Visualizza la versione completa : Impianto CO2 e diffusore
http://www.petparadise.it/pet/paradise/13049.html
cosa ne pensate puo' andare come diffusore?
Su abissi costa un po di piu'....
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goebffni&idc=gfgfbk
Che dite?
Ci possono essere problemi di pulizia o problemi con la ceramica, ho letto su abissi di un tipo che si lamentava perchè il disco di ceramica sotto il diffusore della Ruwal (questo ->http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgclbdj&idc=gfgfbk )dopo un po' non micronizzava piu'.
Secondo voi è possibile anche con questo della aquili?
puo' succedere.. ma con candeggina si pulisce.
come diffusore c'e' di meglio, ma puo' andare.
come diffusore c'e' di meglio, ma puo' andare.
Cioè...
Esempi...
Grazie :-))
The Wizard
11-11-2005, 12:12
bladeas, se può interessarti RamaS ha 2 diffusori aquili...
si trova benissimo e per pulirli quando sono incrostati li tiene a bagno nell'aceto per una nottata e tornano nuovi! ;-)
ad esempio l'askoll (che pero' costa di piu', AFAIR)
windboy: con l'aceto si libera anche delle alghe o solo di altri tipi di incrostazioni?
The Wizard
11-11-2005, 12:22
ale.com, io ho usato l'aceto si per togliere i residui di alghe che le incrostazioni di calcare... e devo dire che il risultato è stato ottimo... poi un bel risciacquo e nemmeno rischi di avvelenare i pinnuti! :-))
Per fare un lavoro ancor migliore consiglio uno spazzolino da denti (setole media durezza) per pulire il grosso prima di eseguire il bagno purificatore! :-)
lo compro!!
Grazie dell'aiuto #25
bene.. quindi volendo con un po' di RO e di pHminus si evita anche il "rischio" di introdurre batteri in vasca e si ha lo stesso risultato.
The Wizard
11-11-2005, 16:02
bene.. quindi volendo con un po' di RO e di pHminus si evita anche il "rischio" di introdurre batteri in vasca e si ha lo stesso risultato.
Scusa che batteri inserisci in vasca con una pulizia del disco di ceramica???
Poi se preferisci spendere i soldi e comprare il Ph Minus che non è nemmeno un prodotto naturale accomodati... oppure proprio per essere sicuro compra un disco di ceramica nuovo no?
ahemm.. l'aceto e' materiale organico derivato da fermentazione (batteri). E' relativamente facile lavarlo via e i residui che possono essersi fissati sugli interstizi probabilmente avranno vita breve. La parola "rischio" e' infatti virgolettata per un motivo preciso (e non mi sembra proprio di aver contestato il metodo).
il pHminus contiene acido solforico, che al contrario degli Acetobacter e' naturalmente presente in acquario (o meglio.. in acquario si trasforma molto rapidamente in elementi ivi naturalmente presenti).
Io ho comprato una confezioncina di pHminus alcuni anni fa, nel tempo l'ho usata per diversi scopi (non sempre acquariofili e ovviamente mai per abbassare il pH in vasca) ed e' ancora quasi piena. A patto di fare attenzione nell'uso e' un prodotto che puo' tornare comodo e che costa relativamente poco. Io lo ho in casa e uso quello (cosa che tra l'altro dovrebbe permettermi di cominciare e finire il lavoro in pochi minuti, al contrario dell'aceto che come hai detto ha bisogno di alcune ore), tu non ce l'hai.. usa pure l'aceto.
The Wizard
11-11-2005, 17:03
Ogniuno usa il metodo a lui più congeniale! :-)
roby&deb
21-11-2005, 21:37
sto' ancora cercando di mettere insieme il progetto artigianale della CO2 con l'estintore, all'inizio lo usero' con una porosa di tiglio, ma a natale (quando tornero' a casa) vorrei prendere un micronizzatore.
Molti utenti del forum non sono cotenti di quelli della aquili, vorrei evitare i flipper x che sono troppo ingombranti, x lo stesso motivo l'energy mix della ferplast...
Quanto bisogna spendere x avere qualcosa di decente?
Ho finito il mio impianto di CO2 con estintore da 5kg, riduttore di pressione e diffusore in vetro di nessuna marca....
Il totale?
33 €....
#36#
Bello no?
un diffusore askoll costa tra i 15 e i 20 euro, a memoria.
Stefanio
07-01-2006, 20:16
Ho finito il mio impianto di CO2 con estintore da 5kg, riduttore di pressione e diffusore in vetro di nessuna marca....
Il totale?
33 €....
#36#
Bello no?
Ciao, interessantissimo!
io sono di BG, mi aiuti a trovare il materiale?
grazie
ciao
stefano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |