetto in salotto non me lo posso fare :-)
La temperatura che io sappia va tra i 20 e i 26°, meglio se 22#23° come dice Malù
Grazie a tutti!!! :-)
CateDudu, i Carassi a coda singola (solitamente quelli che danno nelle fiere) vanno tenuti senza riscaldatore, (anzi non andrebbero proprio tenuti in acquario ma in laghetto) quelli ornamentali tipo Oranda, Black Moore, Ryukin, Fantail o più genericamente quelli con coda a triangolo sono un pò più delicati e la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 22 gradi.
Le piante che hai citato vanno tutte bene a patto che non te le mangino, le Echinodorus per rimanere in salute devono essere fertilizzate (ferro chelato) se non hai intenzione di fertilizzare lasciale perdere.
Con i rossi metterei il coperchio, può capitare che saltino fuori specialmente durante le fasi di riproduzione.
I pro e i contro dipendono anche dalla specie allevata, per esempio chi tiene i Discus (28/29) gradi in vasca aperta ha anche in inverno una evaporazione non indifferente.
Le pastiglie fertilizzanti vanno bene.
CateDudu, il termoriscaldatore non raffredda l'acqua. Ma la scalda solo se la temperatura scende troppo. Non credo che in casa tu avrai, nelle notti di inverno, meno di 16#17#18 gradi. Non serve il termoriscaldatore a mio avviso. Semmai delle ventole per raffreddarla (tipo quelle del pc) ma vista la stagione in cui siamo per ora non si tratta di una priorità.
CateDudu
16-10-2009, 15:16
Dado.88 : ero convinta di aver scritto termoregolatore, per quello non capivo il tuo discorso, scusa! Grazie del consiglio comunque, purtroppo siamo ancora in alto mare per avere l'acquario "vero", speriamo che le cose si smuovano x i miei poveri pesci (che stanno sempre bene, ogni tanto lo scrivo!)
Malù : dei miei 4 rossi uno è a cosa singola, sembrerebbe uno Shubunkin, dici allora che ha esigenze diverse dagli altri?
Li ho guardati bene rispetto alle foto che ho trovato sul web, uno è appunto lo Shubunkin e cresce a vista d'occhio - possibile?? - uno è un Ryukin bianco con una macchia rossa sul dorso ed è quello che fisicamente mi sembra un po' meno in salute degli altri, un altro è un Black moor nero che se ne sta sempre isolato e l'ultimo penso sia un Oranda rosso (è il più bello secondo me).
Grazie per il consiglio del coperchio! Avrei dovuto immaginarmelo, quando ero piccola ho avuto per 12 anni un pesce rosso (in vaschetta poverino! vinto ad una fiera...) e ogni tanto mia mamma lo raccattava da terra poverino.
Buon weekend e come sempre grazie :-)
CateDudu, quelli a coda singola crescono parecchio di più degli altri (20/25 cm), per loro sarebbe più idoneo il laghetto, comunque meglio in un acquario da 200 litri che nella boccia #36# #36#
CateDudu
18-10-2009, 13:30
Vedo caspita, sarà già cresciuto quasi 1 cm in 2 settimane!! Possibile che abbia anche cambiato un po' colore? è più blu... mah!
Per lui eventualmente ci sarebbe la soluzione laghetto da un mio conoscente, pero' dice che non si può liberarlo prima della primavera altrimenti morirebbe, penso sia vero, fa freddo fuori.
Oggi cambio 6 lt di acqua preparata ieri, speriamo che tutto prosegua bene. Pensavo di andare martedì in un bel negozio (consigliato anche qui sul portale) e prendere 2 vaschette normali, credo che a questo punto sia più semplice gestire quelle che questo simil acquario, ne metterei 2 per parte con circa 20 lt a testa e cambierei sempre l'acqua, è un'idea stupida?
ultima cosa, ieri ho guardato bene il filtro dell'acquarietto, ha dentro solo lana di perlon... che fare?
grazie!
CateDudu, il tuo conoscente ha ragione per il laghetto, io rimanderei alla prossima primavera.
L'idea delle due vaschette è buona, meno pesci=meno inquinamento.
L'acquarietto mettilo in cantina (per adesso), non è da buttare, perchè con le opportune modifiche qualcosa ci puoi tenere, ma per i rossi non serve, non reggerebbe in nessun modo il carico organico.
Per il cambio di colore non ti allarmare è comune nei rossi #36# #36#
CateDudu
18-10-2009, 22:55
malù, grazie, proseguo con l'opzione vaschette - almeno cambio l'acqua più facilmente, così è un macello ogni volta! - e speriamo che qualcosa si smuova presto per l'acquario, essendo un regalo non posso essere insistente purtroppo... :-)
Pensavo di mettere da una parte quello a coda singola e l'oranda più "aggressivo", visto che sembrano andare d'accordo, e i due pigrotti dall'altra parte, farò sapere come va.
Procedo con gli "studi", intanto, e posto le nuove domande per l'acquario grande sulla sezione "pesci d'acqua fredda"
Grazie di tutto!
CateDudu, se non l'hai già fatto dai un'occhiata qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
http://www.vergari.com/acqua/pesci/carassius_auratus
CateDudu
19-10-2009, 23:38
malù, grazie delle segnalazioni, mi ero già imbattuta in questi 2 link ma è stato utile rileggerne alcune parti, sono tante le cose da imparare... sto prendendo appunti (sul serio!).
I pesci sempre bene, forse il black moor è un po' apatico, è sempre isolato poveretto. Domani li divido nelle vaschette e vediamo come va, magari levandogli di torno i 2 più "agitati" si ripiglia anche lui :-)
Se riesco ad andare nel famoso negozio temo che poi vi sommergero' di domande... ancora!
CateDudu, siamo qui #21 #21 #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |